Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gira che ti rigira andrà a finire che le colpe di cattiva visione le faranno ricadere sull'utente finale : connessione pessima ,cavi pessimi,modem pessimo,dispositivi di visione pessimi....e forse mio scordo qualcos’altro .....ma penso che si sia capito il ragionamento . In caso di streaming entra in gioco il fattore utente a cui addossare le colpe
 
Quando Agcm dice 7% ha fatto l'abbonamento Dazn "da solo" intende NON tramite Sky, Tim, Vodafone, Fastweb e Eolo.

Quindi 78% tramite Sky, 15% tramite 1 di quei 4 operatori telco e 7% "da solo".

Ricordo che sono dati risalenti al 2019, sicuramente qualcosa è cambiato nei numeri e quelli di Repubblica, anche se "indiscrezioni" e non dati ufficiali, sono più aggiornati sicuramente.
Al momento 2/3 circa degli abbonati Dazn (che dovrebbero essere appunto tra gli 1,6 e gli 1,9 milioni) dovrebbero avere sottoscrizione tramite Sky.
 
Ultima modifica:
Vuoi dire che è un numero bassino?

vuol dire che la quota "da sky" che qualcuno ha scritto al 78% nel 2019, è scesa in 1/2 anni al 64%.

Ma sono discorsi che lasciano il tempo che trovano, dato che dal 1 luglio sarà gioco-forza a 0% :)


Credo che a DAZN interessa il totale degli abbonati anno dopo anno indipendentemente dal canale di abbonamento utilizzato.


Io in questi 3 anni ho attivato/disattivato DAZN in base alla presenza o meno nel mese successivo della mia squadra (e come me credo tanti).
Giocoforza l'anno prossimo farò un abbonamento full stagionale.
 
A me che oltre la metà degli abbonati DAZN siano sostanzialmente NON PAGANTI e guardanti tramite SAT farebbe paura. Speriamo che abbiano fatto i conti perchè io, personalmente, ho verificato la differenza tra qualità video partite DAZN su Sat e streaming e le differenze di qualità erano piuttosto evidenti. Se da mezzo milione di persone in streaming si passa a 2 milioni cosa succede?
 
Non è fonte forum. E' fonte istruttoria AGCM del 2019: 78% abbonati Dazn è tramite Sky e solo il 7% ha fatto Dazn "da solo".

Interessante questo dato, ma secondo te potrebbe anche voler dire che la situazione si ribalterà? Con più abbonati Dazn che Sky? Almeno quelli a cui interessa prevalentemente la Serie A.

Dove hai trovato questi dati? Perché io avevo trovato solo un comunicato ufficiale dell’AGCM del 20 Marzo 2019 che diceva che tra gli abbonati Sky (anche Now) SOLO il 23% aveva sottoscritto Dazn tramite gli sconti riservati ai clienti Sky.
L’8,2% aveva attivato Dazn separatamente, il 22,4% aveva usufruito solo del mese di prova gratuito e addirittura il 46,4% dei clienti SKY non aveva proprio attivato Dazn.

Considerando che gli abbonati Dazn in Italia sono circa 1,6 mln e considerando che hai scritto che l’80% di questi sono anche abbonati Sky, vuol dire che sono circa 1,28mln di abbonati Sky che hanno fatto Dazn. E i conti più o meno tornano, perché stando ai dati che hai riportato con quelli che ho scritto io significa che gli abbonati Sky sono circa 5,5mln e io avevo letto cifre intorno ai 5mln
 
A me che oltre la metà degli abbonati DAZN siano sostanzialmente NON PAGANTI e guardanti tramite SAT farebbe paura. Speriamo che abbiano fatto i conti perchè io, personalmente, ho verificato la differenza tra qualità video partite DAZN su Sat e streaming e le differenze di qualità erano piuttosto evidenti. Se da mezzo milione di persone in streaming si passa a 2 milioni cosa succede?
C**zi di Tim. Ha un accordo di esclusiva commerciale e tecnica per la trasmissione in rete. Immagino anche con penali. Quindi penso che abbiano tutto l'interesse a far le cose per bene. Rendiamoci conto che qui in questo business sono in ballo miliardi nel triennio, mica quattro bruscolini. E non sono sprovveduti, come molti, soprattutto le vedove in lutto, pensano.
 
A me che oltre la metà degli abbonati DAZN siano sostanzialmente NON PAGANTI e guardanti tramite SAT farebbe paura. Speriamo che abbiano fatto i conti perchè io, personalmente, ho verificato la differenza tra qualità video partite DAZN su Sat e streaming e le differenze di qualità erano piuttosto evidenti. Se da mezzo milione di persone in streaming si passa a 2 milioni cosa succede?
Cosa intendi per NON PAGANTI?
 
ma il primo anno e parte del secondo, quando non esisteva la possibilita' del canale su satellite in organizzazione sky ? Su quali cifre (e ricavi)poggiava dazn puro,allora ?
Alle volte si pensa che l'intero triennio dazn sia stato ritrasmesso, in verita' tale accordo inizio' a secondo campionato gia' avviato. Quindi il primo anno dazn e parte del secondo,
si presume allora che molti in database clienti abbiano fatto il mese gratis comprendente l'intera offerta, ed evidentemente reiterato piu' volte in piu' accounts se le cifre dell'ultimo biennio sono queste.
Ecco da dove prendere diligentemente bacino d'utenza ora, da tutti gli accounts appassiti da quando non fu piu' compreso il mese gratis,che coincise guarda caso con l'accordo con sky
 
Chi aveva sky sport e calcio con più di tre anni di anzianità
Beh ma era il cliente a non pagare direttamente Dazn ma perché ci pensava Sky, a Dazn i soldi arrivavano comunque, non capisco perché dovrebbe essere un problema. Piuttosto dovrebbe essere preoccupata dei clienti Sky che non avevano aggiunto Dazn
 
Certo, incontrovertibile ma va ricordato comunque che gran parte degli spettatori di DAZN guardavano la partita sul sat 209 di sky. Questo, ad oggi, è un dato. Vedremo a Settembre, anche perchè io preferisco i commentatori di dazn, mediamente, rispetto a quelli di sky per la serie A ( Marianella e Roggero non commentano più la serie A ). Spero davvero possano riuscirci a coprire degnamente il territorio, ma i dubbi che nutro son tanti, siamo a Giugno.

Da me arriva la FTTH tra un paio di mesi, hanno cablato tutto, con la misto rame viaggio a 90 Mb/s, che sarebbero gà sufficienti peraltro, con la fibra che è stata appena passata ( adesso arriva sotto la finestra di casa mia, a 5 metri dal router, visto di persona) presumo potrò arrivare a 200, non di più.

Me ne presti anche solo 30? :)
A me e a tutti quelli che abitano in campagna a più di 1 km dalla cabina.................
 
ma il primo anno e parte del secondo, quando non esisteva la possibilita' del canale su satellite in organizzazione sky ? Su quali cifre (e ricavi)poggiava dazn puro,allora ?
Alle volte si pensa che l'intero triennio dazn sia stato ritrasmesso, in verita' tale accordo inizio' a secondo campionato gia' avviato. Quindi il primo anno dazn e parte del secondo,
si presume allora che molti in database clienti abbiano fatto il mese gratis comprendente l'intera offerta, ed evidentemente reiterato piu' volte in piu' accounts se le cifre dell'ultimo biennio sono queste.
Ecco da dove prendere diligentemente bacino d'utenza ora, da tutti gli accounts appassiti da quando non fu piu' compreso il mese gratis,che coincise guarda caso con l'accordo con sky

in effetti rilfessione giusta. quelli che avevano dazn il primo anno, erano quelli a cui interessava la serie a e quindi abbonati anche a sky. dal momento che poi passa su sky, anche con buone offerte, addirittura gratis, ovvio che poi passano con l'abbonamento dazn a sky e quindi sembra che nessuno l'abbia attivato autonomamente. il dato è "drogato" da questa situazione.
 
Ultima modifica:
in effetti rilfessione giusta. quelli che avevano dazn il primo anno, era quelli a cui interessava la serie a e quindi abbonati anche a sky. dal momento che poi passa su sky, anche con buone offerte, addirittura gratis ovvio che poi passo con l'abbonamento dazn a sky e quindi sembra che nessuno l'abbia attivato autonomamente. il dato è "drogato" da questa situazione.

