Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La cosa importante e che ha lottato fino all'ultimo...si deve lavorare ancora molto sul servizio... cmq il polacco era un muro... vittoria meritata... purtroppo a volte basta un dettaglio in meno per perdere
 
La cosa importante e che ha lottato fino all'ultimo...si deve lavorare ancora molto sul servizio... cmq il polacco era un muro... vittoria meritata... purtroppo a volte basta un dettaglio in meno per perdere

Hurkatz non ha anche sbagliato quasi nulla. Peccato :)


si si meritata ma pensando al fatto che jannik ha eliminato kachanov e bautista agut,che li ritengo superiori al polacco,un pò brucia
 
Sono molto deluso. Bravissimo Hurkacz, senza dubbio, ma il servizio di Sinner oggi proprio non c'era e il numero di forzati è stato elevatissimo. A mio avviso il percorso del polacco è stato incredibile ed è per questo che la sua è una vittoria meritatissima. Per Jannik una lezione per il futuro, nella speranza che il contraccolpo psicologico non si faccia sentire troppo.
 
Non ho visto però nelle altre partite tirava la palinna alle volte senza avere una schema e un gioco in mente tirava forte e basta in questo deve migliorare e molto
 
Io invece dico che vincere un Masters 1000 ora sarebbe stato un rischio per tanti motivi.

È già un miracolo quello che sta facendo vista l'età e la poca esperienza
 
Io invece dico che vincere un Masters 1000 ora sarebbe stato un rischio per tanti motivi.

È già un miracolo quello che sta facendo vista l'età e la poca esperienza

Infatti ricordiamo che ha 19 anni ed è, se non sbaglio (correggetemi eventualmente...), alla terza partecipazione in assoluto ad un torneo ATP 1000...
 
Infatti ricordiamo che ha 19 anni ed è, se non sbaglio (correggetemi eventualmente...), alla terza partecipazione in assoluto ad un torneo ATP 1000...

Quarto, l'anno scorzo a Cincinnati aveva perso nelle qualificazioni.... diciamo terzo nel tabellone principale comunque.
 
Cmq la pressione c'è già...non sarebbe cambiato nulla...vincere o meno... perché adesso la gente si aspetterà sempre certi risultati...
 
Spiace per Sinner, ma bravo Hurkacz. Il momento decisivo è stato quando ha servito per il set ma ha perso il servizio a zero. Hurkacz ha approfittato subito in avvio di secondo set, ha giocato sciolto e sfruttato il momento favorevole. Sinner era quasi riuscito a rientrare ma il vantaggio del polacco ormai era troppo. Vittoria meritata, anche considerando il percorso incredibile che ha fatto Hurkacz (Shapovalov, Raonic, Tsitsipas, Rublev, incredibile).
Sinner avrà altre occasioni senza dubbio. Imperativo però migliorare il gioco a rete, le rare volte che scatta verso la rete per chiudere un punto c’è da farsi il segno della croce. Secondo me deve concentrare i suoi sforzi lì, e anche nel migliorare il servizio. Tutto il resto gli viene naturale e migliorerà ancora. Comunque fra lui, Musetti e Berrettini sono sicuro che per molti anni avremo di che divertirci
 
Il servizio è stato veramente scarso. Per come la vedo io, ci sta sempre che un avversario sia più forte di te. Ma il servizio è una cosa che dipende esclusivamente da te, e la si deve sempre mettere almeno dall'altra parte, almeno con la seconda. Detto qyesto, è forte e lo vedremo spesso
 
Il servizio è stato veramente scarso. Per come la vedo io, ci sta sempre che un avversario sia più forte di te. Ma il servizio è una cosa che dipende esclusivamente da te, e la si deve sempre mettere almeno dall'altra parte, almeno con la seconda. Detto qyesto, è forte e lo vedremo spesso

Il servizio dipende anche se sei in buona giornata o meno. Se funziona male perchè non sei in giornata è facile che perdi, ma vale per tutti. Poi alcuni si basano tantissimo su quello (gente come Isner o Raonic dipendono da quello) ma tutti i tennisti se servono male vanno in difficoltà. Sinner oggi ha servito male, ha fatto 5 doppi falli, regalare 5 punti all'avversario equivale ad 1 game. Hurkacz ne ha fatto solo 1 di doppi falli, non è un caso che abbia vinto. Ma Sinner a mio avviso deve comunque migliorare sul servizio. Anche quando gli entrano le prime non è mai devastante e difficilmente porta a casa un game in maniera veloce servendo bene. E' un giocatore non altissimo (1.88 per un tennista non è moltissimo) quindi non potrà diventare un battitore devastante, però è sicuramente un fondamentale da migliorare. Assieme al gioco a rete, vero tallone d'achille per adesso. Ha 19 anni, ha tutto il tempo del mondo, è chiaro, però deve battere su questi aspetti. Con un gioco a rete anche solo discreto entra subito nei top 5.
 
Cmq sono andato a riguardarmi il percorso di Sinner... avversari affrontati...Gaston(162)...kashanov(22)...ruusuvuori(82)...bublik(44).... bautista agot(12)...per carità tutti ottimi tennisti...ma alla fine non ha affrontato neanche un top ten...la salita è ancora lunga per il successo...spero che lo capiscano gli addetti ai lavori...che poi la gente normale rimane delusa se non ripeterà il risultato quest'anno
 
Cmq sono andato a riguardarmi il percorso di Sinner... avversari affrontati...Gaston(162)...kashanov(22)...ruusuvuori(82)...bublik(44).... bautista agot(12)...per carità tutti ottimi tennisti...ma alla fine non ha affrontato neanche un top ten...la salita è ancora lunga per il successo...spero che lo capiscano gli addetti ai lavori...che poi la gente normale rimane delusa se non ripeterà il risultato quest'anno

Noi appassionati lo sappiamo che non ha battuto nessuno dei più forti, al tg5 no. E quindi la massa non lo saprà e crederà che è pronto a vincere magari Wimbledon!
 
Cmq sono andato a riguardarmi il percorso di Sinner... avversari affrontati...Gaston(162)...kashanov(22)...ruusuvuori(82)...bublik(44).... bautista agot(12)...per carità tutti ottimi tennisti...ma alla fine non ha affrontato neanche un top ten...la salita è ancora lunga per il successo...spero che lo capiscano gli addetti ai lavori...che poi la gente normale rimane delusa se non ripeterà il risultato quest'anno

Nel caso di Evans a Cagliari la classifica ATP conta zero, a Miami per gli avversari di Hurkacz e Sinner invece è tutto. Ok.
 
Il mio ragionamento non lo hai capito, mi sa...nei top ten(a parte schwartzman) sono tutti più bravi nel cemento...Sinner non ne ha incontrato mezzo(e anche vero che 5 non c'erano neanche)...il polacco ne ha battute 2(il greco e Rublev) ad esempio... ovvio che per fare un'analisi da non tifoso bisogna anche vedere il contesto degli avversari incontrati...sul fatto di Musetti bisogna invece guardare il tabellone di Cagliari...al secondo turno rimangono solo 16 giocatori...di cui 4 teste di serie...se anche le altre 4 teste di serie dovessero passare il turno Musetti avrebbe dovuto incontrare uno delle altre 8 teste di serie...ed Evans sulla terra è battibile...capivo il tuo ragionamento se al primo turno avesse incontrato una testa di serie o djere...invece incontra Novak...che è magari è peggio perché sulla terra è forte...non conoscendolo non ti so dire
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso