Motorsport 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me piace la F.E. come cosa del tipo "macchine elettriche che fanno le gare simile alla F1". La sciocchezza è tutto ciò che è aggiunto per cercare di farla più spettacolare. Del tipo fan boost, attack mode e, soprattutto, la riduzione dell'energia dopo la SC. Abbiamo visto in gara5 a Valencia che in tanti dopo l'ultima riduzione di energia non sono riusciti a terminare in tempo. E ciò crea confusione perché ti trovi tra la fine della gara e la premiazione che non capisci com'è finita. Gara 6 per esempio mi è piaciuta di più. Io sono fiducioso nel futuro di questa categoria, ma non devono distruggerla con cavolate.
 
credo tutti siamo fiduciosi che la categoria possa migliorare man mano che la tecnologia migliora, le batterie migliorano ecc...

é il lato sportivo che lascia a desiderare. il livello é tale e quale qualsiasi campionato di F4. ma in TV viene spacciata come F1. ci sono i bonus alla mario kart che rendono ridicola la competizione, i piloti o sono i bocciati della F1 o di altre categorie, dal punto di vista sportivo non dice assolutamente nulla.

Agag ha fatto un contratto in esclusiva con la FIA che permette alla F.E di essere l'unico campionato elettrico sancito dalla FIA fino a fine 2034. ciò significa che c'è tempo per migliorare, ma é anche la salvezza della F1, la quale per contratto non può adottare i motori elettrici fino a quella data, in quella data é probabile che la tecnologia sia evoluta fino a sorpassare i motori a scoppio, a quel punto la F1 adotterà l'elettrico e questa serie non avrà logica di esistere, fino ad allora spero per loro che trovino TV in grado di mantenerli in vita.

per la gara 1 di Valencia, pioggia, SC e incidenti hanno portato le vetture a finire la batteria. solo 9 piloti classificati e confusione su quello che é successo agli altri senza batteria.
 
per la gara 1 di Valencia, pioggia, SC e incidenti hanno portato le vetture a finire la batteria. solo 9 piloti classificati e confusione su quello che é successo agli altri senza batteria.

Il problema dell'energia bassa è che hanno voluto ridurla dalla direzione gara... e sono passati dal 15-16% al 4-5% appena han dato bandiera verde dopo la safety car che mancavano circa 15 secondi + il fantomatico ultimo giro cannato dal leader Da Costa... alla fine il caos è stato generato dall'abbassamento dell'energia disponibile, altrimenti sarebbero arrivati tutti all'arrivo. Ripeto, secondo me è una delle norme da eliminare per dare più credibilità alla categoria. Quando una competizione è seria e fatta bene i risultati arrivano.
 
Il problema dell'energia bassa è che hanno voluto ridurla dalla direzione gara... e sono passati dal 15-16% al 4-5% appena han dato bandiera verde dopo la safety car che mancavano circa 15 secondi + il fantomatico ultimo giro cannato dal leader Da Costa... alla fine il caos è stato generato dall'abbassamento dell'energia disponibile, altrimenti sarebbero arrivati tutti all'arrivo. Ripeto, secondo me è una delle norme da eliminare per dare più credibilità alla categoria. Quando una competizione è seria e fatta bene i risultati arrivano.

infatti dovrebbe essere tutto libero, io ho una batteria migliore di te, allora ho più energia, tu hai un motore più efficiente? allora consumi meno batteria. come é adesso non ha alcun senso. specialmente quando é l'organizzazione che vuole creare spettacolo artificiale. fosse cosí guarderei le gare anche se durassero 10 giri. ma per come é ora non ho interesse.
 
Cioè? Visto che non lo seguo per niente, cosa è successo?

Dunque in ordine più o meno cronologico questo è stato il grande debutto su un tracciato vero:

1 togliamo 4 curve perchè se no troppo lungo (che poi la gara è a tempo, chissà a cosa serve)
2 siccome bisogna ricaricare le batterie, piazziamo un tornante a 135 gradi largo 3 metri per tagliare un pezzo di tracciato
3 non contenti delle poche frenate mettiamo una comoda chicane artificiale sul rettilineo del traguardo, giusto per essere sicuri che ci sia qualcuno che sbaglia la frenata e centra altri
4 siccome ne hanno tanta, ad ogni safety car riduciamo artificialmente l'energia; in compenso però
5 manteniamo il meritocratico fanboost e i bonus alla mario kart da prendere in punti strategici totalmente fuori traiettoria
6 nonostante 4 sc ma grazie alla riduzione di potenza, il 90% delle auto termina senza energia, percorrendo l'ultimo giro a passo d'uomo, la banda di clyde sarebbe andata nettamente più veloce probabilmente
7 non paghi della figura mondiale di letame fatta, confermiamo gara2 sempre da 45 minuti + 1 giro, pare brutto accorciarla e magari avere una gara vera, di conseguenza
8 per non finire l'energia primi 15 minuti di trenino con un ritmo da giro di ricognizione che non fanno, talmente piano che persino il prode raghunathan sarebbe rimasto a contatto col gruppo
 
È vero che la direzione corsa ha fatto fare all'intera categoria una figura di m... che potevano pure risparmiarsi, ma é vero anche che la Formula E deve ancora crescere, non ha senso paragonarla alla Formula 1. Detto questo, io ripongo tutte le mie speranze nella nuova Gen 3, che entrerà in gioco dal 2022 con una batteria e un telaio più leggeri ed efficienti, in grado di superare agevolmente i 300 km/h e con un "motore" di ricarica sull'asse anteriore; si ipotizza anche una sosta ai box obbligatoria per una miniricarica di 30 secondi. Insomma, la speranza di ulteriori miglioramenti esiste. Il tempo ci dirà cosa diventerà questa categoria.
 
Dunque in ordine più o meno cronologico questo è stato il grande debutto su un tracciato vero:

1 togliamo 4 curve perchè se no troppo lungo (che poi la gara è a tempo, chissà a cosa serve)
2 siccome bisogna ricaricare le batterie, piazziamo un tornante a 135 gradi largo 3 metri per tagliare un pezzo di tracciato
3 non contenti delle poche frenate mettiamo una comoda chicane artificiale sul rettilineo del traguardo, giusto per essere sicuri che ci sia qualcuno che sbaglia la frenata e centra altri
4 siccome ne hanno tanta, ad ogni safety car riduciamo artificialmente l'energia; in compenso però
5 manteniamo il meritocratico fanboost e i bonus alla mario kart da prendere in punti strategici totalmente fuori traiettoria
6 nonostante 4 sc ma grazie alla riduzione di potenza, il 90% delle auto termina senza energia, percorrendo l'ultimo giro a passo d'uomo, la banda di clyde sarebbe andata nettamente più veloce probabilmente
7 non paghi della figura mondiale di letame fatta, confermiamo gara2 sempre da 45 minuti + 1 giro, pare brutto accorciarla e magari avere una gara vera, di conseguenza
8 per non finire l'energia primi 15 minuti di trenino con un ritmo da giro di ricognizione che non fanno, talmente piano che persino il prode raghunathan sarebbe rimasto a contatto col gruppo

il post era già perfetto, la la citazione a raghunathan lo ha reso immortale! sai come dicono i giovani sui social, mi hai sbloccato un ricordo! :)
 
Dunque in ordine più o meno cronologico questo è stato il grande debutto su un tracciato vero:

1 togliamo 4 curve perchè se no troppo lungo (che poi la gara è a tempo, chissà a cosa serve)
2 siccome bisogna ricaricare le batterie, piazziamo un tornante a 135 gradi largo 3 metri per tagliare un pezzo di tracciato
3 non contenti delle poche frenate mettiamo una comoda chicane artificiale sul rettilineo del traguardo, giusto per essere sicuri che ci sia qualcuno che sbaglia la frenata e centra altri
4 siccome ne hanno tanta, ad ogni safety car riduciamo artificialmente l'energia; in compenso però
5 manteniamo il meritocratico fanboost e i bonus alla mario kart da prendere in punti strategici totalmente fuori traiettoria
6 nonostante 4 sc ma grazie alla riduzione di potenza, il 90% delle auto termina senza energia, percorrendo l'ultimo giro a passo d'uomo, la banda di clyde sarebbe andata nettamente più veloce probabilmente
7 non paghi della figura mondiale di letame fatta, confermiamo gara2 sempre da 45 minuti + 1 giro, pare brutto accorciarla e magari avere una gara vera, di conseguenza
8 per non finire l'energia primi 15 minuti di trenino con un ritmo da giro di ricognizione che non fanno, talmente piano che persino il prode raghunathan sarebbe rimasto a contatto col gruppo
Mamma mia.
In tanti anni di corse, porcherie ne ho viste ma questa è veramente colossale.
 
Non ho capito quale sarà la copertura della 6 ore di spa su Eurosport.
Partenza e arrivo in diretta sui canali tradizionali e parte centrale sul Player?
 
Non ho capito quale sarà la copertura della 6 ore di spa su Eurosport.
Partenza e arrivo in diretta sui canali tradizionali e parte centrale sul Player?
Prime 2 ore e ultime 2 ore su eurosport2.
Integrale su eurosportplayer
 
Aggiornamento palinsesto di E2
13:15 WEC diretta (gara inizia alle 13:30)
14:00 tour de Romandie (è stata anticipata partenza causa maltempo)
15:30 (circa) WEC diretta fino alla conclusione della gara
 
È vero che la direzione corsa ha fatto fare all'intera categoria una figura di m... che potevano pure risparmiarsi, ma é vero anche che la Formula E deve ancora crescere, non ha senso paragonarla alla Formula 1. Detto questo, io ripongo tutte le mie speranze nella nuova Gen 3, che entrerà in gioco dal 2022 con una batteria e un telaio più leggeri ed efficienti, in grado di superare agevolmente i 300 km/h e con un "motore" di ricarica sull'asse anteriore; si ipotizza anche una sosta ai box obbligatoria per una miniricarica di 30 secondi. Insomma, la speranza di ulteriori miglioramenti esiste. Il tempo ci dirà cosa diventerà questa categoria.

Ma guarda che non la stiamo mai paragonando alla F1, tiri fuori ciclicamente sta cosa ma qui nessuno ne fa mai. Qua si critica perché le regole fanno schifo e rendono la categoria ridicola, e se proprio vogliamo paragonarla, è ridicola rispetto alla F1, f2, f3, f4, qualsiasi campionato turismo e anche i monomarca con le mini e con le 500.

Aggiungo che parlare sempre di "eh ma in futuro, si ma nei prossimi anni, d'accordo ma ci saranno miglioramenti" comincia anche a stancare, sono 7 anni che esiste la categoria e passi avanti non ne hanno fatti. Ne faranno ? Certo, ne sono sicuro, ma intanto adottiamo regole, durata di gara ADATTE alla tecnologia di oggi. E' stupido fare 45 minuti di gara se hai una batteria che dura 20, i primi anni cambiavano auto, perchè l'hanno tolto? Ha portato spettacolo o una competizione migliore? No ha ulteriormente peggiorato le cose, e già quando cambiavano auto era una stupidaggine perché correvano 20 minuti con batterie che duravano forse 15.
Prendano esempio dalla MotoE che è 1000 volte più acerba come tecnologia (inteso come elettrico applicato alle 2 ruote) ma hanno un regolamento sensato: niente fanboost, bonus di potenza, ma soprattutto durata di gara coerente, sanno che la batteria dura 30 km e fanno gare da 30 km semplice, non ci vuole un genio per capirlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso