Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sempre peggio.....

ieri sera a La7 la Maria Rita Gismondo: “Stiamo correndo anche un altro rischio, cioè quello di selezionare virus con varianti che poi saranno difficilmente inseguibili con i vaccini attualmente a disposizione. La variante inglese è coperta dagli attuali vaccini, non lo è la nigeriana che già si sta affacciando. Abbiamo già un caso al Sacco”.


....e ci mancava solo quella !

Poche settimane fa nelle varie trasmissioni tv e' stato gia' detto che i vaccini attuali coprono anche quella (coprire non vuole dire immunizzare ma ridurre i rischi in caso di contagio).
Anzi , con i vaccini sono più avanti di noi . Anche negli Stati Uniti non stanno vedendo i risultati sperati con un piano vaccinazioni che sta correndo il doppio rispetto all' Europa.
Mi sa che ci stiamo vaccinando tutti con vaccini già obsoleti rispetto alle varianti covid in corso.....

Notizie del genere dovrebbero essere approfondite. Non si spiega allora come mai in Inghilterra stanno andando a gonfie vele, certo i contagi ci sono come ci si aspettava ma ridottissimi probabilmente di chi soffre di patologie gravi.
 
Ho paura che con tutte queste aperture previste dal 26 Aprile ci stiamo spianando la strada ad un estate "All locked"
Vedo già adesso al Parco che la gente fa ciò che vuole a qualsiasi ora . Chissà con la zona gialla....movida all over ! :icon_cool:


lo penso anche io e anche Crisanti , Galli e tanti altri, NON abbiamo i numeri (vedi la media di 360 morti ancora al giorno e i tantissimi infetti ) per fare zone gialle

e riaprire quasi tutto ! ASSURDO .... la vedo molto male anche io dopo il 26 aprile !
 
Loro sono un isola , sono fuori dall 'Europa e hanno fatto due mesi di lockdown serio e rigidissimo . Altro pianeta.....
Non è vero non hanno fatto quello che dici tu,ho conoscienti in inghilterra che hanno detto che hanno chiuso meno di qua.Ma di che stai parlando,allora ti dico della Spagna e Portogallo o della Svizzera che ha lasciato per esempio gli inpianti sciistici aperti e non hanno avuto incrementi significativi di positivi.:evil5::evil5:
 
lo penso anche io e anche Crisanti , Galli e tanti altri, NON abbiamo i numeri (vedi la media di 360 morti ancora al giorno e i tantissimi infetti ) per fare zone gialle

e riaprire quasi tutto ! ASSURDO .... la vedo molto male anche io dopo il 26 aprile !
Ma credente ancora a certi dottori che all'inizio non sapevano neanche a che serviva una mascherina?Incominciamo ad ampliare i mezzi pubblici e poi vediamo se il problema sono i ristoranti ecc.
 
Non penso che queste riaperture portano ad un peggioramento della situazione.

I vari Crisanti e Galli che tengono lo stipendio assicurato ogni mese si chiudessero loro o si mettessero nei panni di quelli che stanno danneggiando con ste ridicole chiusure
 
Non penso che queste riaperture portano ad un peggioramento della situazione.

I vari Crisanti e Galli che tengono lo stipendio assicurato ogni mese si chiudessero loro o si mettessero nei panni di quelli che stanno danneggiando con ste ridicole chiusure
Quoto.Ricordiamoci sempre cosa dicevano all'inizio della pandemia,non sapevano cosa servivano le mascherine(un virologo se ha studiato lo dovrebbe sapere) sapevano che era meno di una influenza senza aver studiato la malattia.Ma hanno ancora credibilità questi personaggi??
 
Ma siamo sicuri di tutti i dati che ci vengono dati dai giornali??Noto che ogni volta che si parla di una discesa dei positivi in un paese,subito gli fa eco un'altro stato che sta malissimo ecc.:eusa_think:
Semplicemente perché ognuno ha fatto chiusure in momenti differenti. E quindi le discese e risalite avvengono in momenti differenti
 
sempre peggio.....

ieri sera a La7 la Maria Rita Gismondo: “Stiamo correndo anche un altro rischio, cioè quello di selezionare virus con varianti che poi saranno difficilmente inseguibili con i vaccini attualmente a disposizione. La variante inglese è coperta dagli attuali vaccini, non lo è la nigeriana che già si sta affacciando. Abbiamo già un caso al Sacco”.


....e ci mancava solo quella !
Buongiorno scienza, ben svegliata!
Sembra che questo fenomeno della selezione di nuove varianti l'abbia scoperto la Gismondo stamattina.
Vorrei ricordare che è proprio questo il motivo per cui non si è mai voluto commercializzare, ad esempio, un vaccino contro l'HIV. Ne avranno realizzati a decine di vaccini efficaci, salvo poi scoprire che i virus dell'HIV che sopravvivono sono in grado di mutare e di aggirare gli anticorpi.
Non capisco perché la scienza ora si meravigli di questa cosa. Forse perché gettare la spugna e dire la verità vorrebbe dire uccidere i sogni di guadagno delle multinazionali che hanno investito sui vaccini?
Possibile mai che a nessuno dei camici bianchi viene in mente che l'unica via di uscita possibile è limitare i danni? Vaccinare e convivere col virus. Il vaccino anche se obsoleto e inefficace sulle varianti è utile ad allenare il sistema immunitario a riconoscere forme di coronavirus sconosciute (o proteine spike). La convivenza è utile per non far morire di fame le persone prima ancora che di malattia
 
Quando mi riferisco ai mesi "caldi", faccio riferimento alla tenuta socio-economica del Paese.
Voi pensate che sarà ancora giustificabile chiudere a zone e mantenere il coprifuoco fino a luglio? Lo scorso anno senza vaccino si era aperto, quest'anno come lo vai a spiegare?
Ok ci sono le varianti, ma non è stato dimostrato da nessuno studio che queste siano più letali. E comunque le varianti ci sono per qualsiasi virus al mondo.

Io non so dove la gente viva, ma qua i soldi iniziano a scarseggiare per tutti. Ne vedremo delle belle tra un mesetto, e ci saremo scordati pure delle polemiche sul coprifuoco.
 
Ho paura che con tutte queste aperture previste dal 26 Aprile ci stiamo spianando la strada ad un estate "All locked"
Vedo già adesso al Parco che la gente fa ciò che vuole a qualsiasi ora . Chissà con la zona gialla....movida all over ! :icon_cool:

Come ho scritto prima, devono trovare un sistema per "far fare agli italiani l'estate". Quindi lo troveranno, contagi o non contagi. Non saprei dire come, ma ci riusciranno. Beati loro che riescono a uscire con 40 gradi, Io già a 25 gradi col sole bestemmio in tutte le lingue.
Sono pensieri in libertà.. anche per sdrammatizzare..:D
 
Alle 16 pare che ema dirà qualcosa sulla seconda dose di Astrazeneca agli under vari.

Vedremo se diranno sempre una specie di "per me lo potete fare ma fate voi" o se diranno altro o se apriranno/consiglieranno altre modalità.
 
Ma come mai la Germania una situazione cosi'? Sono indietro con le vaccinazioni? Aumento dei contagi me lo sarei aspettato ma con vaccinazioni in corso non le 5000 t.i.. Sono cosi' indietro anche loro?
Non penso siano le varianti che sopravvivono al vaccino.
Bisogna raggiungere è superare il 50% della popolazione per vedere risultati apprezzabili, ricordiamoci che in ospedale ci finiscono anche 50enni e 60enni, molti dei quali ancora non vaccinati, oppure che si beccano il covid solo 2/3 giorni dopo la vaccinazione quando la protezione dalla malattia non c'è ancora


Con le frontiere aperte c'è poco da prendere per i fondelli il paese "crucco". In tempi di pandemia il problema che ha il vicino di casa oggi diventa il tuo problema domani.
A meno che non si voglia chiudere le frontiere, con obbligo di quarantena fatta in albergo e sospensione totale dei voli dei paesi dell'estremo oriente che sono a rischio tipo India
Tutti i paesi dovrebbero blindare i confini e lasciare entrare e uscire solo le merci, se l'avessero fatto sin dai primi giorni dell'emergenza in Cina questa pandemia non si sarebbe mai diffusa, ma capisco che parlare col senno di poi è più facile, abbiamo tutti sottovalutato il pericolo perchè una pandemia non l'ha mai vissuta nessuno negli ultimi 100 anni


Anzi , con i vaccini sono più avanti di noi . Anche negli Stati Uniti non stanno vedendo i risultati sperati con un piano vaccinazioni che sta correndo il doppio rispetto all' Europa.
Mi sa che ci stiamo vaccinando tutti con vaccini già obsoleti rispetto alle varianti covid in corso.....
Bisogna vaccinare almeno il 50% della popolazione mantenendo però misure rigide nella mobilità, solo così la campagna vaccinale da dei frutti, volente o nolente
 
Alle 16 pare che ema dirà qualcosa sulla seconda dose di Astrazeneca agli under vari.

Vedremo se diranno sempre una specie di "per me lo potete fare ma fate voi" o se diranno altro o se apriranno/consiglieranno altre modalità.
Concordo in pieno, più che altro dovrebbero informare meglio la popolazione su che tipo di esami fare in misura preventiva per chi volesse vaccinarsi con Astrazeneca oppure Johnson & Johnson, mancano a mio avviso molte informazioni propedeutiche, solo sapendo chiaramente quali sono gli accertamenti prima da effettuare, forse sarebbe chiarito una volta per tutte il tutto e si avamzerebbe anche con le vaccinazioni di massa anche per quest'altri vaccini che porterebbe avanti tutto il processo di vaccinazione totale richiesto per raggiungere almeno un livello del 70
% di immunità nazionale.
 
Bisogna raggiungere è superare il 50% della popolazione per vedere risultati apprezzabili, ricordiamoci che in ospedale ci finiscono anche 50enni e 60enni, molti dei quali ancora non vaccinati, oppure che si beccano il covid solo 2/3 giorni dopo la vaccinazione quando la protezione dalla malattia non c'è ancora

Questa e' una spiegazione accettabile.
Purtroppo si vuole far passare il messaggio che la situazione non migliora nonostante i vaccini.
 
Cosa sia andato storto in un paese che produce vaccini (BioNTech e CureVac) e che fa mesi di lockdown è tutto da capire. Anche da quelle parti non si capisce quali varianti abbiano preso piede, come in Italia del resto.
Non per elogiare sempre gli inglesi, ma possibile che un massiccio monitoraggio dei sequenziamenti genetici li facciano solo in Inghilterra?
L´istituto RKI dichiara 5054 posti in intensiva dei quali 2851 attaccati ai respiratori
 
Il problema della Germania è uno ed è enorme: i LANDER
La Merkel non riesce a tenerli a bada, i presidenti si sono mossi ognuno come gli pareva, spesso senza seguire le indicazioni del governo federale.

Infatti ecco cosa ha dovuto fare Angela Merkel: https://www.corriere.it/esteri/21_a...ta-93453d48-a410-11eb-a7d3-6cda844bb148.shtml


E non è detto che funzioni comunque...

Poi leggete bene l'articolo, fino alla fine: l'"avanzatissima e tecnologica Germania"...

Cercano di buttarla sul fatto che la variante inglese è più pericolosa, letale, etc.etc., ma è chiaro che è una teoria che non regge, di certo non è quello l'unico motivo...
La Merkel è come se combattesse contro i mulini a vento (i Lander), in nome di una compattezza e di un coordinamento efficace che difficilmente avrà...
 
Anche in Italia si combatte con le regioni, ricordo che il sistema sanitario è delegato a ciascuna regione. Togli la parola lander e sostituiscila con regioni e stiamo lì con gli stessi problemi.
Penso che il problema non sia organizzativo, il problema è che la Germania (come l'Italia) non ha sospeso i voli verso paesi a rischio come Brasile e India, escono e rientrano da tutti le parti del mondo e creano focolai pericolosi. Nonostante i tamponi agli aeroporti, misura che fa acqua da tutte le parti dal momento in cui puoi essere negativo e incubare il virus dopo che la settimana prima l'indiano è andato a farsi il bagno nel fiume Gange assieme ad altre millemila persone
 
la Germania ha un enorme problema (che in parte abbiamo anche noi)...un'enorme fetta di popolazione nazi-stupida, no vax, no questo, no quello...indisciplinata e che non rispetta alcuna regola di prudenza necessaria in una situazione del genere...

per quanto si sforzino, senza risolvere questo problema, non andranno (andremo) mai da nessuna parte...

e anche loro, come noi, devono fare i conti con molti ritardi dovuti a consegne inferiori al previsto da parte dei produttori (che continuano a prendere mazzette enormi da Paesi senza scrupoli e a vendere a loro piuttosto che ai Paesi europei via UE -che chissà che contratti "calabraghe" ha firmato con questi...non ce lo diranno mai)...

ci sarebbe da scrivere un pamphlet anche sulla responsabilità della UE in questa situazione di stallo (eufemismo), ma qui non sarebbe gradito, quindi mi astengo...
 
Anche questo è vero @phelps


Comunque abbiamo anche noi il problema "Regioni", ma è meno problematico di quanto sia quello "Lander" in Germania.
Lì hanno potere praticamente totale sui loro territori, la Merkel è da oltre 1 anno che ci combatte e molti di questi però non ci sentono.
Infatti adesso ha presentato questa legge per cercare di avere maggiore potere e controllo sulle misure da adottare, ma è invisa da parecchi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso