In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Ma niente, semplicemente perchè alcuni pensano che a Sky sono totali rimbecilliti, oppure gente vetusta, non al passo con i tempi, che pensa solo a spennare i loro polli abbonati ritenendoli dei cretini, etc.etc.
Lo dicono anche perchè magari così sperano tanto che l'odiatissima Sky faccia la masochista e si realizzino i loro desideri di fallimento, perchè chissà che cosa gli ha fatto in passato di tanto male. Ammesso abbiano avuto in passato un abbonamento Sky o ce l'abbiano tutt'ora, perchè a volte i dubbi mi vengono con le castronerie che tocca leggere...
O magari è gente che dice "mai farò Sky", però ha Now (cioè comunque gli da soldi lo stesso, geni :eusa_whistle: :laughing7:...)




Molti lo dimenticano questo, ma non entra proprio in testa. Si chiama economia.
Come detto, un po' per la sentenza con divieto esclusive internet, un po' anche perchè sono probabilmente arrivati al punto in cui il gioco non vale più la candela, hanno deciso di non andare oltre una certa cifra che si sono stabiliti.
Il ricorso alla fine è veramente servito come sosteneva qualcuno già qui nelle scorse settimane per strappare il "pack 2" fuffa a prezzo più basso possibile e così è stato (pagato la metà di quanto Lega richiedeva, secondo me e molti altri valeva ancora meno data la situazione, comunque a Sky avranno fatto i loro calcoli per pagarlo 87, va detto che è solo 1/10 di quanto spenderanno Dazn-Tim...).

Quoto in toto
 
Un milione di disdette, con un miliardo risparmiato....
Se fossero 1 milione di disdette complete sarebbe una catastrofe se il miliardo risparmiato riguardasse 3 stagioni (80*12*1.000.000*3 anni).
Se lo fosse, il miliardo, per ogni anno allora si, non va in rovina. A parte il mancato introito della pubblicità.
Se invece ti riferisci al milione di disdette del solo pack calcio (16€) è ancora in attivo.
 
Ultima modifica:
Ma non capisco perché sta fissazione che Sky manterrà il pack calcio a 16€...capite che sarebbe un suicidio mettere un pack senza Serie A praticamente allo stesso prezzo di ora con meno contenuti (visto che, a quanto pare, non ci saranno neanche le partite tra squadre straniere nella coppe, la Serie B non basta)? Già con un prezzo tra i 5 e i 10 euro e non si sa in quanti si abbonerebbero, figuriamoci a 16!

Perchè a prezzo inferiore non vale neanche la candela realizzare un pack
 
Se fossero 1 milione di disdette complete allora sarebbe una catastrofe se il miliardo risparmiato riguardasse 3 stagioni (80*12*1.000.000*3 anni).
Se lo fosse, il miliardo, per ogni anno allora si, non va in rovina. A parte il mancato introito della pubblicità.
Se invece ti riferisci al milione di disdette del solo pack calcio (16€) allora è ancora in attivo.

1 miliardo risparmiato ogni anno.

Per disdette, intedeva totale dell'abbonamento.

Comunque 1 milione di disdette non comporterebbe perdite per 1 miliardo, ma (calcolando che l'ultimo Arpu conosciuto era di circa 42 euro mensili per abbonato) al massimo intorno al mezzo miliardo.

I clienti con il pack Calcio attivo sarebbero circa 2 milioni (così almeno diceva Repubblica intervistando Ibarra 1 mese fa).
 
Se fossero 1 milione di disdette complete allora sarebbe una catastrofe se il miliardo risparmiato riguardasse 3 stagioni (80*12*1.000.000*3 anni).
Se lo fosse, il miliardo, per ogni anno allora si, non va in rovina. A parte il mancato introito della pubblicità.
Se invece ti riferisci al milione di disdette del solo pack calcio (16€) allora è ancora in attivo.

@willie7 saprà le cifre meglio di me, ma tra Serie A e coppe europee in questo triennio all'anno Sky pagava quasi 1,3 miliardi (più di 1 miliardo per la Serie A tra diritti, spese varie per IVA, produzione e diritti accessori, più accordo con Dazn; per le coppe 300 milioni circa. 1,3 per 3 anni sono praticamente 4 miliardi); ora all'anno con questi 87 milioni più circa 110 milioni per le 3 coppe sono a malapena più di 200 milioni se aggiungiamo IVA e soliti costi di produzione per le partite...200 milioni per 3 anni sono 600 milioni, una spesa 'ridicola' se paragonata a questo triennio!

Come già detto inoltre, disdette complete ce ne saranno ma immagino poche (tra cui la mia purtroppo, ho il DTT quindi senza Serie A diventa praticamente inutile); si può pensare che ci saranno disdette solo per il pacchetto calcio.
 
Se fossero 1 milione di disdette complete sarebbe una catastrofe se il miliardo risparmiato riguardasse 3 stagioni (80*12*1.000.000*3 anni).
Se lo fosse, il miliardo, per ogni anno allora si, non va in rovina. A parte il mancato introito della pubblicità.
Se invece ti riferisci al milione di disdette del solo pack calcio (16€) è ancora in attivo.
Il miliardo è annuo. Io sto scrivendo di chi aveva Sky solo per il Calcio. Chi lo aveva anche per altro al massimo toglie Calcio
 
Già, peccato che gli altri anni c'era la serie A e per il cliente medio Sky, che peraltro è ultrasessantenne e non legge i forum, la serie A è fondamentale.

Sky ha 2 clienti medi: l'adulto con famiglia, e i genitori pensionati dell'adulto con famiglia, che spesso gestisce anche il loro abbonamento, quindi sicuramente ci sarà una parte di "vecchi rimbambiti ignoranti che pagano a prezzo pieno" ma NON sono la maggioranza dei clienti.

Inoltre, gli unici clienti che perderà sono quelli che 1) si sono abbonati solo per la Serie A , 2) non hanno interesse in nessun altro sport nè tantomeno nel resto del calcio (europeo e internazionale, ma anche nostrano di Serie B), ma soprattutto 3) nel periodo di permanenza su Sky non si sono interessati / affezionati a NESSUN ALTRO CONTENUTO.

Tutti quelli che non rispettano queste 3 condizioni usciranno dalla porta e rientreranno dalla porta stessa neanche dalla finestra, semplicemente perché gli verrà offerto un prezzo scontato per avere quello che già hanno o addirittura il full*.

* senza dimenticare che per Sky offrire un full scontato in reconnection (circa 40€, dipende dai momenti e dalle offerte) rende comunque di più della tipologia di abbonato che perderà, il quale, se non mente sui suoi interessi ma segue solo ed esclusivamente la Serie A, o è stupido e paga roba che non gli serve o ha la combo sky tv + calcio totale 35€.
 
Sky ha 2 clienti medi: l'adulto con famiglia, e i genitori pensionati dell'adulto con famiglia, che spesso gestisce anche il loro abbonamento, quindi sicuramente ci sarà una parte di "vecchi rimbambiti ignoranti che pagano a prezzo pieno" ma NON sono la maggioranza dei clienti.

Inoltre, gli unici clienti che perderà sono quelli che 1) si sono abbonati solo per la Serie A , 2) non hanno interesse in nessun altro sport nè tantomeno nel resto del calcio (europeo e internazionale, ma anche nostrano di Serie B), ma soprattutto 3) nel periodo di permanenza su Sky non si sono interessati / affezionati a NESSUN ALTRO CONTENUTO.

Tutti quelli che non rispettano queste 3 condizioni usciranno dalla porta e rientreranno dalla porta stessa neanche dalla finestra, semplicemente perché gli verrà offerto un prezzo scontato per avere quello che già hanno o addirittura il full*.

* senza dimenticare che per Sky offrire un full scontato in reconnection (circa 40€, dipende dai momenti e dalle offerte) rende comunque di più della tipologia di abbonato che perderà, il quale, se non mente sui suoi interessi ma segue solo ed esclusivamente la Serie A, o è stupido e paga roba che non gli serve o ha la combo sky tv + calcio totale 35€.
Si ma devono avere tutta la serie a che al momento non anno e poi dopo cmq dovranno pagare dazn ho sky regarera dazn ha questi abbonamenti ma perdendo dei soldi?
 
Per le disdette e le mancate nuove sottoscrizioni la presenza in Champions League della Juventus giocherà un ruolo probabilmente decisivo per il futuro di Sky. La strategia dovrebbe prevedere di non svalutare troppo i contenuti attualmente in vigore facendo meno cambiamenti possibili ritoccando però i prezzi (ma non troppo). Avvantaggerebbe troppo Dazn invogliando a disdire per rientrare nei budget
 
@willie7 saprà le cifre meglio di me, ma tra Serie A e coppe europee in questo triennio all'anno Sky pagava quasi 1,3 miliardi (più di 1 miliardo per la Serie A tra diritti, spese varie per IVA, produzione e diritti accessori, più accordo con Dazn; per le coppe 300 milioni circa. 1,3 per 3 anni sono praticamente 4 miliardi); ora all'anno con questi 87 milioni più circa 110 milioni per le 3 coppe sono a malapena più di 200 milioni se aggiungiamo IVA e soliti costi di produzione per le partite...200 milioni per 3 anni sono 600 milioni, una spesa 'ridicola' se paragonata a questo triennio!

Come già detto inoltre, disdette complete ce ne saranno ma immagino poche (tra cui la mia purtroppo, ho il DTT quindi senza Serie A diventa praticamente inutile); si può pensare che ci saranno disdette solo per il pacchetto calcio.

Tutto corretto. Quasi 1,3 miliardi all'anno di spese, dal prossimo invece poco più di 200 mln all'anno. Oltre 1 miliardo risparmiato.

Poi, purtroppo (questa è la vera nota dolente di tutta la vicenda...), manderà via personale, almeno 2000 lavoratori nel giro di 4 anni, che comporteranno risparmi complessivi di 300 mln entro il 2025.
(era già previsto a prescindere dalla Serie A, lo aveva anticipato Milano-Finanza alcuni mesi prima)
 
Perchè a prezzo inferiore non vale neanche la candela realizzare un pack
Sky ha già il pack Kids a 5€, costa quello perché con quella varietà e qualità di contenuti non poteva costare di più, ma allo stesso tempo non volevano includerli nel base senza sovrapprezzi. E' un po' come col pack Calcio, per non svalutare quei contenuti non li hanno aggiunti sul pack Sport a 16€, ma nemmeno lasceranno il pack Calcio al vecchio prezzo di 16€.
 
Anche perchè se un abbonato spende 80 euro al mese (full a prezzo di listino), vuol dire che gli interessa anche altro di Sky, non solo la Serie A. Mi pare evidente.

Quindi è quel tipo di abbonato che senza gran parte della Serie A, con ogni probabilità toglierà solamente il pacchetto Calcio.
 
Per le disdette e le mancate nuove sottoscrizioni la presenza in Champions League della Juventus giocherà un ruolo probabilmente decisivo per il futuro di Sky. La strategia dovrebbe prevedere di non svalutare troppo i contenuti attualmente in vigore facendo meno cambiamenti possibili ritoccando però i prezzi (ma non troppo). Avvantaggerebbe troppo Dazn invogliando a disdire per rientrare nei budget
Cosa dici?

Pack Calcio con 3 partite di A e tutta la B a 16 euro;
DAZN con tutta la Serie A e si spera tutta la B a 25 euro.

Vado a farmi DAZN.

Il pack Calcio di SKY sicuramente costerà pochissimo, si spera 5 euro al mese.
 
Anche perché quelle tre partite di Serie A non le danno solo loro, non le hanno in esclusiva, da giustificare prezzi più alti per il pack Calcio.
 
Visto per quanto mi riguarda l'inutilita' del pack calcio,lasceranno la possibilita' all'abbonato della chiusura di questo pacchetto senza la penale?
Perche' mi e' arrivata la comunicazione dello sconto per 3 mesi.io vorrei la possibilita' di toglierlo proprio
 
Anche perché quelle tre partite di Serie A non le danno solo loro, non le hanno in esclusiva, da giustificare prezzi più alti per il Calcio.

Esatto.

Io sono abbastanza convinto che alla fine il prezzo sarà quello indicato nel sondaggio che mi era arrivato: 5 euro al mese.

Soprattutto ora che abbiamo la certezza che Sky Calcio rimane e proprio con quelle partite che scriveva nel sondaggio.
 
Visto per quanto mi riguarda l'inutilita' del pack calcio,lasceranno la possibilita' all'abbonato della chiusura di questo pacchetto senza la penale?
Perche' mi e' arrivata la comunicazione dello sconto per 3 mesi.io vorrei la possibilita' di toglierlo proprio

https://assistenza.sky.it/abbonamen...ferta-sky-calcio?intcmp=hp_banner_null_calcio


Liberi di scegliere

Sky ripone massima cura e attenzione verso la propria clientela. Prima dell’avvio del Campionato di Serie A stagione 2021/22, sarà nostra cura inviarti apposita comunicazione per informarti su modalità e tempi con cui sarai libero di lasciarci o togliere Sky Calcio senza costi, nonché fornire ogni altra relativa informativa anche su questo sito.
 
Visto per quanto mi riguarda l'inutilita' del pack calcio,lasceranno la possibilita' all'abbonato della chiusura di questo pacchetto senza la penale?
Perche' mi e' arrivata la comunicazione dello sconto per 3 mesi.io vorrei la possibilita' di toglierlo proprio
Se sei a vecchio listino puoi togliere quando vuoi il Calcio senza penali e costi di disattivazione. Però se avevi degli sconti sull'abbonamento rinnovato ad esempio per 3 anni, togliendo il Calcio potresti andare a perdere una parte di quegli sconti o anche tutti gli sconti dell'abbonamento.

Se sei a nuovo listino Smart, potrai toglierlo quando dicono loro verso settembre-ottobre (o comunque prima che torni a pagamento) senza penali.

Io che avevo degli sconti irrisori per 3 anni, ho tolto Calcio a vecchio listino con disattivazione a fine maggio, e a inizio giugno passo al listino Smart. Avrò un risparmio di 20€ sia perché ho tolto il Calcio e sia perché col nuovo listino pago meno.
 
https://assistenza.sky.it/abbonamen...ferta-sky-calcio?intcmp=hp_banner_null_calcio


Liberi di scegliere

Sky ripone massima cura e attenzione verso la propria clientela. Prima dell’avvio del Campionato di Serie A stagione 2021/22, sarà nostra cura inviarti apposita comunicazione per informarti su modalità e tempi con cui sarai libero di lasciarci o togliere Sky Calcio senza costi, nonché fornire ogni altra relativa informativa anche su questo sito.

Grazie mille.resto comunque deluso da sky,non capisco il perche' non abbiano proseguito col ricorso,accontentandosi di queste inutili 3 partite.a questo punto credo ne pagheranno giustamente le conseguenze con molti abbonati.
Ultima cosa,gli europei saranno visibili anche sul pacchetto sport?
 
Indietro
Alto Basso