A suo tempo, Premium online evidentemente proprio non se la filava nessuno (complice una struttura d'abbonamento assurda e vincolante che mal si adatta al servizio online) perche' gia' quattro anni fa le partite big di campionato potevano essere viste online con soggetto diverso da Sky. E comunque, ricordiamo che Skyonline (poi Nowtv )ebbero i loro bei problemi alle volte, ricordo pagine facebook invase da epiteti irripetibili contro il servizio e richieste di rimborsi. Poi discorso ott, al primo "ciak" della concessione dei diritti che terminano con questo campionato, proprio l'ott fu il settore che raggiunse il minimo d'asta con Sky. Tim e Perform si palesarono in modo molto timido per piattaforma. Ma Mediaset non ne voleva sapere di andare oltre la linea gessata dei 200 milioni, da cui lo sciagurato capitolo dei diritti a chi doveva smazzarli e non capi' nulla del ruolo.Quindi Mediaset offriva per il succo importante del campionato su dtt (tirandosi lei stessa indietro per Premium Online) una cifra minore di quanto poi avesse offerto dazn in trattativa privata (improvvisamente destatasi dal torpore della prima asta) per 3 partite (rari top match) a giornata di campionato.