Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

E per chi vive in zone del Paese prive di una rete adeguata?
«In quelle aree ci saremo anche sul digitale terrestre».

e sono già due interviste dove dice tutto e niente..............................

dice tutto, solo che ci sono orecchie che voglio sentire altro.
 
Sarebbe un'ottima scialuppa per Sky, che non perderebbe gli abbonati solo al calcio, ma tene do la quota abbonati e anche per il discorso pubblicità non ci perderebbe troppo il tutto a fronte di un costo non troppo esorbitante. Bisognerà vedere se a Dazn questo eventuale accordo potrebbe convenire.

Beh la Diquattro è già 2 o 3 interviste che parla di Streaming o Digitale Terrestre...non ha mai parlato di Sat
 
Io non ho sky satellite, faccio delle supposizioni come tutti. Sicuramente qualcuno resterà scontento e su questo non ci piove
 
Eh sicuramente la pluralità di piattaforma è nata per quello...per scontentare meno persone possibili.. poi ovviamente ci sarà sempre quello che abita in un posto dove non ha la parabola, non arriva la fibra e il digitale non prende bene :laughing7:
Sicuramente meglio avere la scelta (sat, digitale, streaming) che l'obbligo (solo una di quelle)
 
E

e sono già due interviste dove dice tutto e niente..............................


Più di dire che saranno visibile pure sul terrestre che possono dire adesso? Considera che fino al 30 giugno non possono aprire canali sul terrestre, alla lice di quello che paga sky penso abbia Esclusiva di vendita di dazn1
 
In Italia, vuoi per una tv in chiaro forte anche se duopolistica, vuoi per cultura non abbiamo mai accolto con entusiasmo la paytv. Il concetto di pagare per vedere non è nella nostra cultura. A vedere il numero di abbonati che sky ha messo a fatica assieme nel corso di 18 anni e a vedere quanto successo in Francia, sinceramente io sul successo di Dazn ci andrei cauto. Ha alle spalle un magnate con molta disponibilità ma fino a quando accetterà di metterci dei soldi senza ritorno? Sky con zero concorrenza ha messo assieme a fatica 5 milioni di abbonati in 18 anni, in un mercato estremamente polverizzato quanto potrà fare senza prima fare un bagno di sangue (finanziariamente parlando ovviamente)? Io penso che prima o poi, come fatto con Disney, Comcast e Dazn faranno un accordo nei mercati dove presenti. Non lo faranno Diquattro e Ibarra ma proprio le rispettive case madri. La ott non è un mercato sconfinato, prima o poi saranno costretti a scendere a patti
 
Più di dire che saranno visibile pure sul terrestre che possono dire adesso? Considera che fino al 30 giugno non possono aprire canali sul terrestre, alla lice di quello che paga sky penso abbia Esclusiva di vendita di dazn1

Sì ma non ovunque...e io che abito in un paesino "a rischio" :)D) volevo sapere di che morte (calcistica) devo morire...
 
Mmm da quella frase tu cosa capisci?:eusa_think:

semplice, per chi non ha la possibilità o non vuole vedere le partite su internet per motivi suoi personali, avrà il DTT, zero SAT. non ci sono interpretazioni. se sarà tramite un decoder proprietario come é adesso? é un altro discorso, qui si parla del mezzo di trasmissione e le parole sono chiare.
 

Come dissi ieri e sin dall'avvento di DAZN in Italia, a me piace questo modo di proporre l'evento... senza tanti orpelli, ma dritto al sodo. Ma è un pensiero totalmente soggettivo. Ad esempio per mio padre i talk pre e post gara hanno quasi la stessa valenza della gara stessa. Invece io sono uno che si collega con le squadre già sul cerchio di centrocampo e che switcha su altra partita live al triplice fischio dell'arbitro. Per le chiacchiere ci penso già io abbastanza sui forum o i social :D
 
Qualcuno potrebbe fare uno specchietto con i tre pack e gli orari delle partite relativi?

Cattura1.jpg


il pack3 recepisce orari e scelte del pack 2
 
Come dissi ieri e sin dall'avvento di DAZN in Italia, a me piace questo modo di proporre l'evento... senza tanti orpelli, ma dritto al sodo. Ma è un pensiero totalmente soggettivo. Ad esempio per mio padre i talk pre e post gara hanno quasi la stessa valenza della gara stessa. Invece io sono uno che si collega con le squadre già sul cerchio di centrocampo e che switcha su altra partita live al triplice fischio dell'arbitro. Per le chiacchiere ci penso già io abbastanza sui forum o i social :D

io la penso come te.
 
In Italia, vuoi per una tv in chiaro forte anche se duopolistica, vuoi per cultura non abbiamo mai accolto con entusiasmo la paytv. Il concetto di pagare per vedere non è nella nostra cultura. A vedere il numero di abbonati che sky ha messo a fatica assieme nel corso di 18 anni e a vedere quanto successo in Francia, sinceramente io sul successo di Dazn ci andrei cauto. Ha alle spalle un magnate con molta disponibilità ma fino a quando accetterà di metterci dei soldi senza ritorno? Sky con zero concorrenza ha messo assieme a fatica 5 milioni di abbonati in 18 anni, in un mercato estremamente polverizzato quanto potrà fare senza prima fare un bagno di sangue (finanziariamente parlando ovviamente)? Io penso che prima o poi, come fatto con Disney, Comcast e Dazn faranno un accordo nei mercati dove presenti. Non lo faranno Diquattro e Ibarra ma proprio le rispettive case madri. La ott non è un mercato sconfinato, prima o poi saranno costretti a scendere a patti
Credo chi il futuro sia questo con accordi di ritrasmissione opure non vendono più nulla in esclusiva datto che le tv non anno tutti questi sodi e gli utenti non vogliono spendere cifre troppo alte
 
Eh sicuramente la pluralità di piattaforma è nata per quello...per scontentare meno persone possibili.. poi ovviamente ci sarà sempre quello che abita in un posto dove non ha la parabola, non arriva la fibra e il digitale non prende bene :laughing7:
Sicuramente meglio avere la scelta (sat, digitale, streaming) che l'obbligo (solo una di quelle)

Siamo il paese più ridicolo del mondo in fatto di possibilità di "scelta"
 
Non ha le possibilità o non vuole? Nel secondo caso vuol dire che data disponibile a tutti quelli che per scelta non vogliono seguire in streaming? Cosa si intende "dove ci sono difficoltà"? Come si setta il DTT per raggiungere solo quelle zone?
Il sat con quel discorso non c'entra nulla.
 
In Italia, vuoi per una tv in chiaro forte anche se duopolistica, vuoi per cultura non abbiamo mai accolto con entusiasmo la paytv. Il concetto di pagare per vedere non è nella nostra cultura. A vedere il numero di abbonati che sky ha messo a fatica assieme nel corso di 18 anni e a vedere quanto successo in Francia, sinceramente io sul successo di Dazn ci andrei cauto. Ha alle spalle un magnate con molta disponibilità ma fino a quando accetterà di metterci dei soldi senza ritorno? Sky con zero concorrenza ha messo assieme a fatica 5 milioni di abbonati in 18 anni, in un mercato estremamente polverizzato quanto potrà fare senza prima fare un bagno di sangue (finanziariamente parlando ovviamente)? Io penso che prima o poi, come fatto con Disney, Comcast e Dazn faranno un accordo nei mercati dove presenti. Non lo faranno Diquattro e Ibarra ma proprio le rispettive case madri. La ott non è un mercato sconfinato, prima o poi saranno costretti a scendere a patti

Con le ott adesso è diverso, vuoi per il progressivo impoverimento delle tv in chiaro, o per la loro facilità di accesso, stanno avendo un successo molto più rapido delle tradizionali pay tv.
 
Indietro
Alto Basso