Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri
https://bari.ilquotidianoitaliano.c...cco-prossima-settimana-arancioni-313619.html/

oggi
https://bari.ilquotidianoitaliano.c...agi-puglia-confermata-zona-rossa-313792.html/

Lopalco è stato capace di illudere i cittadini pugliesi, più precisamente, coloro che causa zona rossa hanno le attività chiuse e che saranno ancora chiuse, dicendo che la Puglia da lunedì sarebbe passata in zona arancione avendo rt sotto l'1 e incidenza inferiore ai 250 casi settimanali su 100 mila abitanti, quando poi i dati che vanno da venerdì 9 a ieri lo hanno smentito alla grande, poichè la Puglia supera ancora i 250/100 mila, e quindi un'altra settimana di zona rossa da fare
quando questo personaggio si dimetterà e tornerà a fare quello che faceva prima, ovvero il professore universitario a Pisa, non sarà mai troppo tardi, ora addirittura a prendere in giro i pugliesi su quale sarà la fascia colorata senza tener conto dei dati che vanno da venerdi 9 a giovedì 15, periodo di riferimento preso dal ministero della salute per decidere le fasce colorate
chiedo ai mod se è possibile aprire un topic relativo alla situazione covid in Puglia, visto che io sono molto più preoccupato di ciò che succede nella mia regione, in modo da non commentare più in questo topic

Se c'è la zona rossa e la mobilità è la stessa di quella che c'è in zona bianca è normale rimanere rossi, se a questo ci aggiungiamo un livello di screening tra i più bassi d'Italia il quadro è completo
 
Se c'è la zona rossa e la mobilità è la stessa di quella che c'è in zona bianca è normale restare in zona rossa, se a questo ci aggiungiamo un livello di screening tra i più bassi d'Italia il quadro è completo

alla fine, dopo quasi 6 mesi in cui ci sono le fasce colorate, possiamo concludere che la vera causa sono i comportamenti delle persone, che non sono mai uguali in tutte le fasce, se si è in bianco o in giallo, viene considerato un "liberi tutti" e quindi tutti a trasgredire, se c'è un arancione o un rosso, ecco che la gente per magia diventa "responsabile", per poi tornare all'ideologia del liberi tutti appena si viene promossi con i colori, poi succede che alla lunga tutti quanti diventano irrispetosi delle regole, e alla fine con le fasce colorate chi viene punito sono le attività costrette a chiudere
 
La politica dello stop & go ha fatto più danni che benefici, soprattutto per le attività economiche, bisogna chiudere per aprire non aprire per chiudere
Se non si abbassa l'incidenza sotto i 50 casi x 100 mila (a livello nazionale siamo stabilmente 4 volte sopra questa soglia) andremo avanti a tira e molla infiniti
 
Ultima modifica:
I miei genitori rientrano nella fascia d'età 60-79 e qualche patologia ce l'hanno, non sappiano se sufficiente da garantire un vaccino o l'altro. Il medico di famiglia qui da noi e' quasi "non pervenuto" perché deve guardare troppi pazienti di vari paesi, lo trovi solo poche ore a settimana e ti passa la voglia. Quindi neanche col dottore puoi parlare alla buona come una volta, noi hai l'assistenza ad esempio per prenotare la vaccinazione e le rassicurazioni da un esperto ma sai solo delle cose travasate dai telegiornali e da internet.

I miei vedono che hanno vaccinati molti col Pfizer, gli over 80, dentisti e simili con cui abbiamo a che fare, e ora sappiamo che con l'AstraZeneca non vaccineranno nemmeno più chi ha meno di 60 anni. Che l'AstraZeneca sia solo più destinato ai 60-79 anni, si chiedono se c'è un fondamento scientifico, se i 60-79 hanno il sangue diverso e corrono meno rischi degli altri. O se hanno milioni di dosi di AstraZeneca e a qualcuno devono pur farlo, e vanno a farlo alla fascia d'età di persone meno indispensabili, ovvero gente in pensione ancora giovane che non offre più il loro lavoro alla società ma che prenderebbe per troppi anni la pensione.
detta in maniera semplice i vaccini vengono recepiti giustamente come invasori dal corpo umano. nei più giovani con u sistema immunitario efficiente può capitare che questa reazione al vaccino sia eccessiva e quindi potrebbero sorgere complicanze dalla febbre anche alta, con conseguenti dolori molto forti, per alcuni mai provati xkè non hanno mai avuto una forte influenza. negli anziani il sistema immunitario è un po' meno reattivo e dai dati raccolti le complicanze che vanno oltre qualche linea di febbre sono minori. però questi dati sono in continua mutazione poiche AZ è usato solo in UK che per gli anziani aveva usato molto anche pfizer che è stato approvato prima. ma comunque anche gli anziani hanno ricevuto AZ. c'è anche la questione che all'inizio non veniva dato sopra i 55enni per mancanza di dati clinici e non per evidenza che facesse male agli anziani, c'era il timore(infondato a vedere sempre dai dati UK) che AZ non avrebbe fatto sviluppare anticorpi negli anziani sottoponendoli a un vaccino che non li copriva. valutando i dati sulla popolazione reale si è esteso l'uso anche vero i più anziani. prima mancavano i dati di efficacia, non di sicurezza.

