I miei genitori rientrano nella fascia d'età 60-79 e qualche patologia ce l'hanno, non sappiano se sufficiente da garantire un vaccino o l'altro. Il medico di famiglia qui da noi e' quasi "non pervenuto" perché deve guardare troppi pazienti di vari paesi, lo trovi solo poche ore a settimana e ti passa la voglia. Quindi neanche col dottore puoi parlare alla buona come una volta, noi hai l'assistenza ad esempio per prenotare la vaccinazione e le rassicurazioni da un esperto ma sai solo delle cose travasate dai telegiornali e da internet.
I miei vedono che hanno vaccinati molti col Pfizer, gli over 80, dentisti e simili con cui abbiamo a che fare, e ora sappiamo che con l'AstraZeneca non vaccineranno nemmeno più chi ha meno di 60 anni. Che l'AstraZeneca sia solo più destinato ai 60-79 anni, si chiedono se c'è un fondamento scientifico, se i 60-79 hanno il sangue diverso e corrono meno rischi degli altri. O se hanno milioni di dosi di AstraZeneca e a qualcuno devono pur farlo, e vanno a farlo alla fascia d'età di persone meno indispensabili, ovvero gente in pensione ancora giovane che non offre più il loro lavoro alla società ma che prenderebbe per troppi anni la pensione.
detta in maniera semplice i vaccini vengono recepiti giustamente come invasori dal corpo umano. nei più giovani con u sistema immunitario efficiente può capitare che questa reazione al vaccino sia eccessiva e quindi potrebbero sorgere complicanze dalla febbre anche alta, con conseguenti dolori molto forti, per alcuni mai provati xkè non hanno mai avuto una forte influenza. negli anziani il sistema immunitario è un po' meno reattivo e dai dati raccolti le complicanze che vanno oltre qualche linea di febbre sono minori. però questi dati sono in continua mutazione poiche AZ è usato solo in UK che per gli anziani aveva usato molto anche pfizer che è stato approvato prima. ma comunque anche gli anziani hanno ricevuto AZ. c'è anche la questione che all'inizio non veniva dato sopra i 55enni per mancanza di dati clinici e non per evidenza che facesse male agli anziani, c'era il timore(infondato a vedere sempre dai dati UK) che AZ non avrebbe fatto sviluppare anticorpi negli anziani sottoponendoli a un vaccino che non li copriva. valutando i dati sulla popolazione reale si è esteso l'uso anche vero i più anziani. prima mancavano i dati di efficacia, non di sicurezza.
insomma tutti i dati vanno circostanziati xkè ad esempio israele ha usato moltissimo pfizer come uk ha usato AZ e entrambi erano in un bel lockdown. in america idem hanno usato pfizer e soprattutto moderna xkè non ritenevano neanche utile approvare AZ + che per i casi...xkè non gli serviva avevano il loro J&J. appena uscito subito bloccato e via di analisi. insomma se c'è una cosa che si sta facendo è la farmaco vigilanza e i casi trombotici sono veramente una minoranza esigua e non coinvolge le fasce + anziane, ma allo stesso tempo le copre contro l'ospedalizzazione
Ma quando mai?
Abbiamo AZ e tra poco sara' nuovamente disponibile j&j. In merito agli esami da fare prima di ogni vaccinazione con questi ultimi due preparati finiremmo la campagna nel 2025. Esiste un consenso informato da firmare, inoltre sapere se uno rischia trombosi a prescinedere dal vaccino dovrebbe far parte di un' accurata prevenzione che si deve seguire nell' arco della propria vita.
o i toscani sono scemi...ma qui fanno AZ a ruota libera, finiscono le dosi come fossero caramelle. e finalmente si sono mossi anche per i superfragilistichespiralidoso, convocata una parente affetta da lupus e di recente ha già avuto 2 polmoniti batteriche con ossigenoterapia a ridosso dell'esplosione della pandemia, per il vaccino e verrà seguita dal CNR. nessuno obbliga nessuno, xò un minimo di fiducia nel sistema sanitario dovremo averla invece di inseguire le indignazioni social.
Al TG 5 hanno appena detto che l'amministratore delegato di Pfizer ha dichiarato che il vaccino è efficace contro tutte le varianti.
Se fosse vero ci saranno quindi anche studi clinici a supporto e sarebbe una bellissima cosa.
ho letto l'articolo sul corriere e diciamo che si fonda su un altro principio. cioè il vaccino aiuta TUTTI a prescindere xkè le mutazioni sono comunque ridotte e non c'è stata impennata di casi o morti se non dovuti ai comportamenti non certo a un nuovo patogeno. inoltre punta molto sul fatto di aver superato i problemi di produzione e che può mandare + dosi così da coprire la popolazione dalla + anziana a venir giù. insomma è un pensiero da amministratore delegato non certo da medico disinteressato. fatto sta che tutti vogliono pfizer...e i suoi dati di reazioni avverse non interessano come quelle di AZ
No dai, non posso credere che ci sia un progetto criminale malthusiano su larga scala volto a eliminare persone non produttive che consumano risorse e indebitano gli Stati.
Non è mica una dittatura sanitaria. C'è sicuramente una ragione scientifica.
Anch'io avevo letto qualcosa a proposito della diversa composizione del sangue (del modo in cui il vaccino interagirebbe con le piastrine), ma non sono un medico e non azzardo ipotesi.
inoltre sulle nostre pensioni c'è una bella trattenuta di tasse. quindi far fuori i pensionati a casaccio, specie quelli che l'hanno appena ricevuta non è una mossa buona.
In realtà in Ungheria non è cambiato moltissimo a
livello di restrizioni. Hanno ridotto anche loro da 1 settimana da dopo pasqua.
purtroppo con quelle nazioni non si può avere dati confrontabili. se ad esempio hanno fatto molti vaccini, ma gran parte a categorie non a rischio covid...i dati rimangono quelli di prima e gli ospedali pure
alla fine, dopo quasi 6 mesi in cui ci sono le fasce colorate, possiamo concludere che la vera causa sono i comportamenti delle persone, che non sono mai uguali in tutte le fasce, se si è in bianco o in giallo, viene considerato un "liberi tutti" e quindi tutti a trasgredire, se c'è un arancione o un rosso, ecco che la gente per magia diventa "responsabile", per poi tornare all'ideologia del liberi tutti appena si viene promossi con i colori, poi succede che alla lunga tutti quanti diventano irrispetosi delle regole, e alla fine con le fasce colorate chi viene punito sono le attività costrette a chiudere
esatto. e più che altro fa già un certo effetto sapere dove saremo la settimana dopo. qui chi ha un bar e negozio dice che appena si vedono i dati del mercoledi...e si annusa il prossimo colore, vedi una contrazione o aumento dei consumi. poi di fatto in rosso e arancio puoi fare le stesse cose tranne comprarti le mutande. e all'aperto fanno cosa gli pare, anzi si assiste all'ultima "ora d'aria" il weekend prima del rosso, poi svanisce tutto e non viene più fatta neanche se torni in arancione...xkè si sono stufati. io sinceramente andare TUTTI i giorni al parco o TUTTI i giorni sul lungomare
