Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Secondo me il discorso di Ibarra lascia intendere questo:

Se la TIM prova a far togliere l'app di DAZN dallo SKY Q, parte il ricorso....

Infatti fa riferimento al fatto che NOW TV è visibile su TIM Vision.

Se la TIM dovesse provare a bloccare l'app DAZN sullo SKY Q, allora partirebbe una causa
 
Anch'io ho capito questo: se l'accordo Tim-Dazn prevede esclusione completa di accordi tra Dazn e altre piattaforme, parte il ricorso contro accordo Dazn-Tim.

Infatti Ibarra ha detto:

"Se l’accordo tra Dazn e Tim avesse come obiettivo quello di escludere che la serie A possa essere trasmessa su tutti i device e su tutte le piattaforme, allora sarebbe un tema da valutare molto attentamente. Ovviamente verrà affrontato quando la gara sarà chiusa, ma vorrei ricordare fin d’ora che noi non abbiamo mai impedito a nessunoTim compresa - di avere i contenuti della Serie A sulla propria piattaforma."

Su eventuale accordo con Dazn: "Noi siamo sempre aperti, ovviamente. Sarà un tema che potremo affrontare dopo che l’asta sui diritti si chiuderà definitivamente. Siamo stati partner di Dazn finora e come dicevo ci aspettiamo che vengano adottati gli stessi criteri che Sky ha adottato da quando ha avuto sette partite di calcio in esclusiva. Del resto anche Tim Vision ha sulla sua piattaforma la nostra Now"
 
Secondo me il discorso di Ibarra lascia intendere questo:

Se la TIM prova a far togliere l'app di DAZN dallo SKY Q, parte il ricorso....

Infatti fa riferimento al fatto che NOW TV è visibile su TIM Vision.

Se la TIM dovesse provare a bloccare l'app DAZN sullo SKY Q, allora partirebbe una causa

al termine dell'attuale campionato comunque nowtv (+dazn) su timvision o scompare automaticamente per fine corsa (visto che i contenuti attualmente a disposizione dell'utente comprendono l'attuale offerta calcistica) o lo devono del tutto ricollocare in listino nella composizione dei 2 contenuti
 
Anch'io ho capito questo: se l'accordo Tim-Dazn prevede esclusione completa di accordi tra Dazn e altre piattaforme, parte il ricorso contro accordo Dazn-Tim.

Infatti Ibarra ha detto:

"Se l’accordo tra Dazn e Tim avesse come obiettivo quello di escludere che la serie A possa essere trasmessa su tutti i device e su tutte le piattaforme, allora sarebbe un tema da valutare molto attentamente. Ovviamente verrà affrontato quando la gara sarà chiusa, ma vorrei ricordare fin d’ora che noi non abbiamo mai impedito a nessunoTim compresa - di avere i contenuti della Serie A sulla propria piattaforma."

Su eventuale accordo con Dazn: "Noi siamo sempre aperti, ovviamente. Sarà un tema che potremo affrontare dopo che l’asta sui diritti si chiuderà definitivamente. Siamo stati partner di Dazn finora e come dicevo ci aspettiamo che vengano adottati gli stessi criteri che Sky ha adottato da quando ha avuto sette partite di calcio in esclusiva. Del resto anche Tim Vision ha sulla sua piattaforma la nostra Now"


Ma infatti dovrebbe essere a quel punto una causa comune fatta da SKY, Vodafone, Fastweb, WindTre etc....
 
Questo giornalista ultimamente mi è sembrato di parte, quindi vi consiglio di non fidarvi fino in fondo. Però leggete il post e magari l'articolo, anche se quello si paga.

https://twitter.com/franvanni/status/1376462000063180801

Sinceramente sono giorni che mi viene da pensare che se fossi Dazn o Tim proverei a proporre un'offerta calcistica in accordo con Mediaset e Amazon. Ovviamente rimane da capire che fine faranno i diritti streaming della EL, serie B e C, campionati esteri, moto ecc. Sarebbe un gran modo di mettere all'angolo l'offerta sportiva di Sky.

Ovviamente dipende dai piani di Dazn e Tim, dalle ambizioni, dall'eventuale aspirazione a tagliare fuori Sky o semplicemente a ridimensionarla.
Comunque staremo a vedere.
 
Ibarra è proprio fuori, spero x Sky che se ne vada presto
Secondo me i diritti dello sport sono troppo alti e sempre secondo me ho la società che li copra fa un canale per ritrsetre su più piatoforme opure fa come anno fatto dazn e tim che si dividono la spesa e in più si possono fare accordi con altre tv
Letto tutto. Quello che pensavo. Sky vuole vedere se ci sono margini per trattare per avere le partite che ha preso DAZN sulle proprie piattaforme o almeno la app. Se non sarà possibile, si muoveranno per altre strade, quelle legali.

Senza diritti tolgono il pacchetto o comunque scalano il costo, che penso sarebbe circa 15.00 al mese.
E logico sky non vuole perdere del tutta la a e sul ricorso credo che ci siano poche speranze opure devono sperare che il pacchetto due non venga preso da nesuno
 
Anch'io ho capito questo: se l'accordo Tim-Dazn prevede esclusione completa di accordi tra Dazn e altre piattaforme, parte il ricorso contro accordo Dazn-Tim.

Infatti Ibarra ha detto:

"Se l’accordo tra Dazn e Tim avesse come obiettivo quello di escludere che la serie A possa essere trasmessa su tutti i device e su tutte le piattaforme, allora sarebbe un tema da valutare molto attentamente. Ovviamente verrà affrontato quando la gara sarà chiusa, ma vorrei ricordare fin d’ora che noi non abbiamo mai impedito a nessunoTim compresa - di avere i contenuti della Serie A sulla propria piattaforma."

Su eventuale accordo con Dazn: "Noi siamo sempre aperti, ovviamente. Sarà un tema che potremo affrontare dopo che l’asta sui diritti si chiuderà definitivamente. Siamo stati partner di Dazn finora e come dicevo ci aspettiamo che vengano adottati gli stessi criteri che Sky ha adottato da quando ha avuto sette partite di calcio in esclusiva. Del resto anche Tim Vision ha sulla sua piattaforma la nostra Now"

Si come no, se un’ipotetica nuova pay tv su piattaforma satellitare chiedesse di ritrasmettere i canali sportivi di Sky con una loro codifica diversa, voglio vedere come Ibarra accetterebbe.
Chissà perchè parla sempre e solo di condividere i contenuti sulla piattaforma internet, gli fa comodo.
 
Dai su articolo scritto da un dipendente tim è chiaro che ci prende dei soldi per scrivere quel cose
 
Si come no, se un’ipotetica nuova pay tv su piattaforma satellitare chiedesse di ritrasmettere i canali sportivi di Sky con una loro codifica diversa, voglio vedere come Ibarra accetterebbe.

Lo permette già visto che NOW TV viene offerto tramite TIM Vision

Ah, ricordo sempre che la TIM non ha partecipato nemmeno al bando della Serie A e ha festeggiato per prima l'acquisto di tali diritti... :D
 
Questo giornalista ultimamente mi è sembrato di parte, quindi vi consiglio di non fidarvi fino in fondo. Però leggete il post e magari l'articolo, anche se quello si paga.

https://twitter.com/franvanni/status/1376462000063180801

Giornale di Agnelli... che ti aspetti...

Il bello è che già adesso era possibile tutto con un unico pacchetto:

- con TimVision appunto (TimVision + Now ticket Sport + Dazn a 29,99 al mese)
- con Sky (SkyTv+Sky Calcio+Sky Sport per i clienti extra+3 c'è Dazn incluso nell'abbonamento)

E anche Vodafone ha un accordo con Now...

E' proprio vero che ognuno vede solo quello che VUOLE vedere...
 
Giornale di Agnelli... che ti aspetti...

Il bello è che già adesso era possibile tutto con un unico pacchetto:

- con TimVision appunto (TimVision + Now ticket Sport + Dazn a 29,99 al mese)
- con Sky (SkyTv+Sky Calcio+Sky Sport per i clienti extra+3 c'è Dazn incluso nell'abbonamento)

E anche Vodafone ha un accordo con Now...

E' proprio vero che ognuno vede solo quello che VUOLE vedere...


Ma scherzi? Sembra che TIM/DAZN abbiano improvvisamente reinventato la ruota....

Tutta roba che già esiste da anni... :D

L'unica differenza è che prima lo facevano tutti, adesso ha l'esclusiva TIM, che fortuna per noi!!!
 
Secondo me il discorso di Ibarra lascia intendere questo:

Se la TIM prova a far togliere l'app di DAZN dallo SKY Q, parte il ricorso....

Infatti fa riferimento al fatto che NOW TV è visibile su TIM Vision.

Se la TIM dovesse provare a bloccare l'app DAZN sullo SKY Q, allora partirebbe una causa

Non credo che DAZN tolglierà la app da SKYQ, non ne avrebbe interesse, dato che punta a fare piu' abbo possibili, quindi di farli anche tra i clienti SKY.

Magari però non si accorderà con SKY per fare abbonamenti tramite SKY e gli utenti SKY potrebbero semplicemente dover fare login DAZN come da qualsiasi altro device.

Questo credo sia oggetto di trattattiva tra DAZN e SKY, ma non credo che nessuno possa obbligare DAZN a fare accordi di questo tipo.


P.S. Chiedo perché non sono informato: ma la app DAZN su SKY Q da chi è gestita/sviluppata?
Da DAZN o dal team dev di SKY?
Se è fatta da DAZN, è una sua app "standard" solo distribuita su SKY Q o è creata appositamente per la piattarforma tecnologica SKY?
 
Non credo che DAZN tolglierà la app da SKYQ, non ne avrebbe interesse, dato che punta a fare piu' abbo possibili, quindi di farli anche tra i clienti SKY.

Magari però non si accorderà con SKY per fare abbonamenti tramite SKY e gli utenti SKY potrebbero semplicemente dover fare login DAZN come da qualsiasi altro device.

Questo credo sia oggetto di trattattiva tra DAZN e SKY, ma non credo che nessuno possa obbligare DAZN a fare accordi di questo tipo.


P.S. Chiedo perché non sono informato: ma la app DAZN su SKY Q da chi è gestita/sviluppata?
Da DAZN o dal team dev di SKY?
Se è fatta da DAZN, è una sua app "standard" solo distribuita su SKY Q o è creata appositamente per la piattarforma tecnologica SKY?


Ma infatti mi ripeto: qui la questione di cui parliamo è tra SKY e TIM, DAZN non c'entra niente...

Per questo sono due mesi che diciamo che in realtà i diritti li ha presi TIM (almeno dal punto di vista degli altri provider italiani)
 
Indietro
Alto Basso