Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Prima o poi anche il circuito atp renderà obbligatoria vaccinazione, non penso si possa esimere dal farla

Ha sempre dichiarato che avrebbe valutato la possibilità di non partecipare nel caso la vaccinazione fosse obbligatoria.
Poi tra il dire e il fare ci sono di mezzo i soldi, ma djokovic è uno dei no vax più convinti tra gli sportivi.
 
nessuno renderà mai obbligatoria la vaccinazione...

non ci sono i presupposti legali...

semplicemente, Djokovic non ha nessuna voglia di giocare a Tokyo (in condizioni climatiche difficili, che potrebbero lasciare il segno e senza incentivi economici -la Serbia non paga granchè i suoi medagliati, specie ora che è in grosse difficoltà economiche) subito prima della campagna americana con master 1000 e US Open e inizia a mettere le mani avanti, accampando le scuse più fantasiose per giustificare una scelta di programmazione legittima, ma impopolare (specie in un Paese molto nazionalista come la Serbia)...
 
Come può un atleta di quel calibro lasciar perdere volontariamente le olimpiadi per gli us open?
Djokovic non le ha mai vinte e arrivano solo ogni 4 anni. Uno come federer sta lottando contro l'età pur di avere un'ultima possibilità per vincerle.
 
Sarei favorevole per gli atleti di ogni disciplina e non solo alle olimpiadi la vaccinazione obbligatoria,chi non la fa è fuori.:evil5:Se Nole non lo facessero partecipare ai tornei se non vaccinato forse cambierebbe idea sulle vaccinazioni.
 
Qualificazioni olimpiche di skateboard e di surf e Phelps non ci aggiorna! Perdiamo colpi
 
andlau12 ha scritto:
Qualificazioni olimpiche di skateboard e di surf e Phelps non ci aggiorna! Perdiamo colpi

ma no...è che c'è ben poco da aggiornare...

lato Surf, trattasi di flop colossale...nonostante tutta l'attenzione dedicata da Fulvione nostro, aka Fulvio Bianchi, su Repubblica, i nostri eroi sono stati eliminati tutti quanti anzitempo e nessuno parteciperà al debutto olimpico della disciplina...

se consideriamo il Trampolino Elastico come una disciplina all'interno dello Sport Ginnastica, il Surf e il Badminton sono gli unici Sport individuali in cui non siamo riusciti a qualificare nemmeno un singolo atleta...

una prestazione straordinaria, perfetta conclusione della roboante e ultra-presuntuosa campagna di stampa messa in piedi dal presidente della federazione con l'aiuto della benevola stampa (aka Fulvione nostro)...

p.s. e mentre OA, nel riportare la notizia dell'eliminazione della migliore tra le nostre rappresentanti (Claire Bevilacqua) ha scritto con rispetto il nome dell'atleta che l'ha di fatto eliminata (la cilena Lorena F i c a -sì, si chiama proprio così...inutile fare i finti imbarazzati), quel vile codardo di Bianchi (e pure la censura automatica del forum, a dirla tutta :eusa_whistle: :icon_twisted:) non ha nemmeno avuto il coraggio di scrivere quel nome (mentre ha riportato senza problemi i nomi di tutti i "giustizieri" degli altri italiani/e)...:icon_twisted:

lato Skateboard, nonostante la deprimente scarsezza dei nostri rappresentanti, abbiamo almeno salvato l'ultimo posto utile per qualificare anche una ragazza nella disciplina "Street" (Asia Lanzi, mestamente 25a nel mondiale che si concluderà domani a Roma)...

e avremo anche 2 rappresentanti (più qualificati della Lanzi, ma ultimamente decisamente fuori condizione) al maschile nel "Park" (Alessandro Mazzara e Ivan Federico)...

insomma, non andremo a medaglia...probabilmente non accederemo neanche ad alcuna finale, ma per lo meno a Tokyo ci saremo all'esordio olimpico di questa attività ludica per ragazzini (ma non solo, va bene anche per adulti con la sindrome di Peter Pan :lol:)...

la notizia più importante, fondamentale direi, però è che Leticia c'è...:icon_bounce:
la brasiliana Leticia Bufoni, infatti, si è qualificata sia per la finale mondiale di domani che per le Olimpiadi, superando un'agguerrita cooncorrenza interna e quindi potremo ammirarla in tutto il suo splendore sia domani che a Tokyo...:happy3: :laughing7:

https://www.instagram.com/leticiabufoni/

p.s. aggiungo che questa settimana abbiamo conquistato anche altre importanti carte olimpiche nel tiro a segno e nel tiro a volo (Sofia Ceccarello nella carabina femminile, Tommaso Chelli nella pistola "automatica" maschile e Mauro De Filippis nel Trap maschile)...queste sì con la speranza di poterle concretizzare anche con qualche medaglia a Tokyo...

sulla questione Jessica Rossi vs Mauro De Filippis e relativo psicodramma dell'intera spedizione del tiro a volo azzurro però non mi pronuncio e non mi dilungo per non aprire un capitolo troppo complesso...:5eek: :lol: :eusa_doh: :eusa_wall:

È come stuzzicare un rothwailer tenendo in mano una bistecca.

:lol:
 
Ultima modifica:
Che è successo?

per farla breve...

Jessica e Mauro erano felicemente sposati, poi c'è stata una separazione che chi conosce i fatti ha definito "burrascosa", al punto che qualche settimana fa, quando fu nominata portabandiera per Tokyo, lei disse pubblicamente che non avrebbe mai sparato in coppia con l'ex marito nell'eventuale gara a squadre olimpica...

solo che De Filippis è l'unico azzurro qualificato nel Trap, quindi apparentemente non ci sono alternative a lui per la parte maschile della gara mista e, allo stesso tempo, al femminile, dove ci sarebbe la seconda azzurra qualificata da accoppiare con De Filippis (Silvana Stanco) c'è il problema che la Stanco è completamente "fuori fase" e sta sparando malissimo, azzoppando di fatto le ambizioni dell'Italia se dovesse essere lei la partner di De Filippis (Stanco che però è intoccabile, dopo il sopruso subito 4 anni fa, quando a Rio andò la Rossi come campionessa uscente invece che l'italo-svizzera che stava sparando meglio e, soprattutto, aveva conquistato lei in prima persona la carta olimpica)...

a peggiorare le cose, ci si è messo il risultato degli Europei, con la Rossi (in coppia con Valerio Grazini, quarto a livello individuale ma non qualificato per le olimpiadi) che ha dominato la gara mista, mentre il duo De Filippi/Stanco è finito miseramente sesto, ben lontano dalla zona medaglie...

insomma, ora da più parti si invocano soluzioni che la federazione non vorrebbe prendere dopo l'esperienza di 4 anni fa, ovvero sacrificare uno degli atleti del tiro a segno che si sono guadagnati il viaggio con un solo colpo di fortuna non più confermato nelle gare recenti (De Nicolo -ma è il veteranissimo della squadra, 47 anni e probabilmente all'ultima olimpiade da atleta- oppure Bacci, specialista della carabina decisamente più giovane e con la chance di rifarsi già a Parigi, dovesse risalire ai livelli del 2019, al momento molto lontani) per portare anche Grazini a Tokyo e farlo sparare con la Rossi nella gara a squadre (in cui così potremmo avere entrambe le coppie e giocarci molte più chance di medaglia)...

infine, ci sarebbe anche un altro problema (che però non verrà mai preso in considerazione): abbiamo uno junior -Dennis Sollazzo- che quest'anno domina le gare di categoria e spara nella carabina ad aria compressa con punteggi da finale olimpica...
vogliamo lasciarlo a casa rinunciando a una possibile prestazione a sorpresa (anzi 2, perchè farebbe una coppia molto ambiziosa con la neo-qualificata Sofia Ceccarello) per portare 2 atleti che ormai hanno perso lo smalto del biennio 2018-2019 quando conquistarono sul campo le carte olimpiche? (che ricordo non sono nominali per gli atleti, sono a disposizione della squadra, con i tecnici chiamati a decidere chi portare alle olimpiadi)...

insomma, ci sono diversi problemi nella nostra squadra di tiro, ma pare che si farà finta di non vedere le ovvie soluzioni pur di non disturbare il gerontocratico status quo...sia mai che premiare giovani arrembanti che hanno dimostrato di valere più dei veterani arroccati sulle posizioni di rendita sia una caratteristica di qualche nostra federazione...:icon_twisted:


p.s. nel frattempo, anche Irma Testa si è qualificata per le Olimpiadi, portando a 3 (su 5 categorie di peso, e abbiamo ancora una carta da giocare) il totale delle rappresentanti azzurre nella Boxe...:happy3:

al maschile, invece, l'umiliante disastro dello "zero tituli" (0 qualificati, in questo caso) è ormai prossimo, a meno che oggi nel tardo pomeriggio Aziz Mouhiidine compia un'impresa epica contro il russo Muslim Gadzhimagomedov nei pesi massimi (-91kg) nell'ultimissima chance che ci rimane (intendiamoci, il russo è tutto fuorchè un gran pugile, ma è da sempre uno dei favoriti inamovibili di tutte le corrottissime giurie del mondo della boxe olimpica...sebbene ora la Russia non sia più così nelle grazie della nuova mafia dei giudici, servirà, come detto, lo stesso un vero miracolo)...


p.p.s. "solo" quinto posto finale per Leticia ai mondiali di Skateboard di Roma...:doubt: :crybaby2:
 
La nazionale femminile di basket 3x3 ha vinto il preolimpico di Debrecen battendo la nazionale di casa dell'Ungheria e strappando il pass per Tokyo 2020.
 
Aziz invece non ce l'ha fatta...vittoria del russo Gadzhimagomedov (non ho ancora visto il match, non mi esprimo su come sia andata veramente...anche se la dinamica del punteggio è molto, molto sospetta) e per la prima volta dal 1920, l'Italia non ha neanche un qualificato maschile nella boxe...:eusa_doh:

anche se esiste ancora una flebile speranza per Salvatore Cavallaro (-75kg) di essere ripescato attraverso il ranking mondiale nella procedura che completerà il lineup delle varie categorie di peso del torneo olimpico...
 
p.s. nel frattempo, anche Irma Testa si è qualificata per le Olimpiadi, portando a 3 (su 5 categorie di peso, e abbiamo ancora una carta da giocare) il totale delle rappresentanti azzurre nella Boxe...:happy3:

Con la vittoria nello spareggio dei 60 kg di Rebecca Nicoli, siamo a 4 ragazze qualificate.
Io spero ancora nella Wild Card al grande Tatanka!
 
L'atleta cagliaritana Dalia Kaddari giovedì al Golden Gala di Firenze cercherà di ottenere il pass olimpico nei 200 metri. E pensare che fino qualche anno fa la arbitravo a basket! Le auguro di farcela.
 
per farla breve...

Jessica e Mauro erano felicemente sposati, poi c'è stata una separazione che chi conosce i fatti ha definito "burrascosa", al punto che qualche settimana fa, quando fu nominata portabandiera per Tokyo, lei disse pubblicamente che non avrebbe mai sparato in coppia con l'ex marito nell'eventuale gara a squadre olimpica...

solo che De Filippis è l'unico azzurro qualificato nel Trap, quindi apparentemente non ci sono alternative a lui per la parte maschile della gara mista e, allo stesso tempo, al femminile, dove ci sarebbe la seconda azzurra qualificata da accoppiare con De Filippis (Silvana Stanco) c'è il problema che la Stanco è completamente "fuori fase" e sta sparando malissimo, azzoppando di fatto le ambizioni dell'Italia se dovesse essere lei la partner di De Filippis (Stanco che però è intoccabile, dopo il sopruso subito 4 anni fa, quando a Rio andò la Rossi come campionessa uscente invece che l'italo-svizzera che stava sparando meglio e, soprattutto, aveva conquistato lei in prima persona la carta olimpica)...

a peggiorare le cose, ci si è messo il risultato degli Europei, con la Rossi (in coppia con Valerio Grazini, quarto a livello individuale ma non qualificato per le olimpiadi) che ha dominato la gara mista, mentre il duo De Filippi/Stanco è finito miseramente sesto, ben lontano dalla zona medaglie...

insomma, ora da più parti si invocano soluzioni che la federazione non vorrebbe prendere dopo l'esperienza di 4 anni fa, ovvero sacrificare uno degli atleti del tiro a segno che si sono guadagnati il viaggio con un solo colpo di fortuna non più confermato nelle gare recenti (De Nicolo -ma è il veteranissimo della squadra, 47 anni e probabilmente all'ultima olimpiade da atleta- oppure Bacci, specialista della carabina decisamente più giovane e con la chance di rifarsi già a Parigi, dovesse risalire ai livelli del 2019, al momento molto lontani) per portare anche Grazini a Tokyo e farlo sparare con la Rossi nella gara a squadre (in cui così potremmo avere entrambe le coppie e giocarci molte più chance di medaglia)...

infine, ci sarebbe anche un altro problema (che però non verrà mai preso in considerazione): abbiamo uno junior -Dennis Sollazzo- che quest'anno domina le gare di categoria e spara nella carabina ad aria compressa con punteggi da finale olimpica...
vogliamo lasciarlo a casa rinunciando a una possibile prestazione a sorpresa (anzi 2, perchè farebbe una coppia molto ambiziosa con la neo-qualificata Sofia Ceccarello) per portare 2 atleti che ormai hanno perso lo smalto del biennio 2018-2019 quando conquistarono sul campo le carte olimpiche? (che ricordo non sono nominali per gli atleti, sono a disposizione della squadra, con i tecnici chiamati a decidere chi portare alle olimpiadi)...

insomma, ci sono diversi problemi nella nostra squadra di tiro, ma pare che si farà finta di non vedere le ovvie soluzioni pur di non disturbare il gerontocratico status quo...sia mai che premiare giovani arrembanti che hanno dimostrato di valere più dei veterani arroccati sulle posizioni di rendita sia una caratteristica di qualche nostra federazione...:icon_twisted:


p.s. nel frattempo, anche Irma Testa si è qualificata per le Olimpiadi, portando a 3 (su 5 categorie di peso, e abbiamo ancora una carta da giocare) il totale delle rappresentanti azzurre nella Boxe...:happy3:

al maschile, invece, l'umiliante disastro dello "zero tituli" (0 qualificati, in questo caso) è ormai prossimo, a meno che oggi nel tardo pomeriggio Aziz Mouhiidine compia un'impresa epica contro il russo Muslim Gadzhimagomedov nei pesi massimi (-91kg) nell'ultimissima chance che ci rimane (intendiamoci, il russo è tutto fuorchè un gran pugile, ma è da sempre uno dei favoriti inamovibili di tutte le corrottissime giurie del mondo della boxe olimpica...sebbene ora la Russia non sia più così nelle grazie della nuova mafia dei giudici, servirà, come detto, lo stesso un vero miracolo)...


p.p.s. "solo" quinto posto finale per Leticia ai mondiali di Skateboard di Roma...:doubt: :crybaby2:

Secondo me bisogna sempre dare il posto a chi ha garantito la qualificazione olimpica
 
Indietro
Alto Basso