Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Non lo so Max, non mi convince.
Ok, ci sono casi diversi, ci sta. Ma qui non stiamo parlando di uno/due/tre messaggi OT che poi diventano 10 per conseguenti risposte. No. Qui siamo a pagine e pagine di OT e, ripeto, a memoria non ricordo una discussione all'interno del forum che esuli così tanto dall'oggetto di discussione.

Sai cosa mi manca delle vecchie discussioni? La passione che ci mettevano gli utenti. Io ne ho fatte tante, ma davvero tante di discussioni qui; c'erano punti di vista diversi ma tutte avevano in comune lo stesso comun denominatore: un'immensa passione per la Pay Tv.

Più tardi ti mando un pm ;)
 
Dove si poteva scegliere vere il messaggio si perima mio che una cosa per me abbastanza interessante
 
Quando si parla di calcio tutte le regole basilari saltano.

Vai al bar, parli con amici, tutti professori e sanno tutto di tutto, ma hanno mai letto ad esempio le N.O.I.F., immagino molto pochi.

Per casini e rotture di scatole, poco dopo il mio arrivo e parlo antecedente il 2010, siamo stati costretti addirittura a chiudere una sezione sport, poiché il casino era arrivato a livelli inimmaginabili, impegnando l'80% del tempo lo staff a monitorare 3d non tecnici (calcistici), vista la natura tecnica del forum.

Sapete come penso del calcio, che non ci sia o non ci sia, non mi cambia nulla, è un passatempo, anzi meno rotture per quanto riguarda la moderazione, visto che una buona fetta di rotture derivano proprio da queste discussioni, che se fosse per me, forse non esisterebbero nemmeno ;)

Guarda, io tendenzialmente permetterei tutto. Però a quel punto dovrebbe essere una "linea" generale da tenere. Cosa chiaramente impossibile in un forum tecnico.
 
Perchè secondo te non si pagherà effettivamente di più?

Vabbè cerchiamo di fare chiarezza sui contenuti. Parlo di prezzi mediamente promozionati, e non di prezzi a listino altrimenti vincerebbe a man bassa il trittico Dazn-Infinity Play-Prime Video. Parlo di contenuti, ed escludo i canali visibili free sul digitale terrestre.

Paragoniamo Intrattenimento+famiglia+sport+calcio (38,90+8 di calcio come era stato proposto a me quindi 47) e Dazn-Infinity Play-Prime Video (24,90+10,90+6,90=42,70€ prezzi ipotizzati da me già maggiorati quindi).
Non metto il ticket Dazn: Parlando di prezzi promozionati, parlo anche di chi quasi sempre ha pagato il ticket Dazn 7,99.

Ora su Sky:

*Fox, Fox Crime, Premium Action, Crime e Stories : serie tv multi-major
*Sky Uno: serie e show sky
*Sky Atlantic: serie HBO, originals e altre
*Comedy Central: show e serie comedy
*La Effe: documentari
*Gambero Rosso: cucina
*Classica: musica classica
*Mtv Music: musica
*Mtv, Blaze, Crime Investigation: canali factual (ormai mtv lo è)
*Sky Arte, Discovery, National Geographic, Nat Geo Wild, Discovery Science, History Channel
*Sky Meteo 24
*Cnn e Fox News
*Dea Kids, Nick Jr., Nickelodeon, Cartoon Network, Boomerang, Baby tv: cartoni
*Sky Sport 24
*Sky Sport e Sky Calcio: (cito i diritti più importanti) Champions, Europa League, Conference League (la includo idem), 7partite su 10 di SerieA, Bundes, Scozzese, Premier League, Euro2020, Master 1000 tennis, Wimbledon, NBA, MLB, Formula1, MotoGP, canali delle squadre di calcio, e altri sport minori per l'abbonato medio, ed Eurosport 1 e 2 con i loro eventi

Sul trittico (dò per scontato che Europa League e Conference League vadano a una delle tre):
*10 partite di SerieA su Dazn; Champions, Europa League e Conference League su Infinity Play e Prime Video; Coppa d'Inghilterra, Coppa Di Lega, MLS, Championship, Eredivisie, Copa Del Re finale esclusa, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, MotoGp, NFL, NFL Network h24, Rugby, e altri sport minori per l'abbonato medio, oltre ad Eurosport 1 e 2, e a Milan Tv e Inter Tv. E non ho incluso Liga e Ligue1 in scadenza, che andranno quasi sicuramente ANCHE sul trittico. La Serie B non la metto né all'uno né all'altro.

*Su Infinity Play e Prime Video: cinema, serie tv, film e serie tv Amazon Originals, documentari, concerti, cartoni e anime.

Cosa si perde: serie HBO e Sky Originals, qualche serie e cartone in anteprima di qualche major, canali factual, Classica, Mtv Music, i doc di quei 5-6 canali di rilievo, Cnn e fox news, Sky Sport 24, Premier, Bundes, Scozzese, Formula1, NBA, Master1000, e qualche altro sport minore per lo spettatore medio.

Cosa si guadagna: 3 partite di SerieA in più, Coppa d'Inghilterra, Coppa Di Lega, MLS, Championship, Eredivisie, Copa Del Re finale esclusa, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, NFL, NFL Network h24, Rugby, e altri sport minori, le serie tv multi-major, sezioni anime e cartoni folta di Infinity Play e Prime Video, documentari, concerti su Prime Video, e una cosa che a mio avviso sposta di molto gli equilibri: IL CINEMA.

Quindi é tutto ben compensato, anzi si risparmia pure qualche euro rispetto ad ora. Se poi parliamo di listini, la differenza è abissale.
Quindi smettiamola di dire che si paga di più, anzi si paga di meno parlando in termini di contenuti.
 
Giusto per correttezza, andrebbe messo nel confronto anche Now tv
riguarda una possibile acquisizione di posizone dominante di TIM nel campo delle telecomunicazioni, solo da un punto di vista generale.
Cercando di parlare in modo lucido, vi prego, se dalle "indagini" venisse dimostrata l'acquisizione di tale posizione dominante cosa potrebbe succedere?
 
Vabbè cerchiamo di fare chiarezza sui contenuti. Parlo di prezzi mediamente promozionati, e non di prezzi a listino altrimenti vincerebbe a man bassa il trittico Dazn-Infinity Play-Prime Video. Parlo di contenuti, ed escludo i canali visibili free sul digitale terrestre.

Paragoniamo Intrattenimento+famiglia+sport+calcio (38,90+8 di calcio come era stato proposto a me quindi 47) e Dazn-Infinity Play-Prime Video (24,90+10,90+6,90=42,70€ prezzi ipotizzati da me già maggiorati quindi).
Non metto il ticket Dazn: Parlando di prezzi promozionati, parlo anche di chi quasi sempre ha pagato il ticket Dazn 7,99.

Ora su Sky:

*Fox, Fox Crime, Premium Action, Crime e Stories : serie tv multi-major
*Sky Uno: serie e show sky
*Sky Atlantic: serie HBO, originals e altre
*Comedy Central: show e serie comedy
*La Effe: documentari
*Gambero Rosso: cucina
*Classica: musica classica
*Mtv Music: musica
*Mtv, Blaze, Crime Investigation: canali factual (ormai mtv lo è)
*Sky Arte, Discovery, National Geographic, Nat Geo Wild, Discovery Science, History Channel
*Sky Meteo 24
*Cnn e Fox News
*Dea Kids, Nick Jr., Nickelodeon, Cartoon Network, Boomerang, Baby tv: cartoni
*Sky Sport 24
*Sky Sport e Sky Calcio: (cito i diritti più importanti) Champions, Europa League, Conference League (la includo idem), 7partite su 10 di SerieA, Bundes, Scozzese, Premier League, Euro2020, Master 1000 tennis, Wimbledon, NBA, MLB, Formula1, MotoGP, canali delle squadre di calcio, e altri sport minori per l'abbonato medio, ed Eurosport 1 e 2 con i loro eventi

Sul trittico (dò per scontato che Europa League e Conference League vadano a una delle tre):
*10 partite di SerieA su Dazn; Champions, Europa League e Conference League su Infinity Play e Prime Video; Coppa d'Inghilterra, Coppa Di Lega, MLS, Championship, Eredivisie, Copa Del Re finale esclusa, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, MotoGp, NFL, NFL Network h24, Rugby, e altri sport minori per l'abbonato medio, oltre ad Eurosport 1 e 2, e a Milan Tv e Inter Tv. E non ho incluso Liga e Ligue1 in scadenza, che andranno quasi sicuramente ANCHE sul trittico. La Serie B non la metto né all'uno né all'altro.

*Su Infinity Play e Prime Video: cinema, serie tv, film e serie tv Amazon Originals, documentari, concerti, cartoni e anime.

Cosa si perde: serie HBO e Sky Originals, qualche serie e cartone in anteprima di qualche major, canali factual, Classica, Mtv Music, i doc di quei 5-6 canali di rilievo, Cnn e fox news, Sky Sport 24, Premier, Bundes, Scozzese, Formula1, NBA, Master1000, e qualche altro sport minore per lo spettatore medio.

Cosa si guadagna: 3 partite di SerieA in più, Coppa d'Inghilterra, Coppa Di Lega, MLS, Championship, Eredivisie, Copa Del Re finale esclusa, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, NFL, NFL Network h24, Rugby, e altri sport minori, le serie tv multi-major, sezioni anime e cartoni folta di Infinity Play e Prime Video, documentari, concerti su Prime Video, e una cosa che a mio avviso sposta di molto gli equilibri: IL CINEMA.

Quindi é tutto ben compensato, anzi si risparmia pure qualche euro rispetto ad ora. Se poi parliamo di listini, la differenza è abissale.
Quindi smettiamola di dire che si paga di più, anzi si paga di meno parlando in termini di contenuti.

A parte l'NFL e qualche film e serie di Prime Video (servizio che ho già), vedo solo un peggioramento complessivo in termini di contenuti.

Mio punto di vista personale, dettato dalle mie preferenze.
 
Ultima modifica:
Sky molto probabilmente trasmettera’ le tre partite del pack 2, quindi semplicemente si invertiranno i ruoli tra Sky e DAZN in confronto al triennio precedente.
Non è vero che ci sarà un monopolio di DAZN sulla Serie A.

ammesso che Sky prenda il pack 2, in ogni caso non è oggettivamente vero che si invertono i ruoli.
- 7 partite a 3, con i pick riservati al pacchetto più piccolo, la seconda scelta nei match infrasettimanali e scelte della lega in tutti gli altri
- 7+3 partite a 3, con prima e seconda scelta sempre per il pack principale.
 
Quando si parla di calcio tutte le regole basilari saltano.

Vai al bar, parli con amici, tutti professori e sanno tutto di tutto, ma hanno mai letto ad esempio le N.O.I.F., immagino molto pochi.

Per casini e rotture di scatole, poco dopo il mio arrivo e parlo antecedente il 2010, siamo stati costretti addirittura a chiudere una sezione sport, poiché il casino era arrivato a livelli inimmaginabili, impegnando l'80% del tempo lo staff a monitorare 3d non tecnici (calcistici), vista la natura tecnica del forum.

Sapete come penso del calcio, che non ci sia o non ci sia, non mi cambia nulla, è un passatempo, anzi meno rotture per quanto riguarda la moderazione, visto che una buona fetta di rotture derivano proprio da queste discussioni, che se fosse per me, forse non esisterebbero nemmeno ;)

quanto tempo a studiarle, le NOIF, per lavoro
 
Mi spiace che tu abbia problemi con i numeri: Mediaset spenderà gli STESSI soldi che spende adesso SOLO per la partita in chiaro su Canale 5: 43 milioni di euro

Repubblica ha scritto 50 milioni, adesso ne paga 42 circa, perde la supercoppa che comunque un minimo di ascolti ne faceva.

Non so se uefa poteva sperare di prendere più di 8 milioni da altri operatori per 104 partite non in esclusiva.
 
Repubblica ha scritto 50 milioni, adesso ne paga 42 circa, perde la supercoppa che comunque un minimo di ascolti ne faceva.

Non so se uefa poteva sperare di prendere più di 8 milioni da altri operatori per 104 partite non in esclusiva.


Ma anche fossero 50 il discorso non cambia: sono diritti regalati per aggirare una sentenza, diritti che altrimenti Mediaset non avrebbe mai preso... Anche perché sono limitati a una piattaforma secondaria per loro, SENZA esclusiva...

Ci sarà un motivo se Mediaset ha chiuso tutto sul pay... Improvvisamente si mette a trasmettere le partite in streaming a pagamento: chissà perché
 
Ma anche fossero 50 il discorso non cambia: sono diritti regalati per aggirare una sentenza, diritti che altrimenti Mediaset non avrebbe mai preso... Anche perché sono limitati a una piattaforma secondaria per loro, SENZA esclusiva...

Ci sarà un motivo se Mediaset ha chiuso tutto sul pay... Improvvisamente si mette a trasmettere le partite in streaming a pagamento: chissà perché

Eh basta però ora mi hai stufato.

Riposati 1 mese, già ti sono state date troppe possibilità
 
se dalle "indagini" venisse dimostrata l'acquisizione di tale posizione dominante cosa potrebbe succedere?
Dati i soliti tempi tecnici per concludere l'istruttoria, una sentenza non arriverebba prima di 2 anni, con il fatto poi che contro le sentenze di un Authority e' possibile ricorrere al TAR del Lazio e poi fino al Consiglio di Stato.
Quindi la conclusione definitiva sarebbe sicuramente tardiva e percio' ininfluenta sui prossimi 3 anni, e in caso si sentenza sfavorevole per TIM la sanzione probabilmentte sarebbe di pagare solo alcuni milioni di Euro di multa.
 
Indietro
Alto Basso