Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Premium trasmetteva tutte le gare della Juventus in esclusiva nella fase a gironi della Champions (mi ricordo le tante polemiche che ci furono) e quindi nessuna andava in chiaro, lo poteva fare Mediaset perchè era l'unica titolare dei diritti (sia pay che in chiaro) ma qui essendoci due soggetti non puoi palesemente fare un discorso del genere altrimenti "cadi" in una delle motivazioni del ricorso Sky ovvero un pacchetto palesemente non concorrenziale.

Ma al di là di questo è proprio che non gli conviene. Ora lascia stare Terlizzi che per sua ammissione se la vede o non se la vede una partita per lui cambia poco, ma il tifoso medio italiano le partite della sua squadra tende a vedersele tutte. A maggior ragione se disponibile su un’unica piattaforma e a prezzi migliorativi (problemi tecnici permettendo).
 
Trovo molto curioso un fatto:

-veniamo da 3 anni di 7+3, i ragionamenti erano, la piattaforma principale mi dà 7, ragiono mese per mese per quando la mia squadra va sulla piattaforma da 3, obiettivo vedere TUTTE le partite della mia squadra. Ragionamento più che condivisibile, nulla da dire, se voglio vedere è l'unica possibilità.

-nei prossimi 3 anni le partite saranno 3 e 10, un ragionamento coerente sarebbe la piattaforma principale mi dà 10, faccio il giochino togli metti per vedere le altre, ma quante sono le altre? Ma zero ovviamente, quindi problema risolto basta 1 abbonamento e vedo tutto.
Invece qua no, per qualche assurdo motivo la piattaforma principale è quella da 3 partite e con l'altra (quella che ricordiamo mi garantisce tutto) diventa quella complementare da utilizzare come metti togli all'occorrenza. Un metti togli che data la quantità di partite, a meno di scelte particolari su 1 massimo 2 squadre porterà a vantaggi minimi.

pensavo esattamente la stessa cosa :)
non vedo perche' tenersi il pack calcio e rinunciare a parte di partite della propria squadra (a meno che uno non tifi una squadra di B ed in aggiunta magari una big di A)
Da parte mia a meno che non sia 30euro con singolo accesso l'abbonamento a dazn per tutta la stagione e' sicuro anche perche' oltre a tutte le partite dell'Inter mi vedo anche parecchie altre partite
 
L'unica cosa positiva in tutto questo è che i prezzi sono crollati rispetto a qualche hanno fa ed il merito è solo degli OTT.

Faccio un esempio, rimanendo in casa Sky/Now, si può scegliere di avere un full streaming a 20€ con multivision , piuttosto che un full sat a 90€ con multivision. Con tutte le limitazioni ed i plus del caso ma con la differenza sostanziale che il Cliente può scegliere come fruire di un servizio e quanto pagare.

Per la cronaca l'esempio è reale, visto che ora ne pago 20€ e non più 90€.
 
Ultima modifica:
Differente perchè? Ad inizio mese, Sky ha inviato anche una comunicazione a tutti gli abbonati Calcio su DTT in cui si parlava solamente della acquisizione della Serie B. Appare logico pensare che anche le 3 partite di Serie A saranno disponibile con quel pacchetto.

Sia per la parte relativa al calcio estero, sia per TUTTA la Serie B (le partite saranno tutte disponibili come su sat?), e sia per quello che sarà disponibile con il pack sport (che immagino subirà modifiche anche sul DTT)
 
ho votato la voce altro perchè non tifo nessuna squadra ma guardo il calcio per lavoro e difficilmente vedo partite in premier-liga-ligue 1 e serie A, principalmente guardo campionati meno conosciuti con eccezione della champions league e le competizioni per le nazionali per cui ho soltanto un abbonamento straniero il quale mi permettere di vedere partite di sei/sette campionati meno conosciuti, non credo che mi abbonerò a sky calcio o altre piattaforme presenti in Italia
 
Sia per la parte relativa al calcio estero, sia per TUTTA la Serie B (le partite saranno tutte disponibili come su sat?), e sia per quello che sarà disponibile con il pack sport (che immagino subirà modifiche anche sul DTT)

La composizione dell'offerta del pacchetto Sport e del pacchetto Calcio su DTT è strettamente legata alla disponibilità di banda sul digitale terrestre, questo significa che in base al numero dei canali disponibili sono o non sono trasmessi determinati eventi.
 
Trovo molto curioso un fatto:

-veniamo da 3 anni di 7+3, i ragionamenti erano, la piattaforma principale mi dà 7, ragiono mese per mese per quando la mia squadra va sulla piattaforma da 3, obiettivo vedere TUTTE le partite della mia squadra. Ragionamento più che condivisibile, nulla da dire, se voglio vedere è l'unica possibilità.

-nei prossimi 3 anni le partite saranno 3 e 10, un ragionamento coerente sarebbe la piattaforma principale mi dà 10, faccio il giochino togli metti per vedere le altre, ma quante sono le altre? Ma zero ovviamente, quindi problema risolto basta 1 abbonamento e vedo tutto.
Invece qua no, per qualche assurdo motivo la piattaforma principale è quella da 3 partite e con l'altra (quella che ricordiamo mi garantisce tutto) diventa quella complementare da utilizzare come metti togli all'occorrenza. Un metti togli che data la quantità di partite, a meno di scelte particolari su 1 massimo 2 squadre porterà a vantaggi minimi.

Ma come? Non lo sai che per la gente è fondamentale vedere il canale Comedy Central che Dazn non ha essendo una piattaforma solo sport? :D
 
L'unica cosa positiva in tutto questo è che i prezzi sono crollati rispetto a qualche hanno fa ed il merito è solo degli OTT.

Faccio un esempio, rimanendo in casa Sky/Now, si può scegliere di avere un full streaming a 20€ con multivision , piuttosto che un full sat a 90€ con multivision. Con tutte le limitazioni ed i plus del caso ma con la differenza sostanziale che il Cliente può scegliere come fruire di un servizio e quanto pagare.

Per la cronaca l'esempio è reale, visto che ora ne pago 20€ e non più 90€.

Esattamente.
 
Trovo molto curioso un fatto:

-veniamo da 3 anni di 7+3, i ragionamenti erano, la piattaforma principale mi dà 7, ragiono mese per mese per quando la mia squadra va sulla piattaforma da 3, obiettivo vedere TUTTE le partite della mia squadra. Ragionamento più che condivisibile, nulla da dire, se voglio vedere è l'unica possibilità.

-nei prossimi 3 anni le partite saranno 3 e 10, un ragionamento coerente sarebbe la piattaforma principale mi dà 10, faccio il giochino togli metti per vedere le altre, ma quante sono le altre? Ma zero ovviamente, quindi problema risolto basta 1 abbonamento e vedo tutto.
Invece qua no, per qualche assurdo motivo la piattaforma principale è quella da 3 partite e con l'altra (quella che ricordiamo mi garantisce tutto) diventa quella complementare da utilizzare come metti togli all'occorrenza. Un metti togli che data la quantità di partite, a meno di scelte particolari su 1 massimo 2 squadre porterà a vantaggi minimi.

La situazione è particolare perchè a meno che non capiti una giornata dove ci sono big contro piccole Dazn come prime 2 scelte deve prendere le migliori, dubito che lasci un Inter-Atalanta e Roma-Fiorentina per definire prima scelta Juve-Spezia o mi sbaglio ?
 
Questo tipo di ragionamento dimostra (da parte di chi lo fa) che l'offerta complessiva di Sky è più importante della sola Serie A. E questo rientra nella seconda 'scuola di pensiero" che citavo prima. Nella quale rientro, tra l'altro.
Certo che se su Sport non ne passasse davvero nessuna, il mio rientro su sat è praticamente impossibile. Ma avendo Now "poco me ne cale" :D quindi avrò comunque le 3 a amen

100% d'accordo. Il problema è che è un ragionamento fatto anche da parte degli stessi che si lamentavano dei doppi tripli abbonamenti per la Serie A.
 
Trovo molto curioso un fatto:

-veniamo da 3 anni di 7+3, i ragionamenti erano, la piattaforma principale mi dà 7, ragiono mese per mese per quando la mia squadra va sulla piattaforma da 3, obiettivo vedere TUTTE le partite della mia squadra. Ragionamento più che condivisibile, nulla da dire, se voglio vedere è l'unica possibilità.

-nei prossimi 3 anni le partite saranno 3 e 10, un ragionamento coerente sarebbe la piattaforma principale mi dà 10, faccio il giochino togli metti per vedere le altre, ma quante sono le altre? Ma zero ovviamente, quindi problema risolto basta 1 abbonamento e vedo tutto.
Invece qua no, per qualche assurdo motivo la piattaforma principale è quella da 3 partite e con l'altra (quella che ricordiamo mi garantisce tutto) diventa quella complementare da utilizzare come metti togli all'occorrenza. Un metti togli che data la quantità di partite, a meno di scelte particolari su 1 massimo 2 squadre porterà a vantaggi minimi.

I motivi sono semplici e sono 2:

1) interessa vedere anche altro, motivo per cui ci sono utenti (e non sono pochi...) che non rinunceranno all'abbonamento Sky

2) ergo va fatta valutazione sulla spesa, poichè Dazn con ogni probabilità costerà almeno quasi il triplo di ora...



Ad esempio io terrò Sky perchè a me contemporaneamente interessano in primis coppe europee, Formula 1, MotoGp, NBA e tennis. Oltre a film e serie tv.

Dazn queste cose semplicemente NON me le da, del loro abbonamento mi interessera solo Serie A e un po' la Liga, STOP.

Uno dei motivi per cui 25 euro al mese (come si vocifera) lo ritengo un prezzo esagerato per motivi di mio budget complessivo e anche perchè comunque lo ritengo personalmente ancora tutt'oggi un servizio scarso in vari aspetti.
E sinceramente non mi piace nemmeno il confezionamento editoriale, troppo "minimal" e "povero", e a parte Borghi e Callegari, non mi piacciono nemmeno i telecronisti (vabbè, poi Pardo ormai lo trovo insopportabile, siamo arrivati praticamente ai livelli di Caressa, l'altra sera per Cagliari-Fiorentina era inascoltabile per le ca**** che diceva, con mio padre che diceva "cambia audio!", ecco, uno dei tanti difetti tecnici di Dazn, non poter cambiare audio...)


Quindi, io ho fatto le mie valutazioni: Dazn allo stato attuale non ho intenzione di farmelo dalla prossima stagione, perchè semplicemente non mi piace in generale come serivizio in vari aspetti e anche per quello che offre a livello di contenuti ritengo che verrà a costare troppo (per me questa Serie A NON vale 25 euro o più).
Ovviamente spero in consistente calo di prezzo per impoverimento pack Calcio da parte di Sky, dato che passa da 7 a 3 partite a turno e senza big match, altrimenti toglierò anche pacchetto Sky Calcio e amen, rinuncio alla Serie A in diretta eventualmente e andrò di highlights/repliche, non morirò di certo senza campionato in diretta, c'è tanto altro da vedere.


P.S.: sempre che non si dimentichino ancora di chiudere la visione dopo il 30 giugno :badgrin: (vedere mia firma :evil5:), questi pure lato gestione abbonamenti fanno ridere i polli...
 
Ultima modifica:
Ma come? Non lo sai che per la gente è fondamentale vedere il canale Comedy Central che Dazn non ha essendo una piattaforma solo sport? :D

Sicuramente in una famiglia non ci sono persone che sono interessate SOLO al calcio...chi è interessato al cinema, alle serie, ad altri programmi in generale (penso a Sky Uno), o anche ai motori, al tennis, all'NBA, alla Premier e a tanto altro non toglie certo Sky per mettere Dazn...al massimo toglie il pacchetto calcio e lo sostituisce con Dazn ;)
 
A proposito di europa league ma alla fine dazn l’ha presa o no? Questo è un altro tassello fondamentale, soprattutto per noi tifosi napoletani che potremmo avere tutte le partite della nostra squadra su una sola piattaforma.

Secondo le stesse fonti che davano per fatta la liga avrebbero preso anche l'Europa League, se poi si è rivelata giusta l'indiscrezione sulla liga lo sarà probabilmente anche quella sulle coppe, quindi sarebbe solo una questione formale di annuncio ufficiale che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane. Comunque il napoli giocherà in Champions tranquillo ;)
 
Novità in arrivo su Sky Calcio

Ecco cosa ti aspetta con Sky Calcio:


La Serie A TIM 2021-24 con 3 partite su 10 ogni giornata, il match del sabato alle 20.45, della domenica alle 12.30 e del lunedì alle 20.45
La Serie BKT 2021-24 con tutte le 380 partite stagionali, oltre a playoff e playout
Una selezione di partite di Premier League per la stagione 2021/2022, di Bundesliga per le stagioni 2021-2025, di Ligue1 per le stagioni 2021-2024
Tutte le partite di UEFA Euro 2020 anche in 4K HDR
Up
 
La situazione è particolare perchè a meno che non capiti una giornata dove ci sono big contro piccole Dazn come prime 2 scelte deve prendere le migliori, dubito che lasci un Inter-Atalanta e Roma-Fiorentina per definire prima scelta Juve-Spezia o mi sbaglio ?

Sì ma quindi? Se a me interessa la Serie A mi abbono a chi trasmette tutte le 10 partite e ho risolto il problema, cosa me ne può fregare se dall'altra parte ne vanno 8 o 10 o 15 di una squadra piuttosto che di un'altra? Se come ragionamento invece parto da avere Sky allora significa che della Serie A mi importa il giusto e sono più interessato agli altri contenuto che offre Sky che a vedere tutta (e soprattutto il meglio) la Serie A.

Facciamo un giochino:
- prendi la stagione in corso, Sky è la DAZN dell'anno prossimo (7 partite), DAZN è la Sky dell'anno prossimo (3 partite);
- prendi una alla volta tutte le squadre;
- per ciascuna calcola quante mensilità sarebbero servite se quest'anno avessimo avuto DAZN come piattaforma principale e avessimo usato Sky come abbonamento complementare per vedere le restanti partite;
-calcola il risparmio effettivo.

Estendo il giochino a chiunque abbia voglia di farlo, e aggiungo che volendo si può fare anche per le 2 stagioni precedenti (più la 2018-19 della 2019-20 modificata dal covid).


@willie7 letto il tuo messaggio; come risposto anche a luctun, 100% d'accordo con coloro ai quali (me compreso) interessa altro. Ma sempre come dicevo a luctun, mi riferivo a chi sbandiera interessa solo per la A e poi ragiona al contrario.
 
Ultima modifica:
Sicuramente in una famiglia non ci sono persone che sono interessate SOLO al calcio...chi è interessato al cinema, alle serie, ad altri programmi in generale (penso a Sky Uno), o anche ai motori, al tennis, all'NBA, alla Premier e a tanto altro non toglie certo Sky per mettere Dazn...al massimo toglie il pacchetto calcio e lo sostituisce con Dazn ;)
Io sono uno di quelli a me non interessa cosa trasmetterà Sky sul pack calcio perché lo tolgo sicuramente se voglio vedere la serie A devo abbonarmi a DAZN dove sono sicuro di trovare tutte le partite della mia squadra, detto questo il resto di Sky lo tengo.
 
@willie7 letto il tuo messaggio; come risposto anche a luctun, 100% d'accordo con coloro ai quali (me compreso) interessa altro. Ma sempre come dicevo a luctun, mi riferivo a chi sbandiera interessa solo per la A e poi ragiona al contrario.

Certamente, se ad uno interessa principalmente vedere la Serie A e interessa poco del resto, non si capisce perchè dovrebbe tenere Sky e non fare Dazn.

- o non dice la verità e in realtà gli interessa anche altro di Sky (o magari a qualche suo familiare interessa altro di Sky), quindi in realtà deve ragionare sui costi da sostenere
- o ha idee diciamo "confuse"
- oppure nonostante gli interessi solo la Serie A, non gli piace Dazn (modalità trasmissione "precaria" diciamo? confezionamento editoriale troppo "minimal"? qualità video "non eccelsa", eufemismo? etc.etc.), quindi pur di vedere "qualcosina" e disposto pure a tenersi Sky per quel poco di Serie A che avrà...

P.S.: parlo in generale, niente riferimenti specifici a utenti forum o altri in particolare
 
Sì ma quindi? Se a me interessa la Serie A mi abbono a chi trasmette tutte le 10 partite e ho risolto il problema, cosa me ne può fregare se dall'altra parte ne vanno 8 o 10 o 15 di una squadra piuttosto che di un'altra? Se come ragionamento invece parto da avere Sky allora significa che della Serie A mi importa il giusto e sono più interessato agli altri contenuto che offre Sky che a vedere tutta (e soprattutto il meglio) la Serie A.

Facciamo un giochino:
- prendi la stagione in corso, Sky è la DAZN dell'anno prossimo (7 partite), DAZN è la Sky dell'anno prossimo (3 partite);
- prendi una alla volta tutte le squadre;
- per ciascuna calcola quante mensilità sarebbero servite se quest'anno avessimo avuto DAZN come piattaforma principale e avessimo usato Sky come abbonamento complementare per vedere le restanti partite;
-calcola il risparmio effettivo.

Estendo il giochino a chiunque abbia voglia di farlo, e aggiungo che volendo si può fare anche per le 2 stagioni precedenti (più la 2018-19 della 2019-20 modificata dal covid).


@willie7 letto il tuo messaggio; come risposto anche a luctun, 100% d'accordo con coloro ai quali (me compreso) interessa altro. Ma sempre come dicevo a luctun, mi riferivo a chi sbandiera interessa solo per la A e poi ragiona al contrario.

Giusto ma io come altri seguiamo anche altri sport,quindi terrò fisso nowtv e se sarà necessario farò dazn mensilmente,con la condizione che dazn abbia in esclusiva in quel mese almeno 2 gare su 4 della mia squadra se già siamo 3 a 1 ovviamente rinuncio a quella gara,io vedo solo il Milan, di Salernitana-Spezia non me ne frega nulla con tutto il rispetto per loro
 
Giusto ma io come altri seguiamo anche altri sport,quindi terrò fisso nowtv e se sarà necessario farò dazn mensilmente,con la condizione che dazn abbia in esclusiva in quel mese almeno 2 gare su 4 della mia squadra se già siamo 3 a 1 ovviamente rinuncio a quella gara,io vedo solo il Milan, di Salernitana-Spezia non me ne frega nulla con tutto il rispetto per loro
Diciamo che è un po' difficile da gestire ma se si hanno le 3 partite di Serie A incluse "gratis" da qualche parte, si fa bene a farlo.
Ad esempio io che ho Sky con Sport ma non mi interessa il pack Calcio, mi conviene di più tenere DAZN ininterrottamente per tutta la durata della Serie A, e di già cercare di sfruttarlo il più possibile anche per gli altri eventi sportivi.
 
Giusto ma io come altri seguiamo anche altri sport,quindi terrò fisso nowtv e se sarà necessario farò dazn mensilmente,con la condizione che dazn abbia in esclusiva in quel mese almeno 2 gare su 4 della mia squadra se già siamo 3 a 1 ovviamente rinuncio a quella gara,io vedo solo il Milan, di Salernitana-Spezia non me ne frega nulla con tutto il rispetto per loro

Stai implicitamente ammettendo che su una scala di valori gli "altri sport che segui" valgono più dell'intera Serie A e valgono di più del 100% di partite della tua squadra. Inoltre, stai implicitamente ammettendo che anche gli altri sport che segui non fanno parte altri sport che vanno su DAZN.

Quindi se i gusti sono questi ragionamento perfetto. Come detto (almeno già 3 volte) mi riferivo a chi dice "ah, io voglio vedere tutta la A, vergogna i doppi tripli abbonamenti" e dice che tiene Sky per principio (quale???) e fa DAZN quando necessario.


PS Rinnovo l'invito (per chiunque voglia farlo) a calcolare quante mensilità Sky sarebbero servite in questi 3 anni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso