Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Prolungo un attimo questo ot: Se ben impostato il bando, la cosa sarebbe possibile secondo me...un esempio sarebbe soglia minima per avere il prodotto e trasmetterlo su qualsiasi piattaforma: 250milioni; condizione fondamentale affinché si possano assegnare i diritti é che almeno 4 provider aderiscano altrimenti non si assegna, e si riproponga la cosa.
Ma per fare ciò bisogna mettersi a lavoro un bel po' di tempo prima dell'ultimo secondo, e lavorare bene di diplomazia con i provider. Fine Ot
Non ci sono tali operatori non siamo negli USA dove i broadcasters abbondano, qua a stento ne abbiamo 2
 
l'unica cosa per la quale noi utenti dovremmo fare il tifo è che prima o poi ci sia davvero concorrenza sullo stesso evento: la concorrenza non è prendere diritti in esclusiva perché cosi cmq a me utente ''costringi'' ad abbonarmi per forza a quella determinata piattaforma per vedere la competizione in questione. la concorrenza è che la stessa competizione ce la abbiano in coesclusiva due o piu emittenti, ognuna con i suoi prezzi e i suoi modi di visione, e ognuno sceglie a cosa abbonarsi. un buon compromesso potrebbe essere la vendita per piattaforma, cosi per dire si potrebbe avere tutta la A sul sat con sky, in streaming con dazn e magari sul dtt con mediaset: 3 offerte, ognuno col suo metodo di trasmissione e con i suoi prezzi e l'utente sceglie. finché non si tornerà ad uno scenario simile noi appassionati saremo solo dei poveri scemi senza il minimo potere decisionale o di scelta, se non quello di non vedere la competizione

Ma infatti non c'abbiamo nessun potere decisionale se non quello di decidere di risparmiare e tornare alla radio :icon_cool:

Comunque anche se non ci sarà mai codesto scenario sarebbe davvero quello a favore del cliente che appunto potrebbe scegliere liberamente (vedi famigerate liberalizzazioni...) quale offerta ritiene migliore per la sua situazione tecnologica e finanziaria, ovviamente non sarebbe invece quello migliore per chi vuole incassare il max (per poi sprecarlo pagando in maniera spropositata i calciatori spesso pure meno bravi di quelli di una volta... :laughing7: ) e quindi io l'avevo già capito ai tempi di Tele + quando improvvisamente arrivò stream e per vederle tutte dovevi pagare due abbonamenti invece che solo uno... ;)

PS Ultimamente la storia si è ripetuta con l'arrivo di Dazn (e io infatti avevo già disdetto il pacchetto calcio, poi con un bello sconto e il canale 209 di Sky gratis per i vecchi clienti mi hanno convinto e fatto continuare fino a quest'anno, ma di sicuro questo sarà davvero anche l'ultimo per me... ;) ) :icon_cool:
 
comunque noto che ormai si è persa la strada del ''cosa è meglio'' per ''noi'' e si ragiona per lo piu per tifo. con tutto il bene, ad esempio, chi prendera il pack 2 con le 3 partite in cosclusiva conta meno di zero secondo me, cosi come cambia poco se una emittente piuttosto che un altra si prende dei diritti in esclusiva. l'unica cosa per la quale noi utenti dovremmo fare il tifo è che prima o poi ci sia davvero concorrenza sullo stesso evento: la concorrenza non è prendere diritti in esclusiva perche cosi cmq a me utente ''costringi'' ad abbonarmi per forza a quella determinata piattaforma per vedere la competizione in questione. la concorrenza è che la stessa competizione ce la abbiano in coesclusiva due o piu emittenti, ognuna con i suoi prezzi e i suoi modi di visione, e ognuno sceglie a cosa abbonarsi. un buon compromesso potrebbe essere la vendita per piattaforma, cosi per dire si potrebbe avere tutta la A sul sat con sky, in streaming con dazn e magari sul dtt con mediaset: 3 offerte, ognuno col suo metodo di trasmissione e con i suoi prezzi e l'utente sceglie. finche non si tornera ad uno scenario simile noi appassionati saremo solo dei poveri scemi senza il minimo potere decisionale o di scelta, se non quello di non vedere la competizione
Ma infatti io sono sempre dell'idea che devono proporre 2 bandi ben diferenti tra loro.
1_ bando per esclusiva con base d'asta 800/900milioni
2_senza esclusiva con base d'asta 250 milioni
A questi bandi possono partecipare tutti indifferentemente sia per quello in esclusiva sia per quello senza esclusiva anche in contemporanea e alla fine quando si tiranno le somme il bando migliore vincerà l'asta; se vincerà il bamdo con esclusiva a noi clienti non resterà che fare l'abbonamento al prezzo dell'operatore vincente.
Se invece il bando migliore risulterà quello senza esclusive allora noi clienti avremmo la possibilità reale di abbonarvi a chi vogliamo in base alle nostre preferenze sia di piattafirme di trasmissione sia in base al nostro portafoglio. Questo è già da anni il mio modesto pensiero.
E fatemolo dire....... Addio legge Melandri per favore!!!!

Mettiamo caso che al bando per esclusiva un operatore mette sul piatto 900 milioni e pou un altro 850, ma al bando senza esclusiva si presintino gli stessi 2 operatori insieme ad altri 2 e tutti e 4 mettono sul piatto 250 milioni il bando vincente risulterà quello senza esclusive poiché il piatto risultera da 1 miliardo contro 900 milioni della migliore offerta con esclusiva.
Vogliamo scommettere che le varie mediaset, amazon un pensierino al bando senza esclusive ce lo fanno!!
E sicuramente se 2 operatori sono disposti a mettere sul piatto 900/800 milioni per le esclusive non credete che pur di non perdere tutto metterano sul piatto anche i 250 milioni per il bando senza esclusive??
E già siamo arrivati a 4 operatori per il bando senza esclusive. E sono sicuro che altri avrebbero il pensiero per partecipare al bando senza esclusive
Inviato dal mio LM-X520 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Spendere 250 milioni... e se poi di presentassero in 6, per assurdo? Sarebbero semplicemente soldi buttati.
 
Spendere 250 milioni... e se poi di presentassero in 6, per assurdo? Sarebbero semplicemente soldi buttati.
Ma se oggi come oggi per un misero pack di 3 partite guarda caso in coesclusiva si stanno fiondando quelli di mediasete forse anche la rai e sono dusposti a spendere anche più do 100 milioni per 3 stupide partite e guarda cado in coesclusiva!!!! Senza calcolare che c'è anche sky in corsa!!!!!!!
E dazn che già se lo è aggiudicato
 
Ultima modifica:
M!!!! Senza calcolare che c'è anche sky in corsa!!!!!!!

Sky è in corsa perché non può perdere la serieA. Mediaset è interessata na vorrebbe più che altro partita in chiaro.

È comunque il pack2 è co-esclusiva ott ma esclusiva sat e dtt, se netti in competizione quattro/cinque operatori non puoi dare nulla in esclusiva e il prezzo scende.

Banalmente solo su sky avrai certezza di vedere quelle tre partite eventualmente, dazn li potrà trasmettere solo su ott
 
Rai te la sei inventata di sana pianta. Amazon pure. L'unica interessata è Mediaset per via della partita in chiaro, e bisogna vedere che accordo si trova. Se si trova. E comunque parliamo di un pacchetto condiviso fra 2 (due) operatori. Non 4, 5 o 6. Altrimenti si sarebbero fiondati (!!!!!!) già anche al primo bando.
 
In realtà è un pacchetto che potrebbe interessare Amazon, però non credo questo giro, probabilmente fra tre anni.
 
A me interessa meni di 0 dove trasmettono le partite ma il prezzo che devo pagare per vederle e sinceramente lo dico a prescindere se sia sky dazn mediaset amazon o rai di turno a trasmetterle!!!!!!
 
In realtà è un pacchetto che potrebbe interessare Amazon, però non credo questo giro, probabilmente fra tre anni.
Amazon era interessata ad acquisire 3 giornate in esclusiva assoluta. La lega ha deciso di non fare un bando prevedendo questa possibilità.
 
Quanti abbonati servono a DAZN per il break-even?
Circa 2,5 mln a 30 euro, sempre che poi uno resti abbonato anche a giugno, luglio e agosto...
A me pare un traguardo ambizioso, non sono convinto che sia facile da raggiungere.
Per questo credo che alla fine Dazn1 (e 2) finiranno sul satellite.
 
Rai te la sei inventata di sana pianta. Amazon pure. L'unica interessata è Mediaset per via della partita in chiaro, e bisogna vedere che accordo si trova. Se si trova. E comunque parliamo di un pacchetto condiviso fra 2 (due) operatori. Non 4, 5 o 6. Altrimenti si sarebbero fiondati (!!!!!!) già anche al primo bando.
a mediaset credo che interessi più per il pay in modo da affiancare questo pacchetto di 3 partite di A alla Champions'
 
a mediaset credo che interessi più per il pay in modo da affiancare questo pacchetto di 3 partite di A alla Champions'
Sono partite che verranno giocate da 5 su 6 squadre che in champions (ma anche in EL, credo) non ci vanno neanche. Chi si abbonerà a Mediaset per la Champions sarà del tutto disinteressato a quelle tre partite, sicuramente a due di quelle (come il 90% degli italiani. Chi è interessato anche a quelle si farà DAZN comunque. È un pacchetto del tutto inutile
 
Sono partite che verranno giocate da 5 su 6 squadre che in champions (ma anche in EL, credo) non ci vanno neanche. Chi si abbonerà a Mediaset per la Champions sarà del tutto disinteressato a quelle tre partite, sicuramente a due di quelle (come il 90% degli italiani. Chi è interessato anche a quelle si farà DAZN comunque. È un pacchetto del tutto inutile
comunque è un completamento dell'offerta perchè tanto per dire se tu fai una promozione generica dicendo: "abbonati e vedrai serie A e Champions'" magari qualcuno meno attento lo freghi...
 
Sarebbe possibile questo scenario?
Mediaset si aggiudica il pack 2 e si accorda con il duo DAZN-TIM per trasmettere tutta la serie A sulla piattaforma pay del digitale.
 
Sarebbe possibile questo scenario?
Mediaset si aggiudica il pack 2 e si accorda con il duo DAZN-TIM per trasmettere tutta la serie A sulla piattaforma pay del digitale.
Assolutamente no. È vietata la rivendita dei diritti, è consentita solo la ritrasmissione.
La società R2 in ogni caso è obbligata a fornire la sua tecnologia a chiunque né fosse interessato ad un prezzo congruo.

Dazn comunque non penso sia andata a bussare alle porte di R2, ma tim sta creando una sua "R2" per decriptare il segnale codificato. (Una cosa simile non sono un tecnico)
 
Scusa ma perché? io da cliente DAZn on voglio pagare di più per sostenere costi inutili.

La filosofia attuale è ottima.

Senza contate che quello che dici tu può continuare a farlo sky, o qualcun'altro senza diritti che vuole approfittare del vuoto.

Spero sfrutteranno a pieno i diritti xon tante rubriche video on demand, ma non capisco perché il detentore dei diritti debba portarsi questo "fardello".

Da appassionato di calcio da sempre, io odio le cosiddette “ciarle”. Tutte le trasmissioni di approfondimento, interviste ai calciatori (che dicono solo banalità ripetute all’infinito), gli opinionisti pagati per dire il nulla... tutta roba che non ho mai seguito neppure lontanamente, eppure seguo il calcio da quando avevo 10 anni (mondiali del 90). Poteva avere un minimo di senso il “moviolone”, tanto per fare polemiche, ma oggi col VAR non ha più senso neppure quello. Io apro il canale 5 minuti prima della partita, seguo la partita e chiudo al fischio finale. Odio così tanto le ciarle che quando posso disattivo la telecronaca e rimango col solo audio ambientale. Quindi per me la politica di DAZN va più che bene, concentrarsi sull’evento e tagliare tutto il superfluo
 
Intendevo dire se nel caso Mediaset si aggiudicasse il pack 2 sarebbe possibile il canale di DAZN sulla piattaforma pay del digitale di Mediaset.
 
Indietro
Alto Basso