Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

breve incursione nel mondo degli sport invernali...

grande notizia per i colori azzurri in vista di Pechino 2022...:icon_bounce:

l'Italia del Curling si qualifica con autorità alle prossime olimpiadi invernali nella gara a coppie miste, entrando prepotentemente nei playoffs (e quindi assicurandosi aritmeticamente un posto tra le prime 6 classificate) del mondiale in corso di svolgimento in Scozia...

https://www.oasport.it/2021/05/curl...2022-prima-volta-del-doppio-misto/?refresh_ce
 
Riguardo la copertura Rai mi auguro che sia previsto lo switch su Rai Sport dalle 13:00 alle 13:30 e come a Londra, la possibilità di trasmettere quanto meno le finali per l'oro degli sport a squadre per intero sempre sul 57. Le 200 se non ricordo male non sono un dogma assoluto, credo sia consentito andare anche sulle 210-215 ore se necessario. Ho visto i listini, in base al monte ore sembra una indicazione un tantino civetta quella di dirette dalle 01:30 alle 16:30
 
Riguardo la copertura Rai mi auguro che sia previsto lo switch su Rai Sport dalle 13:00 alle 13:30 e come a Londra, la possibilità di trasmettere quanto meno le finali per l'oro degli sport a squadre per intero sempre sul 57. Le 200 se non ricordo male non sono un dogma assoluto, credo sia consentito andare anche sulle 210-215 ore se necessario.
Basta riempire di tg Olimpici.
No sono 200 ore di prima visione, non possono sforare questo monte orario e possono usare solo un canale alla volta per trasmettere, possono usare raisport durante i tg2 ma dovrebbero bloccare la versione streaming del canale sportivo.


Rai poi ha repliche illimitate degli eventi che già ha trasmesso, anche in questo caso dovrebbe valere la regola un canale alla volta.
 
Ho riletto il listino di Londra 2012: non si faceva menzione di Rai Sport (1, all'epoca) per i periodi durante il tg2. E ricordo che spesso lo switch avveniva solo per l'edizione serale, raramente per quella del pranzo. Inoltre vedo che non era citata la possibilità di mandare le finali degli sport di squadra sul 57, cosa che invece accadde. Perciò credo che su questi due fronti non rimarremo all'asciutto. Molto peggiorativo, invece, è il discorso mobile: nel 2012 era previsto il simulcast sul web, ora invece nulla. Quindi confermare che Rai 2 verrà eliminata da Rai Play in quei 16 giorni? Credo che non sia mai successo prima d'ora
 
Si è chiuso un grandissimo europeo di nuoto, tuttavia la mia impressione è che sarà difficile tramutare in ori olimpici l'Altissimo livello medio della squadra azzurra.
 
Si è chiuso un grandissimo europeo di nuoto, tuttavia la mia impressione è che sarà difficile tramutare in ori olimpici l'Altissimo livello medio della squadra azzurra.

beh, quello si sa da sempre...il nuoto non è sport "eurocentrico"...essere al top in Europa è una bella soddisfazione, ma non vuol dire nulla a livello mondiale...

realisticamente, a Tokyo potremo ambire da 4 a 6 medaglie (7 se Federica "rinasce" un'altra volta, che è tutt'altro che scontato, viste le prestazioni tutt'altro che incoraggianti di questa settimana)...

e l'unico che ha una reale chance d'oro è Paltrinieri (ma Romanchuk e soprattutto Wellbrock saranno ossi duri, con il tedesco che in mare resta favorito nonostante la mazzata rimediata agli europei), con la Quadarella chiusa dalla Ledecky sia negli 800 che nei 1500 stile e negli 800 molto a rischio pure per le medaglie minori tra le enigmatiche cinesi, la nuova sensazione 14enne Canadese McIntosh (la nuova Ledecky, se ce ne sarà mai una) e la possibile partecipazione dell'australiana Titmus...

per gli altri, direi che la Panziera è quella con più chances di prendere il bronzo (oro e argento sono fuori portata con l'americana Smith e l'australiana McKeown), molto dipenderà da quanto competitive saranno le canadesi e la seconda americana...

per gli altri, Martinenghi deve scendere un secondo nei 100 rana a 57 "basso" e non credo sia ancora in grado di farlo, i vari Detti, De Tullio e le staffette a stile libero sono da finale, ma dubito potranno andare sul podio se non miglioreranno i propri personali in massa e di non poco...

Burdisso nei 200 farfalla è chiuso da Milak, Kenderesi e dai giapponesi...auguri...

Miressi nei 100 stile per ora è mezzo secondo dietro il vertice...a 47 netto un bronzo potrebbe anche arrivare (Dressel e Chalmers sulla carta non sono avvicinabili, i russi invece sono molto temibili)...

le raniste, con tutta l'ammirazione per la Pilato regina della velocità, sui 100 dovrebbero migliorare ancora a 1.05 basso per il podio (e anche qui, l'oro è prenotato dall'americana King a 1.04 se non meglio, salvo cataclismi ad oggi non preventivabili)...

staffette miste e mististi sarà già un successone se li vedremo in finale...

insomma, 5 medaglie (tra cui 1 o 2 ori di Paltrinieri) sarebbero un trionfo da sottoscrivere immediatamente...
 
ps oggi nell'atletica si è qualificata per le Olimpiadi anche Roberta Bruni nel salto con l'asta donne, dopo aver realizzato il nuovo record italiano con la misura di 4.70m...
 
beh, quello si sa da sempre...il nuoto non è sport "eurocentrico"...essere al top in Europa è una bella soddisfazione, ma non vuol dire nulla a livello mondiale...

realisticamente, a Tokyo potremo ambire da 4 a 6 medaglie (7 se Federica "rinasce" un'altra volta, che è tutt'altro che scontato, viste le prestazioni tutt'altro che incoraggianti di questa settimana)...

e l'unico che ha una reale chance d'oro è Paltrinieri (ma Romanchuk e soprattutto Wellbrock saranno ossi duri, con il tedesco che in mare resta favorito nonostante la mazzata rimediata agli europei), con la Quadarella chiusa dalla Ledecky sia negli 800 che nei 1500 stile e negli 800 molto a rischio pure per le medaglie minori tra le enigmatiche cinesi, la nuova sensazione 14enne Canadese McIntosh (la nuova Ledecky, se ce ne sarà mai una) e la possibile partecipazione dell'australiana Titmus...

per gli altri, direi che la Panziera è quella con più chances di prendere il bronzo (oro e argento sono fuori portata con l'americana Smith e l'australiana McKeown), molto dipenderà da quanto competitive saranno le canadesi e la seconda americana...

per gli altri, Martinenghi deve scendere un secondo nei 100 rana a 57 "basso" e non credo sia ancora in grado di farlo, i vari Detti, De Tullio e le staffette a stile libero sono da finale, ma dubito potranno andare sul podio se non miglioreranno i propri personali in massa e di non poco...

Burdisso nei 200 farfalla è chiuso da Milak, Kenderesi e dai giapponesi...auguri...

Miressi nei 100 stile per ora è mezzo secondo dietro il vertice...a 47 netto un bronzo potrebbe anche arrivare (Dressel e Chalmers sulla carta non sono avvicinabili, i russi invece sono molto temibili)...

le raniste, con tutta l'ammirazione per la Pilato regina della velocità, sui 100 dovrebbero migliorare ancora a 1.05 basso per il podio (e anche qui, l'oro è prenotato dall'americana King a 1.04 se non meglio, salvo cataclismi ad oggi non preventivabili)...

staffette miste e mististi sarà già un successone se li vedremo in finale...

insomma, 5 medaglie (tra cui 1 o 2 ori di Paltrinieri) sarebbero un trionfo da sottoscrivere immediatamente...
Sono più ottimista sulla Pilato medaglia e meno su Greg oro. Sulla Pellegrini, come sempre, è difficile fare un pronostico. Dà sempre un'impressione sbagliata.
 
Sono più ottimista sulla Pilato medaglia e meno su Greg oro. Sulla Pellegrini, come sempre, è difficile fare un pronostico. Dà sempre un'impressione sbagliata.

io penso che la Pilato pagherà lo scotto della gioventù e la pressione mediatica...spero di no, ovviamente...ma, per il suo bene, spegnerei le luci intorno a lei...

Greg per vincere l'oro in piscina dovrà sparare 7.32 negli 800 e andare sotto i 14.30 (record del mondo) nei 1500m...altrimenti si porterà a spasso i 2 di cui sopra che lo infileranno impietosamente nell'ultima vasca...
ma sono certo che lui può nuotare quei tempi...

in mare, sarà un terno al lotto per via delle condizioni...non credo conteranno molto i normali rapporti di forza, quanto piuttosto le capacità organiche di sopportare una situazione che si preannuncia estrema a dir poco...
 
Anche senza le cinesi mi sa che le medaglie saranno meno di 6... Poi i nostri atleti quando c'è un minimo di aspettativa di solito combinano un disastro.
Quello che i giornalisti fanno finta di non capire è che siamo una nazione piccola con pochi impianti, poco personale tecnico e poca scelta di atleti. Soffiare anche solo una medaglia a nazioni che (ad esempio gli Stati Uniti) mettono a disposizione campus universitari e centinaia di persone che seguono gli atleti è già un successo.
 
Sfogliando le varie pagine di questa sezione, non ho trovato dettagli su come vedere le prossime Olimpiadi... e a parte Discovery+ sul web e Rai2 per 200h solo in tv, volevo capire se i due canali lineari Eurosport1 ed Eurosport2 presenti su Sky e su Dazn trasmettono gli eventi olimpici live oppure no...
 
Sfogliando le varie pagine di questa sezione, non ho trovato dettagli su come vedere le prossime Olimpiadi... e a parte Discovery+ sul web e Rai2 per 200h solo in tv, volevo capire se i due canali lineari Eurosport1 ed Eurosport2 presenti su Sky e su Dazn trasmettono gli eventi olimpici live oppure no...

Da quello che sappiamo al momento, Discovery e SKY NON hanno (ancora) un accordo per le Olimpiadi.

DAZN invece ha rinnovato di recente e le Olimpiadi sono incluse...

https://media.dazn.com/en/press-rel...partnership-to-distribute-eurosport-channels/
 
Olimpiadi in chiaro solo su Rai 2? E in caso di eventi importanti in contemporanea la Rai potrebbe eccezionalmente trasmettere su due canali? O si vedrà qualcosa anche su Nove HD?

Chissà se Sky farà un accordo provvisorio per far vedere la versione via sat di Rai 2 HD, con l'aggiunta della codifica NDS a quella Nagravision di Tivùsat.
 
Olimpiadi in chiaro solo su Rai 2? E in caso di eventi importanti in contemporanea la Rai potrebbe eccezionalmente trasmettere su due canali? O si vedrà qualcosa anche su Nove HD?

Chissà se Sky farà un accordo provvisorio per far vedere la versione via sat di Rai 2 HD, con l'aggiunta della codifica NDS a quella Nagravision di Tivùsat.

Solo su un canale rai alla volta. Sul nove dovrebbe andare un magazine di 30 minuti la sera. Penso che Discovery si sia tutelata per evitarlo.
 
La Rai penso che potrà fare una specie di "diretta gol" ovvero un "diretta olimpiadi", passando da una diretta all'altra se ha più eventi da mandare nello stesso momento, anche se non è molto bello da vedersi e riuscire a capire bene l'evento che stai seguendo, perchè viene interrotto da un altro.
 
Olimpiadi in chiaro solo su Rai 2? E in caso di eventi importanti in contemporanea la Rai potrebbe eccezionalmente trasmettere su due canali? O si vedrà qualcosa anche su Nove HD?

Chissà se Sky farà un accordo provvisorio per far vedere la versione via sat di Rai 2 HD, con l'aggiunta della codifica NDS a quella Nagravision di Tivùsat.

ci sono comunque ZDF e ARD in HD tramite Astra 19.2 in chiaro dato che discovery gli ha Subceduto i diritti
 
Ultima modifica:
La Rai penso che potrà fare una specie di "diretta gol" ovvero un "diretta olimpiadi", passando da una diretta all'altra se ha più eventi da mandare nello stesso momento, anche se non è molto bello da vedersi e riuscire a capire bene l'evento che stai seguendo, perchè viene interrotto da un altro.

è quello che fa sempre...un gran casino che non permette di gustare nessun evento come si deve...

grazie al cielo, è dal 1984 che riesco sempre in un modo o nell'altro a trovare alternative a quegli sciagurati...:eusa_whistle: :icon_twisted:
 
La Rai penso che potrà fare una specie di "diretta gol" ovvero un "diretta olimpiadi", passando da una diretta all'altra se ha più eventi da mandare nello stesso momento, anche se non è molto bello da vedersi e riuscire a capire bene l'evento che stai seguendo, perchè viene interrotto da un altro.

Si certo ovvio, può trasmettere tutti gli sport in diretta, non può superare il monte orario di 200 ore di prima visione.

Anche Discovery comunque farà un canale su Discovery+ che farà zapping fra tutti gli eventi di interesse nazionale
 
Si infatti per la Rai niente di nuovo rispetto a quanto fatto finora in tutte le Olimpiadi passate (a parte rio 2016 dove aveva 3 canali +RaiPlay), il solito mappazzone di Rai 2; su eurosport la certezza é tutti i feed sul player, per la programmazione dei lineari boh buio assoluto, hanno detto ci sarà questo canale dedicato agli italiani simil Rai 2 e sul fronte Sky ed eventuali accordi per vedere qualcosa sui canali eurosport delle Olimpiadi tutto tace....(mentre su dazn i lineari eurosport ci saranno anche se ancora non si é capito cosa trasmetteranno)....
Anche sulla squadra giornalistica di eurosport buio assoluto hanno solo detto che ci sarà sconochini la marchei e la vinci....
 
Indietro
Alto Basso