Si le persone completamente asintomatiche sono molte meno con la variante inglese, nella mia provincia as esempio secondo i dati ASL lo è solo il 37% dei positivi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Si le persone completamente asintomatiche sono molte meno con la variante inglese, nella mia provincia as esempio secondo i dati ASL lo è solo il 37% dei positivi
Si le persone completamente asintomatiche sono molte meno con la variante inglese, nella mia provincia as esempio secondo i dati ASL lo è solo il 37% dei positivi
Va bene che adesso abbiamo anche il generale plurimedagliato (oggi in Lombardia) ma no alla retorica del "siamo in guerra" o "è una guerra" tutte espressioni che vogliono nascondere responsabilità oggettive.
Ci sono gli esterni per il reato di strage.
Ogni giorno circa 400 morti...come se ogni giorno precipitasse un aereo. La maggior parte, secondo statistiche del politecnico di Milano, 2/3 hanno sempre dai 75 anni in su, fasce d'età prioritarie che non hanno ricevuto il vaccino, contagiate e ricoverate in ospedale. Anche i morti delle prossime settimane sarà tutta gente che non ha ricevuto il vaccino e che in gran parte poteva salvarsi. Nel frattempo, continua la vaccinazione non prioritaria di under 50, 40, addirittura 20enni...
Chiedo perché non so. I vari ventenni vaccinati chi sono? Operatori sanitari? Allora direi che va bene così. Operatori scolastici? Direi necessario se si vogliono tenere le scuole aperte. Sempre perché non so: i vaccini per tutti gli ultraottantenni ci sono? Le forze per vaccinarli tutti in un giorno ci sono? Purtroppo per fare le cose serve anche del tempo, non è l'aggiornamento di un software che puoi fare a milioni di utenti in contemporanea. Intendiamoci, sono molto demoralizzato anche io a vedere tutti questi morti ogni giorno, ma bisogna mantenere la lucidità nelle considerazioniSono d'accordo, adesso che i vaccini ci sono la morte di persone in categorie vulnerabili o over 80 non è più accettabile.
Un esempio: è notizia recente che a Bari in un convento di suore 27 sono contagiate e 3 morte, e sono tutte persone anziane che vivono insieme e sarebbero dovute essere vaccinate con priorità assoluta.
Questo caso non è più fatalità, non è più accettabile leggere un bollettino da 500 morti quasi tutti in età da vaccinazione prioritaria, c'è la responsabilità oggettiva di chi non ha pianificato quelle vaccinazioni.
Diciamo che è "molto più" al sicuro.
Non mi meraviglierei se decidessero di implementarlo come protocollo post e pre vaccinazione con quel vaccino in certe situazioni.
È una situazione tutta nuova e da sperimentare....
Questa cosa poi del vaccino in farmacia con quelle modalità mi piace poco... niente a priori contro il vaccino fatto la ma mi sembra abbiano eliminato un po' troppe regole di sicurezza
Avevo programmato un viaggio a Torino con la mia compagna a inizio maggio, credendo che la situazione potesse essere migliore.
Ma vista la situazione saremmo praticamente dovuti stare 4 giorni in albergo, con il coprifuoco, senza andare per musei o bar e ristoranti. Non aveva senso.
Abbiamo spostato il tutto a fine luglio/inizio agosto, dove (si spera) la situazione sarà migliore di quella di adesso, che io trovo francamente inaccettabile.
.
ancora non si sa. o meglio, è altamente sconsigliato prendere anticoagulanti a caso anche aspirine(come fu per il cortisone) xkè si stanno presentando persone con coagulazione sotto i piedi...xkè ovviamente se ho il vaccino il 10 di aprile...per star sicuro non vuoi che si siano presi una doppia dose per una settimana di aspirina. una volta i famraci si prendevano per la minima dose necessaria, ora si va verso un automedicazione con dose massima ignorando totalmente se uno per caso ha un ulcera o altri problemi di coagulazione. per il cortisone invece si presentava giovani a cui lo avevano prescritto medici prima che comparissero i sintomi...peccato che il cortisone abbatta la difese immunitarie prima ancora della sua attività antingiammatoria. una volta i medici lo davano in associazione ad altro e solo dopo una prima cura. ora si da tutto a caso.
Devi parlarne con il tuo medico, così tutti i dubbi, spero, saranno diradati, altrimenti scriverei al servizio di vaccinazione della tua ASL
Chiedo perché non so. I vari ventenni vaccinati chi sono? Operatori sanitari? Allora direi che va bene così. Operatori scolastici? Direi necessario se si vogliono tenere le scuole aperte. Sempre perché non so: i vaccini per tutti gli ultraottantenni ci sono? Le forze per vaccinarli tutti in un giorno ci sono? Purtroppo per fare le cose serve anche del tempo, non è l'aggiornamento di un software che puoi fare a milioni di utenti in contemporanea. Intendiamoci, sono molto demoralizzato anche io a vedere tutti questi morti ogni giorno, ma bisogna mantenere la lucidità nelle considerazioni
Grazie, perche' credo che ai miei parenti under 70 faranno quel vaccino. Forse noi piu' giovani ci beccheremo j&j
j&j monodose al momento è quello con i dati di efficacia più bassi, è probabile che sia destinato ai più giovani.
Intanto prepariamo il terreno per la settimana da martedì 6 in poi, da giorni bombardamento continuo su cosa si potrà fare a Pasqua sottolineando in continuazione la possibilità di uscire in tutta la regione per trovare amici e parenti, giusto per ricordare che saremo in zona rossa ma possiamo fare quello che vogliamo.
Ottima preparazione per i servizi dal 6 in poi, quando si inveirà contro gli irresponsabili italiani che a Pasqua e Pasquetta nonostante i divieti hanno girato in lungo e in largo le regioni provocando il nuovo aumento dei contagi. Aumento che a detta dei giornalai sarà dimostrato dall'evidente numero elevatissimo di casi e di morti nelle giornate del 7 e 8 aprile, quando improvvisamente il numero di positivi e decessi non seguirà più 1-2 settimane l'effettivo contagio ma sarà dovuto alle mega feste grigliate e comportamenti irresponsabili di 2-3 giorni prima.
il problema verò più che la pasqua è la pasquetta, poi se ci si incontra in tanti al chiuso, ecco il patatrac
poi sui dati di ieri, fate molta attenzione perchè di questi dati mancano quelli della Sicilia, quindi i dati sono praticamente quelli dell'Italia continentale + Sardegna
Non i comportamenti irresponsabili hanno conseguenze sempre dopo 2 settimane non dopo 2/3 giorni
tranquillo, quelli della Sicilia arriveranno non prima che il buon Ruggero Razza gli avrà dato una bella cernita![]()
tanto per ricordarlo a quelli che "in francia non hanno mai chiuso le scuole..."e si vede direi. chi prima chi dopo è costretto dai numeri a chiudere quello che è rimasto aperto, specie nelle nazioni con popolazioni concentrateIn Francia ci sarà un terzo lockdown nazionale: prevederà anche la chiusura delle scuole
ilpost.it
Quello di cui si fa finta di niente...è che...va bene, adesso ci si vaccina, tutti, quasi tutti...ok.. MA L'ANNO PROSSIMO (probabilmente) e per gli anni a venire si ripeterà tutto, finché in virus entrerà nella fase di quiescenza (la spagnola è durata tre anni)...in tutto il globo.
La durata della protezione si sta studiando adesso sul campo.
Già quest'anno, in estate di sarà un netto calo dei contagi (non per il caldo, ma perché all'aperto la carica virale non si concentra)..e ci sarà l'ennesimo liberi tutti..apriamo le scuole, via le mascherine,.ecc...poi a ottobre..alè....100 morti..poi 200...ecc...Per questo faranno il vaccino in autunno, così ci sarà difesa per inverno/primavera.
Nel frattempo, non c'è ancora un protocollo standard per le cure.