Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

In premier League hanno rinnovato i diritti del triennio precedente senza modificare nulla... Che noia però!

Qua non potevano farlo,visto che Sky ha il divieto di esclusiva web,quindi dovevano mettere in vendita il pack1bis e a quel punto Sky pretendeva lo sconto,forse senza sentenza R2 l'avrebbero pure fatto
 
Tutta colpa di questa maledetta sentenza, se ancora siamo in questa situazione.

E non per difendere Sky, ma perché comunque ha creato un vulnus, obbligando la Lega a fare un bando ad hoc orrendo, che in ogni caso ha creato squilibri.
 
Qua non potevano farlo,visto che Sky ha il divieto di esclusiva web,quindi dovevano mettere in vendita il pack1bis e a quel punto Sky pretendeva lo sconto,forse senza sentenza R2 l'avrebbero pure fatto
E lo so. Comunque per l'altra risposta per me non esiste un Dtt puro e uno fantasioso. Esiste quello che conosciamo FTA o condizionato possibilmente tramite cam già ampiamente diffuse
 
Anche per me, però parlano di backup camless

Con il rischio che fino a quando sono in OTT sto guardando la partita, che so io, al 25° minuto ed in un attimo mi passa al segnale antenna e mi teletrasporta al 27° minuto?
Sono tutte cose che devono chiarire ben prima di Luglio/Agosto..
Più che altro voglio proprio vedere se OBBLIGHERANNO a mettere Tim..
 
Con il rischio che fino a quando sono in OTT sto guardando la partita, che so io, al 25° minuto ed in un attimo mi passa al segnale antenna e mi teletrasporta al 27° minuto?
Sono tutte cose che devono chiarire ben prima di Luglio/Agosto..
Più che altro voglio proprio vedere se OBBLIGHERANNO a mettere Tim..

Sarebbe sicuramente fastidioso, ma si parla di 25-30 secondi credo, dubito ci sia uno scarto di ben due minuti
 
A suo tempo, Premium online evidentemente proprio non se la filava nessuno (complice una struttura d'abbonamento assurda e vincolante che mal si adatta al servizio online) perche' gia' quattro anni fa le partite big di campionato potevano essere viste online con soggetto diverso da Sky. E comunque, ricordiamo che Skyonline (poi Nowtv )ebbero i loro bei problemi alle volte, ricordo pagine facebook invase da epiteti irripetibili contro il servizio e richieste di rimborsi. Poi discorso ott, al primo "ciak" della concessione dei diritti che terminano con questo campionato, proprio l'ott fu il settore che raggiunse il minimo d'asta con Sky. Tim e Perform si palesarono in modo molto timido per piattaforma. Ma Mediaset non ne voleva sapere di andare oltre la linea gessata dei 200 milioni, da cui lo sciagurato capitolo dei diritti a chi doveva smazzarli e non capi' nulla del ruolo.Quindi Mediaset offriva per il succo importante del campionato su dtt (tirandosi lei stessa indietro per Premium Online) una cifra minore di quanto poi avesse offerto dazn in trattativa privata (improvvisamente destatasi dal torpore della prima asta) per 3 partite (rari top match) a giornata di campionato.
 
In premier League hanno rinnovato i diritti del triennio precedente senza modificare nulla... Che noia però!

Gli inglesi intelligentemente hanno deciso di non fare una nuova asta perché rischiavano di rimetterci un sacco di soldi, hanno semplicemente rinnovato il bando con le cifre dello scorso triennio.
 
Ma quanto durerà dazn ?
Se tutto dovesse rimanere cosi, io penso che dureranno meno della superleague

ma anche se cambiano, avevo letto in forum alcune tesi che dazn con altro ruolo probabilmente non ci sta piu' sul mercato.Se non si sono interessati al pack1 bis,non si interesserebbero di altro.Quindi poi ci sarebbe l'identico problema a soggetto invertito, cioe' Sky uomo solo al comando (come si diceva in gergo ciclistico)
E quindi la conseguente soluzione del canalino lega (o il materializzarsi di un "casuale" ruolo di Eleven che passava da quelle parti..) che verrebbe in soccorso tipo due piccioni con una fava, per perimetro legge Melandri e sentenza antiweb
 
Ultima modifica:
Ah, senza dimenticarsi che internet è trasmesso anche dal sat...... ci sono servizi appositi.

E lì, come si fa?

Mi piacerebbe sapere i bordocampisti ecc. il segnale come viene tramesso, usando magari il sat per far arrivare il tutto al centro di produzione?

su questo invece ti contraddico, a una visita presso gli studi di Sky ci hanno per esempio confermato che tutti gli inviati ai centri di allenamento usano linea telefonica e non sono più seguiti dal piccolo furgoncino munito di parabola sul tetto (si è notato infatti da un paio d'anni il calo di qualità per esempio di tutti i collegamenti di Sky Sport 24, e non intendo quelli per le interviste da casa in tempo di pandemia)
in questo articolo si spiega l'esistenza dello "zainetto" https://tv.fanpage.it/sky-aveva-i-v...ma-della-rai-giornalista-sistema-elefantiaco/

il bordocampista puro manda tutto al camioncino nello stadio, poi da li credo che usino entrambe le tecnologie. (ad esempio il venerdi del GP di Imola, il centro di produzione in UK della F1 ha avuto problemi in fibra e quindi mancavano tutti i cameracar ecc ecc, ed hanno dovuto switchare sul satellite in maniera limitata)

scusate l'OT.
 
Tutta colpa di questa maledetta sentenza, se ancora siamo in questa situazione.

E non per difendere Sky, ma perché comunque ha creato un vulnus, obbligando la Lega a fare un bando ad hoc orrendo, che in ogni caso ha creato squilibri.
Potevano benissimo fare come ha fatto la uefa
 
Ma sì, visto che ci siamo :laughing7:

Dopo il comunicato (fatto per primo! :lol:), lo spot "WiFi Serie A Tim", le parole di Gubitosi di ieri, adesso pure questa :D

https://twitter.com/CalcioFinanza/status/1392795256035454978



E poi diciamo che i diritti tv li ha presi Dazn :badgrin: :eusa_doh: ?
(che aldilà di 1 solo comunicato, fatto per secondo dopo Tim, e giusto 2 interviste di numero, non ha fatto nient'altro...)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso