Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Al di là di ogni discorso nostalgico per cui il calcio di una volta era meglio di quello di oggi, eccetera, non teniamo in considerazione che ormai il calcio non è più un gioco ma un evento economico, con squadre quotate in borsa e non più società più o meno dilettantistiche. Qui sono in ballo miliardi che sono l'unico motivo delle scelte e alla faccia di ogni nostalgia. Il covid poi è stato il detonatore di una situazione che sarebbe prima o poi esplosa. Ormai più una società è grossa più è indebitata e questa è la soluzione per uscirne. Ci piaccia o meno. E fifa e uefa che adesso fanno i leoni, già domani diventeranno agnellini perché senza Ronaldo e Messi, non vanno da nessuna parte. I 12 o quanti sono, hanno comunque un futuro. I lotito i Cairo, i parrucconi arricchiti dell'uefa e fifa, no.
 
Ormai parlano tutti anche senza opinione richiesta. Anche il Codacons contro la Superlega:“Valutiamo molto negativamente l'ipotesi di una nuova Superlega, abbiamo già allo studio azioni di contrasto per allargare a tutti, e con criteri meritocratici”

Fonte: Adnkronos
 
Ormai parlano tutti anche senza opinione richiesta. Anche il Codacons contro la Superlega:“Valutiamo molto negativamente l'ipotesi di una nuova Superlega, abbiamo già allo studio azioni di contrasto per allargare a tutti, e con criteri meritocratici”

Fonte: Adnkronos
Se non mettono bocca su tutto non sono contenti oh :D
 
Ormai parlano tutti anche senza opinione richiesta. Anche il Codacons contro la Superlega:“Valutiamo molto negativamente l'ipotesi di una nuova Superlega, abbiamo già allo studio azioni di contrasto per allargare a tutti, e con criteri meritocratici”

Fonte: Adnkronos
Si vabbè, questi pagliacci non prendiamoli neanche in considerazione.
 
Sentivo un interessante dibattito su una TV locale. Pare chiaro che la superlega non è una provocazione del tipo "poi mettiamoci a tavolino e troviamo un accordo". È evidente che sono pronti a partire da subito.
Poi si parlava dei diritti TV, si "teme" la reazione di Dazn che ha investito 2,5mld di€ e rischia di trovarsi un prodotto diverso
Inoltre, chiosa finale, hanno sottolineato che c'è ancora un pacchetto invenduto e quindi il bando per la serie A non è chiuso. In conclusione, la sintesi è stata "sono cavoli amari", anche se hanno usato un altro termine :D

Poi ovviamente c'è il problema dei diritti TV relativi alla Champions, anche Sky comunque ha sborsato dei soldi per un prodotto che potrebbe cambiare
 
Bayern, Porto e Dortmund potrebbero TORNARE in UCL in questa stagione e sostituire Real Madrid, Chelsea e Manchester City in semifinale. L'altro possibile esito è l'incoronazione del PSG campione, ma al momento è improbabile a causa della grande quantità di denaro per i diritti televisivi coinvolti. Domani sarà tutto deciso dalla UEFA in una riunione

Fonte: BILD
 
Indebitamento netto al bilancio 30 giugno 2020.

Tottenham - 970 milioni di euro
Barcellona - 704 milioni di euro
Manchester United - 675 milioni di euro
Juventus - 611 milioni di euro
Inter - 543 milioni di euro
Atletico Madrid - 469 milioni di euro
Real Madrid - 467 milioni di euro
Arsenal - 372 milioni di euro
Liverpool - 295 milioni di euro
Chelsea - 174 milioni di euro
Milan - 168 milioni di euro
Man. City - 138 milioni di euro
Mi auto quoto, visto come sono messe certe squadre i 400 milioni garantiti sarebbero ancora pochi
 
Bayern, Porto e Dortmund potrebbero TORNARE in UCL in questa stagione e sostituire Real Madrid, Chelsea e Manchester City in semifinale. L'altro possibile esito è l'incoronazione del PSG campione, ma al momento è improbabile a causa della grande quantità di denaro per i diritti televisivi coinvolti. Domani sarà tutto deciso dalla UEFA in una riunione

Fonte: BILD

Ah, ecco, le tedesche vogliono vincere il titolo di Campioni d'Europa dopo essere state eliminate. Capisco.
 
diciamola tutta, l'uefa ha distrutto la champions league da quando è nata la formula dei gironi e tutto questo per interessi di mezzo. La vera champions league era la "coppa campioni" quella a cui partecipavano tutte le squadre vincitrici dei loro campionati i quali iniziava con i 32 di finali con partita andata e ritorno per arrivare alle finali, e tutto questo ha falsato anche l'europa league quando prima si chiamava coppa uefa e vi partecipavano dalla seconda alla quarta o terza o quinta a seconda dei coefficenti, e ci ha rimesso pure la coppa delle coppe che questa è proprio sparita, la quale vi partecipavano le squadre che vincevano la coppa nazionale, nella champions league odierna invece si fanno partecipare " cani e porci"
Ti sei dimenticato della Coppa delle fiere...coppe campioni dove c'erano 3-4 squadre forti e il resto squadre di bassa lega...il mondo cambia... e finito il tempo delle radioline e delle partite alle 14...
 
Ultima modifica:
Ormai parlano tutti anche senza opinione richiesta. Anche il Codacons contro la Superlega:“Valutiamo molto negativamente l'ipotesi di una nuova Superlega, abbiamo già allo studio azioni di contrasto per allargare a tutti, e con criteri meritocratici”

Fonte: Adnkronos
È arrivato il Codacons... Addio Superlega.
 
Al di là di ogni discorso nostalgico per cui il calcio di una volta era meglio di quello di oggi, eccetera, non teniamo in considerazione che ormai il calcio non è più un gioco ma un evento economico, con squadre quotate in borsa e non più società più o meno dilettantistiche. Qui sono in ballo miliardi che sono l'unico motivo delle scelte e alla faccia di ogni nostalgia. Il covid poi è stato il detonatore di una situazione che sarebbe prima o poi esplosa. Ormai più una società è grossa più è indebitata e questa è la soluzione per uscirne. Ci piaccia o meno. E fifa e uefa che adesso fanno i leoni, già domani diventeranno agnellini perché senza Ronaldo e Messi, non vanno da nessuna parte. I 12 o quanti sono, hanno comunque un futuro. I lotito i Cairo, i parrucconi arricchiti dell'uefa e fifa, no.

Post da incorniciare.
Lo sanno anche Piccinini & Co, ma non hanno altri argomenti che non siano demagogici e sono già passati a parlare dei “sogni dei bambini”.
Aggiungici il mondo della politica, cioé gente che, di mestiere, cerca di cavalcare l’umore delle folle.
Quello che fa più ridere é Boris Johnson, che dopo aver spezzato l’Europa con la Brexit, parla di “scissione inaccettabile” :lol:
 
Speriamo che li escludano in fretta, altrimenti faranno a gara a chi ci perde di più la faccia
 
Indietro
Alto Basso