Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Tutta colpa di questa maledetta sentenza, se ancora siamo in questa situazione.

E non per difendere Sky, ma perché comunque ha creato un vulnus, obbligando la Lega a fare un bando ad hoc orrendo, che in ogni caso ha creato squilibri.

E pensare che quella sentenza doveva favorire il mercato e non affossarlo.
Quanta astuzia! :lol:
 
E pensare che quella sentenza doveva favorire il mercato e non affossarlo.
Quanta astuzia! :lol:

In teoria doveva essere cosi solo che trovo assurdo che nessuno si faccia avanti,parliamoci chiaro o Sky o Dazn,altri operatori sembrano disinteressati preferiscono i tornei di freccette
 
Che la Serie A è seguita dai 4 gatti è una cosa assolutamente falsa. I numeri sono quelli che riportano sui quotidiani (somma di calcio e sport, io ho solo quest'ultimo, senza un pezzo di Serie A nel pack Sport non l'avrei fatto a prescindere), punto. Basta fare una ricerca in questo thread.

I quotidiani sono i paladini della verità? ah, bene
 
Per le coppe europei la concorenza per noi utenti c'è per la serie a non sono stanti in grado di farlo

ma al momento chi ,operatore sul mercato,si e'giovato della ghiotta occasione della sentenza no esclusiva web inflitta a sky ? non capisco perche' l' unica alternativa per sky di non ballare da sola in pista sia allestire il canalino della lega. O mettere in calderone Eleven.C'era questo pack 1bis ,assolutamente da approfittarne. Poi inutile sbandierare la legge melandri, se poi e'aggirabile con comodi meccanismi (canalino civetta, allestito solo per aggiramento e non per profitto) per non apparire in contrasto con la single buyer rule o se la legge stessa prevede comodamente una ritrasmissione. Con il soggetto ritrasmittente che entra a pieno titolo nella proposta contrattuale di altrui contenuto,organizzando i propri contratti alla propria clientela. E perche' questa famosa legge non ha posto dei paletti alle cifre pagate da Sky per la ritrasmissione, con cui garantisce al soggetto proprietario dei diritti la meta' della spesa... O sull'allestimento di un canale civetta solo per scopi di convenienza d'aggiramento dello status regole. Su queste anomalie,la legge resta muta. Per forza poi va a finire che la clientela cosi'abituata non veda di buon occhio questi cambi della struttura stessa
 
Ma del ricorso di Sky ancora non si sa niente ? avevano detto che si prendevano qualche giorno è passata più di una settimana , comunque oggi mi ha contattato TIM , sono cliente fisso e mobile , mi hanno chiesto se mi possono contattare nei prossimi mesi quando ci saranno le nuove offerte sul calcio di Timvision li vedo abbastanza sicuri .
 
Ma del ricorso di Sky ancora non si sa niente ? avevano detto che si prendevano qualche giorno è passata più di una settimana , comunque oggi mi ha contattato TIM , sono cliente fisso e mobile , mi hanno chiesto se mi possono contattare nei prossimi mesi quando ci saranno le nuove offerte sul calcio di Timvision li vedo abbastanza sicuri .

Con o senza novità domani pomeriggio la lega voterà se accettare gli 87 milioni o far saltare il bando
 
ma al momento chi ,operatore sul mercato,si e'giovato della ghiotta occasione della sentenza no esclusiva web inflitta a sky ? non capisco perche' l' unica alternativa per sky di non ballare da sola in pista sia allestire il canalino della lega. O mettere in calderone Eleven.C'era questo pack 1bis ,assolutamente da approfittarne. Poi inutile sbandierare la legge melandri, se poi e'aggirabile con comodi meccanismi (canalino civetta, allestito solo per aggiramento e non per profitto) per non apparire in contrasto con la single buyer rule o se la legge stessa prevede comodamente una ritrasmissione. Con il soggetto ritrasmittente che entra a pieno titolo nella proposta contrattuale di altrui contenuto,organizzando i propri contratti alla propria clientela. E perche' questa famosa legge non ha posto dei paletti alle cifre pagate da Sky per la ritrasmissione, con cui garantisce al soggetto proprietario dei diritti la meta' della spesa... O sull'allestimento di un canale civetta solo per scopi di convenienza d'aggiramento dello status regole. Su queste anomalie,la legge resta muta. Per forza poi va a finire che la clientela cosi'abituata non veda di buon occhio questi cambi della struttura stessa
Così strutturato il bando a parere mio non poi inttesare la uefa a fatto un bando e ha venduto e per noi utanti alla fine volendo c'è il risparmio c'è da capire il preche la lega non faccia un bando per a tirare più operatori perché se visto che per la uefa ci sono state le proposte
 
Perché non c'è nessuno che è interessato a spendere per quel tipo bando, quindi pagare per un prodotto NON in esclusiva. Altrimenti potevano votare per il bando per piattaforma, ma non l'hanno fatto. Adesso è chiaro? Non insistere per una soluzione non più realizzabile per la Serie A. La UEFA è un 'altra cosa...
 
Così strutturato il bando a parere mio non poi inttesare la uefa a fatto un bando e ha venduto e per noi utanti alla fine volendo c'è il risparmio c'è da capire il preche la lega non faccia un bando per a tirare più operatori perché se visto che per la uefa ci sono state le proposte

si' ma il discorso fondi ? quanti non vogliono i fondi perche' in definitiva si sta dimostrando che le cifre sono alte senza impegnarsi con nuovi ospiti al tavolo che organizzino la vendita diritti. Sono piu' o sono meno di chi attenderebbe soldi in anticipo come manna ?
 
si' ma il discorso fondi ? quanti non vogliono i fondi perche' in definitiva si sta dimostrando che le cifre sono alte senza impegnarsi con nuovi ospiti al tavolo che organizzino la vendita diritti. Sono piu' o sono meno di chi attenderebbe soldi in anticipo come manna ?
Credo che il discorso fondi e dirtti tv siano due cose diverse per due cose diverse anche se poi i fondi si ocuperbbero anche dei dirtti tv
 
Con o senza novità domani pomeriggio la lega voterà se accettare gli 87 milioni o far saltare il bando

e se rimandano qualora non ci siano segnali dal tribunale ? far saltare il bando e'comunque una gran responsabilita', effettivamente dovrebbero annunciarlo a Borsa chiusa visto che c'e' tim come decisamente interessata alla situazione ,se in LegaA dovessero dire abbiamo scherzato con le concessioni..
 
Indietro
Alto Basso