insomma tutti i dati vanno circostanziati xkè ad esempio israele ha usato moltissimo pfizer come uk ha usato AZ e entrambi erano in un bel lockdown. in america idem hanno usato pfizer e soprattutto moderna xkè non ritenevano neanche utile approvare AZ + che per i casi...xkè non gli serviva avevano il loro J&J. appena uscito subito bloccato e via di analisi. insomma se c'è una cosa che si sta facendo è la farmaco vigilanza e i casi trombotici sono veramente una minoranza esigua e non coinvolge le fasce + anziane, ma allo stesso tempo le copre contro l'ospedalizzazione

Ma quando mai?
Abbiamo AZ e tra poco sara' nuovamente disponibile j&j. In merito agli esami da fare prima di ogni vaccinazione con questi ultimi due preparati finiremmo la campagna nel 2025. Esiste un consenso informato da firmare, inoltre sapere se uno rischia trombosi a prescinedere dal vaccino dovrebbe far parte di un' accurata prevenzione che si deve seguire nell' arco della propria vita.
o i toscani sono scemi...ma qui fanno AZ a ruota libera, finiscono le dosi come fossero caramelle. e finalmente si sono mossi anche per i superfragilistichespiralidoso, convocata una parente affetta da lupus e di recente ha già avuto 2 polmoniti batteriche con ossigenoterapia a ridosso dell'esplosione della pandemia, per il vaccino e verrà seguita dal CNR. nessuno obbliga nessuno, xò un minimo di fiducia nel sistema sanitario dovremo averla invece di inseguire le indignazioni social.

Al TG 5 hanno appena detto che l'amministratore delegato di Pfizer ha dichiarato che il vaccino è efficace contro tutte le varianti.
Se fosse vero ci saranno quindi anche studi clinici a supporto e sarebbe una bellissima cosa.
ho letto l'articolo sul corriere e diciamo che si fonda su un altro principio. cioè il vaccino aiuta TUTTI a prescindere xkè le mutazioni sono comunque ridotte e non c'è stata impennata di casi o morti se non dovuti ai comportamenti non certo a un nuovo patogeno. inoltre punta molto sul fatto di aver superato i problemi di produzione e che può mandare + dosi così da coprire la popolazione dalla + anziana a venir giù. insomma è un pensiero da amministratore delegato non certo da medico disinteressato. fatto sta che tutti vogliono pfizer...e i suoi dati di reazioni avverse non interessano come quelle di AZ

No dai, non posso credere che ci sia un progetto criminale malthusiano su larga scala volto a eliminare persone non produttive che consumano risorse e indebitano gli Stati.
Non è mica una dittatura sanitaria. C'è sicuramente una ragione scientifica.
Anch'io avevo letto qualcosa a proposito della diversa composizione del sangue (del modo in cui il vaccino interagirebbe con le piastrine), ma non sono un medico e non azzardo ipotesi.
inoltre sulle nostre pensioni c'è una bella trattenuta di tasse. quindi far fuori i pensionati a casaccio, specie quelli che l'hanno appena ricevuta non è una mossa buona.

In realtà in Ungheria non è cambiato moltissimo a livello di restrizioni. Hanno ridotto anche loro da 1 settimana da dopo pasqua.
purtroppo con quelle nazioni non si può avere dati confrontabili. se ad esempio hanno fatto molti vaccini, ma gran parte a categorie non a rischio covid...i dati rimangono quelli di prima e gli ospedali pure

alla fine, dopo quasi 6 mesi in cui ci sono le fasce colorate, possiamo concludere che la vera causa sono i comportamenti delle persone, che non sono mai uguali in tutte le fasce, se si è in bianco o in giallo, viene considerato un "liberi tutti" e quindi tutti a trasgredire, se c'è un arancione o un rosso, ecco che la gente per magia diventa "responsabile", per poi tornare all'ideologia del liberi tutti appena si viene promossi con i colori, poi succede che alla lunga tutti quanti diventano irrispetosi delle regole, e alla fine con le fasce colorate chi viene punito sono le attività costrette a chiudere
esatto. e più che altro fa già un certo effetto sapere dove saremo la settimana dopo. qui chi ha un bar e negozio dice che appena si vedono i dati del mercoledi...e si annusa il prossimo colore, vedi una contrazione o aumento dei consumi. poi di fatto in rosso e arancio puoi fare le stesse cose tranne comprarti le mutande. e all'aperto fanno cosa gli pare, anzi si assiste all'ultima "ora d'aria" il weekend prima del rosso, poi svanisce tutto e non viene più fatta neanche se torni in arancione...xkè si sono stufati. io sinceramente andare TUTTI i giorni al parco o TUTTI i giorni sul lungomare :eusa_think:
 
La politica dello stop & go ha fatto più danni che benefici, soprattutto per le attività economiche, bisogna chiudere per aprire non aprire per chiudere
Se non si abbassa l'incidenza sotto i 50 casi x 100 mila (a livello nazionale siamo stabilmente 4 volte sopra questa soglia) andremo avanti a tira e molla infiniti

per arrivare a questa soglia ce ne vuole di tempo, poi se il tracciamento è poco efficace, si rischia di risalire invece che circoscrivere i contagi, e la Sardegna anche su questo insegna, che se non fa tracciamento come si deve anche con questa bassa incidenza di casi, unita all'irresponsabilità della gente, ecco che si risale
 
Ma con quale coraggio vogliono riaprire, con le vaccinazioni a ritmo di lumaca? Il virus fa 500 morti al giorno.....pazzi scriteriati.
 
la Puglia intanto fa registrare 1537 casi, che sono inferiori rispetto ai 1791 di 7 giorni fa esatti, se da oggi fino a giovedì prossimo il numero dei casi sarà sempre inferiore a quello che c'era 7 giorni prima esatti, la Puglia dovrebbe finalmente lasciare la zona rossa, poichè sarà sotto i 250 casi settimanali ogni 100 mila abitanti
 
per arrivare a questa soglia ce ne vuole di tempo, poi se il tracciamento è poco efficace, si rischia di risalire invece che circoscrivere i contagi, e la Sardegna anche su questo insegna, che se non fa tracciamento come si deve anche con questa bassa incidenza di casi, unita all'irresponsabilità della gente, ecco che si risale

Proprio questo il punto, scendere a 50 x 100 mila è dura per come siamo messi, si riapre comunque per dare un po' di respiro alle attività economiche ma non bisogna poi stupirsi se poi si richiude dopo 2 settimane, sono i compromessi che abbiamo deciso di adottare
In Inghilterra hanno chiuso 1 volta per 4 mesi ma in quei 4 mesi hanno fatto tutto quello che c'era da fare per riaprire realmente in sicurerzza e definitivamente (si spera) in quanto almeno possono riprendere il controllo
 
Ultima modifica:
anche gli strafalcioni non mancano, ed è la terza volta che accade
https://bari.ilquotidianoitaliano.c...jMnht6gFdy2NRy2yxwPk4SMsb3EpqVIs4z71tgbXGGgu4
giusta la stoccata a Lopalco, che ogni cosa che dice non ne azzecca una, l'ultima di queste, la Puglia in zona arancione lunedì, ma ilquotidianoitaliano dovrebbe sapere che se si passa da zona rossa a zona arancione, non è una retrocessione ma una promozione, ed è la terza volta che scrivono di "retrocessione" in zona arancione, non so chi è che da la patente di giornalista a chi scrive (senza dare una rilettura per correggere gli errori) e non sa distiguere la differenza tra promozione e retrocessione, e la cosa è anche reiterata, non ho mai sentito parlare di "retrocessione" in zona arancione per chi è in zona rossa
poi magari per coerenza, si dirà che il Bari vincerà i playoff e retrocederà in serie B
 
Ultima modifica:
si riapre comunque per dare un po' di respiro alle attività economiche

ed è per questo che IMHO andrebbe rivisto tutto il meccanismo di chiusure. ci siamo riusciti coi colori a livello di zone, ora si dovrebbe rivedere cosa e come riaprire in quei colori. xkè è sotto gli occhi di tutti che è assurdo in rosso chiudere alcuni reparti di un negozio anche non gigante...oppure chiudere a pasqua i negozi di quartiere, ma non quelli grandi tipo le macellerie, ma i bar che sono + propensi all'assembramento possono stare aperti.

se tieni chiuse le palestre, oltre a farci diventare tutti gavitelli addormentati, ovvio che sono tutti sui marciapiedi a correre. se hai dato dehor gratuiti (utilizzabili nel giallo) sui marciapiedi non puoi stupirti se si sommano alla gente che passeggia sia a negozi aperti che a negozi chiusi

quindi credo che si debbano individuare le cose rischiose tenendo conto del tempo di permanenza e del comportamento delle persone: non puoi paragonare un cinema al buio...con un negozio di cravatte che deve star chiuso. come son falliti moltissimi ristoranti mignon supergourmet che avevano 10 posti a sedere da decenni.
 
Oggi l'incidenza per la Puglia è 256 casi x 100 mila, quella media a 7 giorni è di 252, venerdì scorso era di 289, dunque la decrescita c'è anche se non così veloce

Per quanto riguarda l'incidenza per le province:

Bari 285
media 7gg giorni 280 (-47)

Brindisi 188
media 7gg 218 (-4)

BAT 227
media 7gg 247 (-19)

Foggia 292
media 7gg 271 (-22)

Lecce 156
media 7gg 157 (-34)

Taranto 341
media 7gg 314 (-71)


L'incidenza però non è l'unico parametro che viene considerato per passare ad un colore più chiaro, sono inclusi anche la pressione sugli ospedali, l'indice Rt e il livello di tracciamento
 
Oggi l'incidenza per la Puglia è 256 casi x 100 mila, quella media a 7 giorni è di 252, venerdì scorso era di 289, dunque la decrescita c'è anche se non così veloce

Per quanto riguarda l'incidenza per le province:

Bari 285
media 7gg giorni 280 (-47)

Brindisi 188
media 7gg 218 (-4)

BAT 227
media 7gg 247 (-19)

Foggia 292
media 7gg 271 (-22)

Lecce 156
media 7gg 157 (-34)

Taranto 341
media 7gg 314 (-71)


Comunque l'incidenza non è l'unico parametro che viene considerato per passare ad un colore più chiaro, va considerata la pressione sugli ospedali, l'indice Rt e il livello di tracciamento

aspettiamo quali saranno i dati da oggi a giovedì prossimo e vediamo, di sicuro sarà arancione se scenderà sotto la soglia dei 250 casi x 100 mila, avendo anche un RT che sarà ancora sotto 1, e già oggi l'RT è sotto 1, e la pressione ospedaliera che seppur ancora alta, dovrebbe cominciare ad alleggerirsi, poi parallelamente c'è una campagna di vaccinazione che metterà al riparò sempre più persone a rischio
 
inoltre sulle nostre pensioni c'è una bella trattenuta di tasse. quindi far fuori i pensionati a casaccio, specie quelli che l'hanno appena ricevuta non è una mossa buona.

Quindi secondo te lo Stato guadagna sulle trattenute che preleva dalle pensioni che esso stesso paga?
E che per lo Stato incamerare le sole trattenute sulle pensioni è economicamente più vantaggioso del non pagare affatto l'intero importo delle pensioni stesse?
Hai studiato economia su Topolino?
 
aspettiamo quali saranno i dati da oggi a giovedì prossimo e vediamo, di sicuro sarà arancione se scenderà sotto la soglia dei 250 casi x 100 mila, avendo anche un RT che sarà ancora sotto 1, e già oggi l'RT è sotto 1, e la pressione ospedaliera che seppur ancora alta, dovrebbe cominciare ad alleggerirsi, poi parallelamente c'è una campagna di vaccinazione che metterà al riparò sempre più persone a rischio


Sulla pressione degli ospedali dipende dal numero degli attualmente positivi, nell'ultima settimana questo numero è cresciuto ancora ma molto meno rispetto ai 7 giorni precedenti (+547 di oggi contro +2300 di venerdì scorso), finchè questo valore resta col segno + il carico sugli ospedali non diminuisce
 
Quindi secondo te lo Stato guadagna sulle trattenute che preleva dalle pensioni che esso stesso paga?
E che per lo Stato incamerare le sole trattenute sulle pensioni è economicamente più vantaggioso del non pagare affatto l'intero importo delle pensioni stesse?
Hai studiato economia su Topolino?

L’eccesso di mortalità nella popolazione anziana, si calcola, produrrà un bilancio positivo sui conti dell’Inps per circa 12 miliardi di euro nei prossimi dieci anni.
 
Non capisco il funzionamento dei pass per gli spostamenti nelle zone arancioni o rosse?
Perchè dovrei andare volontariamente in vacanza in una zona arancione o rossa se poi sarà tutto chiuso?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso