Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque a proposito della terapia domciiliare Bassetti ieri sera ha detto in una nota trasmisisone televisiva che ha simpatie per Remuzzi ed il suo staff e condivide molte cose anche se non è d'accordo in pieno con la terapia da loro adottata.
 
Comunque a proposito della terapia domciiliare Bassetti ieri sera ha detto in una nota trasmisisone televisiva che ha simpatie per Remuzzi ed il suo staff e condivide molte cose anche se non è d'accordo in pieno con la terapia da loro adottata.
Vabbè...Bassetti era quello che lo sputnik è buono e fa bene... :D
 
Ancora. Non c'entra che si è messo la tutina e ha fatto il suo lavoro.
Quanti all'epoca di Di Bella si erano fatto attrarre dal suo metodo?
Poi si vanno a vedere i numeri e ci si accorge che è fondamentale inutile.

Qua è la stessa cosa. Come fai a giudicare che funziona. Il 5% vuol dire tutto o niente. Se quei 340 erano 20enni direi che queste cure non funzionano, se erano 80enni con varie patologie invece può essere vincente.

Ma in ogni caso non deve essere il creatore a dire che l'idea è corretta.
340 casi clinici sono una inezia, senza aver condotto studi a doppio cieco.
Di cosa stiamo parlando? Del niente
 
Le cosidette linee guida non sono la regola, ogni medico che si rispetti valuta cosa è meglio fare in base ad età del paziente e patologie che ha, determinati farmaci non si possono dare a tutti indistintamente
Poi altro discorso è quando ci sono talmente tante persone che andrebbero seguite da non riuscire più ad occuparsi di tutti, ecco perchè poi si finisce in ospedale non per altro
 
Boh, funzionerà anche (chi te l'ha detto?)
Di base io fin dall'inizio avevo detto che con tutti i produttori sicuri che c'erano perchè correre dietro a gente che:
1. ce lo vuole rifilare solo per motivi propagandistici (ditemi se non è per questo e se è serio un Paese che non ha abbastanza vaccino per i suoi cittadini e lo esporta per fare bella figura)
2. gli si dice che noi per tutti abbiamo la regola di vedere dove lo si produce, risposta "eh no, segreto di Stato"
Se lo tengano e se lo godano...
per quanto ci hanno mostrato potrebbero anche aver testato il vaccino più potente del mondo facendo anche una carneficina nella sperimentazione usando persone sotto tortura o feti di pangolino ammaestrato dal circo togni...e semplicemente non si fa. per questo EMA deve valutare tutto e non può soprassedere neanche sull'eventuale metodo di arruolamento delle cavie che fino a prova contraria sono esseri viventi. tra sperimentazione animale o umana e sperimentazione a caso ci passa un oceano. e comunque come hai detto, avere la soluzione e usarla solo per farsi vedere bello mentre la tua popolazione muore di quello e tu ti arricchisci economicamente e geopoliticamente...non è molto etico

Ancora. Non c'entra che si è messo la tutina e ha fatto il suo lavoro.
Quanti all'epoca di Di Bella si erano fatto attrarre dal suo metodo?
Poi si vanno a vedere i numeri e ci si accorge che è fondamentale inutile.

Qua è la stessa cosa. Come fai a giudicare che funziona. Il 5% vuol dire tutto o niente. Se quei 340 erano 20enni direi che queste cure non funzionano, se erano 80enni con varie patologie invece può essere vincente.

Ma in ogni caso non deve essere il creatore a dire che l'idea è corretta.
infatti qui siamo a quando si vuol far passare l'aneddoto per realtà universale. che è anche molto facile dato che la malattia ha un decorso profondamente diverso e non c'è una regola. dato che molti pluripatologici mica sono morti.
PS un pediatra di famiglia si avvicina molto al numero di pazienti che ha seguito il dottore. e immagino che un normale medico di famiglia ne abbia ben d+ e li segue tutti (cioè tutti possono chiamarlo) e se sono anziani li "vede" mediamente ogni 15 gg. gli ordini di grandezza non sono mai noti al grande pubblico: mi sembra come quando trovano 100 scienziati che accostano vaccini e autismo che fanno + notizia degli altri 100.000 che dicono "state dicendo fregnacce" i 100 sono santi elevati dal dio facebook, i 100.000 sono approfittatori di borse di studio(di solito in breve tempo si arriva alla conclusione opposta).
ogni medico di base sta attuando il suo protocollo in scienza e coscienza(che vuol dire: su basi scientifiche che conosce e cercando il minor danno possibile per il paziente, dove non arriva si chiede il ricovero) e non vedo articoli di ogni dottore che sta a dire col mio metodo non me ne è morto nessuno.

Le cosidette linee guida non sono la regola, ogni medico che si rispetti valuta cosa è meglio fare in base ad età del paziente e patologie che ha, determinati farmaci non si possono dare a tutti indistintamente
Poi altro discorso è quando ci sono talmente tante persone che andrebbero seguite da non riuscire più ad occuparsi di tutti, ecco perchè poi si finisce in ospedale non per altro

motivo per cui...solitamente tutte le nazioni hanno attuato delle misure contenitive degli spostamenti fino ad arrivare ai vari gradi di lockdown(che sono più dei colori pantone :D)
 
Le cosidette linee guida non sono la regola, ogni medico che si rispetti valuta cosa è meglio fare in base ad età del paziente e patologie che ha, determinati farmaci non si possono dare a tutti indistintamente
Poi altro discorso è quando ci sono talmente tante persone che andrebbero seguite da non riuscire più ad occuparsi di tutti, ecco perchè poi si finisce in ospedale non per altro
Vero, una cosa ormai comunque sembra ovvia, non bisogna perdere tempo ed intervenire quanto prima, io sono del parere invece che l'attesa sia il danno peggiore.
 
Ma anche no. Non dicevano che da vaccinati non c'è la certezza di non contagiare?
Certo ed hanno sempre affermato i virologi stessi che quantomeno anche se te lo prendi non sviluppi la malattia in forma grave.
Riguardo all'inferniere può essere licenziato ma non è detto in modo assoluto, visto che hanno sempre ribadito che c'è anche l'opzione del demansionamento.
 
Alla sua età la vedo difficile trovare un altro lavoro. Lui contesta che deve farlo contro la sua volontà per potere continuare ad esercitare la sua professione
Può contestare, ma no vaccino no stipendio.
È molto semplice.
 
Ultima modifica:
Alla sua età la vedo difficile trovare un altro lavoro. Lui contesta che deve farlo contro la sua volontà per potere continuare ad esercitare la sua professione

Problemi suoi, l'interesse preminente è quello di garantire la salute e la sicurezza del paziente a cui si rivolge il servizio / la prestazione che questo infermiere svolge. E in tempo di pandemia uno che ha scelto di fare quel mestiere deve vaccinarsi per garantire la propria e altrui sicurezza.
La volontà del singolo e qualsiasi ragionamento di tipo individualista non può essere tollerata, l'interesse è quello di garantire che un ospedale non diventi fonte di nuovi focolai di coronavirus. Chi non accetta queste condizioni deve essere messo alla porta, e sostituito da altre persone che rispettano queste regole
 
Ma anche no. Non dicevano che da vaccinati non c'è la certezza di non contagiare?

Dal momento che sceglie una professione dedita ad assistere infermi, rifiutando di tutelare se stesso ed i piu' deboli viene meno questo principio fondamentale.
Per quel che concerne il contagio con un vaccino in corpo credo che ti risponderanno persone piu' qualificate.
 
Dal momento che sceglie una professione dedita ad assistere infermi, rifiutando di tutelare se stesso ed i piu' deboli viene meno questo principio fondamentale.
Per quel che concerne il contagio con un vaccino in corpo credo che ti risponderanno persone piu' qualificate.

La cosa esilarante (ma neanche tanto...) è che fate gli intransigenti verso un infermiere "ribelle" auspicando licenziamenti o sospensione dello stipendio,quando magari in tempo di votazioni vi ostinate a votare quelli (e sempre quelli) che ce ne fanno di tutti i colori....Formigoni docet.....Un pò di coerenza suvvia.....
La solita a ritrita guerra tra poveri....prendersela con l'ultima ruota del carro per non criticare il sistema...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso