In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Chissà se ci sarà una nuova scatola oppure lo venderanno con quella che ha il logo tivùon.
 
Costo del decoder

quale prezzo?

sono arrivate indiscrezioni su quanto se lo faranno pagare?

Su un sito è già apparsa una offerta del prodotto (seppur dichiarato non disponibile) a 171 euro.
Occorre considerare che 40 euro è il costo compreso della carta 4K (salvo maggiori costi della carta rispetto alle precedenti in quanto 4K)
 
ok, grazie.
Speravo meno, l'ultimo decoder 4k ufficiale Tivùsat l'ho pagato 149 compresa la tessera Tivùsat 4k (ma due anni fa!) , mi aspettavo un calo dei prezzi a parità di tecnologia col passare del tempo (o quantomeno, non un aumento).
Peccato si trattasse di quella ciofeca dell' Opentel UHD 4000 Tivùsat.
 
Non ci sono ancora prezzi ufficiali ;)

Ancora un po' di pazienza ;)

ne debbo acquistare uno e mi interesserebbe, però avendo due fili sat disponibili volevo acquistarene uno con due sintonizz satellitari. Se ho visto bene questo non li ha vero?
Alternative tvsat?
 
ne debbo acquistare uno e mi interesserebbe, però avendo due fili sat disponibili volevo acquistarene uno con due sintonizz satellitari. Se ho visto bene questo non li ha vero?
Alternative tvsat?

Se hai due fili per sat devi andare su un decoder tipo linux E2 e triple tuner tipo dreambox 920 che ha due cam oppure sui decoder Vu- plus

Occhio sul triple tuner funzionano solo 2 tuner simultaneamente !! e mai tre, volendo si puó ovviare aggiungendo un secondo tuner plug & play acquistabile separatamente
Naturalmente aggiungendo un disco rigido potrai registrare quello che vuoi anche simultaneamente su piú trasponder,
oppure si ordina subito con due Tuner Dual DVB/S/S2X FBC Mis + Tuner DVB C/T/T2 Qualita' eccelsa in 4K

Al momento non conosco altri decoder con doppio tuner Sat e tuner DTT che siano affidabili , anzi credo proprio non ci siano sul mercato...
Bei tempi quelli col Clarktech HD 6600 sst che aveva tutto a bordo ma che dovró rottamare per il DTT :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Prezzo stimato 171 euro

ok, grazie.
Speravo meno, l'ultimo decoder 4k ufficiale Tivùsat l'ho pagato 149 compresa la tessera Tivùsat 4k (ma due anni fa!) , mi aspettavo un calo dei prezzi a parità di tecnologia col passare del tempo (o quantomeno, non un aumento).
Peccato si trattasse di quella ciofeca dell' Opentel UHD 4000 Tivùsat.


Il prezzo relativamente alto dipende anche dal fatto che questo articolo ha, al momento, poca o nulla concorrenza, salvo i vecchi compatibili senza scheda che costano molto meno ma possono avere problemi tecnici per i quali è difficile trovare supporto.
MI sarei aspettato diversi prodotti in questa fascia considerato il numero di televisori HD sul mercato che non supportano il T2.
Con questa filosofia di prodotto un televisore non troppo vecchio ridiventa moderno (Manca solo il 4K che al momento è poco disponibile come sorgente).
Successivamente quando spariranno i vecchi televisori la parte DVB-T2 non sarà più interessante.
 
Attualmente è anche l unico decoder esterno con dtt +hbbtv.
 
Buongiorno sarei interessato a questo decoder dato che rispetto ai modelli attuali permette la registrazione dei programmi.
Dato che punta a differenziarsi dai modelli attuali proprio per la registrazione volevo sapere se è presente una funzione che ritengo molto importante e cioè la possibilità di rinominare le registrazioni una volta effettuate o perlomeno dare un nome alle registrazioni in fase di impostazione del timer, chiedo questo in quanto tale mancanza porterebbe ad avere un hard disk pieno di registrazioni senza sapere esattamente cosa sono.
Grazie.
 
Su alcuni decoder le registrazioni hanno il nome del canale, su altri il nome del programma in epg in quel momento, o se senza epg la data-ora o altro ancora.
Poi magari uno vuole registrare un film su Canale 5 e mette qualche minuto d'anticipo, facilmente la registrazione avrà come nome "Striscia la notizia" e non il titolo del film.
 
Infatti il mio problema è proprio l'inserimento automatico del nome perchè dopo tutti questi anni di registrazioni ho capito che a parte i programmi in prima serata per gli altri spesso non vengono rispettati gli orari e mi sono dovuto abituare a impostare orari di inizio e fine registrazione di almeno 30 minuti prima e dopo e a volte non è comunque bastato perciò mi ritrovo poi con registrazioni con nomi che non corrispondono con quanto effettivamente registrato.
Comunque a volte mi chiedo se chi realizza i software di questi decoder li abbia mai utilizzati nella realtà perchè penso che chiunque utilizzi spesso le registrazioni il problema del nome delle registrazioni è una delle prime cose di cui ci si accorge e visto che questo decoder si vuole differenziare dagli altri proprio per le registrazioni mi sembra una grossa mancanza.
 
Su alcuni decoder le registrazioni hanno il nome del canale, su altri il nome del programma in epg in quel momento, o se senza epg la data-ora o altro ancora.
Poi magari uno vuole registrare un film su Canale 5 e mette qualche minuto d'anticipo, facilmente la registrazione avrà come nome "Striscia la notizia" e non il titolo del film.

Conoscendo made in Italy mai mettere qualche minuto di anticipo , sempre meglio 1 minuto dopo e non hai il problema del nominativo sbagliato :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso