Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
È una pandemia, per superarla e tornare ad una vita più normale, ci sono dei prezzi da pagare. Non se ne esce con la bacchetta magica.

Si accettano 400/500/600 morti al giorno dopo 14 mesi per poter tenere aperte cose e "vivere"(più migliaia di persone in terapia intensiva ogni mese)... non si accettano 10 morti in un mese(numero a caso)nella ricerca di superare questa pandemia nella forma attuale.

È un paradosso incredibile...

Il fatto è che siamo tutti personalmente responsabili nel cercare di non ammalarci e ognuno prende le dovute precauzioni per minimizzare il rischio di contagio.
Il vaccino invece è una cosa che si fa volontariamente e che se nuoce a qualcuno fa valutare rivalutare la scelta di farlo o no.

Il beneficio del vaccino, soprattutto per i soggetti non a rischio è più collettivo che individuale, ma il rischio di farlo invece è totalmente individuale.
 
Il fatto è che siamo tutti personalmente responsabili nel cercare di non ammalarci e ognuno prende le dovute precauzioni per minimizzare il rischio di contagio.
Il vaccino invece è una cosa che si fa volontariamente e che se nuoce a qualcuno fa valutare rivalutare la scelta di farlo o no.

Il beneficio del vaccino, soprattutto per i soggetti non a rischio è più collettivo che individuale, ma il rischio di farlo invece è totalmente individuale.
Benissimo, rimaniamo in pandemia a rate per il prossimo millennio.

Riporto un po' di notizie degli ultimi giorni.

Pfizer

https://www.napolitoday.it/cronaca/anziano-muore-dopo-vaccino.html

Pfizer

https://www.iltempo.it/attualita/20...a-genova-omicidio-colposo-inchiesta-26868858/

Pfizer

http://www.ansa.it/sicilia/notizie/...sta_78d78006-e4e9-4d76-b1d8-0414b38479dc.html

Moderna

https://www.lanazione.it/empoli/cronaca/morto-vaccino-1.6215041

La sicurezza l'abbiamo solo con l'acqua naturale... sono vaccini, nessuno è privo di effetti potenziali ma se vogliamo avere una possibilità di uscire da questa pandemia e tornare ad avere una vita speriamo normale con il tempo, dobbiamo vaccinarci in massa e sperare che funzioni.

E adesso questi vaccini abbiamo a disposizione... poi ognuno faccia quello che vuole ma inutile lamentarsi di chiusure o scarsezza delle dosi, se poi non ci vacciniamo con quelle che ci sono, per uscirne.
 
I media che pubblicano il singolo caso avverso su 10 milioni di somministrazioni non fanno altro che peggiorare la situazione e instillare dubbi, poi molta gente continua a ragionare in modo individuale e finchè sarà così dalla pandemia non'è usciremo mai

Qualche tempo fà ho fatto il richiamo del vaccino contro l'epatite A Havrix 1440, tra i possibili effetti avversi (1 su 10.000 dosi non 1 su 10/15 milioni come adesso contro il covid)
Convulsioni o crisi epilettiche
Restringimento o blocco dei vasi sanguigni

Eppure tanti come me fanno questo ed altri vaccini senza pensarci quando vengono chiamati, e potrebbero non farselo visto che non c'è un possibile pericolo imminente di prendere quella malattia a differenza di quando si è in pandemia
 
Tra l'altro basta guardare il report del Regno Unito sulle morti avvenute dopo la vaccinazione, 472 dopo Astrazeneca, 302 dopo Pfizer. Questo a fine marzo.

Ovviamente per la maggioranza non ci sarà correlazione ma per entrambi.

Poi tutti quanti preferiremmo fare il possibile "top di gamma" ma così ne usciamo nel 2024.

Poi non capisco le discussioni infinite, fortunatamente per tutti(nel senso che se funziona ne beneficeranno anche i "crociati" anti AZ), ci sono persone a cui va bene farlo e che ragionano in maniera meno individuale(non tutti chiaro ). Facciamolo a loro e fine. Chi non lo vuole fare farà altro quando sarà possibile.
 
Ultima modifica:
Poi quando potremo fare solo con Pfizer, Moderna e similari, faremo con quelli.

Il problema di AZ è che non consegna più che altro... e quindi appena possibile li manderemo al diavolo per questo ma adesso è necessario, se non vogliamo allungare i tempi all'infinito.

Se ci dovremo rivaccinare poi(se sarà necessario, non sappiamo dopo quanto), se si allungano i tempi, ci ritroviamo magari a vaccinare di nuovo i primi, quando non abbiamo finito gli ultimi. Sarebbe il caso di evitarla questa cosa, anche perché i primi sono sanitari, rsa e over.
 
Poi tutti quanti preferiremmo fare il possibile "top di gamma" ma così ne usciamo nel 2024.

Credo che ci sia una buona fetta di popolazione, soprattutto nella fascia 30-60, che non ha tutta questa fretta di vaccinarsi.
Ci sono milioni di persone che durante questa pandemia stanno continuando a lavorare da remoto, non hanno subito particolari danni economici e per cui i sacrifici personali richiesti sono minimi.
Quando apriranno le vaccinazioni agli under 60 vedremo in quanti aderiranno alla campagna, già adesso che la campagna è aperta per gli over 60, almeno qui nel lazio i centri pfizer sono presi di assalto e tutti esauriti mentre astrazeneca è boicottato, i centri sono tutti liberi e disponibili per gli appuntamenti già dopo 2-3 giorni. Vuol dire che tanti over 60 che non sono riusciti a prenotare in un centro pfizer, hanno rinunciato per adesso a vaccinarsi, credo che più si scenderà con l'età dei vaccinandi, più sarà evidente questa dinamica.
Poi magari dopo questa prima fase verranno presi provvedimenti per "incentivare" gli indecisi.
 
Ultima modifica:
Ci sono milioni di persone che durante questa pandemia stanno continuando a lavorare da remoto, non hanno subito particolari danni economici e per cui i sacrifici personali richiesti sono minimi.

Cioè non sarebbe un grosso problema continuare a vivere così? Sei serio?

Io se da settembre in poi si continua ad avere periodi del genere, come effetto collaterale tiro una testata contro il muro.

Questa non è vita

PS= poi se il mondo "esplode", anche quello tranquillo nella sua casina, tranquillo per sempre non starà... si deve fare di tutto per uscirne, se non si capisce questo in senso generale è un casino, confido che gli under si vaccineranno... poi ci sarà lo Pfizer, che problema c'è ... senza parlare del discorso sanitario, più si allunga e più persone staranno male o moriranno.

Pps= astrazeneca basta che se lo facciano le persone sufficenti.
 
Ultima modifica:
Cioè non sarebbe un grosso problema continuare a vivere così? Sei serio?

Io se da settembre in poi si continua ad avere periodi del genere, come effetto collaterale tiro una testata contro il muro.

Questa non è vita

PS= poi se il mondo "esplode", anche quello tranquillo nella sua casina, tranquillo per sempre non starà... si deve fare di tutto per uscirne, se non si capisce questo in senso generale è un casino. Senza parlare del discorso sanitario, più si allunga e più persone staranno male o moriranno.

Pps= astrazeneca basta che se lo facciano le persone sufficenti.

Fidati che c’è una buona fetta di persone che non ha grossi problemi, al massimo invita qualche amico o parente a casa e ordinano insieme una pizza o si vanno a fare una passeggiata in centro.
Per queste persone l’unica differenza rispetto alla normalità è ricordarsi la mascherina.
 
Fidati che c’è una buona fetta di persone che non ha grossi problemi, al massimo invita qualche amico o parente a casa e ordinano insieme una pizza o si vanno a fare una passeggiata in centro.
Per queste persone l’unica differenza rispetto alla normalità è ricordarsi la mascherina.

Poi ci sono i commercianti che pagano dazio anche per loro. Con un bonifico da 700€ al mese e non pagando l'affitto posso andare avanti così anche se la pandemia durasse 10 anni.
 
Si ma forse il rapporto rischio/beneficio nel suo caso non era a favore.
Quante sono le probabilità per una 26enne di finire in terapia intensiva per il covid rispetto ad andarci per il vaccino?

Non è che il caso sul milione vale solo quando fa comodo. Anche se aveva poca probabilità di farsi un covid inTI le sarebbe potuto capitare.
 
Fidati che c’è una buona fetta di persone che non ha grossi problemi, al massimo invita qualche amico o parente a casa e ordinano insieme una pizza o si vanno a fare una passeggiata in centro.
Per queste persone l’unica differenza rispetto alla normalità è ricordarsi la mascherina.
E sono felici e gioiose di vedere il mondo ridotto così? Anche se fosse così, non hanno un amico in difficoltà lavorativa o economica? Non hanno visto da "vicino" qualcuno star male? Se ne sbattono?

Beate loro... mi piacerebbe essere così poco empatico.

Continuo a confidare che il 70% delle persone o più, per "egoismo" o altruismo poco importa, non ragioni così.

Altrimenti non ci resta che la sorte... preferirei invece avere le due carte in mano, sorte e scienza.
 
Ultima modifica:
Benissimo, rimaniamo in pandemia a rate per il prossimo millennio.

Riporto un po' di notizie degli ultimi giorni.

Pfizer

https://www.napolitoday.it/cronaca/anziano-muore-dopo-vaccino.html

Pfizer

https://www.iltempo.it/attualita/20...a-genova-omicidio-colposo-inchiesta-26868858/

Pfizer

http://www.ansa.it/sicilia/notizie/...sta_78d78006-e4e9-4d76-b1d8-0414b38479dc.html

Moderna

https://www.lanazione.it/empoli/cronaca/morto-vaccino-1.6215041

La sicurezza l'abbiamo solo con l'acqua naturale... sono vaccini, nessuno è privo di effetti potenziali ma se vogliamo avere una possibilità di uscire da questa pandemia e tornare ad avere una vita speriamo normale con il tempo, dobbiamo vaccinarci in massa e sperare che funzioni.

E adesso questi vaccini abbiamo a disposizione... poi ognuno faccia quello che vuole ma inutile lamentarsi di chiusure o scarsezza delle dosi, se poi non ci vacciniamo con quelle che ci sono, per uscirne.

Sperando che l’acqua che ti distribuisce il comune...non sia contaminata e in qualche paesello...lo è ecccome.
Comunque anche io credo che tutti i vaccini come tutti i trattamenti hanno effetti collaterali anche importanti ma ci si sia accaniti solo su atrazeneca economico e inglese. Anche qui la geopolitica viene tirata fuori quando fa comodo con sputnik e invece tutta la M spalata da sempre su AZ? ogni volta che ci sono state opacità sono intervenuti anche rallentando l’uscita a dopo pfizer e moderna le autorità preposte.
 
E sono felici e gioiose di vedere il mondo ridotto così? Anche se fosse così, non hanno un amico in difficoltà lavorativa o economica? Non hanno visto da "vicino" qualcuno star male? Se ne sbattono?

Beate loro... mi piacerebbe essere così poco empatico.

Continuo a confidare che il 70% delle persone o più, per egoismo o altruismo poco importa, non ragioni così.

Altrimenti non ci resta che la sorte... preferirei invece avere le due carte in mano, sorte e scienza.

Se sommi queste persone a quelle che invece se ne fregano delle norme e fanno i loro comodi "tanto nessuno controlla", penso che ci sia una buona fetta della popolazione che del prossimo se ne infischia.

Solo un esempio: una mia amica prof mi ha detto che nella sua scuola di roma hanno dovuto fare una circolare per ricordare e raccomandare ai genitori di non creare assembramenti di ragazzi una volta usciti da scuola o a casa. Hanno dovuto farlo dopo essere venuti a conoscenza che nei gruppi dei genitori stavano organizzando nelle case varie feste di compleanno di classe dei ragazzi che non avevano potuto festeggiare durante la zona rossa. Se dopo un anno ancora non hai capito che non è il momento di organizzare feste a casa, o sei di coccio o te ne infischi.

Altro che "ne usciremo migliori", se c'è una cosa già chiara è che questa situazione ha fatto uscire il peggio e l'egoismo dei più.
 
Ultima modifica:
Poi quando potremo fare solo con Pfizer, Moderna e similari, faremo con quelli.

Il problema di AZ è che non consegna più che altro... e quindi appena possibile li manderemo al diavolo per questo ma adesso è necessario, se non vogliamo allungare i tempi all'infinito.

Se ci dovremo rivaccinare poi(se sarà necessario, non sappiamo dopo quanto), se si allungano i tempi, ci ritroviamo magari a vaccinare di nuovo i primi, quando non abbiamo finito gli ultimi. Sarebbe il caso di evitarla questa cosa, anche perché i primi sono sanitari, rsa e over.

Se facciamo solo pfizer e moderna va a finire che spuntano casi anche li (che per ora sono stati confusi con casi dovuto all’età avanzata dei riceventi almeno in Italia. Così almeno i no vax avranno il terreno spianato.

Ad esempio mia nonna ha fatto pfizer e il diabete è schizzato in alto...e la pressione è andata sotto i piedi Nessun dolore o febbre eppure il diabete è tornato a posto dopo 3 giorni, la pressione ancora no. Sbalzi mai avuti che sono pericolosissimi...ma mica c’è una vigilanza su questi casi al massimo lo fai presente al tuo medico e finisce lì. Sugli anziani chiuso nelle rsa mi immagino che screening.
 
@porf

Ma sicuramente alla maggioranza del prossimo poco importa ma in una pandemia il discorso cambia, perché è cambiato il mondo e anche la propria vita e non credo proprio che alla maggioranza, anche prendendo solo il lato egoistico della faccenda, basti questa vita fortunatamente.

O almeno me lo auguro
 
Se facciamo solo pfizer e moderna va a finire che spuntano casi anche li (che per ora sono stati confusi con casi dovuto all’età avanzata dei riceventi almeno in Italia. Così almeno i no vax avranno il terreno spianato.

Ad esempio mia nonna ha fatto pfizer e il diabete è schizzato in alto...e la pressione è andata sotto i piedi Nessun dolore o febbre eppure il diabete è tornato a posto dopo 3 giorni, la pressione ancora no. Sbalzi mai avuti che sono pericolosissimi...ma mica c’è una vigilanza su questi casi al massimo lo fai presente al tuo medico e finisce lì. Sugli anziani chiuso nelle rsa mi immagino che screening.
Assolutamente
 
Ad esempio mia nonna ha fatto pfizer e il diabete è schizzato in alto...e la pressione è andata sotto i piedi Nessun dolore o febbre eppure il diabete è tornato a posto dopo 3 giorni, la pressione ancora no. Sbalzi mai avuti che sono pericolosissimi...ma mica c’è una vigilanza su questi casi al massimo lo fai presente al tuo medico e finisce lì. Sugli anziani chiuso nelle rsa mi immagino che screening.

Però è un dato di fatto che tra gli anziani nelle rsa le morti sono calate a picco dopo la campagna di pfizer.
Per gli anziani il vantaggio del vaccino è troppo evidente.
 
Solo un esempio: una mia amica prof mi ha detto che nella sua scuola di roma hanno dovuto fare una circolare per ricordare e raccomandare ai genitori di non creare assembramenti di ragazzi una volta usciti da scuola o a casa. Hanno dovuto farlo dopo essere venuti a conoscenza che nei gruppi dei genitori stavano organizzando nelle case varie feste di compleanno di classe dei ragazzi che non avevano potuto festeggiare durante la zona rossa. Se dopo un anno ancora non hai capito che non è il momento di organizzare feste a casa, o sei di coccio o te ne infischi.

Altro che "ne usciremo migliori", se c'è una cosa già chiara è che questa situazione ha fatto uscire il peggio e l'egoismo dei più.

Un conto sono le norme, un altro è vaccinarsi e cercare di tornare alla normalità. L'esempio che hai fatto è il contrario di quello che dicevi prima.

Questi ragazzi ci vogliono tornare, vogliono il mondo di prima, vogliono fare festa, vogliono poter girare e stare insieme come e quando vogliono, se hanno l'età per farlo, tranquillo che appena arriverà il momento, ci si fiondano.

Poi certo se faremo passare l'idea che non importa, che con eventuale circolazione bassa estiva, facendo altri errori di comunicazione tipo astrazeneca e company, possiamo farne a meno, beh buonanotte.

Proprio i ragazzi devono essere vaccinati tutti entro l'inizio della scuola, tutti(quelli che lo possono fare). Se non lo fanno e la cosa va male, i primi genitori e figli che si lamentano della dad, li rincorro con la mazza.
 
Al momento non è possibile, i vaccini sono per gli over18 a parte pfizer che è per over 16.
Quelli che lo possono fare Porf, l'ho aggiunto dopo ma l'avevo scritto anche sopra.

In ogni caso Pfizer probabilmente si potrà fare anche dai 12 anni, quando finiranno i test.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso