Il pack 3 assegnato a Dazn (per 100 mln annui) al momento è "congelato" dalla Lega Serie A. Questo per evitare che, qualora l'assegnazione del pack 2 andasse a vuoto, Dazn abbia esclusiva totale sulle immagini del campionato.
Quindi al momento la Serie A ha rinunciato a 187,5 milioni di euro a stagione (tra pack 2 Sky e pack 3 Dazn), allo stato attuale sono sicuri solo i 740 mln annui del pack 1 acquistato da Dazn.
Dazn farà partire l'asta per la gestione della raccolta pubblicitaria collegata alla trasmissione della Serie A: valore stimato 80-90 milioni di euro.
In corsa ci sono Publitalia (Mediaset), Cairo Communication (che sta parlando con Dazn anche per le frequenze DTT), Havas (che si è occupata in passato di raccolta pubblicitaria per Tim) e Discovery Media.
Nell'ultima giornata però è circolata la voce su Sky Media, che potrebbe essere la sorpresa, pare che sia fortemente interessata al dossier, nonostante il recente "scontro" con Dazn per i diritti tv.
Ribadito che Sky non farà più ricorso contro la procedura di assegnazione, oltre a puntare alle 3 partite del pack 2, sta puntando a vari diritti tv:
- Coppa Italia
- Serie B
- Lega Pro
- Liga
- rinnovo Bundesliga
- Primeira Liga (da poco tempo il governo portoghese ha obbligato la lega calcio portoghese a vendere i diritti tv in maniera centralizzata)
Trattative partiranno a breve tra Tim e Serie A per il rinnovo del "title sponsor". La Lega Serie A punta a 20 mln a stagione (ora ne riceve 15), ma stavolta l'intenzione è solo di fare l'accordo a livello locale con Tim (ora è globale), quindi all'estero ci sarà un nuovo title sponsor (colloqui in corso con vari soggetti).