Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che c'entra?
Là hanno usato per la maggior parte Astra Zeneca (già l'avevi detto ieri, ma non ho ribattuto, perchè non ero sicuro che intendessi proprio questo...)

Hanno vaccinato anche 20 milioni con Pfizer non intervallando con i 21 giorni.
La notizia dei 21 giorni e' un po' alla stregua delle case automobilistiche che raccomandano di non superare i limiti di velocita'..
 
Hanno vaccinato anche 20 milioni con Pfizer non intervallando con i 21 giorni.
La notizia dei 21 giorni e' un po' alla stregua delle case automobilistiche che raccomandano di non superare i limiti di velocita'..
Vabbè, lasciamo stare che non è il caso di discutere, altro paragone infelice...perchè i limiti di velocità vanno superati? :laughing7:
 
Vabbè, lasciamo stare che non è il caso di discutere, altro paragone infelice...perchè i limiti di velocità vanno superati? :laughing7:

Ma assolutamente no, e' solo un paragone azzeccato. Per sottolineare l' importanza che viene data da alcuni nei confronti di notizie atte solo a creare allarmismo. Tant' e' vero che oggi quasi non ne parla piu' nessuno.
Non dirmi che ai tempi eri uno che credeva pure che la variante indiana fosse ancora piu' letale come veniva farneticato..
 
Ma assolutamente no, e' solo un paragone azzeccato. Per sottolineare l' importanza che viene data da alcuni nei confronti di notizie atte solo a creare allarmismo. Tant' e' vero che oggi quasi non ne parla piu' nessuno.
Non dirmi che ai tempi eri uno che credeva pure che la variante indiana fosse ancora piu' letale come veniva farneticato..
E questo c'entra ancora meno... :laughing7:
Ma dove li trovi i paragoni? Fortuna che ti auto-dici che sono azzeccati... ;)
A me sembrano cose del tutto diverse: è molto irrituale che non si faccia come ha detto prima Vianello, anzi che si disattenda quanto prescritto dal produttore...
 
E questo c'entra ancora meno... :laughing7:
Ma dove li trovi i paragoni? Fortuna che ti auto-dici che sono azzeccati... ;)
A me sembrano cose del tutto diverse: è molto irrituale che non si faccia come ha detto prima Vianello, anzi che si disattenda quanto prescritto dal produttore...
L'approvazione è stata ottenuta presentando gli studi con i 21 giorni.
Ci sono in giro studi che analizzano sia l'efficacia di una sola dose che con scadenze diverse.
Se un ente serio come EMA approva queste nuove scadenze evidentemente ritiene che gli studi siano più che solidi.
 
L'approvazione è stata ottenuta presentando gli studi con i 21 giorni.
Ci sono in giro studi che analizzano sia l'efficacia di una sola dose che con scadenze diverse.
Se un ente serio come EMA approva queste nuove scadenze evidentemente ritiene che gli studi siano più che solidi.
Di fatto nessuno dei due soggetti ha fatto marcia indietro, il che non è cosa solita in questo campo, come appunto diceva Vianello.
 
E questo c'entra ancora meno... :laughing7:
Ma dove li trovi i paragoni? Fortuna che ti auto-dici che sono azzeccati... ;)
A me sembrano cose del tutto diverse: è molto irrituale che non si faccia come ha detto prima Vianello, anzi che si disattenda quanto prescritto dal produttore...

Non c'e' cosa piu' difficile di far capire concetti semplici a chi si ostina ad aver ragione sempre e comunque. Riproviamo in maniera piu' comprensibile: esempio dell' auto che non digerisci, la casa costruttrice dice di non superare i limiti, ma se vai in autostrada a 180 non e' che l' auto esplode. Se vai a 300 puo' essere che l' auto non abbia piu' la tenuta perche' vai oltre le tolleranze..sbandi sicuro e ti fai male. Il vaccino: consigliati 21 giorni per la seconda dose. 35/42 giorni sono stati verificati da studi. Se il richiamo fosse fatto dopo 3 mesi e' chiaro che ci sarebbero problemi.

L'approvazione è stata ottenuta presentando gli studi con i 21 giorni.
Ci sono in giro studi che analizzano sia l'efficacia di una sola dose che con scadenze diverse.
Se un ente serio come EMA approva queste nuove scadenze evidentemente ritiene che gli studi siano più che solidi.

Non sappiamo piu' come spiegarglielo.
 
Non c'e' cosa piu' difficile di far capire concetti semplici a chi si ostina ad aver ragione sempre e comunque. Riproviamo in maniera piu' comprensibile: esempio dell' auto che non digerisci, la casa costruttrice dice di non superare i limiti, ma se vai in autostrada a 180 non e' che l' auto esplode. Se vai a 300 puo' essere che l' auto non abbia piu' la tenuta perche' vai oltre le tolleranze..sbandi sicuro e ti fai male. Il vaccino: consigliati 21 giorni per la seconda dose. 35/42 giorni sono stati verificati da studi. Se il richiamo fosse fatto dopo 3 mesi e' chiaro che ci sarebbero problemi.



Non sappiamo piu' come spiegarglielo.
Bravi...tenete però conto che ho una laurea e un master e non sono vostro fratello... :icon_rolleyes:
 
Se hai la pazienza di ascoltare ti spiego perchè i paragoni che fai sono sbagliati...a rovescio...
Nel caso dell'auto la ditta costruttrice raccomanda di seguire i limiti di legge, più restrittivi, perchè deve per forza dire di rispettare le leggi, quando sa benissimo che i limiti tecnologici potrebbero permettere velocità molto maggiori.
Nel caso del vaccino è l'opposto, vediamo il produttore che raccomanda limiti più restrittivi rispetto all'organo di controllo, mi sono limitato a dire che questo è molto curioso, o perlomeno a me incuriosisce molto, pur non vedendoci nessun complotto...
Chissà, studiando i flussi produttivi di questa azienda magari si scoprirebbe che non lo fanno nè per la nostra salute e nemmeno per prudenza, ma magari, non lo ammetterebbero, ma forse lo fanno solo per motivi produttivi o di stoccaggio, in base a qualche loro proiezione, la realtà non è mai semplice, cari miei...
 
In realtà sono andato a vedere e l'Ema non ha cambiato nulla rispetto a Pfizer. Già negli studi che avevano presentato (e di conseguenza poi è stato indicato anche nel bugiardino) si parlava si somministrazione fino a 40 giorni. Quindi se vogliamo è una non notizia.

E per quanto mi riguarda tardiva perché ci poteva servire qualche mese fa dove si era sotto pressione. Adesso che bene o male la situazione è più tranquilla ci cambia poco la vita.
 
Bravi...tenete però conto che ho una laurea e un master e non sono vostro fratello... :icon_rolleyes:

Se sono risultato ineducato me ne scuso, a volte metto troppa passione nelle discussioni.
Ho letto anche il tuo post successivo, possiamo ipotizzare tutto e niente ma non ci resta che attendere cosa ci diranno i dati.
 
Se sono risultato ineducato me ne scuso, a volte metto troppa passione nelle discussioni.
Ho letto anche il tuo post successivo, possiamo ipotizzare tutto e niente ma non ci resta che attendere cosa ci diranno i dati.
Idem, cioè, io mi scaldo (senza poi scaldarmi troppo), diciamo non ci mollo, se si entra in argomenti di logica, che è un po' il mio campo, non per aver ragione e tantomeno per denigrare colui con il quale parlo...
Semplicemente ti dicevo: guarda che è strano proprio perchè è l'inverso di quello che è normale, esempio di "normale" è quello delle auto ;)
 
A sentire gli stessi tg che han dato quella notiza si sente anche che ci sono studi che han dimostrato che i 35/42 non compromettono l' efficacia.
Diversamente in UK avremmo ancora avuto un' impennata di contagi dato che con quel criterio ne han vaccinati 20 milioni.
Inoltre: pare non si tratti di comuncazione ufficiale, ma di medico intervistato che ha fatto la dichiarazione su sti famigerati 21 giorni.

Occhio a prendere come esempio il Regno Unito, la loro situazione attuale è dovuta prima di tutto dal lockdown che hanno avuto per tutti i primi mesi dell’anno e dalle frontiere sigillate anche adesso per evitare di importare casi dall’estero.
Come numeri e modalità di convivenza con il virus si stanno avvicinando all’Australia dove grazie alle misure stringenti hanno pochi casi nonostante le vaccinazioni siano ancora al palo.
 
Occhio che detta così parrebbe che il lockdown serva più della vaccinazione .
 
Ultima modifica:
Idem, cioè, io mi scaldo (senza poi scaldarmi troppo), diciamo non ci mollo, se si entra in argomenti di logica, che è un po' il mio campo, non per aver ragione e tantomeno per denigrare colui con il quale parlo...
Semplicemente ti dicevo: guarda che è strano proprio perchè è l'inverso di quello che è normale, esempio di "normale" è quello delle auto ;)

Si diciamo che la logica in questo caso e' stata un po' personalizzata da entrambe le parti :D, comunque ripeto: possiamo dare le interpretazioni che vogliamo, spero che i dati diano ragione in favore della salute.

Occhio a prendere come esempio il Regno Unito, la loro situazione attuale è dovuta prima di tutto dal lockdown che hanno avuto per tutti i primi mesi dell’anno e dalle frontiere sigillate anche adesso per evitare di importare casi dall’estero.
Come numeri e modalità di convivenza con il virus si stanno avvicinando all’Australia dove grazie alle misure stringenti hanno pochi casi nonostante le vaccinazioni siano ancora al palo.

Ma lockdown de che? tutto l' opposto di quello che abbiamo fato noi nei primi mesi.

Occhio che detta così parrebbe che il lockdown serva più della vaccinazione .

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Infatti, messaggio gravissimo a mio parere.
 
Ma lockdown de che? tutto l' opposto di quello che abbiamo fato noi nei primi mesi.

Da gennaio 2021 il Regno Unito ha tenuto quasi tutto chiuso e tutt’ora sono ancora chiusi gli accessi da altri paesi.
Senza quarantena si può entrare solo da una manciata di paesi esteri.
 
Occhio che detta così parrebbe che il lockdown serva più della vaccinazione .

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

In questa fase si vedono ancora gli effetti del lockdown ancor prima di quello della vaccinazione.
Questi ultimi si vedranno nei prossimi mesi quando riapriranno.
 
In questa fase si vedono ancora gli effetti del lockdown ancor prima di quello della vaccinazione.
Questi ultimi si vedranno nei prossimi mesi quando riapriranno.
Intanto negli USA basta bascherine all'aperto per i vaccinati.:evil5:Mi domando perchè da noi i vaccinati completi non possano essere liberi di fare quello che vogliono all'aperto e al chiuso.
 
Intanto negli USA basta bascherine all'aperto per i vaccinati.:evil5:Mi domando perchè da noi i vaccinati completi non possano essere liberi di fare quello che vogliono all'aperto e al chiuso.

Perché noi, a differenza degli USA, non abbiamo dosi abbastanza per tutti e si creerebbe un'ENORME discriminazione tra le categorie privilegiate per favori politici e tutto il resto della popolazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso