davidecal83
Digital-Forum Senior Master
Notare comunque che finora è stata parecchio vaga come pubblicità. Vuol dire tutto e niente. Anche perchè già adesso TimVision offre la Serie A tramite Now e Dazn.
Di solito acquisizioni del genere (soprattutto se si tratta di esclusiva) si pompano a manetta.
Unica cosa stanno già tempestando di telefonate un po' di utenti... non cambieranno mai ...
Dazn? Un comunicato, un paio di giorni a fare interviste da parte di Veronica Di Quattro e poi il nulla...
La verità è che se la stanno facendo sotto tutti. La lega si è data la zappa sui piedi non accettando l'offerta di Sky per il pack a 3 partite, Dazn e Tim erano partire in quarta con comunicati, interviste, salvo essersi resi conto, che proprio la decisione della lega di non accettare l'offerta di sky, li ha rimessi in stand-by. Una solo cosa è certa, che i diritti non possono andare ad un solo operatore. Al momento li ha solo DAZN, mandare pubblicità adesso significherebbe aumentare le possibilità che il ricorso di Sky vada in porto, in quanto fino a che non venga assegnato quell'inutile pacchetto rimanente, DAZN è l'unico detentore dei diritti (quindi pubblicizzerebbe un prodotto in esclusiva assoluta al momento, avvantaggiandosene). La stessa TIM non può esagerare, sia per il motivo scritto prima, sia perchè ancor di più di DAZN, non può forzare gli utenti ad abbonarsi con false promesse. Cercare di dire "abbonati per la serie A" adesso che la procedura dell'assegnazione non è completa, sarebbe scorretto, soprattutto perchè se salta tutto, poi si troverebbe in seri guai con gli abbonati che se la prenderebbero con ricorsi verso TIM, alla fine DAZN è una paytv che stacchi quando vuoi, con TIM se ti leghi ci sono poi grosse penali per staccarti. La stessa TIM non credo possa fare la mossa di prendersi le 3 partite, aumenterebbe così le probabilità dei ricorsi di Sky, e la stessa Lega secondo me rischia a dire facciamo un canale streaming con solo 3 partite. Un conto era fare un canale con tutta la serie A, avrebbe fatto poca concorrenza a Sky, ma chi fosse stato solo interessato al calcio lo avrebbe anche potuto abbonarsi. Qualcuno si abbonerebbe ad un canale per 3 partite. Sky rischia di perdere abbonati, ma a Comcast, non frega niente di perdere abbonati, interessa fare soldi. Le dichiarazioni oggi di Comcast, devono preoccupare la Lega, perchè vuol dire che si sono giocati la mucca che fino a oggi hanno spremuto bene bene. Hanno sbagliato con i fondi, ed hanno sbagliato a non accettare la seconda offerta di sky per quel misero pacchetto.