In Italia, vuoi per una tv in chiaro forte anche se duopolistica, vuoi per cultura non abbiamo mai accolto con entusiasmo la paytv. Il concetto di pagare per vedere non è nella nostra cultura. A vedere il numero di abbonati che sky ha messo a fatica assieme nel corso di 18 anni e a vedere quanto successo in Francia, sinceramente io sul successo di Dazn ci andrei cauto. Ha alle spalle un magnate con molta disponibilità ma fino a quando accetterà di metterci dei soldi senza ritorno? Sky con zero concorrenza ha messo assieme a fatica 5 milioni di abbonati in 18 anni, in un mercato estremamente polverizzato quanto potrà fare senza prima fare un bagno di sangue (finanziariamente parlando ovviamente)? Io penso che prima o poi, come fatto con Disney, Comcast e Dazn faranno un accordo nei mercati dove presenti. Non lo faranno Diquattro e Ibarra ma proprio le rispettive case madri. La ott non è un mercato sconfinato, prima o poi saranno costretti a scendere a patti