Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Si ma Ibarra non ha fatto esplicitamente l’equazione costo serie A uguale al pack calcio.
Per come ha parlato potrebbe anche intendere lo sconto di una parte del pack calcio.

Allora se tanto mi dà tanto dovrebbero scontare anche il pack Sport visto che una gara a settimana andava anche lì...
 
ma il timvison plus con le aggregazioni di contenuti non e' solo per utenza tim ? Lo possono realmente proporre di qua e di la' con le varie aggregazioni ?

Certo... TimVision Plus per capirci prevede anche Mediaset Play oltre che quei canali Sky...sta diventando aggregatore dentro l'app
 
Quindi ora la Serie A non vale un cavolo per Sky,ma per piacere,comunque la non esclusiva web a quanto pare è solo un pretesto perchè comunque conferma che a prescindere oltre una cifra non sarebbero andati

non ha detto questo, ha detto che è un prodotto che attira ma per il quale non vale la pena svenarsi. Sky al calcio in questi 18 anni ha dato un sacco di soldi e non so se ci ha guadagnato, ho i miei dubbi, ma non è mai andata oltre i 5 milioni, chi ha provato a fare concorrenza dopo un po' ha mollato perchè non c'è spazio per un'altra pay. Da Stream, a Dahlia TV, Mediaset Premium, la stessa Dazn hanno tutti avuto vita difficile e breve. Non è che adesso con Dazn le cose cambieranno.
 
Le affermazioni di Ibarra alla fine sono logiche. Servono a tranquillizzare al momento la clientela ed evitare scossoni per gli azionisti. Bisognerebbe capire quale sia la reale strategia di Sky, perché alla fine renderla un Pay TV di tipo moderno con costi inferiori e produzione di molti contenuti propri potrebbe non essere un'idea folle.
 
chi ha provato a fare concorrenza dopo un po' ha mollato perchè non c'è spazio per un'altra pay. Da Stream, a Dahlia TV, Mediaset Premium, la stessa Dazn hanno tutti avuto vita difficile e breve. Non è che adesso con Dazn le cose cambieranno.

Le modalità di fruizione e i contenuti (non mi risulta che nessuna di quelle che hai elencato avesse la A in esclusiva) non sono paragonabili alla DAZN attuale.
 
Le affermazioni di Ibarra alla fine sono logiche. Servono a tranquillizzare al momento la clientela ed evitare scossoni per gli azionisti. Bisognerebbe capire quale sia la reale strategia di Sky, perché alla fine renderla un Pay TV di tipo moderno con costi inferiori e produzione di molti contenuti propri potrebbe non essere un'idea folle.

la reale strategia di sky è l'accordo annunciato poco fa con Disney+ replicarla con il calcio e altro. La sky del futuro sarà fibra e app di ott riunite in un unico device, secondo me non avrà più senso nemmeno chiamarla sky in un futuro non troppo lontano.
Sarà un mix di contenuti propri e di terzi in un'unica casa e se vuoi anche la connessione. Basta guardare cos'è la casa madre in USA
 
non ha detto questo, ha detto che è un prodotto che attira ma per il quale non vale la pena svenarsi. Sky al calcio in questi 18 anni ha dato un sacco di soldi e non so se ci ha guadagnato, ho i miei dubbi, ma non è mai andata oltre i 5 milioni, chi ha provato a fare concorrenza dopo un po' ha mollato perchè non c'è spazio per un'altra pay. Da Stream, a Dahlia TV, Mediaset Premium, la stessa Dazn hanno tutti avuto vita difficile e breve. Non è che adesso con Dazn le cose cambieranno.

Tranne stream nesuno a avuto una esclusiva come ora dazn
 
Le modalità di fruizione e i contenuti (non mi risulta che nessuna di quelle che hai elencato avesse la A in esclusiva) non sono paragonabili alla DAZN attuale.

e non è paragonabile nemmeno la DAZN attuale con la sky di un tempo e di ora, cosa ti fa pensare che Dazn avrà più fortuna? Sono più simpatici? Tra dazn e tim il vero colpo lo ha fatto tim C'è poi da mettere in conto che l'attrazione per il calcio non è quella di un tempo.
 
Ho letto tutta l'intervista di Ibarra a Repubblica e sono fiducioso che ci saranno canali DAZN su Sky anche perché se la serie A non sarà resa disponibile su tutte le piattaforme , come è stato negli ultimi tre anni ,allora si che partiranno i ricorsi ,insomma è come pensavo impossibile la serie A solo in streaming.

Si paragona la situazione di adesso con quella futura, ma adesso il canale satellitare lo ha solo sky, prossimo anno tim avrà il canale terrestre, perché secondo lui non è la stessa situazione? Non lo chiarisce.

Dazn sarà sicuramente su skyq comunque

Perchè magari Sky non ha firmato esclusiva per il canale lineare Dazn?

Già rinnovata? ��

Tutto da vedere... Da quello che risulta a noi, no...

Credo che un ricorso si possa fare in qualunque momento si creda di averne le basi. Non vedo perché non si possa fare in estate, se giustificato

Evidentemente prima di fare ricorso vogliono vedere se ci sono margini di manovra.

Sky dovrebbe puntare anche alla revisione della sentenza che le vieta di avere esclusive sull'Ott è quello il cigno nero che la zavorra e ne compromette il futuro

Milano-Finanza l'ha già detto che ci proverà.

Ibarra dice che Sky è pronta a trattare con Dazn. Ma che tipo di trattativa potrebbero fare? Dubito possa crearsi una sinergia come quella di oggi. Io ci spero, magari qualcosa trovano, però la vedo dura

Come detto ieri, forse qualche margine di trattativa può esserci. Ma prima devono vedere le carte, perchè questo accordo Dazn-Tim ancora non è chiarissimo se impedisca certe cose con altri oppure no.

Quindi ora la Serie A non vale un cavolo per Sky,ma per piacere,comunque la non esclusiva web a quanto pare è solo un pretesto perchè comunque conferma che a prescindere oltre una cifra non sarebbero andati

Sono loro valutazioni economiche. Comunque già a settembre 2020 veniva detto che Sky non aveva intenzione più di svenarsi per i diritti della Serie A.

non ha detto questo, ha detto che è un prodotto che attira ma per il quale non vale la pena svenarsi. Sky al calcio in questi 18 anni ha dato un sacco di soldi e non so se ci ha guadagnato, ho i miei dubbi, ma non è mai andata oltre i 5 milioni, chi ha provato a fare concorrenza dopo un po' ha mollato perchè non c'è spazio per un'altra pay. Da Stream, a Dahlia TV, Mediaset Premium, la stessa Dazn hanno tutti avuto vita difficile e breve. Non è che adesso con Dazn le cose cambieranno.

Infatti per Dazn sarà un'impresa comunque fare almeno 3,5 milioni di abbonati (questo serve per rientrare nell'investimento).


:love4::love4::love4::love4::love4::love4::love4::love4::love4::love4::love4::love4:
 
Ultima modifica di un moderatore:
non so voi ma io ci trovo una forte similitudine tra quello che sta succedendo in questi giorni e quello che è successo l'anno scorso in Francia. Leggete questo vecchio articolo e non ditemi se non stiamo vivendo un dejà vu

https://www.calcioefinanza.it/2020/08/26/mediapro-accordo-free-telefoot-ligue-1/

Téléfoot i 3,5 milioni non li ha visti nemmeno con il binocolo

PS : Téléfoot ha chiuso i battenti 08 febbraio del 2021
 
Quindi ora la Serie A non vale un cavolo per Sky,ma per piacere,comunque la non esclusiva web a quanto pare è solo un pretesto perchè comunque conferma che a prescindere oltre una cifra non sarebbero andati
Quando la volpe non arriva all'uva...
 
non so voi ma io ci trovo una forte similitudine tra quello che sta succedendo in questi giorni e quello che è successo l'anno scorso in Francia. Leggete questo vecchio articolo e non ditemi se non stiamo vivendo un dejà vu

https://www.calcioefinanza.it/2020/08/26/mediapro-accordo-free-telefoot-ligue-1/

Téléfoot i 3,5 milioni non li ha visti nemmeno con il binocolo

Sì è fermata a 600mila in 6 mesi

L'unica cosa è che Telefoot partiva da zero.

Dazn una base ce l'ha, anche se 2/3 degli attuali abbonati ha fatto il servizio tramite Sky...
 
soprattutto avendo le partite più importanti come i derby.

Teoricamente con le prime due scelte ogni giornata avranno sempre almeno due partite con Milan, Inter e Juve; aggiungici poi -ma qui dipende dalla loro policy che chiariranno più avanti- la possibilità di sospendere l'abbonamento per i 2/3 mesi estivi e magari anche la visione contemporanea di due apparati...
 
A mio parere Sky ha due vie d'uscita per i clienti:

1) Se prenderà tre partite, il pacchetto calcio ospiterà Premier, Bundes, Europa League e Conference League più, magari, la Serie B, oltre al Calcio Femminile. In tal caso il pacchetto scenderebbe a 10€

2) Se non prenderà nulla, il pacchetto calcio sarà composto da Champions League, Europa League, Conference League, Premier, Bundes e ipotetica Serie B + Calcio Femminile. In tal caso, secondo me, il prezzo rimarrebbe l'attuale

È ora di mettere tutto il calcio nel Calcio e lasciare tutti gli altri sport nello Sport.
 
Si ma Ibarra non ha fatto esplicitamente l’equazione costo serie A uguale al pack calcio.
Per come ha parlato potrebbe anche intendere lo sconto di una parte del pack calcio.

Se non ci sarà nessuna partita di serie A ci si sta orientando a togliere l’intero costo del pacchetto calcio.
 
Indietro
Alto Basso