Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Sei libero di scegliere come tutti noi

Benissimo ma tu non sei libero di scrivere che i prezzi stanno scendendo quando EVIDENTEMENTE per gli abbonati SKY questo non sarà vero.

I conti li devi fare col nuovo prezzo REALE di DAZN per la prossima stagione, che ovviamente non sarà quello attuale...
 
Benissimo ma tu non sei libero di scrivere che i prezzi stanno scendendo quando EVIDENTEMENTE per gli abbonati SKY questo non sarà vero.

I conti li devi fare col nuovo prezzo REALE di DAZN per la prossima stagione, che ovviamente non sarà quello attuale...

Sono libero di pensarlo e scriverlo se non offendo nessuno. Rilassati perche stiamo parlando di Sky e non di un bene primario.
Intanto il pack calcio non lo paghi per ora.
 
Io continuo a pensare che il modello serie B avrebbe salvato tutto.
Prezzi fissi per OTT e SAT/DTT.
Voglio vedere se SKY o DAZN non si sarebbero buttati a pesce.
Avrebbero incassato il loro miliardo di euro e tutti sarebbero stati felici e contenti.
Qualcuno mi diceva che SKY non avrebbe preso il pacchetto senza esclusiva, vero, può essere, ma è altresì vero che in quel caso sarei stato veramente felice di vedere cosa si sarebbe inventata per giustificare il mancato acquisto della serie A ai propri clienti.
 
Io continuo a pensare che il modello serie B avrebbe salvato tutto.
Prezzi fissi per OTT e SAT/DTT.
Voglio vedere se SKY o DAZN non si sarebbero buttati a pesce.
Avrebbero incassato il loro miliardo di euro e tutti sarebbero stati felici e contenti.
Qualcuno mi diceva che SKY non avrebbe preso il pacchetto senza esclusiva, vero, può essere, ma è altresì vero che in quel caso sarei stato veramente felice di vedere cosa si sarebbe inventata per giustificare il mancato acquisto della serie A ai propri clienti.

Non è che Sky non vuole, semplicemente NON PUO' avere esclusiva (per la parte internet).

Prendendo uguale per filo e per segno il modello Serie B, potevano magari fare:
- 400 per sat e/o dtt
- 400 streaming

Con 2 operatori su sat e/o dtt scendeva a 250 per ciascun operatore, 2 operatori streaming sempre 250 ciascuno.
Sky avrebbe preso sat e/o dtt e streaming per 650 (400+250), mentre Dazn avrebbe potuto prendere streaming per 250.
Totale 900 mln annui, "game, set and match".

A Sky uno schema simile andrebbe bene per i motivi spiegati prima.

Problema? Dazn NON è interessata alle non-esclusive e altri operatori interessati a tale schema non ci sono, vogliono sempre e solo esclusive.

Quindi, NON si può applicare il modello Serie B alla Serie A...
 
Io continuo a pensare che il modello serie B avrebbe salvato tutto.
Prezzi fissi per OTT e SAT/DTT.
Voglio vedere se SKY o DAZN non si sarebbero buttati a pesce.
Avrebbero incassato il loro miliardo di euro e tutti sarebbero stati felici e contenti.
Qualcuno mi diceva che SKY non avrebbe preso il pacchetto senza esclusiva, vero, può essere, ma è altresì vero che in quel caso sarei stato veramente felice di vedere cosa si sarebbe inventata per giustificare il mancato acquisto della serie A ai propri clienti.
Dazn senza esclusiva non offriva e quindi restava solo Sky
 
Non è che Sky non vuole, semplicemente NON PUO' avere esclusiva (per la parte internet).

Prendendo uguale per filo e per segno il modello Serie B, potevano magari fare:
- 400 per sat e/o dtt
- 400 streaming

Con 2 operatori su sat e/o dtt scendeva a 250 per ciascun operatore, 2 operatori streaming sempre 250 ciascuno.
Sky avrebbe preso sat e/o dtt e streaming per 650 (400+250), mentre Dazn avrebbe potuto prendere streaming per 250.
Totale 900 mln annui, "game, set and match".

A Sky uno schema simile andrebbe bene per i motivi spiegati prima.

Problema? Dazn NON è interessata alle non-esclusive e altri operatori interessati a tale schema non ci sono, vogliono sempre e solo esclusive.

Quindi, NON si può applicare il modello Serie B alla Serie A...
Ottima osservazione, ma a quei prezzi Dazn avrebbe potuto trasmettere la serie A ad un prezzo più competitivo rispetto a Sky, ma senza la qualità di Sky. Io credo che il vero problema sia Tim. Perché visto che fanno tanta pubblicità dello streaming ed il formato per i giovani, avrebbero comunque avuto la loro fetta di mercato.
La guerra dei diritti di A é solo lo specchio per le allodole e i presidenti di A sono riusciti a farsi invischiare
 
Ottima osservazione, ma a quei prezzi Dazn avrebbe potuto trasmettere la serie A ad un prezzo più competitivo rispetto a Sky, ma senza la qualità di Sky. Io credo che il vero problema sia Tim. Perché visto che fanno tanta pubblicità dello streaming ed il formato per i giovani, avrebbero comunque avuto la loro fetta di mercato.
La guerra dei diritti di A é solo lo specchio per le allodole e i presidenti di A sono riusciti a farsi invischiare
No perché già nel bando per piattaforma non ha voluto fare l'offerta ed in streaming gli costavano 250 milioni, non aveva bisogno nemmeno del supporto di tim, sono scelte di mercato
 
Dazn senza esclusiva non offriva e quindi restava solo Sky
La MotoGP ne é la dimostrazione. Io conosco tanti ragazzi che sono fuori sede che non potendo installare Sky, hanno fatto l'abbonamento a Dazn per le gare motociclistiche. Quindi direi che la vera concorrenza si fa sul target che vuoi raggiungere non sulle esclusive
 
Ottima osservazione, ma a quei prezzi Dazn avrebbe potuto trasmettere la serie A ad un prezzo più competitivo rispetto a Sky, ma senza la qualità di Sky. Io credo che il vero problema sia Tim. Perché visto che fanno tanta pubblicità dello streaming ed il formato per i giovani, avrebbero comunque avuto la loro fetta di mercato.
La guerra dei diritti di A é solo lo specchio per le allodole e i presidenti di A sono riusciti a farsi invischiare

Anche questo è vero.

Dazn senza Tim non avrebbe mai offerto 840 mln, quindi, senza quella "potenza di fuoco" economica, forse in ogni caso era diciamo "costretta" ad accontentarsi di una "non esclusiva" (se voleva rimanere in pista).

Il ruolo di TIM in questa vicenda è stato determinante.
 
No perché già nel bando per piattaforma non ha voluto fare l'offerta ed in streaming gli costavano 250 milioni, non aveva bisogno nemmeno del supporto di tim, sono scelte di mercato
Ma il canalino della Lega in questo caso non era applicabile? Mmmm io vedo solo del marcio.
Scelte di mercato molto discutibili. Io continuo a pensare che Dazn ha cercato di fare il passo più lungo della gamba.
 
Ma il canalino della Lega in questo caso non era applicabile? Mmmm io vedo solo del marcio.
Scelte di mercato molto discutibili. Io continuo a pensare che Dazn ha cercato di fare il passo più lungo della gamba.
Il canale era previsto se assegnavano a sky tutte e 10. Dazn senza esclusiva non avrebbe speso un centesimo
 
La MotoGP ne é la dimostrazione. Io conosco tanti ragazzi che sono fuori sede che non potendo installare Sky, hanno fatto l'abbonamento a Dazn per le gare motociclistiche.

Dazn non costerà 9 euro, costerà quanto Now, non avrebbe senso.


Willie7 ha già scritto che i presidenti non accetterebbero mai un prezzo di vendita che svaluterebbe il prodotto serieA.

Dazn la A la deve acquisire in esclusiva altrimenti esce e la lega rimane solo con sky.
 
Il canale era previsto se assegnavano a sky tutte e 10. Dazn senza esclusiva non avrebbe speso un centesimo

Nel bando per piattaforma il canale della lega OTT era previsto in ogni caso, a prescindere da chi sarebbe stato l'acquirente.


Dazn non costerà 9 euro, costerà quanto Now, non avrebbe senso.


Willie7 ha già scritto che i presidenti non accetterebbero mai un prezzo di vendita che svaluterebbe il prodotto serieA.

Dazn la A la deve acquisire in esclusiva altrimenti esce e la lega rimane solo con sky.

Esatto.

Con bando senza esclusive, se Dazn volesse rimanere in gioco, si dovrebbe accontentare di quello che passa in convento.

Ma probabilmente mollerebbe tutto e lascerebbe l'Italia, punta solo alle esclusive. La MotoGp è un caso a sè e comunque non ha portato via spettatori e abbonati a Sky (numeri alla mano).
 
Dazn non costerà 9 euro, costerà quanto Now, non avrebbe senso.


Willie7 ha già scritto che i presidenti non accetterebbero mai un prezzo di vendita che svaluterebbe il prodotto serieA.

Dazn la A la deve acquisire in esclusiva altrimenti esce e la lega rimane solo con sky.

Questa cosa del prezzo imposto su un prodotto che ho acquistato, é un problema di chi compra. Sky il pacchetto calcio lo vende “open” a 20 euro. Con tutte le promozioni del mondo in alcuni casi lo ha anche fatto a prezzi inferiori. Quindi? Vedi che continuano ad esserci due pesi e due misure?
 
Indietro
Alto Basso