alice_anto
Digital-Forum Gold Master
Ancora non si sa, probabilmente non lo sanno nemmeno loro, staranno facendo delle valutazioni.
se vogliono anche i locali come clienti e' bene si diano una mossa, non e' che c'e' tanto tempo da scialare
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ancora non si sa, probabilmente non lo sanno nemmeno loro, staranno facendo delle valutazioni.
L'app di timvision ha gli stessi contenuti su tutti i dispositivi quindi vedrai anche dazn. Se ti riferisci al canale di backup ancora non si sa nemmeno se sia fattibile.Io ho Timvision tramite app su smart tv, vale come il box x dazn?
non dico un "DAZNPORT24" ma uno spazio almeno dalle 12 alle 20 con notizie dai ritiri delle squadre e news su allenamenti,infortuni,squalifiche ecc è il minimo.
sono "tifoso". di Dazn ma una cosa devo dirla.
hanno l'obbligo di fare post partita come si deve e soprattutto spazi di informazione giornaliera.
non dico un "DAZNPORT24" ma uno spazio almeno dalle 12 alle 20 con notizie dai ritiri delle squadre e news su allenamenti,infortuni,squalifiche ecc è il minimo.
Allora, vediamo se riesco a spiegarmi, nel caso correggetemi.
Il canale del digitale non sarà visibile da tutti, solo chi possiede un TIM box con la porta per il cavo dell'antenna del digitale terrestre potrà accedervi. Da quello che si dice sarà automaticamente il box a decidere se usare la connessione o il segnale del digitale.
È un esclusiva perché i box degli altri operatori non hanno questa tecnologia....
A questo punto nulla vieta agli altri operatori di distribuire box simili e quindi di rendere fruibile il canale anche ai propri clienti.
Per le aree dove la connessione è troppo lenta ci sarà un canale pay "normale" sul digitale.
Questo è quello che ho capito
A parte il fatto che non si da ancora, quindi certezze non se ne possono dare. Ma facciamo finta che sia come dici tu, che può essere. Hai dimenticato un aspetto, ovvero la codifica. Potrebbero usare una codifica in esclusiva, almeno credoAllora, vediamo se riesco a spiegarmi, nel caso correggetemi.
Il canale del digitale non sarà visibile da tutti, solo chi possiede un TIM box con la porta per il cavo dell'antenna del digitale terrestre potrà accedervi. Da quello che si dice sarà automaticamente il box a decidere se usare la connessione o il segnale del digitale.
È un esclusiva perché i box degli altri operatori non hanno questa tecnologia....
A questo punto nulla vieta agli altri operatori di distribuire box simili e quindi di rendere fruibile il canale anche ai propri clienti.
Per le aree dove la connessione è troppo lenta ci sarà un canale pay "normale" sul digitale.
Questo è quello che ho capito
sono "tifoso". di Dazn ma una cosa devo dirla.
hanno l'obbligo di fare post partita come si deve e soprattutto spazi di informazione giornaliera.
non dico un "DAZNPORT24" ma uno spazio almeno dalle 12 alle 20 con notizie dai ritiri delle squadre e news su allenamenti,infortuni,squalifiche ecc è il minimo.
Milanofinanza ha scritto a gennaio che stavano valutando di aprire un canale in chiaro sul dtt
comunque noto che ormai si è persa la strada del ''cosa è meglio'' per ''noi'' e si ragiona per lo piu per tifo. con tutto il bene, ad esempio, chi prendera il pack 2 con le 3 partite in cosclusiva conta meno di zero secondo me, cosi come cambia poco se una emittente piuttosto che un altra si prende dei diritti in esclusiva. l'unica cosa per la quale noi utenti dovremmo fare il tifo è che prima o poi ci sia davvero concorrenza sullo stesso evento: la concorrenza non è prendere diritti in esclusiva perche cosi cmq a me utente ''costringi'' ad abbonarmi per forza a quella determinata piattaforma per vedere la competizione in questione. la concorrenza è che la stessa competizione ce la abbiano in coesclusiva due o piu emittenti, ognuna con i suoi prezzi e i suoi modi di visione, e ognuno sceglie a cosa abbonarsi. un buon compromesso potrebbe essere la vendita per piattaforma, cosi per dire si potrebbe avere tutta la A sul sat con sky, in streaming con dazn e magari sul dtt con mediaset: 3 offerte, ognuno col suo metodo di trasmissione e con i suoi prezzi e l'utente sceglie. finche non si tornera ad uno scenario simile noi appassionati saremo solo dei poveri scemi senza il minimo potere decisionale o di scelta, se non quello di non vedere la competizione
Non è applicabile il tuo schema perché Sky si trova anche in OTT con Nowtv e sul DTT. Non farebbe mai un offerta solo per il sat.comunque noto che ormai si è persa la strada del ''cosa è meglio'' per ''noi'' e si ragiona per lo piu per tifo. con tutto il bene, ad esempio, chi prendera il pack 2 con le 3 partite in cosclusiva conta meno di zero secondo me, cosi come cambia poco se una emittente piuttosto che un altra si prende dei diritti in esclusiva. l'unica cosa per la quale noi utenti dovremmo fare il tifo è che prima o poi ci sia davvero concorrenza sullo stesso evento: la concorrenza non è prendere diritti in esclusiva perche cosi cmq a me utente ''costringi'' ad abbonarmi per forza a quella determinata piattaforma per vedere la competizione in questione. la concorrenza è che la stessa competizione ce la abbiano in coesclusiva due o piu emittenti, ognuna con i suoi prezzi e i suoi modi di visione, e ognuno sceglie a cosa abbonarsi. un buon compromesso potrebbe essere la vendita per piattaforma, cosi per dire si potrebbe avere tutta la A sul sat con sky, in streaming con dazn e magari sul dtt con mediaset: 3 offerte, ognuno col suo metodo di trasmissione e con i suoi prezzi e l'utente sceglie. finche non si tornera ad uno scenario simile noi appassionati saremo solo dei poveri scemi senza il minimo potere decisionale o di scelta, se non quello di non vedere la competizione
Uno scenario del genere è impossibile, il valore di un evento trasmesso non in esclusiva è molto più basso, la lega non riuscirebbe mai ad intascare quanto vorrebbe per i diritti senza esclusive.
Sulla pay tv la situazione più vantaggiosa per un utente è paradossalmente il monopolio per cui basterebbe un solo abbonamento per vedere tutto.
Con questo sistema di più esclusive di fatto bisogna abbonarsi a tutto per vedere tutto.
Non è applicabile il tuo schema perché Sky si trova anche in OTT con Nowtv e sul DTT. Non farebbe mai un offerta solo per il sat.
Dare tutto a tutti ad oggi significa raccogliere al massimo 200 milioni da ogni tv e non si arriverebbe mai al miliardo che vuole la lega