In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Dal tuo commento sembra che i clienti Sky siano un gregge di fessacchiotti.
Vedrai le milionate di disdette se tutto rimane come al momento attuale
Che dici? Riusciremo ad avere 6 o 7 milioni di disdette?
Finalmente vedremo quanto pesa davvero la Serie A per Sky. Secondo me se perderanno un milione di abbonati sarà già anche tanto
 
Ultima modifica:
Che dici? Riusciremo ad avere 6 o 7 milioni di disdette?
Finemente vedremo quanto pesa davvero la Serie A per Sky. Secondo me se perderanno un milione di abbonati sarà già anche tanto

Anche per me. Nella peggiore delle ipotesi, io credo che potrebbero avere 1 milione di disdette e attestarsi sui 4 milioni di abbonati.

Teniamo conto che ci sono tanti abbonati che guardano altri sport, le coppe europee e magari gli interessa anche altro al di fuori dello sport (film, serie tv e programmi d'intrattenimento).

Secondo me saranno molti di più quelli che toglieranno il solo pacchetto Sky Calcio.
 
Secondo me saranno molti di più quelli che toglieranno il solo pacchetto Sky Calcio.

Sì, beh... quello credo che sia scontatissimo. Probabilmente tamponeranno in parte (ma solo in parte) con la Serie B, ma il grosso andrà perso. E comunque se verrà offerto (a listino o in promo, ci sta pure) a non più di 10€
 
diciamo anche che una frenata alle disdette ci sarà perché Sky ha ridotto il prezzo del listino, in particolare togliendo finalmente l’opzione HD, e per i già abbonati rinnovando gli sconti.
Senza queste misure le disdette sarebbero molte di più.
 
Sì, beh... quello credo che sia scontatissimo. Probabilmente tamponeranno in parte (ma solo in parte) con la Serie B, ma il grosso andrà perso. E comunque se verrà offerto (a listino o in promo, ci sta pure) a non più di 10€

Sì certo.

Ma con ogni probabilità, a fronte di forte calo dei ricavi, avranno parecchi risparmi, anche più forti (che, purtroppo, arriveranno anche da uscite lavoratori nei prossimi 3 anni...).
Risparmi con cui da un lato acquistareranno altri diritti tv/contenuti e dall'altro puntare a riduzione prezzi degli abbonamenti per gli utenti (che dovrà esserci per forza), in maniera tale da ridurre il più possibile il numero di disdette.

Infatti io sono convinto che quella di Sky per la Serie A non è mai stata un'offerta al ribasso, ma sul serio la massima cifra che erano disposti a investire, di più per loro il gioco non valeva più la candela.

E a questo punto, penso anch'io anche che il ricorso sia servito sul serio solo per strappare quel pack 2 al prezzo più basso possibile, nient'altro che strategia.

Adesso parlo col senno di poi, facile, ma comunque è giusto ammettere che altri utenti in questo caso avevano ragione, quando dicevano le stesse cose che ho scritto nella riga sopra.

Seppure c'erano anche motivi fondati nel fare ricorso, l'intenzione di Sky in ogni caso non era più investire certe cifre abnormi per il calcio (già Milano-Finanza 8 mesi riportò tale indiscrezione, "niente follie per il calcio" scriveva...) e non voleva andare oltre un limite che si sono stabiliti (pure Dana Strong, attuale Ceo, l'altra settimana è stata chiara, per loro quello era il massimo e oltre non erano disposti ad andare).
Mettiamo in conto anche che per Sky c'è il divieto di esclusiva per il web, che sicuramente ha inciso.

Ora vedremo quanto potenzieranno l'offerta sportiva, ma, tra annunci e indiscrezioni, sembra che non se stanno con le mani in mano per fortuna.
 
Ultima modifica:
Ormai la serie A è persa. Mi aspetto una ovvia riduzione del costo ma anche che vengano razziati diritti TV degli altri sport
Se vediamo il recente passato sky non se inpegatto negli altri sport lasciando tutto in mano ha fox per ora anno rinovano Bundesliga e perso la serie a francese vedremo
 
Se vediamo il recente passato sky non se inpegatto negli altri sport lasciando tutto in mano ha fox per ora anno rinovano Bundesliga e perso la serie a francese vedremo
Nel recente passato la Serie A non era persa. Quella assorbe una fetta enorme di budget, di qualsiasi azienda
 
Anche per me. Nella peggiore delle ipotesi, io credo che potrebbero avere 1 milione di disdette e attestarsi sui 4 milioni di abbonati.

Teniamo conto che ci sono tanti abbonati che guardano altri sport, le coppe europee e magari gli interessa anche altro al di fuori dello sport (film, serie tv e programmi d'intrattenimento).

Secondo me saranno molti di più quelli che toglieranno il solo pacchetto Sky Calcio.

Anche fossero solo un milione le disdette, oltre alla perdita o riduzione del fatturato di Sky Calcio, sarebbero poche ? Quali sono gli obiettivi di Sky futuri ? Recuperare gli abbonati persi pensate sia facile e quanti anni eventualmente servirebbero ? Sky punta a un mercato di nicchia e non più ad avere più abbonati possibile ?
 
Anche fossero solo un milione le disdette, oltre alla perdita o riduzione del fatturato di Sky Calcio, sarebbero poche ? Quali sono gli obiettivi di Sky futuri ? Recuperare gli abbonati persi pensate sia facile e quanti anni eventualmente servirebbero ? Sky punta a un mercato di nicchia e non più ad avere più abbonati possibile ?

no, sky punta a vendere pubblicità, quindi non pensa di certo a nessuna nicchia, magari lo facesse, si tornerebbe ad avere una pay-tv di qualità come in passato.

puoi dubitare su tutto, ma l'unica cosa certa é che sky cercherà di allargare il numero di abbonati andando verso il modello tv spazzatura commerciale italiana.
 
Sky magari lo tratta male lo sport nel senso che non lo cura, fa telecronache per alcuni non all'altezza, per altri faziose, fa troppa pubblicità anche sotto forma di banner e simili durante le dirette. Ma come diritti ed eventi sportivi che hanno non sono affatto messi male. Hanno "perso" la Serie A ma hanno mantenuto tutto il resto e avranno nuovi eventi anche in esclusiva.


Sul pack Calcio a più di 10€ con tre partite di A, Serie B, una selezione di campionati esteri e una partita di Champions e una di Europa League (nemmeno le più interessanti), se sarà tutto li, avrebbe una bassissima adesione e il prezzo del pack andrebbero sicuramente ad abbassarlo nel giro di pochi mesi. A quel punto e' meglio partire fin da subito con un costo sui 6€, svaluterai il valore del pack ma almeno qualcuno si abbona.
 
Sky magari lo tratta male lo sport nel senso che non lo cura, fa telecronache per alcuni non all'altezza, per altri faziose, fa troppa pubblicità anche sotto forma di banner e simili durante le dirette. Ma come diritti ed eventi sportivi che hanno non sono affatto messi male. Hanno "perso" la Serie A ma hanno mantenuto tutto il resto e avranno nuovi eventi anche in esclusiva.


Sul pack Calcio a più di 10€ con tre partite di A, Serie B, una selezione di campionati esteri e una partita di Champions e una di Europa League (nemmeno le più interessanti), se sarà tutto li, avrebbe una bassissima adesione e il prezzo del pack andrebbero sicuramente ad abbassarlo nel giro di pochi mesi. A quel punto e' meglio partire fin da subito con un costo sui 6€, svaluterai il valore del pack ma almeno qualcuno si abbona.
Sono d'accordo ma sul pachtto calcio non lo fanno a 10 euro ma sempre a 16 con 3 di sere a e la serie b e il canale
 
Sono d'accordo ma sul pachtto calcio non lo fanno a 10 euro ma sempre a 16 con 3 di sere a e la serie b e il canale

Ma non capisco perché sta fissazione che Sky manterrà il pack calcio a 16€...capite che sarebbe un suicidio mettere un pack senza Serie A praticamente allo stesso prezzo di ora con meno contenuti (visto che, a quanto pare, non ci saranno neanche le partite tra squadre straniere nella coppe, la Serie B non basta)? Già con un prezzo tra i 5 e i 10 euro e non si sa in quanti si abbonerebbero, figuriamoci a 16!
 
Anche fossero solo un milione le disdette, oltre alla perdita o riduzione del fatturato di Sky Calcio, sarebbero poche ? Quali sono gli obiettivi di Sky futuri ? Recuperare gli abbonati persi pensate sia facile e quanti anni eventualmente servirebbero ? Sky punta a un mercato di nicchia e non più ad avere più abbonati possibile ?
Un milione di disdette, con un miliardo risparmiato....
 
Non sappiamo ancora quanto costerà il Calcio, in un sondaggio dicevano 5€, alcuni qui invece continuano a dire 16€.

Sarebbe meglio fare un pack Calcio a 16€ che si abbonano in 30.000, o un pack Calcio a 6€ che magari cosi fanno 300.000 abbonati? DAZN fino a oggi a 10€ offriva il mondo come eventi rispetto al futuro pack Calcio di Sky.
 
Non sappiamo ancora quanto costerà il Calcio, in un sondaggio dicevano 5€, alcuni qui invece continuano a dire 16€.

Sarebbe meglio fare un pack Calcio a 16€ che si abbonano in 30.000, o un pack Calcio a 6€ che magari cosi fanno 300.000 abbonati? DAZN fino a oggi a 10€ offriva il mondo come eventi rispetto al futuro pack Calcio di Sky.

Continuano a dirlo non perché abbiano informazioni certe ma per partito preso :D

La logica vorrebbe che il costo diminuirà, e come hai scritto tu sarebbe decisamente meglio la seconda opzione! Poi se decideranno di restare fermi a 16€, auguri :lol:
 
Ma niente, semplicemente perchè alcuni pensano che a Sky sono totali rimbecilliti, oppure gente vetusta, non al passo con i tempi, che pensa solo a spennare i loro polli abbonati ritenendoli dei cretini, etc.etc.
Lo dicono anche perchè magari così sperano tanto che l'odiatissima Sky faccia la masochista e si realizzino i loro desideri di fallimento, perchè chissà che cosa gli ha fatto in passato di tanto male. Ammesso abbiano avuto in passato un abbonamento Sky o ce l'abbiano tutt'ora, perchè a volte i dubbi mi vengono con le castronerie che tocca leggere...
O magari è gente che dice "mai farò Sky", però ha Now (cioè comunque gli da soldi lo stesso, geni :eusa_whistle: :laughing7:...)


Un milione di disdette, con un miliardo risparmiato....

Molti lo dimenticano questo, ma non entra proprio in testa. Si chiama economia.
Come detto, un po' per la sentenza con divieto esclusive internet, un po' anche perchè sono probabilmente arrivati al punto in cui il gioco non vale più la candela, hanno deciso di non andare oltre una certa cifra che si sono stabiliti.
Il ricorso alla fine è veramente servito come sosteneva qualcuno già qui nelle scorse settimane per strappare il "pack 2" fuffa a prezzo più basso possibile e così è stato (pagato la metà di quanto Lega richiedeva, secondo me e molti altri valeva ancora meno data la situazione, comunque a Sky avranno fatto i loro calcoli per pagarlo 87, va detto che è solo 1/10 di quanto spenderanno Dazn-Tim...).
 
Ma niente, semplicemente perchè alcuni pensano che a Sky sono totali rimbecilliti, oppure gente vetusta, non al passo con i tempi, che pensa solo a spennare i loro polli abbonati ritenendoli dei cretini, etc.etc.
Lo dicono anche perchè magari così sperano tanto che l'odiatissima Sky faccia la masochista e si realizzino i loro desideri di fallimento, perchè chissà che cosa gli ha fatto in passato di tanto male. Ammesso abbiano avuto in passato un abbonamento Sky o ce l'abbiano tutt'ora, perchè a volte i dubbi mi vengono con le castronerie che tocca leggere...
O magari è gente che dice "mai farò Sky", però ha Now (cioè comunque gli da soldi lo stesso, geni :eusa_whistle: :laughing7:...)




Molti lo dimenticano questo, ma non entra proprio in testa. Si chiama economia.
Come detto, un po' per la sentenza con divieto esclusive internet, un po' anche perchè sono probabilmente arrivati al punto in cui il gioco non vale più la candela, hanno deciso di non andare oltre una certa cifra che si sono stabiliti.
Il ricorso alla fine è veramente servito come sosteneva qualcuno già qui nelle scorse settimane per strappare il "pack 2" fuffa a prezzo più basso possibile e così è stato (pagato la metà di quanto Lega richiedeva, secondo me e molti altri valeva ancora meno data la situazione, comunque a Sky avranno fatto i loro calcoli per pagarlo 87, va detto che è solo 1/10 di quanto spenderanno Dazn-Tim...).
Io non c'è lo con sky e non sono abbonato anno tolto le prepagate quindi nente ma cmq sono iede per me con i contenuti che a il pacchetto calcio i 16 euro ci stanno 10 mi sembrano pochi e non si poi fare paragoni con Dazn
 
Ma niente, semplicemente perchè alcuni pensano che a Sky sono totali rimbecilliti, oppure gente vetusta, non al passo con i tempi, che pensa solo a spennare i loro polli abbonati ritenendoli dei cretini, etc.etc.
Lo dicono anche perchè magari così sperano tanto che l'odiatissima Sky faccia la masochista e si realizzino i loro desideri di fallimento, perchè chissà che cosa gli ha fatto in passato di tanto male. Ammesso abbiano avuto in passato un abbonamento Sky o ce l'abbiano tutt'ora, perchè a volte i dubbi mi vengono con le castronerie che tocca leggere...
O magari è gente che dice "mai farò Sky", però ha Now (cioè comunque gli da soldi lo stesso, geni :eusa_whistle: :laughing7:...)




Molti lo dimenticano questo, ma non entra proprio in testa. Si chiama economia.
Come detto, un po' per la sentenza con divieto esclusive internet, un po' anche perchè sono probabilmente arrivati al punto in cui il gioco non vale più la candela, hanno deciso di non andare oltre una certa cifra che si sono stabiliti.
Il ricorso alla fine è veramente servito come sosteneva qualcuno già qui nelle scorse settimane per strappare il "pack 2" fuffa a prezzo più basso possibile e così è stato (pagato la metà di quanto Lega richiedeva, secondo me e molti altri valeva ancora meno data la situazione, comunque a Sky avranno fatto i loro calcoli per pagarlo 87, va detto che è solo 1/10 di quanto spenderanno Dazn-Tim...).

Tanto giugno/luglio (per le offerte commerciali), ma soprattutto settembre/ottobre (stagione calcistica iniziata) sono alle porte ormai...vedremo cosa succederà, non manca molto ;)
 
Tanto giugno/luglio (per le offerte commerciali), ma soprattutto settembre/ottobre (stagione calcistica iniziata) sono alle porte ormai...vedremo cosa succederà, non manca molto ;)

Esatto, lo si vedrà subito nei prossimi 4 mesi come procederà il tutto :)
 
Sarebbe meglio fare un pack Calcio a 16€ che si abbonano in 30.000, o un pack Calcio a 6€ che magari cosi fanno 300.000 abbonati?

Non serve proprio quel pacchetto, nemmeno ad 1 euro, chi si abbonerà a DAZN quelle 3 partite le avrà già
 
Indietro
Alto Basso