Calcio: nuova Superlega Europea in arrivo?

Sì, ma insisto: dobbiamo smetterla di chiamarlo calcio, la Superlega sarà un nuovo prodotto.
Hai visto il nuovo format dei salti lineari nella Diamond League, sperimentazione in vista di un'estensione a Mondiali e Olimpiadi? Al termine dei primi 5 salti si azzera tutto e i primi 3 fanno il sesto tentativo che è l'unico a contare per la classifica; per cui potrà vincere l'oro uno nel Lungo chi salterà 5,20 davanti agli altri con salto nullo, uno dei quali al terzo tentativo aveva stabilito il record del mondo. Motivazione: gara troppo lunga per il target moderno, invece così tutte le telecamere e l'attenzione saranno concentrate nei 5 minuti che unici conteranno.
Continuiamo a chiamarla Atletica?

tutto cambia, si adegua, che ci piaccia o no, anno 2000 la pallavolo stravolge le sue regole con il Rally Point System, farcito poi dai time out obbligatori per gli spot televisivi, ecc ecc, due squadre di rugby non partecipano più al campionato italiano ma al pro 14, le stesse coppe europee di rugby nel 2014 hanno vissuto un rinnovamento (una nuova società ha organizzato il massimo torneo continentale)
la formula 1, con la FOTA che il 19 giugno 2009 ha rilasciato un comunicato UFFICIALE proprio come quello dei 12 dissidenti, per la creazione di un campionato alternativo
https://f1grandprix.motorionline.co...ormula-1-uniti-per-un-campionato-alternativo/
salvo poi accordarsi 15 giorni dopo per restare all'interno della f1 ma con maggiori vantaggi economici...
 
C'è solo una cosa che non capisco,
volete farvi una lega per conto vostro con le vostre regole? benissimo, nessuno puo' negarvelo, dove sta il problema? fatela! Dite che in america l'NBA funziona benissimo? Allora fate come l'NBA, una lega chiusa CHE NON ROMPE I C.... ad altre leghe o campionati, perche' volete una lega solo per voi e poi con l'altro piede volete anche restare ad arraffare cio' che rimane dall'altra parte? non è che l'NBA si fa la sua bella lega e poi va a cercare quattrini nei campionati universitari eh!
Quini, fatevi la vostra lega e non andate a piangere perche' poi volete partecipare anche a quelle degli altri falsandole!

Sono le leghe che senza queste squadre si ritrovano poi a ricevere 2 lire per i diritti tv
 
Per me si arriverà a questo: totale scontro tra le big 12 e il resto del mondo.

Big 12 che troveranno le altre 3 e poi si farà solo la superlega, spostando le partite di superlega nel week end con la conseguente non partecipazione ai campionati nazionali..
I campionati nazionali si giocano senza le 12/15 scissioniste e i vincitori dei 5 top campionati europei (spagna, inghilterra, germania, italia, francia) vanno nella superlega..

Se si fa una cosa del genere.. è perfetto...
 
Ma veramente?? :lol:
Il Wolverhampton si autoproclama squadra vincitrice della Premier League 2018/19. Arrivati in quel campionato settimi alle spalle delle sei squadre che parteciperanno alla nascente Superlega, i Wolves sul loro profilo twitter hanno cambiato la bio e scritto di aver visto il campionato. Questo il tweet.

https://www.tuttomercatoweb.com/ser...tter-premier-league-champions-2018-19-1523574
https://twitter.com/Wolves/status/1384437712393064451
Situazione letteralmente sfuggita di mano :lol: :lol:
 
Sono le leghe che senza queste squadre si ritrovano poi a ricevere 2 lire per i diritti tv

Ci provassero, tanto i diritti delle leghe saranno ugualmente molto più bassi, togli pure la parte che si arraffano le 3 strisciate e vediamo chi ha la meglio...
giocatevi il vostro torneo di plastica e lasciate il calcio agli altri, vediamo quanto ci mettono i tifosi a stufarsi della superleague
 
La Superlega è inevitabile altrimenti muore il calcio ,perchè alla fine le squadre che investono sono sempre le solite però poi vogliono mangiare tutti. In Italia sopratutto abbiamo avuto squadre che arrivate in Europa,prendono il malloppo e tornano a casa senza investire e fare il salto di qualità Udinese,Parma,Fiorentina,Sampdoria e ora l'Atalanta,aggiungo anche il Palermo dei tempi d'oro arrivato in Europa League per poi uscire con il Thun di turno.
 
Ma sono l'unico che ci vede solamente vantaggi dal fatto che le squadre che partecipano in superleague utilizzerebbero "squadre B" nei rispettivi campionati nazionali?

Due fra tutti: 1) campionati nazionali indubbiamente più competitivi, senza le "superpotenze. 2) Più possibilità di giocare per le "seconde linee" e quelli del vivaio, con l'effetto di avere più possibilità di coltivare e mettere in risalto giovani, che magari saranno poi il futuro delle nazionali (un po' come con i vivai).
 
Ma sono l'unico che ci vede solamente vantaggi dal fatto che le squadre che partecipano in superleague utilizzerebbero "squadre B" nei rispettivi campionati nazionali?

Due fra tutti: 1) campionati nazionali indubbiamente più competitivi, senza le "superpotenze. 2) Più possibilità di giocare per le "seconde linee" e quelli del vivaio, con l'effetto di avere più possibilità di coltivare e mettere in risalto giovani, che magari saranno poi il futuro delle nazionali (un po' come con i vivai).

ma non sarebbero ancora più competitivi e divertentei senza le tre partecipanti?
 
Ma sono l'unico che ci vede solamente vantaggi dal fatto che le squadre che partecipano in superleague utilizzerebbero "squadre B" nei rispettivi campionati nazionali?

Due fra tutti: 1) campionati nazionali indubbiamente più competitivi, senza le "superpotenze. 2) Più possibilità di giocare per le "seconde linee" e quelli del vivaio, con l'effetto di avere più possibilità di coltivare e mettere in risalto giovani, che magari saranno poi il futuro delle nazionali (un po' come con i vivai).
Non sei l'unico ...ci sarebbero un sacco di vantaggi per tutti...anche perché squadre come il Sassuolo andrebbero pure in cl...quando mai potrebbe capitare, normalmente???
 
ma non sarebbero ancora più competitivi e divertentei senza le tre partecipanti?

No, perché morirebbero completamente senza i soldi e il bacino di tifosi che portano comunque quelle 12 squadre nei rispettivi tornei. Perché i soldi che portano quelle squadre alla Serie A (Juve in primis, e parlo da NON juventino), fanno gola a tutti, soprattutto alle piccole.
 
Per i club interessati è sicuramente una buona cosa perchè porta introiti decisamente superiori, ma da tradizionalista (amavo la Champions anni 90 a 16 squadre, il campionato a 18, il ritiro estivo in montagna) mi viene da storcere il naso. Però tutto evolve e mi abituerò pure a questa nuova competizione. Speriamo almeno che i diritti finiscano ad uno dei broadcaster che già si sia assicurato gli altri e non qualcuno di nuovo.
 
No, perché morirebbero completamente senza i soldi e il bacino di tifosi che portano comunque quelle 12 squadre nei rispettivi tornei. Perché i soldi che portano quelle squadre alla Serie A (Juve in primis, e parlo da NON juventino), fanno gola a tutti, soprattutto alle piccole.

i tifosi delle strisciate si romperebbero presto di guardare solo partite internazionali e tornerebbero a tifare squadre del sud
 
Karl-Heinz Rummenigge, presidente del Bayern Monaco:

"Volevo parlare con Agnelli ma non sono riuscito a trovarlo al telefono. Non so le sue motivazioni e non voglio criticarlo senza saperle. Forse c'è una motivazione che non conosco. Inter? Si dice che abbiano grandi problemi finanziari. L'incasso potenziale sembra enorme ma non so se alla lunga i problemi saranno risolti. Io non ci credo. Non si può incassare sempre di più per compensare le spese. Non siamo dentro perché non vogliamo farne parte. Siamo contenti di giocare in Bundesliga, un business “pane e burro”, come dicono gli inglesi. Siamo contenti di fare la Champions e non dimentichiamo la responsabilità verso i nostri tifosi, che sono generalmente contro una riforma del genere. E sentiamo anche la responsabilità verso il calcio in generale”.

sono d'accordo con Rummenigge specie per quanto riguarda la responsabilità verso i tifosi
 
Indietro
Alto Basso