Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
? stiamo parlando di persone NON con 1000 patologie , non con polmonite gia in atto e non di aspirinetta ma aspririna a dose normale .
Lo studio dello Spallanzani riguarda la dose da 100mg/die. Altre forme empiriche dettate da ciarlatani non le prendo neanche in considerazione
 
Mi stai dicendo che tutte le altre regioni somministrano piu' di 140mila vaccini al giorno? Ci credo poco.
I dati dicono che su dosi/100k abitanti la Lombardia è indietro.

Sui numeri assoluti è ovvio che sia la migliore.
Ed è lo stesso motivo per cui la Germania in numeri assoluti sarà sempre meglio di noi e la Spagna peggio.

Ma c'entra poco l'efficienza.
 
Come detto prima: se agli inizi ci venivano fornite dosi al pari di regioni che hanno un terzo dei nostri abitanti e' chiaro che si faceva quel che si poteva. Adesso che han finalmente capito e inviano un numero maggiore di fiale la differenza c'e'.
Questa cosa non è assolutamente vera. Tutte le regioni hanno sempre ricevuto dosi in base alla % di popolazione.
A parte la prima consegna simbolica tipo il 30/12/20 Lombardia 59k, Lazio 38k, Veneto 25k.
Il giorno dopo rispettivamente 19k, 7k, 13k.

Per dire la Val d'Aosta non è ancora arrivata alle 50k dosi dall'inizio.
 
Ora che i dati sono buoni in quasi tutte le regioni, vai con la variante indiana.
Altro giro, altra corsa.
 
Adesso che si è passati quasi tutti in giallo bisognerà monitorare più il numero dei ricoveri che dei contagi valutando l'effetto delle vaccinazioni, già sul numero di decessi qualcosa si vede
 
Ultima modifica:
Al TG regionale hanno fatto vedere cittadini ad un centro vaccinale di Milano molto sorpresi per essere stati vaccinati in prima dose ancora con AstraZeneca . Ieri era stato dato l'annuncio che queste in Lombardia sarebbero state sospese , in quanto ormai scarseggianti e quindi tenute solo per la seconda dose . Uno parte la mattina convinto di fare un Pfizer o un Moderna e ti ritrovi invece punturato con un AZ , e la seconda dose procrastinata in estate.....Ma adesso arriva the Magic Johnson&Johnson a dose unica....:laughing7:
 
I dati dicono che su dosi/100k abitanti la Lombardia è indietro.

Sui numeri assoluti è ovvio che sia la migliore.
Ed è lo stesso motivo per cui la Germania in numeri assoluti sarà sempre meglio di noi e la Spagna peggio.

Ma c'entra poco l'efficienza.

Beh se mi fai le percentuali e' ovvio che saremo sempre indietro, qui siamo milioni non decine.
L'efficienza non puo' essere considerata marginale.
Questa cosa non è assolutamente vera. Tutte le regioni hanno sempre ricevuto dosi in base alla % di popolazione.
A parte la prima consegna simbolica tipo il 30/12/20 Lombardia 59k, Lazio 38k, Veneto 25k.
Il giorno dopo rispettivamente 19k, 7k, 13k.

Per dire la Val d'Aosta non è ancora arrivata alle 50k dosi dall'inizio.

Dove hai trovato questi dati?
 
Ora che i dati sono buoni in quasi tutte le regioni, vai con la variante indiana.
Altro giro, altra corsa.

Condanno anch' io quest' allarmismo ingiustificato: non esistono ancora studi che dimostrino che la variante resista ai vaccini.

Al TG regionale hanno fatto vedere cittadini ad un centro vaccinale di Milano molto sorpresi per essere stati vaccinati in prima dose ancora con AstraZeneca . Ieri era stato dato l'annuncio che queste in Lombardia sarebbero state sospese , in quanto ormai scarseggianti e quindi tenute solo per la seconda dose . Uno parte la mattina convinto di fare un Pfizer o un Moderna e ti ritrovi invece punturato con un AZ , e la seconda dose procrastinata in estate.....Ma adesso arriva the Magic Johnson&Johnson a dose unica....:laughing7:

Beh la decisione e' stata presa ieri, credo che le pianificazioni di questi giorni non subiscano variazioni perche' facenti parte di calcoli gia' fatti anche sulle giacenze per le seconde dosi.
Mia suocera s'e' incaponita ad anticipare (over 60) perche' delle sue amiche hanno avuto l' appuntamento a neanche una settimana dalla prenotazione...e le han fatto AZ. Io continuavo a dirle "ma non avere fretta, tocca a te fra 12 giorni secondo me in quella data sei sicura che ti fanno Pfizer", no lei era convinta che fra 12 giorni sarebbe nuovamente arrivato AZ in grande disponibilita'.
 
Beh se mi fai le percentuali e' ovvio che saremo sempre indietro, qui siamo milioni non decine.
L'efficienza non puo' essere considerata marginale.


Dove hai trovato questi dati?
I dati sono su GitHub pubblicati direttamente dal commissario.

L’efficienza si misura in percentuali. È tutto proporzionato alla popolazione. Sia il sistema sanitario (medici, ospedali, ecc) che le dosi consegnate.
Altrimenti con il tuo ragionamento visto che la Lombardia ha 1/6 delle dosi consegnate le basterebbe fare 30/40k dosi al giorno per essere super efficiente. Ma non è così. In questo momento è appena sopra il 16% sul totale giornaliero italiano e quindi stanno facendo il loro. Ne miracoli ne asinate.
 
Ora che i dati sono buoni in quasi tutte le regioni, vai con la variante indiana.
Altro giro, altra corsa.

che però non è una vera variante...è la stessa mutazione della sudafricana (fondamentalmente le vere mutazioni significative sono 2, con la terza "opzione" più incasinata quando sono presenti entrambe...cosa però fino a oggi rarissima), che i vaccini a m-RNA hanno già dimostrato di contrastare più che efficacemente...

il problema dell'India è dato solo da sovrapopolazione, promiscuità, mancanza generale di igiene pubblica e dal fatto che avranno anche vaccinato oltre 100 milioni di persone, peccato che però loro siano più di un miliardo e mezzo e che usino vaccini cinesi o di loro produzione, che si sono dimostrati poco più che dei palliativi...
 
Sulla nuova variante Indiana hanno detto che i vaccini non coprono bene, che ne pensate?


Non si sa niente ancora, da Israele dicono che Pfizer avrebbe una copertura più ridotta ma c'e l'ha lo stesso, sugli altri ci sono studi in corso ma non credo affatto che non proteggano completamente nulla di fronte a varianti diverse
 
Scusate, ma per esempio se uno fa la prima dose con AZ a maggio e la seconda viene prenotata ad agosto, come si può fare in caso di ferie, viaggi ecc? Bisogna per forza tornare oppure si può spostare? Nel caso uno non si presenti, che succede? Grazie!
 
Scusate, ma per esempio se uno fa la prima dose con AZ a maggio e la seconda viene prenotata ad agosto, come si può fare in caso di ferie, viaggi ecc? Bisogna per forza tornare oppure si può spostare? Nel caso uno non si presenti, che succede? Grazie!
Bhe a maggio ti danno già la data dell'altra dose. Tutto sta a prenotare le ferie di conseguenza se possibile.

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
 
che però non è una vera variante...è la stessa mutazione della sudafricana (fondamentalmente le vere mutazioni significative sono 2, con la terza "opzione" più incasinata quando sono presenti entrambe...cosa però fino a oggi rarissima), che i vaccini a m-RNA hanno già dimostrato di contrastare più che efficacemente...

il problema dell'India è dato solo da sovrapopolazione, promiscuità, mancanza generale di igiene pubblica e dal fatto che avranno anche vaccinato oltre 100 milioni di persone, peccato che però loro siano più di un miliardo e mezzo e che usino vaccini cinesi o di loro produzione, che si sono dimostrati poco più che dei palliativi...
A sentire i media tradizionali sembra che sia in arrivo un'imminente catastrofe.
Ma Dio mio come si fa a dire cose senza alcun fondamento?
Vado dai miei nonni e sono letteralmente terrorizzati, perché seguono solo Rai1 e la TV generalista: lì è un martellamento continuo di brutte notizie.

Oggi ci ha messo il carico anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando che parla di una strage imminente e apostrofa la popolazione come "incosciente".
Oggi in Sicilia 13 decessi da Covid: tutte le vite hanno massimo rispetto, ma come si fa a preannunciare una strage con questi numeri? Qui siamo alla follia e trovo queste dichiarazioni gravissime.
 
Vado dai miei nonni e sono letteralmente terrorizzati, perché seguono solo Rai1 e la TV generalista: lì è un martellamento continuo di brutte notizie.


Oggi in Sicilia 13 decessi da Covid: tutte le vite hanno massimo rispetto, ma come si fa a preannunciare una strage con questi numeri? Qui siamo alla follia e trovo queste dichiarazioni gravissime.

Permettimi due considerazioni:
1- nessuno obbliga nessuno a guardare un certo tg, una certa rete o la tv in generale. È come mettere tutto il giorno su Ken Shiro e lamentatarsi che in tv martellano con programmi violenti. Basta non guardarli
2- guarda che 13 morti al giorno, tutti i giorni (questo non lo so, onestamente, ma i dati nazionali sono sempre stabili quindi non credo la Sicilia faccia eccezione) per un anno non sono pochi. Se avessi 13 morti al giorno in Sicilia/300 in Italia tutti giorni in Italia per incidenti stradali, incidenti sul lavoro, omicidi, femminicidio o qualunque altra causa cosa ne penseresti? Che 'con questi numeri' non è il caso di prendere provvedimenti o perlomeno di essere estremamente preoccupati?
Ricordo che in un anno la città di Torino è sparita. E siamo molto vicini al far sparire l'intera provincia di Palermo. Fai tu...
 
Oggi in Sicilia 13 decessi da Covid: tutte le vite hanno massimo rispetto, ma come si fa a preannunciare una strage con questi numeri? Qui siamo alla follia e trovo queste dichiarazioni gravissime.

Che poi in Sicilia sono soliti dare i numeri giusti riguardo ai morti per covid, vero? Quello che è successo in quell'isola con numeri truccati per evitare di finire in zone arancioni o rosse è fuori dalla grazia di Dio. Completamente in disaccordo su quanto affermi, il covid di certo non esiste solo perché ne parlano i telegiornali
 
I dati sono su GitHub pubblicati direttamente dal commissario.

L’efficienza si misura in percentuali. È tutto proporzionato alla popolazione. Sia il sistema sanitario (medici, ospedali, ecc) che le dosi consegnate.
Altrimenti con il tuo ragionamento visto che la Lombardia ha 1/6 delle dosi consegnate le basterebbe fare 30/40k dosi al giorno per essere super efficiente. Ma non è così. In questo momento è appena sopra il 16% sul totale giornaliero italiano e quindi stanno facendo il loro. Ne miracoli ne asinate.

Di contro con le percentuali, come ti ho gia' detto, l' efficienza non ci sara' mai matematicamente. I numeri giornalieri di quest' ultimo periodo dicono tutt' altro.

Sulla nuova variante Indiana hanno detto che i vaccini non coprono bene, che ne pensate?

Ti conviene sperare il contrario, perche' tu essendo uno dei primi che ha ricevuto il vaccino sarai anche uno dei primi a rischiare tra qualche mese.

che è ora di piantarla con le ****** social e gli "hanno detto", "si vocifera" e vaccate simili...

Ma non hai ancora capito che sono domande proprio partorite da lui?
Quasi ogni due giorni gli viene timore e scrive qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso