Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo c'era da scegliere. Vuoi tenere le scuole aperte? Devi vaccinare in quell'ambiente. Vuoi salvare gli anziani? Devi vaccinare loro? Vuoi tutelare i medici che così possono salvare le vite in generale. Vuoi permettere all'economia in genere di girare? Devi vaccinare gli operatori del commercio. Vuoi fare una cosa ben fatta? Lockdown serio fino a che non si raggiungono alti livelli di vaccinazione e far uscire di casa solo i vaccinati. Vuoi fare una cosa inutile ma in modo che nessuno sisenta discriminato? Fai come l'Italia.
Sono scelte. Che NON fa il CTS. Le scelte le fa la politica. Con il Governo che è votato dal Parlamento; Parlamento che a sua volta e eletto dalla gggente. Non dimenticatelo mai.

Sempre detto che ci tengono alla nostra salute i politici. Da un mondo migliore non siamo lontani
 
Non manchiamo mai di rinunciare alle feste, anche oggi un numero ridicolo di tamponi che vanificherà il tracciamento di tutta la settimana precedente
 
Non manchiamo mai di rinunciare alle feste, anche oggi un numero ridicolo di tamponi che vanificherà il tracciamento di tutta la settimana precedente

E' un' altra caratteristica imprescindibile ........La festa è sacra , anche di fronte ad emergenze estreme !
 
Mio parere, da metà maggio si potrebbe riaprire, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che con il caldo il virus si affievolira' e riaprirà la stagione estiva, oltre all'avamzare dei vaccini, l'Italia dovrà approfittare entro l'estate per vaccinare e concludere il tutto entro l'estate.
 
Molte regioni spingono per le riaperture già dal 20 aprile ma non so quanto sia compatibile con numeri di contagi e ricoveri ancora altissimi, ci sono regioni in cui l'andamento della curva è ancora in piena ascesa rispetto al resto del paese dove si vede una flessione

Speriamo di vedere scendere a zero contagi e decessi come l'estate scorsa, le proiezioni meteo per la stagione estiva indicano temperature oltre i 40°C
 
5 aprile 2021 - Sfiorati i 250 contagi per mille abitanti, Musumeci: "Palermo sarà zona rossa"

Dopo la pubblicazione del consueto bollettino del ministero della Salute sull'andamento della pandemia da Coronavirus, il primo cittadino Leoluca Orlando parla di "dati preoccupanti" e annuncia di essersi rivolto al presidente della Regione chiedendo di irrigidire le norme. Lo stesso governatore conferma: "Può nel frattempo assumere iniziative restrittive"

https://www.palermotoday.it/cronaca/covid-palermo-zona-rossa-6-aprile-2021.html
:evil5::evil5:
 
5 aprile 2021 - Sfiorati i 250 contagi per mille abitanti, Musumeci: "Palermo sarà zona rossa"

Dopo la pubblicazione del consueto bollettino del ministero della Salute sull'andamento della pandemia da Coronavirus, il primo cittadino Leoluca Orlando parla di "dati preoccupanti" e annuncia di essersi rivolto al presidente della Regione chiedendo di irrigidire le norme. Lo stesso governatore conferma: "Può nel frattempo assumere iniziative restrittive"

https://www.palermotoday.it/cronaca/covid-palermo-zona-rossa-6-aprile-2021.html
:evil5::evil5:

250 contagi per 100 mila abitanti. Fosse stato davvero per 1000 abitanti,avremmo 24 mila contagi, in media, al giorno nella solo Palermo per 7 giorni consecutivi
 
Mio parere, da metà maggio si potrebbe riaprire, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che con il caldo il virus si affievolira' e riaprirà la stagione estiva, oltre all'avamzare dei vaccini, l'Italia dovrà approfittare entro l'estate per vaccinare e concludere il tutto entro l'estate.

Spero di aver capito male la notizia al tg, ma se in questo mese arrivano solo 8 milioni di dosi c'e' poco da concludere.
Parlano di mezzo milione di vaccinazioni al giorno, si ma ..per quanti giorni? Comunque voglio dare ancora credito a questo governo prima di avanzare nuove critiche.
 
Non manchiamo mai di rinunciare alle feste, anche oggi un numero ridicolo di tamponi che vanificherà il tracciamento di tutta la settimana precedente
ma xkè i tamponi non processati oggi pensi vadano a finire nella spazzatura? semplicemente i tamponi non sono PROCESSATI durante le feste, lo saranno nei giorni successivi. e comunque anche di lunedi martedi mercoledi giovedi venerdi e sabato qualcosa...va al giorno dopo. idem per le prenotazioni dei tamponi, nei giorni festivi in tutto il mondo lavora meno gente anche in tempo di pandemia e non stravolge certo l'andamento epidemiologico avere il risultato il giorno successivo. è sempre gente che lavora che ha diritto anche al riposo...dato che si riempiono in tanti la bocca nel voler chiudere i supermercati per le famiglie...dal loro gazebo al twiga tutto imbandito di domenica.

Spero di aver capito male la notizia al tg, ma se in questo mese arrivano solo 8 milioni di dosi c'e' poco da concludere.
Parlano di mezzo milione di vaccinazioni al giorno, si ma ..per quanti giorni? Comunque voglio dare ancora credito a questo governo prima di avanzare nuove critiche.

se queste 8 miioni di dosi andassero tutte o quasi a chi è veramente a rischio...potrebbe anche essere che la situazione migliorerà, e bisogna anche vedere che vaccino arriva, xkè con astrazeneca i periodi di copertura sono + lunghi ma anche con pfizer non si scherza...non si è al riparo appena fatta la dose
 
Speriamo di vedere scendere a zero contagi e decessi come l'estate scorsa, le proiezioni meteo per la stagione estiva indicano temperature oltre i 40°C

Bisogna vedere quello che succederà con questa variante inglese che è più contagiosa rispetto al virus dell'anno scorso e attacca più facilmente anche i bambini che possono diventare quindi fonte di contagio.
Più che sperare nel meteo, bisogna correre con i vaccini.
 
L'incidenza della Lombardia è ora al di sotto dei 250 casi su 100.000 abitanti (ieri era a 239, in discesa da 3 giorni). In teoria con l'RT sotto a 1 (era 0,89 venerdì), settimana prossima potremmo tornare in zona arancione. Magra consolazione, ma almeno i negozi rifiatano.
 
ma xkè i tamponi non processati oggi pensi vadano a finire nella spazzatura? semplicemente i tamponi non sono PROCESSATI durante le feste, lo saranno nei giorni successivi. e comunque anche di lunedi martedi mercoledi giovedi venerdi e sabato qualcosa...va al giorno dopo. idem per le prenotazioni dei tamponi, nei giorni festivi in tutto il mondo lavora meno gente anche in tempo di pandemia e non stravolge certo l'andamento epidemiologico avere il risultato il giorno successivo. è sempre gente che lavora che ha diritto anche al riposo...dato che si riempiono in tanti la bocca nel voler chiudere i supermercati per le famiglie...dal loro gazebo al twiga tutto imbandito di domenica.

Durante le feste fanno meno tamponi e anche la gente non vuole farseli, anche li processasero nei giorni successivi dovrebbero "spalmare" tutta la differenza (250 mila) nei giorni da martedì a venerdì, quindi dovremmo vedere in questi giorni 400 mila tamponi eseguiti/processati anzichè 350 mila
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso