Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Dall'articolo sul portale

Nel corso del dibattito in Tribunale sarebbero emerse inoltre alcune differenze interpretative rispetto ai pacchetti di partite già assegnati a Dazn: in particolare, i legali della Lega Calcio avrebbero sostenuto che l'assegnazione del pacchetto 3 a Dazn (tre partite in co-esclusiva) è condizionata alla contestuale assegnazione del pacchetto 2 a differenza di quanto annunciato ufficialmente.

Siamo sicuri?
 
Dall'articolo sul portale

Nel corso del dibattito in Tribunale sarebbero emerse inoltre alcune differenze interpretative rispetto ai pacchetti di partite già assegnati a Dazn: in particolare, i legali della Lega Calcio avrebbero sostenuto che l'assegnazione del pacchetto 3 a Dazn (tre partite in co-esclusiva) è condizionata alla contestuale assegnazione del pacchetto 2 a differenza di quanto annunciato ufficialmente.

Siamo sicuri?

Come detto un po' di pagine fa, i legali della Lega Serie A in tribunale avrebbero detto una st****** mega-galattica :D

C'è il comunicato ufficiale sul sito della lega che parla chiaramente di assegnazione pack 1 e pack 3 a Dazn.
Non c'è nient'altro, dove sta scritto ufficialmente che assegnazione pack 3 è "congelata" ? Da nessuna parte.
 
Ultima modifica:
Ah quindi potevano trovarci la seriea sul canale, su nowtv e su dazn contemporaneamente

Nel bando per piattaforma l'acquirente del pack internet poteva essere uno solo, poi ci sarebbe stato anche il canale della lega OTT a 29,90.

Lo schema era con 3 pack: 1 per sat con tutte le partite a 500, 1 per dtt con tutte le partite a 400, 1 per internet con tutte le partite a 250. Totale minimi d'asta a 1,15, ma la lega creava anche il suo canale ott.
 
Dall'articolo sul portale

Nel corso del dibattito in Tribunale sarebbero emerse inoltre alcune differenze interpretative rispetto ai pacchetti di partite già assegnati a Dazn: in particolare, i legali della Lega Calcio avrebbero sostenuto che l'assegnazione del pacchetto 3 a Dazn (tre partite in co-esclusiva) è condizionata alla contestuale assegnazione del pacchetto 2 a differenza di quanto annunciato ufficialmente.

Siamo sicuri?
In pratica la Lega sta confutando il ricorso di Sky, che denuncia il monopolio di Dazn, dicendo che le partite assegnate sono per ora sette e non dieci. Ma Dazn lo sa?
 
Nel bando per piattaforma l'acquirente del pack internet poteva essere uno solo, poi ci sarebbe stato anche il canale della lega OTT a 29,90.

Lo schema era con 3 pack: 1 per sat con tutte le partite a 500, 1 per dtt con tutte le partite a 400, 1 per internet con tutte le partite a 250. Totale minimi d'asta a 1,15, ma la lega creava anche il suo canale ott.
Ah ok quindi sky e canale, solo nel misto potevano essere 2
 
Nel bando per piattaforma l'acquirente del pack internet poteva essere uno solo, poi ci sarebbe stato anche il canale della lega OTT a 29,90.

Lo schema era con 3 pack: 1 per sat con tutte le partite a 500, 1 per dtt con tutte le partite a 400, 1 per internet con tutte le partite a 250. Totale minimi d'asta a 1,15, ma la lega creava anche il suo canale ott.
Canale ott che sarebbe potuto finire nel bouquet di NowTv come piattaforma esterna.
 
Dall'articolo sul portale

Nel corso del dibattito in Tribunale sarebbero emerse inoltre alcune differenze interpretative rispetto ai pacchetti di partite già assegnati a Dazn: in particolare, i legali della Lega Calcio avrebbero sostenuto che l'assegnazione del pacchetto 3 a Dazn (tre partite in co-esclusiva) è condizionata alla contestuale assegnazione del pacchetto 2 a differenza di quanto annunciato ufficialmente.

Siamo sicuri?
i legali della lega tirano acqua al loro mulino ma ci sono i comunicati della della stessa lega che dichiara di aver venduto i pack 1 e 3 ed i comunicati sia di tim che di dazn che parlano di acquisizione di tutta la serie A di cui 7 partite in esclusiva
se la difesa della lega si basa solo su questo punto sky vince facile
 
Nel bando per piattaforma l'acquirente del pack internet poteva essere uno solo, poi ci sarebbe stato anche il canale della lega OTT a 29,90.

Lo schema era con 3 pack: 1 per sat con tutte le partite a 500, 1 per dtt con tutte le partite a 400, 1 per internet con tutte le partite a 250. Totale minimi d'asta a 1,15, ma la lega creava anche il suo canale ott.
Tornando alle non esclusive, non credi che con questo schema potevano raggiungere un accordo tutte le parti in causa?
Io davvero credo che si sia persa di vista la realtá
 
Non è che Sky non vuole, semplicemente NON PUO' avere esclusiva (per la parte internet).

Prendendo uguale per filo e per segno il modello Serie B, potevano magari fare:
- 400 per sat e/o dtt
- 400 streaming

Con 2 operatori su sat e/o dtt scendeva a 250 per ciascun operatore, 2 operatori streaming sempre 250 ciascuno.
Sky avrebbe preso sat e/o dtt e streaming per 650 (400+250), mentre Dazn avrebbe potuto prendere streaming per 250.
Totale 900 mln annui, "game, set and match".

A Sky uno schema simile andrebbe bene per i motivi spiegati prima.

Problema? Dazn NON è interessata alle non-esclusive e altri operatori interessati a tale schema non ci sono, vogliono sempre e solo esclusive.

Quindi, NON si può applicare il modello Serie B alla Serie A...
Che senso avrebbe per dazn proporre lo stesso che trasmette sky, ci sta che questo schema non interessi a Perform
 
Intanto per la prossima stagione si paga di Coppa Italia riservata ai soli club di a e b con 12 di serie a in campo dal primo turno.
 
La Coppa Italia è pur sempre una coppa organizzata dalla Lega e non dalla Federazione, quindi non ci vedo nulla di male
 
Indietro
Alto Basso