Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inizia il Sardegna Open a Cagliari, torneo ATP 250: dirette quotidiane dalle 11.00 su Sky Sport Arena e anche su SuperTennis; su quest'ultimo anche il WTA di Charleston da stasera alle 18.00
 
Cmq sono andato a riguardarmi il percorso di Sinner... avversari affrontati...Gaston(162)...kashanov(22)...ruusuvuori(82)...bublik(44).... bautista agot(12)...per carità tutti ottimi tennisti...ma alla fine non ha affrontato neanche un top ten...la salita è ancora lunga per il successo...spero che lo capiscano gli addetti ai lavori...che poi la gente normale rimane delusa se non ripeterà il risultato quest'anno
piu che vincere deve migliore il gioco ha me e sembrato che tanti colpi li tirasse forte e basta non aveva un idea di gioco e anche conoscere un po' di piu gli avversari per batterli
 
Cmq sono andato a riguardarmi il percorso di Sinner... avversari affrontati...Gaston(162)...kashanov(22)...ruusuvuori(82)...bublik(44).... bautista agot(12)...per carità tutti ottimi tennisti...ma alla fine non ha affrontato neanche un top ten...la salita è ancora lunga per il successo...spero che lo capiscano gli addetti ai lavori...che poi la gente normale rimane delusa se non ripeterà il risultato quest'anno

Kachanov e, soprattutto, Bautista Agut sono signori giocatori (Bautista ha fatto fuori il numero 2 del mondo Medvedev). Lui comunque, contro qualsiasi giocatore, paga sempre in termini di esperienza, fattore che nel tennis ha un'importanza enorme. Che poi Hurkacz abbia fatto un percorso migliore e più difficile è fuori dubbio, ha infilato una serie di vittorie contro avversari fortissimi, il titolo è meritato, anche se come giocatore in generale lo reputo inferiore a Sinner. Il fatto di perdere e uscire presto in un torneo (se gli dovesse succedere) non sarà un peccato grave, le sconfitte per i tennisti sono all'ordine del giorno, e anche i grandi si trovano a perdere spesso e uscire dai tornei (Medvedev, Rublev, Tsitsipas sono tutti usciti durante il torneo, eppure nessuno ne fa un dramma, è tutto normale)
 
L'importanza di avere un ATP 250 in Italia è quella di poter dare l'opportunità ai nostri giovani di crescere (è chiaro infatti che le WC per il main draw o per le qualificazioni andranno ai nostri). Uno dei segreti che ha portato il movimento italiano ad avere 10 giocatori nella Top100 è proprio questo: l'Italia, da alcuni anni, è il Paese al Mondo che organizza il maggior numero di Challenger. Anche a livello economico per un teenager azzurro giocare tanti tornei senza grosse spese aiuta non poco nel farsi un'esperienza e una classifica. Quindi viva il Sardegna Open nonostante un parco giocatori piuttosto limitato per un 250.
 
Kachanov e, soprattutto, Bautista Agut sono signori giocatori (Bautista ha fatto fuori il numero 2 del mondo Medvedev). Lui comunque, contro qualsiasi giocatore, paga sempre in termini di esperienza, fattore che nel tennis ha un'importanza enorme. Che poi Hurkacz abbia fatto un percorso migliore e più difficile è fuori dubbio, ha infilato una serie di vittorie contro avversari fortissimi, il titolo è meritato, anche se come giocatore in generale lo reputo inferiore a Sinner. Il fatto di perdere e uscire presto in un torneo (se gli dovesse succedere) non sarà un peccato grave, le sconfitte per i tennisti sono all'ordine del giorno, e anche i grandi si trovano a perdere spesso e uscire dai tornei (Medvedev, Rublev, Tsitsipas sono tutti usciti durante il torneo, eppure nessuno ne fa un dramma, è tutto normale)
Si... infatti nessuno mette in dubbio che ha battuto ottimi tennisti...bautista potrebbe anche stare nella top 10... però sinceramente è più un percorso da atp 500 che da 1000...e anche vero che quest' anno con questo metodo di conteggio dei punti i 1000 saranno sempre rimaneggiati...credo che solo nei slam vedremo tutti i big...sulla parte finale del tuo discorso sono d'accordo...ma ricorda che siamo in Italia ...vedi se dovesse uscire al primo turno agli internazionali di Roma o al RG.... le polemiche che nascerebbero tra la gente comune...
 
la sconfitta di Sinner in finale fa parte del percorso di crescita, e poi qualche finale in carriera dovrà pur perderla, ha anche trovato un avversario molto solido come Hurckaz, anche se speriamo tutti che questa in un 1000 speriamo sia la prima di diverse finali da giocare in carriera

ps, su Musetti a Cagliari, qualcuno parlava di sorteggio sfortunato perchè troverà la testa di serie numero 1 Evans, innanzitutto per giocare contro Evans c'è un avversario da battere che è Novak, che non è Djokovic ma semplicemente un austriaco che di nome fa Denis, e poi se passasse siamo sicuri che poi non sia l'opposto? ovvero Evans sfortunato se dovesse trovare Musetti, perchè si sa che la superficie preferita di Musetti è proprio la terra battuta, e che potrà togliersi grandi soddisfazioni
 
Si... infatti nessuno mette in dubbio che ha battuto ottimi tennisti...bautista potrebbe anche stare nella top 10... però sinceramente è più un percorso da atp 500 che da 1000...e anche vero che quest' anno con questo metodo di conteggio dei punti i 1000 saranno sempre rimaneggiati...credo che solo nei slam vedremo tutti i big...sulla parte finale del tuo discorso sono d'accordo...ma ricorda che siamo in Italia ...vedi se dovesse uscire al primo turno agli internazionali di Roma o al RG.... le polemiche che nascerebbero tra la gente comune...

Bhè è uscito dal primo turno deli Australian Open e nessuno ha detto niente :)
Poi ricordiamoci che in Italia il tennis non è lo sport nazionale, la gente non lo segue granchè durante l'anno. Al bar o con gli amici non si parla di quello...Anche Fognini nel 2019 vinse il Masters 1000 di Montecarlo, ne parlò 2 giorni il TG e stop, l'interesse sparì nel giro di poco... Non è che la gente comune si mise a seguire assiduamente Fognini perchè ne parlò 2 giorni la tv...Ne' si mise a seguire Berrettini quando entro nella top 10 del mondo..Se ne parlò 2 giorni e stop. Se Sinner dovesse in futuro vincere uno slam sicuramente ci sarebbe clamore, ma non aspettiamoci situazioni tipo quando l'Italia vinse i mondiali, che per 1 mese non si parlò d'altro...La pressione che potrà avere Sinner in futuro potrà essere maggiore, ma verrà di più dalla consapevolezza di essere forte e temuto dai suoi avversari più che dalla pressione del pubblico italiano, che segue con estrema passione solo il calcio
 
Musetti domani seconda partita sul centrale, si comincia alle 11. Dopo di lui cecchinato-fabbiano.
 
Bhè è uscito dal primo turno deli Australian Open e nessuno ha detto niente :)
Poi ricordiamoci che in Italia il tennis non è lo sport nazionale, la gente non lo segue granchè durante l'anno. Al bar o con gli amici non si parla di quello...Anche Fognini nel 2019 vinse il Masters 1000 di Montecarlo, ne parlò 2 giorni il TG e stop, l'interesse sparì nel giro di poco... Non è che la gente comune si mise a seguire assiduamente Fognini perchè ne parlò 2 giorni la tv...Ne' si mise a seguire Berrettini quando entro nella top 10 del mondo..Se ne parlò 2 giorni e stop. Se Sinner dovesse in futuro vincere uno slam sicuramente ci sarebbe clamore, ma non aspettiamoci situazioni tipo quando l'Italia vinse i mondiali, che per 1 mese non si parlò d'altro...La pressione che potrà avere Sinner in futuro potrà essere maggiore, ma verrà di più dalla consapevolezza di essere forte e temuto dai suoi avversari più che dalla pressione del pubblico italiano, che segue con estrema passione solo il calcio
beh più o meno nessuno disse niente... cmq il discorso è che stanno facendo un clamore mediatico che nessun tennista italiano ha mai ricevuto...basti vedere i social dove c'è la pancia della gente...e si parla di tennis come non mai(con tutte le derive che sappiamo)...essendo giovane ha tutto il diritto di crescere tennisticamente... però con questa pressione addosso sembra che se non vincerà un 1000 o uno slam quest'anno sarà un fallimento... ovviamente non è il calcio però avere un top player aiuterebbe il movimento ulteriormente...lo sappiamo che i mass media ti portano all'Olimpo in secondo... però altrettanto ti distruggono in un secondo
 
la sconfitta di Sinner in finale fa parte del percorso di crescita, e poi qualche finale in carriera dovrà pur perderla, ha anche trovato un avversario molto solido come Hurckaz, anche se speriamo tutti che questa in un 1000 speriamo sia la prima di diverse finali da giocare in carriera

ps, su Musetti a Cagliari, qualcuno parlava di sorteggio sfortunato perchè troverà la testa di serie numero 1 Evans, innanzitutto per giocare contro Evans c'è un avversario da battere che è Novak, che non è Djokovic ma semplicemente un austriaco che di nome fa Denis, e poi se passasse siamo sicuri che poi non sia l'opposto? ovvero Evans sfortunato se dovesse trovare Musetti, perchè si sa che la superficie preferita di Musetti è proprio la terra battuta, e che potrà togliersi grandi soddisfazioni

Sono d'accordo che la sfiga maggiore è quella di Novak e di Evans, mentre non concordo minimamente sulla terra rossa come superficie preferita di Musetti. Ricordo che nel suo ultimo torneo Junior, da n.1 del mondo, uscì al 3° turno al Roland Garros e l'anno prima era uscito al 1°. Mentre, sul cemento, ha vinto l'Australian Open e fatto finale allo US Open.
 
Intanto Zeppieri ...non vorrei sbagliare tennista però...ma io mi ricordo che se ne parlava ai tempi del duo Zeppieri-Musetti...mi sono stupito della classifica alta di lui...
 
Peccato per Zeppieri ... purtroppo alla fine non si muoveva più...si vede che non abituato a questi livelli... però bravo dai
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso