Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Notare comunque che finora è stata parecchio vaga come pubblicità. Vuol dire tutto e niente. Anche perchè già adesso TimVision offre la Serie A tramite Now e Dazn.

Di solito acquisizioni del genere (soprattutto se si tratta di esclusiva) si pompano a manetta.
Unica cosa stanno già tempestando di telefonate un po' di utenti :laughing7: ... non cambieranno mai ... :eusa_doh:

Dazn? Un comunicato, un paio di giorni a fare interviste da parte di Veronica Di Quattro e poi il nulla...

La verità è che se la stanno facendo sotto tutti. La lega si è data la zappa sui piedi non accettando l'offerta di Sky per il pack a 3 partite, Dazn e Tim erano partire in quarta con comunicati, interviste, salvo essersi resi conto, che proprio la decisione della lega di non accettare l'offerta di sky, li ha rimessi in stand-by. Una solo cosa è certa, che i diritti non possono andare ad un solo operatore. Al momento li ha solo DAZN, mandare pubblicità adesso significherebbe aumentare le possibilità che il ricorso di Sky vada in porto, in quanto fino a che non venga assegnato quell'inutile pacchetto rimanente, DAZN è l'unico detentore dei diritti (quindi pubblicizzerebbe un prodotto in esclusiva assoluta al momento, avvantaggiandosene). La stessa TIM non può esagerare, sia per il motivo scritto prima, sia perchè ancor di più di DAZN, non può forzare gli utenti ad abbonarsi con false promesse. Cercare di dire "abbonati per la serie A" adesso che la procedura dell'assegnazione non è completa, sarebbe scorretto, soprattutto perchè se salta tutto, poi si troverebbe in seri guai con gli abbonati che se la prenderebbero con ricorsi verso TIM, alla fine DAZN è una paytv che stacchi quando vuoi, con TIM se ti leghi ci sono poi grosse penali per staccarti. La stessa TIM non credo possa fare la mossa di prendersi le 3 partite, aumenterebbe così le probabilità dei ricorsi di Sky, e la stessa Lega secondo me rischia a dire facciamo un canale streaming con solo 3 partite. Un conto era fare un canale con tutta la serie A, avrebbe fatto poca concorrenza a Sky, ma chi fosse stato solo interessato al calcio lo avrebbe anche potuto abbonarsi. Qualcuno si abbonerebbe ad un canale per 3 partite. Sky rischia di perdere abbonati, ma a Comcast, non frega niente di perdere abbonati, interessa fare soldi. Le dichiarazioni oggi di Comcast, devono preoccupare la Lega, perchè vuol dire che si sono giocati la mucca che fino a oggi hanno spremuto bene bene. Hanno sbagliato con i fondi, ed hanno sbagliato a non accettare la seconda offerta di sky per quel misero pacchetto.
 
Dana Strong, CEO Gruppo Sky, durante la presentazione dei conti del primo trimestre di Comcast:

"quello che è accaduto con i diritti tv della Serie A dimostra solo che ce ne andiamo quando capiamo che non c’è un ritorno economico nell’acquisto”.


A voi i commenti

alla faccia di chi continua a millantare il miliardo.
 
In effetti Dazn non ha più menzionato la serie a. Ricordo un’intervista a Veronica Diquattro che diceva che prima della fine del campionato avrebbero comunicato prezzi ecc..
 
Ragazzi nessuno poteva e poi dire nulla perché manca la vendita del pacchetto due al inzio anno fatto interviste per far capire quello che volevano fare e poi nesuno poi fare la pubblicità dicendo il prossimo anno vedrete la serie a con noi almeno fino a giugno
 
L'arroganza di Sky nonostante un bando apparecchiato per loro in tutti i modi possibili, la serie A per quanto sia scontata e scadente da un valore. Questi giochi al ribasso non sono un bel vedere, non parlatemi di non esclusiva perché l'esclusiva era mascherata, nessuno si abbonava al canale light, quando sky offriva serie a e coppe

Sky dopo 18 anni di Serie A può anche decidere di non andare in perdita per acquisire i diritti della Serie A, mentre magari arriva una TIM e un DAZN che all'inizio della loro avventura televisiva pianificano alcuni anni in perdita pur di entrare col botto nel mondo dei diritti. Quindi Sky è arrogante? Sky si lamenta del fatto che le offerte sono state valutate solo dal punto di vista economico, e non dal punto di vista economico rapportato a cosa viene offerto.
Sta di fatto che allo stato attuale, e alle prime voci che girano che dicono nessuna offerta da nessuno per il pack 2, attualmente la lega incassa solo gli 840 di dazn per mandare le partite solo su OTT, e ha rifiutato l'offerta di Sky 750 + 70 x il canale, con trasmissione su tutte le piattaforme e di conseguenza una visibilità completamente diversa.

e il bando era apparecchiato per far partecipare gli attuali operatori presenti, non apparecchiato solo per Sky. un bando non fatto in questa maniera avrebbe escluso automaticamente Sky e quindi Dazn avrebbe fatto una offerta molto inferiore, tanto sarebbe stata senza concorrenti.
 
Sky dopo 18 anni di Serie A può anche decidere di non andare in perdita per acquisire i diritti della Serie A, mentre magari arriva una TIM e un DAZN che all'inizio della loro avventura televisiva pianificano alcuni anni in perdita pur di entrare col botto nel mondo dei diritti. Quindi Sky è arrogante? Sky si lamenta del fatto che le offerte sono state valutate solo dal punto di vista economico, e non dal punto di vista economico rapportato a cosa viene offerto.
Sta di fatto che allo stato attuale, e alle prime voci che girano che dicono nessuna offerta da nessuno per il pack 2, attualmente la lega incassa solo gli 840 di dazn per mandare le partite solo su OTT, e ha rifiutato l'offerta di Sky 750 + 70 x il canale, con trasmissione su tutte le piattaforme e di conseguenza una visibilità completamente diversa.

e il bando era apparecchiato per far partecipare gli attuali operatori presenti, non apparecchiato solo per Sky. un bando non fatto in questa maniera avrebbe escluso automaticamente Sky e quindi Dazn avrebbe fatto una offerta molto inferiore, tanto sarebbe stata senza concorrenti.
Scusa senza offesa ma perché alla Lega dovevano pensare a Sky? La lega pensa a chi le dà più soldi poi si possono sempre trovare accordi per mandare dei canali sul sat e dtt
 
In effetti Dazn non ha più menzionato la serie a. Ricordo un’intervista a Veronica Diquattro che diceva che prima della fine del campionato avrebbero comunicato prezzi ecc..

Non è tanto i prezzi, etc.etc.

Il fatto è che da quasi 1 mese non pompano a manetta il fatto che "abbiamo tutta la Serie A per i prossimi 3 anni"...
E pure Tim dopo quel comunicato (fatto pure prima di Dazn :eusa_doh: :laughing7:, questo dovrebbe far riflettere tanti...), adesso parla solo di "Calcio in streaming" in maniera generica e anche il video ci gira intorno https://www.youtube.com/watch?v=yjaQiABI0RI (ricordiamo che TIM è sponsor della Serie A da anni, quindi è diciamo "normale") ...

Ripeto, di solito, quando si tratta di acquisizioni del genere in esclusiva, si pompano a manetta ovunque. E invece dopo pochissimi giorni, hanno smesso... Proprio subito dopo che il pack 2 non è stato assegnato a Sky entro il 29 marzo...

Nemmeno Dazn e Tim sono così sicuri che sia tutto definito. Tutto dipende da assegnazione pack 2 (e se non si presenta nessuno, sono cavoli amari) e ricorso Sky, sul quale in realtà io credo che nessuno tra Lega Serie A, Dazn e Tim sia così tranquillo...

Il documento con le risposte ai chiarimenti della Lega Serie A sono chiare: il pack 2 doveva essere assegnato CONTESTUALMENTE all'assegnazione del pack 3 e viceversa. Non si può assegnare pack 3 se non si assegna pack 2 e viceversa.
Invece, non l'hanno fatto: pack 1 e pack 3 a Dazn; pack 2 NON assegnato.
E solo questo aspetto da solo può far sì che il giudice accolga il ricorso di Sky, soprattutto qualora nessuno lo acquisterà quel pack 2 entro il 5 maggio (e già si vocifera che nessuno si presenterà...)
 
Ultima modifica:
Scusa senza offesa ma perché alla Lega dovevano pensare a Sky? La lega pensa a chi le dà più soldi poi si possono sempre trovare accordi per mandare dei canali sul sat e dtt

appunto io sostengo questo
l'utente che ho quotato invece sosteneva che la Lega ha apparecchiato per Sky

per come è stata trattata dopo, si vede che bella "cadrega" che gli ha offerto dopo aver apparecchiato..
 
Non è tanto i prezzi, etc.etc.

Il fatto è che da quasi 1 mese non pompano a manetta il fatto che "abbiamo tutta la Serie A per i prossimi 3 anni"...
E pure Tim dopo quel comunicato (fatto pure prima di Dazn :eusa_doh: :laughing7:, questo dovrebbe far riflettere tanti...), adesso parla solo di "Calcio in streaming" in maniera generica e anche il video ci gira intorno https://www.youtube.com/watch?v=yjaQiABI0RI (ricordiamo che TIM è sponsor della Serie A da anni, quindi è diciamo "normale") ...

Ripeto, di solito, quando si tratta di acquisizioni del genere, si pompano a manetta ovunque. E invece dopo pochissimi giorni, hanno smesso... Proprio nel momento in cui il pack 2 non è stato assegnato a Sky...

Nemmeno Dazn e Tim sono così sicuri che sia tutto definito. Tutto dipende da assegnazione pack 2 (e se non si presenta nessuno, sono cavoli amari) e ricorso Sky, sul quale in realtà io credo che nessuno tra Lega Serie A, Dazn e Tim sia così tranquillo...

Il documento con le risposte ai chiarimenti della Lega Serie A sono chiare: il pack 2 doveva essere assegnato CONTESTUALMENTE all'assegnazione del pack 3 e viceversa. Invece non l'hanno fatto.
E solo questo aspetto da solo può far sì che il giudice accolga il ricorso di Sky, soprattutto qualora nessuno lo acquisterà quel pack 2 entro il 5 maggio (e già si vocifera che nessuno si presenterà...)

magari è stata la Lega a suggerire a Dazn e Tim di avere ancora un profilo basso
e facendosi fare un preventivo da TIM per il canalino da 3 partite della Lega :laughing7:
 
magari è stata la Lega a suggerire a Dazn e Tim di avere ancora un profilo basso
e facendosi fare un preventivo da TIM per il canalino da 3 partite della Lega :laughing7:

E però così a Sky gliela servi su un piatto d'argento... :lol:

Pack 2 a TIM sarebbe ben più di una provocazione... :icon_twisted:


Sulla prima riga, è sicuro che sia andata così.
Il rischio grande è che si siano infilati in un brutto pasticcio.

Aver annunciato assegnazione pack 1 e pack 3 a Dazn e non assegnare pack 2 può rivelarsi un autogol allucinante...
 
Sky non ha solo sport o calcio ;)

La pensavo così fino all'arrivo degli OTT, oggi dubito che Sky sia sostenibile senza sport e calcio.
Rimarrebbe con pochi clienti e con un valore medio per cliente molto inferiore all'attuale.

Ed il fatto che dietro ci sia Comcast non significa nulla. La storia ė piena di grandi società che vendono per intero o per rami di azienda.
 
Non è tanto i prezzi, etc.etc.

Il fatto è che da quasi 1 mese non pompano a manetta il fatto che "abbiamo tutta la Serie A per i prossimi 3 anni"...
E pure Tim dopo quel comunicato (fatto pure prima di Dazn :eusa_doh: :laughing7:, questo dovrebbe far riflettere tanti...), adesso parla solo di "Calcio in streaming" in maniera generica e anche il video ci gira intorno https://www.youtube.com/watch?v=yjaQiABI0RI (ricordiamo che TIM è sponsor della Serie A da anni, quindi è diciamo "normale") ...

Ripeto, di solito, quando si tratta di acquisizioni del genere in esclusiva, si pompano a manetta ovunque. E invece dopo pochissimi giorni, hanno smesso... Proprio subito dopo che il pack 2 non è stato assegnato a Sky entro il 29 marzo...

Nemmeno Dazn e Tim sono così sicuri che sia tutto definito. Tutto dipende da assegnazione pack 2 (e se non si presenta nessuno, sono cavoli amari) e ricorso Sky, sul quale in realtà io credo che nessuno tra Lega Serie A, Dazn e Tim sia così tranquillo...

Il documento con le risposte ai chiarimenti della Lega Serie A sono chiare: il pack 2 doveva essere assegnato CONTESTUALMENTE all'assegnazione del pack 3 e viceversa. Non si può assegnare pack 3 se non si assegna pack 2 e viceversa.
Invece, non l'hanno fatto: pack 1 e pack 3 a Dazn; pack 2 NON assegnato.
E solo questo aspetto da solo può far sì che il giudice accolga il ricorso di Sky, soprattutto qualora nessuno lo acquisterà quel pack 2 entro il 5 maggio (e già si vocifera che nessuno si presenterà...)
Altra cosa da.non trascurare: l'utente SaulGodman non si fa vivo da un po....
 
Non è tanto i prezzi, etc.etc.

Il fatto è che da quasi 1 mese non pompano a manetta il fatto che "abbiamo tutta la Serie A per i prossimi 3 anni"...
E pure Tim dopo quel comunicato (fatto pure prima di Dazn :eusa_doh: :laughing7:, questo dovrebbe far riflettere tanti...), adesso parla solo di "Calcio in streaming" in maniera generica e anche il video ci gira intorno https://www.youtube.com/watch?v=yjaQiABI0RI (ricordiamo che TIM è sponsor della Serie A da anni, quindi è diciamo "normale") ...

Ripeto, di solito, quando si tratta di acquisizioni del genere in esclusiva, si pompano a manetta ovunque. E invece dopo pochissimi giorni, hanno smesso... Proprio subito dopo che il pack 2 non è stato assegnato a Sky entro il 29 marzo...

Nemmeno Dazn e Tim sono così sicuri che sia tutto definito. Tutto dipende da assegnazione pack 2 (e se non si presenta nessuno, sono cavoli amari) e ricorso Sky, sul quale in realtà io credo che nessuno tra Lega Serie A, Dazn e Tim sia così tranquillo...

Il documento con le risposte ai chiarimenti della Lega Serie A sono chiare: il pack 2 doveva essere assegnato CONTESTUALMENTE all'assegnazione del pack 3 e viceversa. Non si può assegnare pack 3 se non si assegna pack 2 e viceversa.
Invece, non l'hanno fatto: pack 1 e pack 3 a Dazn; pack 2 NON assegnato.
E solo questo aspetto da solo può far sì che il giudice accolga il ricorso di Sky, soprattutto qualora nessuno lo acquisterà quel pack 2 entro il 5 maggio (e già si vocifera che nessuno si presenterà...)

Concordo in toto

La storia andrà per le lunghe, anche perché abbiamo capito che molto probabilmente nessuno farà offerte per il pack 2, quindi anche qualora non dovesse essere accolto il ricorso di Sky, ci sarebbe comunque il grosso problema relativo al pacchetto 2. Quindi è un bel casino che, ovviamente, diventerebbe enorme nel momento in cui dovessero anche accogliere il ricorso di Sky
 
Comunque la legge melandri è da rivedere.. se anche rifanno il bando e poi una delle due. Dopo aver perso il pack più appetito, decide di non offrire per un pack cosa fa la lega ? Non può vendere i diritti ? Mi sembra una caga..
 
Comunque la legge melandri è da rivedere.. se anche rifanno il bando e poi una delle due. Dopo aver perso il pack più appetito, decide di non offrire per un pack cosa fa la lega ? Non può vendere i diritti ? Mi sembra una caga..

Se rifai il bando devi farlo nuovo, non come adesso, e devi appunto evitare gli errori del passato. Se decade perchè c'è un solo operatore, la colpa è della Lega. Principalmente perchè non è riuscita a formulare un bando che eviti di infrangere la legge Melandri, secondo motivo perchè forse ha pretese troppo grosse sul prodotto che vende, e quindi a certe circostanze non ci sono più operatori disponibili. Se rifanno il bando, a mio modo di vedere l'unica è creare il cosidetto pacchetto "amazon". Con la sentenza contro sky e il casino che hanno fatto, l'unica e mettere in competizioni le ott fra di loro. Certo è uno schifo per l'utente, però è l'unica che può creare una competizione alla pari almeno fra alcuni player. Il probelma per DAZN è che se sono costretti a rifare il bando, che dovrà per forza essere diverso, chi glie la da la certezza che TIM rimanga dietro?
 
Indietro
Alto Basso