Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Beh posso dire? serie A tutta in un unico posto, on demand (now tv non ti fa rivedere una partita se te la perdi, e fino a 4 mesi fa i canali sport erano solo lineari). EL (pare) su DAZN nello stesso abbonamento assieme alla MotoGP. Champions fra AMAZON (che ho e che pago da anni), in chiaro e su mediaset (a quanto? 5/6 € al mese, all'occorrenza, quindi quei mesi dove la champions non c'è non ci si abbona).
Facciamo due conti (ipotetici)?
- 30 € al mese per DAZN x 9 mesi = 270 €.
- Amazon che pagherei comunque anche senza champions sono 36 € all'anno.
- Mediaset conto da metà settembre a metà dicembre (3 mesi) e da metà Febbraio a metà Maggio (3 mesi). Esageriamo nel prezzo e ipotizzo sia lo stesso di infinity quindi 8 € al mese (6 mesi x 8 € = 48 €).

Totale all'anno = 270 + 36 + 48 = 354 € all'anno che diviso per 12 mesi fa 29,5 € al mese di media.

Ricordo che salvo nuove condizioni è tutto divisibile quindi direi che con meno di 15 € al mese di media a testa se si smezza l'abbonamento si può vedere praticamente tutto lo sport. E ricordo che conto amazon (che potrei non contare tanto 36 € li spenderei comunque per prime).
Ci aggiungo anche nowtv (eccetto sport a 5€ cad=10 € totali al mese)e siamo ad una media di 20 € mensili a testa.

E tutto al netto di eventuali promo

Ok non stappo champagne, ma non ho vincoli di dovermi pagare nowtv 30 € tutti i mesi perché sennò perdo il prezzo promozionale (perché è un vincolo il "finché non disdici").

Tenendo conto che la doppia visione è "consentita per gentile concessione di sky" ma domani la possono togliere da un momento all'altro.

Scusa ma è sicura la Europa League su DAZN?
 
Manca solo ufficialità

Certo se fosse realmente così tra DAZN (Europa League + Serie A), Mediaset Play (Champions League) e Prime video (Champions League 16 partite) si potrebbe fare a meno dei pacchetti Calcio e Sport di SKY risparmiando forse, l'unico problema per me sarebbe la F1 di cui sono molto appassionato ma come potrei fare?
 
Quando verrà imposto a Sky di fornire la CAM Nds per fruire dell’abbonamento su tutti i decoder, allora aderirò alle lamentele sul Tim box.
Non è esattamente la stessa cosa: se ti abboni a Sky sei costretto a usare il decoder di Sky, mentre con DAZN non dovrai usare un decoder DAZN ma un decoder TIM. Il paragone con Sky sarebbe fattibile se DAZN avesse fornito un suo decoder oppure se le partite fossero state trasmesse direttamente da TIM col TimBox.
 
All'estero è sì incluso, ma gli abbonamenti sono anche molto più cari che da noi. Uk 79£ l'anno, usa 119$, Francia 49€, Germania 69€.

Magari potranno pure includerle in Italia, ma state tranquilli che il prezzo dell'abbonamento aumenterà. Se non il prossimo anno, quello dopo.

In Francia vedevo una pubblicità sul canale W9 che era a 69,90....e siccome i mercati italiano, francese e tedesco sono quasi simili, sicuramente sarà questo il prezzo anche da noi....e in un precedente mio post avevo già indicato come 69,90 il prezzo futuro
 
Beh posso dire? serie A tutta in un unico posto, on demand (now tv non ti fa rivedere una partita se te la perdi, e fino a 4 mesi fa i canali sport erano solo lineari). EL (pare) su DAZN nello stesso abbonamento assieme alla MotoGP. Champions fra AMAZON (che ho e che pago da anni), in chiaro e su mediaset (a quanto? 5/6 € al mese, all'occorrenza, quindi quei mesi dove la champions non c'è non ci si abbona).
Facciamo due conti (ipotetici)?
- 30 € al mese per DAZN x 9 mesi = 270 €.
- Amazon che pagherei comunque anche senza champions sono 36 € all'anno.
- Mediaset conto da metà settembre a metà dicembre (3 mesi) e da metà Febbraio a metà Maggio (3 mesi). Esageriamo nel prezzo e ipotizzo sia lo stesso di infinity quindi 8 € al mese (6 mesi x 8 € = 48 €).

Totale all'anno = 270 + 36 + 48 = 354 € all'anno che diviso per 12 mesi fa 29,5 € al mese di media.

Ricordo che salvo nuove condizioni è tutto divisibile quindi direi che con meno di 15 € al mese di media a testa se si smezza l'abbonamento si può vedere praticamente tutto lo sport. E ricordo che conto amazon (che potrei non contare tanto 36 € li spenderei comunque per prime).
Ci aggiungo anche nowtv (eccetto sport a 5€ cad=10 € totali al mese)e siamo ad una media di 20 € mensili a testa.

E tutto al netto di eventuali promo

Ok non stappo champagne, ma non ho vincoli di dovermi pagare nowtv 30 € tutti i mesi perché sennò perdo il prezzo promozionale (perché è un vincolo il "finché non disdici").

Tenendo conto che la doppia visione è "consentita per gentile concessione di sky" ma domani la possono togliere da un momento all'altro.

Io aspetterei di vedere le offerte di Dazn, Sky, Mediaset e Amazon.
Non sappiamo se Dazn costerà € 30 e se saranno ancora consentite 2 visioni in contemporanea
Non sappiamo quanto farà pagare Mediaset
Non sappiamo se e di quanto Sky ridurrà il ticket Sport mensile per NOW TV, attualmente poi è consentita solo 1 visione e non 2
Infine non sappiamo se Amazon offirà la CL compresa nell'abbonamento Prime oppure ci sarà un abbonamento aggiuntivo come per gli altri canali presenti sulla sua piattaforma.
Insomma non sappiamo ancora nulla.
Ci tocca attendere.
 
Non è esattamente la stessa cosa: se ti abboni a Sky sei costretto a usare il decoder di Sky, mentre con DAZN non dovrai usare un decoder DAZN ma un decoder TIM. Il paragone con Sky sarebbe fattibile se DAZN avesse fornito un suo decoder oppure se le partite fossero state trasmesse direttamente da TIM col TimBox.

Scusa ma per avere il TIM Box ci si dovrà abbonare a TIM. Quindi 2 abbonamenti anziché uno. Con Sky fino ad oggi potevi scegliere anche il DTT con un abbonamento ad un prezzo abbordabile e vedere Serie A, CL, EL, Premier League, Bundesliga, F1, MotoGP. Non tutta l'offerta SKY e non tutto in HD, ma molti abbonati pagano meno di 30 euro
 
Certo se fosse realmente così tra DAZN (Europa League + Serie A), Mediaset Play (Champions League) e Prime video (Champions League 16 partite) si potrebbe fare a meno dei pacchetti Calcio e Sport di SKY risparmiando forse, l'unico problema per me sarebbe la F1 di cui sono molto appassionato ma come potrei fare?
OT. Finché non sbloccano F1 TV pro anche in Italia, l'unica soluzione legale è quella di abbonarsi a sky o di abitare al confine con la Svizzera e vederla su rsi
 
Certo se fosse realmente così tra DAZN (Europa League + Serie A), Mediaset Play (Champions League) e Prime video (Champions League 16 partite) si potrebbe fare a meno dei pacchetti Calcio e Sport di SKY risparmiando forse, l'unico problema per me sarebbe la F1 di cui sono molto appassionato ma come potrei fare?

Perdonatemi ma c'è chi i pacchetti sport li utlizza per seguire: NBA, Eurosport, Formula 1, Gol, motomondiale tennis. Bundesliga, Premier e presumibilmente sempre più eventi molto interessanti, grazie al risparmio sull'acquisizione dei diritti della serie A. C'è chi ( come me ) farebbe carte false per avere su SKY la varietà di sport come la prima Tele+ con il vecchio decoder . ( DT 1000? )



Si può fare a meno se si segue solo il calcio di serie a e le coppe europee, direi. ;)

Scusate l'OT.
 
Beh posso dire? serie A tutta in un unico posto, on demand (now tv non ti fa rivedere una partita se te la perdi, e fino a 4 mesi fa i canali sport erano solo lineari). EL (pare) su DAZN nello stesso abbonamento assieme alla MotoGP. Champions fra AMAZON (che ho e che pago da anni), in chiaro e su mediaset (a quanto? 5/6 € al mese, all'occorrenza, quindi quei mesi dove la champions non c'è non ci si abbona).
Facciamo due conti (ipotetici)?
- 30 € al mese per DAZN x 9 mesi = 270 €.
- Amazon che pagherei comunque anche senza champions sono 36 € all'anno.
- Mediaset conto da metà settembre a metà dicembre (3 mesi) e da metà Febbraio a metà Maggio (3 mesi). Esageriamo nel prezzo e ipotizzo sia lo stesso di infinity quindi 8 € al mese (6 mesi x 8 € = 48 €).

Totale all'anno = 270 + 36 + 48 = 354 € all'anno che diviso per 12 mesi fa 29,5 € al mese di media.

Ricordo che salvo nuove condizioni è tutto divisibile quindi direi che con meno di 15 € al mese di media a testa se si smezza l'abbonamento si può vedere praticamente tutto lo sport. E ricordo che conto amazon (che potrei non contare tanto 36 € li spenderei comunque per prime).
Ci aggiungo anche nowtv (eccetto sport a 5€ cad=10 € totali al mese)e siamo ad una media di 20 € mensili a testa.

E tutto al netto di eventuali promo

Ok non stappo champagne, ma non ho vincoli di dovermi pagare nowtv 30 € tutti i mesi perché sennò perdo il prezzo promozionale (perché è un vincolo il "finché non disdici").

Tenendo conto che la doppia visione è "consentita per gentile concessione di sky" ma domani la possono togliere da un momento all'altro.

eh grazie al c... scusa eh, l'utente ti parla di altri diritti oltre alla serie a e alla champions, tu rispondi con solo queste due competizioni, paragone improponibile. allora io ti rispondo che per me invece è peggio perche seguendo altre competizioni come la formula 1 e la premier league non posso levarmi sky e quindi il tuo champagne per me sono invece soldi in piu che se ne vanno. Ma ripeto, sono paragoni inutili dato che ognuno ha esigenze diverse, quindi a chi interessa solo la serie a e al massimo champions ed europa league puo risparmiare mentre chi segue piu roba andra per forza a pagare di piu
 
Vabbè cerchiamo di fare chiarezza sui contenuti. Parlo di prezzi mediamente promozionati, e non di prezzi a listino altrimenti vincerebbe a man bassa il trittico Dazn-Infinity Play-Prime Video. Parlo di contenuti, ed escludo i canali visibili free sul digitale terrestre.

Paragoniamo Intrattenimento+famiglia+sport+calcio (38,90+8 di calcio come era stato proposto a me quindi 47) e Dazn-Infinity Play-Prime Video (24,90+10,90+6,90=42,70€ prezzi ipotizzati da me già maggiorati quindi).
Non metto il ticket Dazn: Parlando di prezzi promozionati, parlo anche di chi quasi sempre ha pagato il ticket Dazn 7,99.

Ora su Sky:

*Fox, Fox Crime, Premium Action, Crime e Stories : serie tv multi-major
*Sky Uno: serie e show sky
*Sky Atlantic: serie HBO, originals e altre
*Comedy Central: show e serie comedy
*La Effe: documentari
*Gambero Rosso: cucina
*Classica: musica classica
*Mtv Music: musica
*Mtv, Blaze, Crime Investigation: canali factual (ormai mtv lo è)
*Sky Arte, Discovery, National Geographic, Nat Geo Wild, Discovery Science, History Channel
*Sky Meteo 24
*Cnn e Fox News
*Dea Kids, Nick Jr., Nickelodeon, Cartoon Network, Boomerang, Baby tv: cartoni
*Sky Sport 24
*Sky Sport e Sky Calcio: (cito i diritti più importanti) Champions, Europa League, Conference League (la includo idem), 7partite su 10 di SerieA, Bundes, Scozzese, Premier League, Euro2020, Master 1000 tennis, Wimbledon, NBA, MLB, Formula1, MotoGP, canali delle squadre di calcio, e altri sport minori per l'abbonato medio, ed Eurosport 1 e 2 con i loro eventi

Sul trittico (dò per scontato che Europa League e Conference League vadano a una delle tre):
*10 partite di SerieA su Dazn; Champions, Europa League e Conference League su Infinity Play e Prime Video; Coppa d'Inghilterra, Coppa Di Lega, MLS, Championship, Eredivisie, Copa Del Re finale esclusa, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, MotoGp, NFL, NFL Network h24, Rugby, e altri sport minori per l'abbonato medio, oltre ad Eurosport 1 e 2, e a Milan Tv e Inter Tv. E non ho incluso Liga e Ligue1 in scadenza, che andranno quasi sicuramente ANCHE sul trittico. La Serie B non la metto né all'uno né all'altro.

*Su Infinity Play e Prime Video: cinema, serie tv, film e serie tv Amazon Originals, documentari, concerti, cartoni e anime.

Cosa si perde: serie HBO e Sky Originals, qualche serie e cartone in anteprima di qualche major, canali factual, Classica, Mtv Music, i doc di quei 5-6 canali di rilievo, Cnn e fox news, Sky Sport 24, Premier, Bundes, Scozzese, Formula1, NBA, Master1000, e qualche altro sport minore per lo spettatore medio.

Cosa si guadagna: 3 partite di SerieA in più, Coppa d'Inghilterra, Coppa Di Lega, MLS, Championship, Eredivisie, Copa Del Re finale esclusa, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, NFL, NFL Network h24, Rugby, e altri sport minori, le serie tv multi-major, sezioni anime e cartoni folta di Infinity Play e Prime Video, documentari, concerti su Prime Video, e una cosa che a mio avviso sposta di molto gli equilibri: IL CINEMA.

Quindi é tutto ben compensato, anzi si risparmia pure qualche euro rispetto ad ora. Se poi parliamo di listini, la differenza è abissale.
Quindi smettiamola di dire che si paga di più, anzi si paga di meno parlando in termini di contenuti.

Ripropongo il mio post di qualche giorno fà, aggiungendo due postille:

1) a differenza dei prezzi viggenti ora su Sky (parlo delle piattaforme trasmissive madre per i provider, e Now Tv cioè l'ott non lo è, come non lo è il dtt per Dazn, eccetera) , i servizi ott che ospiteranno in futuro SerieA, Europa League e Champions possono essere disdetti in giugno e luglio senza pagarli "a vuoto" proprio per loro natura.

2) Di concreto e sportivo si perde (alla data di oggi) Formula1, Premier, Scozzese, e di tennis i master1000 e Wimbledon....magari si potrebbe chiedere a Sky di fare solo un pass Sport per Now Tv a 9,90 (questo è il valore ideale), senza altre cose....alla data di oggi, Bundes e altro in scadenza, molto probabilmente li potrai vedere sulle tre ott sulla quale vedrai SerieA e Champions da settembre
 
Come alcuni di voi hanno detto ho visto che sky non pubblicizza più le partite di serie A del week end
Trovo la cosa un colossale errore anche perché sono partite che ha in esclusiva ancora e poi niente a che vedere con il golf il tennis ea formula
Mah
 
Come alcuni di voi hanno detto ho visto che sky non pubblicizza più le partite di serie A del week end
Trovo la cosa un colossale errore anche perché sono partite che ha in esclusiva ancora e poi niente a che vedere con il golf il tennis ea formula
Mah

Con le partite che ci sono questo weekend, non li biasimo minimamente. Il posticipo è Fiorentina-Atalanta, per dire.
 
Come alcuni di voi hanno detto ho visto che sky non pubblicizza più le partite di serie A del week end
Trovo la cosa un colossale errore anche perché sono partite che ha in esclusiva ancora e poi niente a che vedere con il golf il tennis ea formula
Mah

Questo weekend va detto che le partite di Serie A, potenzialmente, sono tutte scarse...

Vabbè, tanto ci sono Real-Barca su Dazn e Tottenham-Man.United su Sky :eusa_whistle: :evil5:
 
Con le partite che ci sono questo weekend, non li biasimo minimamente. Il posticipo è Fiorentina-Atalanta, per dire.
Quoto.
A vedere il calendario del prossimo turno, e come questo sia stato organizzato, viene un po' da ridere.
Con tutto il rispetto per le medio-piccole, ma sinceramente si poteva fare molto meglio.
 
quando dico che vedo molto concreto che si ripeta quanto successo in Francia con Téléfoot

andrea montanari
@IlMontanari

L'investimento x i #dirittiTv della #SerieA è imponente: 2,5 miliardi x 3 anni (1 miliardo garantito da #Tim ). La perdita 2019 è stata alta: 1,4 miliardi di dollari.
Per recuperare capitali #DAZN adesso pensa seriamente (progetto studiata un anno fa) alla quotazione a #londra
 
Indietro
Alto Basso