Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Ma gli accoppiamenti dei tg regionali nella fase intermedia si sanno? Nel filmato c'era il quadratino del tizio che copriva proprio l'angolo. Ci saranno Piemonte, Lombardia e Liguria insieme o è diverso?
 
Ma le radio nel periodo Settembre 2021-Giugno 2022 dove andranno? :icon_rolleyes:
Mi sembra di capire che nonostante il Mux 5 Rai sia sperimentale, da Settembre manterranno Rai 4 HD e Rai Premium HD sul DTT.
Io ho inteso che andranno:
- Radio 1 sul Mux R
- le altre radio non regionalizzate sul Mux A.
Anche se vabeh, la slide del Mux B è totalmente cannata.

Beh, sì loro quel Mux lo considerano, come anche i canali contenuti e infatti saranno confermati gli attuali 6 HD. Che poi ora 2 non li veda praticamente nessuno è un'altra storia.
 
E invece Mediaset come si comporterà?? Come sarà la composizione dei mux nel periodo della transizione e dopo?? Qualcuno ha notizie in merito??

Per il momento sappiamo solo che l'attuale Mux 3 diventerà quello principale come lo è ora il Mux 4, e che la sua copertura verrà aumentata.
 
Io ho inteso che andranno:
- Radio 1 sul Mux R
- le altre radio non regionalizzate sul Mux A.
Anche se vabeh, la slide del Mux B è totalmente cannata.

Beh, sì loro quel Mux lo considerano, come anche i canali contenuti e infatti saranno confermati gli attuali 6 HD. Che poi ora 2 non li veda praticamente nessuno è un'altra storia.
Non solo: se ci fate caso, Rai3 HD (versione nazionale) compare in 2 mux contemporaneamente sulle slides... un refuso?
Calo poi un pietosissimo velo sulla parte dedicata alla famosa Smart Card Rai.
Prendo atto, invece, della consapevolezza che hanno dei casini combinati su sat e dei limiti attuali del web e della gestione delle interattività; a tal proposito, molto interessante il discorso sull'adeguatezza e la gestione dei flussi audiovideo via-internet e sulla necessità di mantenere un adeguato "Piano B" nelle tlc ancora x un tempo congruo.
 
La Rai che non vince il mezzo mux all'asta? Non ci credo nemmeno se lo vedo!

Dipende molto dai milioncini che mette sul piatto e se sono piú della concorrenza e quale si presenterá .
Io direi che si presenterá solo Mediaset, e prevedo che si passeranno prima i dati sottobanco e faranno amicizia per dividere :5eek:
 
Bene, speriamo si sbrighino a togliere gli SD...

Mi è sembrato di capire (ancora una volta) che al momento non è previsto il loro spegnimento, infatti ha detto che hanno un anno difficile davanti a causa della carenza di banda dopo il taglio del TP, quindi presumo che arriveremo all'anniversario.
 
Beh
La Rai sta perdendo o arrivando seconda a tutti i bandi regionali

La Rai se non vuole perdere il treno del 4K deve sganciare di piú

Di Mediaset e il 4K non mi fido :happy3:

Altri possibili concorrenti non lo potranno fare mai.... quindi o Rai o ci mettiamo una pietra sopra al 4K sul DTT
 
Ultima modifica:
Non solo: se ci fate caso, Rai3 HD (versione nazionale) compare in 2 mux contemporaneamente sulle slides... un refuso?
Calo poi un pietosissimo velo sulla parte dedicata alla famosa Smart Card Rai.
Prendo atto, invece, della consapevolezza che hanno dei casini combinati su sat e dei limiti attuali del web e della gestione delle interattività; a tal proposito, molto interessante il discorso sull'adeguatezza e la gestione dei flussi audiovideo via-internet e sulla necessità di mantenere un adeguato "Piano B" nelle tlc ancora x un tempo congruo.
Sì certo che è un refuso. Ma John91 ha messo un elenco completo dei canali.
Oltre alla smartcard, meglio non esprimersi nemmeno sulla chiavetta IP vah
 
Indietro
Alto Basso