Da non trascurare che molte persone facevano il mese di prova ogni mese senza pagare niente (e fidatevi che c'erano :) ), ed infatti poi è stato tolto!
 
in effetti rilfessione giusta. quelli che avevano dazn il primo anno, era quelli a cui interessava la serie a e quindi abbonati anche a sky. dal momento che poi passa su sky, anche con buone offerte, addirittura gratis ovvio che poi passo con l'abbonamento dazn a sky e quindi sembra che nessuno l'abbia attivato autonomamente. il dato è "drogato" da questa situazione.

In realtà lo sconto per gli abbonati Sky arrivò subito già dal primo anno, l'app su Sky Q era disponibile già da ottobre 2018 poi un anno dopo, settembre 2019, vennero aperti anche i canali sul sat. L'abbonato Sky non ha mai pagato DAZN a prezzo pieno
 
ma il primo anno e parte del secondo, quando non esisteva la possibilita' del canale su satellite in organizzazione sky ? Su quali cifre (e ricavi)poggiava dazn puro,allora ?
Alle volte si pensa che l'intero triennio dazn sia stato ritrasmesso, in verita' tale accordo inizio' a secondo campionato gia' avviato. Quindi il primo anno dazn e parte del secondo,
si presume allora che molti in database clienti abbiano fatto il mese gratis comprendente l'intera offerta, ed evidentemente reiterato piu' volte in piu' accounts se le cifre dell'ultimo biennio sono queste.
Ecco da dove prendere diligentemente bacino d'utenza ora, da tutti gli accounts appassiti da quando non fu piu' compreso il mese gratis,che coincise guarda caso con l'accordo con sky

Sì,
io personalmente, da utente abbonato fisso SKY DTT (per 7su10 e champions/europaleague), ho sfruttato tanti mesi gratis DAZN finché ho potuto (e anche qualche codice da beta user), poi ho pagato il mese DAZN alla bisogna con vari metodi: a volte tramite fattura SKY (8euro invece di 10), a volte tramite voucher mensili comprati da catene di elettronica, a volte riattivando uno dei tanti account dazn che avevo col mese gratis.

Ora che Dazn ha la serie A ribalterò le cose: abbonamento fisso a DAZN e non a SKY, abbonamenti spot alla bisogna per vedere le (poche) partite di champions (o di europa league) che mi interessano (quelle della mia squadra), a seconda se di volta in volta saranno trasmesse in chiaro, su Prime, Infinity, etc.


Quindi passo teoricamente da essere un abbonato SKY ad essere un abbonato DAZN.

(questo per dire che la serie A non sposta gli abbonati: li sposta perché chi segue una squadra, questa gioca tutte le settimane in A, mentre nelle coppe molto meno, in tempi dilatati, per partite limitate, etc)
 
Ora che Dazn ha la serie A ribalterò le cose: abbonamento fisso a DAZN e non a SKY, abbonamenti spot alla bisogna per vedere le (poche) partite di champions (o di europa league) che mi interessano (quelle della mia squadra), a seconda se di volta in volta saranno trasmesse in chiaro, su Prime, Infinity, etc.

(questo per dire che la serie A non sposta gli abbonati: li sposta perché chi segue una squadra, questa gioca tutte le settimane in A, mentre nelle coppe molto meno, in tempi dilatati, per partite limitate, etc)

Condivido, teoricamente la penso come te, aspettando ovviamente di conoscere finalmente i vari prezzi
 
Sky ha vinto solo le tre partite meno importanti e quindi sul satellite resta solo quello da vedere

Veramente? A me risulta che siano presenti due piattaforme, una a pagamento e una gratuita. E trasmettono praticamente tutto il resto. Non solo il calcio. Cosa dire riguardo TIMVISION, dove non c'è praticamente nulla?

La rivoluzione dello streaming è già avvenuta quando DAZN arrivò in Italia nel 2018 o comunque ancora prima con Netflix e Amazon Prime Video, se parliamo di contenuti.
 
Al momento ho Digitale Terrestre FULL + DAZN. (Spesa 40€mese)
Per il prossimo anno DAZN sicuro, poi conto di vedere le coppe su prime che ho già (riconfermerei anche con piccolo aumento mensile) e quello che passano in chiaro, compreso la F1.
Teoricamente potrei anche risparmiare (spero non più 35€/mese compreso amazon prime) ma sono sceso al compromesso di non avere tutta la copertura della mia squadra del cuore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso