Trovo molto curioso un fatto:
-veniamo da 3 anni di 7+3, i ragionamenti erano, la piattaforma principale mi dà 7, ragiono mese per mese per quando la mia squadra va sulla piattaforma da 3, obiettivo vedere TUTTE le partite della mia squadra. Ragionamento più che condivisibile, nulla da dire, se voglio vedere è l'unica possibilità.
-nei prossimi 3 anni le partite saranno 3 e 10, un ragionamento coerente sarebbe la piattaforma principale mi dà 10, faccio il giochino togli metti per vedere le altre, ma quante sono le altre? Ma zero ovviamente, quindi problema risolto basta 1 abbonamento e vedo tutto.
Invece qua no, per qualche assurdo motivo la piattaforma principale è quella da 3 partite e con l'altra (quella che ricordiamo mi garantisce tutto) diventa quella complementare da utilizzare come metti togli all'occorrenza. Un metti togli che data la quantità di partite, a meno di scelte particolari su 1 massimo 2 squadre porterà a vantaggi minimi.
I motivi sono semplici e sono 2:
1) interessa vedere anche altro, motivo per cui ci sono utenti (
e non sono pochi...) che non rinunceranno all'abbonamento Sky
2) ergo va fatta valutazione sulla spesa, poichè Dazn con ogni probabilità costerà almeno quasi il triplo di ora...
Ad esempio io terrò Sky perchè a me contemporaneamente interessano
in primis coppe europee, Formula 1, MotoGp, NBA e tennis. Oltre a film e serie tv.
Dazn queste cose semplicemente NON me le da, del loro abbonamento mi interessera solo Serie A e un po' la Liga, STOP.
Uno dei motivi per cui 25 euro al mese (come si vocifera) lo ritengo un prezzo esagerato per motivi di mio budget complessivo e anche perchè comunque lo ritengo personalmente ancora tutt'oggi un servizio scarso in vari aspetti.
E sinceramente non mi piace nemmeno il confezionamento editoriale, troppo "minimal" e "povero", e a parte Borghi e Callegari, non mi piacciono nemmeno i telecronisti (vabbè, poi Pardo ormai lo trovo insopportabile, siamo arrivati praticamente ai livelli di Caressa, l'altra sera per Cagliari-Fiorentina era inascoltabile per le ca**** che diceva, con mio padre che diceva "cambia audio!", ecco, uno dei tanti difetti tecnici di Dazn, non poter cambiare audio...)
Quindi, io ho fatto le mie valutazioni: Dazn allo stato attuale non ho intenzione di farmelo dalla prossima stagione, perchè semplicemente non mi piace in generale come serivizio in vari aspetti e anche per quello che offre a livello di contenuti ritengo che verrà a costare troppo (per me questa Serie A NON vale 25 euro o più).
Ovviamente spero in consistente calo di prezzo per impoverimento pack Calcio da parte di Sky, dato che passa da 7 a 3 partite a turno e senza big match, altrimenti toglierò anche pacchetto Sky Calcio e amen, rinuncio alla Serie A in diretta eventualmente e andrò di highlights/repliche, non morirò di certo senza campionato in diretta, c'è tanto altro da vedere.
P.S.: sempre che non si dimentichino ancora di chiudere la visione dopo il 30 giugno

(vedere mia firma

), questi pure lato gestione abbonamenti fanno ridere i polli...