Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io continuo a cercare conferme di quanto riportato da Maverick ma sinceramente non trovo nulla.
Ho trovato solo questo sul sito di Sky:

"Sky, infatti, ha acquisito, per ogni stagione, i diritti di 121 delle 137 partite della Champions League e di tutte le 282 partite dell’Europa League e della nuova competizione Europa Conference League. In totale 403 gare, comprese ovviamente le tre finali. Le partite saranno visibili su Sky e anche in streaming su NOW TV"

https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2021/02/06/champions-league-europa-league-sky-2021-2024


Ti metto di nuovo il link:

https://www.sky.it/tv/sky-sport/uefa-champions-league

Scendi giù e lo trovi
https://abload.de/img/skychampions10krn.jpg
 
In Italiano quello significa che sky trasmetterá la prima scelta del martedì e si sottointende che la prima scelta ddl mercoledì non la trasmettono.

Ora non sappiamo perché nè Sky nè mediaset lo chiariscono se la prima scelta verrà esercitata da sky o da mediaset, in ogni caso, indipendentemente da chi la farà sky la trasmetterà.

Quindi SKY dovrebbe sottolineare la presenza di una prima scelta fatta da un altro??? :lol:
 
No sono 16 gare l'anno che ha Amazon ,una per ogni mercoledi
Quindi su Sky sono 121 su 137 partite l'anno, che nei 3 anni sarebbero 363 su 411 partite.
Amazon Prime Video avrà in esclusiva (non andranno mai in chiaro quelle?) 16 partite l'anno e quindi 48 nei tre anni.
 
Ma secondo me sky è medaset anno gli stessi diritti e mediaset potrà fare la sielta che vuole e manderà il miglior partita a Sky cambia poco anche perché non avrà esclusiva per la sentenza
 
E su questo siamo d'accordo. Quello che vorrei capire è se c'è un comunicato ufficiale anche da parte di Sky

E' riportato sopra. C'è pure uno screen oltre al link (in quest'ultimo però si vede solo se si fa login, non so perchè).

Ma secondo me sky è medaset anno gli stessi diritti e mediaset potrà fare la sielta che vuole e manderà il miglior partita a Sky cambia poco anche perché non avrà esclusiva per la sentenza


Un conto è se va anche in chiaro, un altro è se va solo su 2 piattaforme pay (Sky e Infinity).
 
Quindi su Sky sono 121 su 137 partite l'anno, che nei 3 anni sarebbero 363 su 411 partite.
Amazon Prime Video avrà in esclusiva (non andranno mai in chiaro quelle?) 16 partite l'anno e quindi 48 nei tre anni.

Esatto e in semifinale Sky ha nulla praticamente la gara del martedi andrà in chiaro e quella del mercoledi è esclusiva Amazon
 
E' riportato sopra. C'è pure uno screen oltre al link (in quest'ultimo però si vede solo se si fa login, non so perchè).




Un conto è se va anche in chiaro, un altro è se va solo su 2 piattaforme pay (Sky e Infinity).

Ma infatti è questo il punto: il bacino di utenza di Canale 5 sarà un pochino diverso da quello di Infinity+, se permettete: non è assolutamente la stessa cosa...
 
Qui, ma per vederlo devi essere loggato da abbonato, altrimenti non compare: https://www.sky.it/tv/sky-sport/uefa-champions-league


La UEFA Champions League è su Sky fino al 2024.
La UEFA Champions League sarà anche su Sky per le stagioni 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024, con 121 partite a stagione sulle 137 totali. Nelle 121 partite che trasmetterà Sky sono incluse 10 partite di Playoff, la finale, e 3 partite delle squadre italiane per ogni matchday della fase a gironi con la prima scelta del martedì, per tutto il torneo.

Ah ecco, non sono abbonato. Beh non credo che Sky scriva cose a caso per i propri clienti. A questo punto sarà così, da capire poi come si comporterà. Nel senso che comunque un'italiana probabilmente sarà in chiaro, se ipotizziamo che due italiane giocheranno al martedì e due al mercoledì
 
Posso capire Amazon per mercoledì, ma non capisco il perché Sky deve specificare prima scelta del martedì, se le ha tutte tranne quelle di Amazon di Mercoledì. Prima scelta rispetto a cosa? Potrebbe avere senso per Mediaset in chiaro su Canale 5, ma per Sky ritengo che non abbia senso specificarlo. Parliamo di Martedì. Oppure non capisco io.
 
Posso capire Amazon per mercoledì, ma non capisco il perché Sky deve specificare prima scelta del martedì, se le ha tutte tranne quelle di Amazon di Mercoledì. Prima scelta rispetto a cosa? Potrebbe avere senso per Mediaset in chiaro su Canale 5, ma per Sky ritengo che non abbia senso specificarlo. Parliamo di Martedì. Oppure non capisco io.

La mia unica spiegazione infatti è che quella prima scelta non si vedrà in chiaro su Canale 5. Non può avere un altro significato
 
Posso capire Amazon per mercoledì, ma non capisco il perché Sky deve specificare prima scelta del martedì, se le ha tutte tranne quelle di Amazon di Mercoledì. Prima scelta rispetto a cosa? Potrebbe avere senso per Mediaset in chiaro su Canale 5, ma per Sky ritengo che non abbia senso specificarlo. Parliamo di Martedì. Oppure non capisco io.
Io alla luce di quello che hanno riportato Maverick e willie7 la "prima scelta" la interpreto così:
la possibilità di scegliere la prima partita che però Mediaset non potrà trasmettere in chiaro ma solo in streaming. Poi sono mie interpretazioni. è ancora tutto da verificare.
 
Posso capire Amazon per mercoledì, ma non capisco il perché Sky deve specificare prima scelta del martedì, se le ha tutte tranne quelle di Amazon di Mercoledì. Prima scelta rispetto a cosa? Potrebbe avere senso per Mediaset in chiaro su Canale 5, ma per Sky ritengo che non abbia senso specificarlo. Parliamo di Martedì. Oppure non capisco io.

Dovrebbe essere così, considerando 2 italiane al martedì e 2 italiane al mercoledì:

Martedi 1^ Scelta: Sky + Infinity
Martedi 2^ Scelta: Canale 5 + Sky
Mercoledì 1^Scelta: Amazon
Mercoledi 2^Scelta: Sky + Infinity
 
Ad ogni modo personalmente non sono così convinto della convenienza del tenere nowtv sport, per quelli che sono le mie priorità (vedere il più possibile le partite del Milan senza spendere troppo). Mi potrei augurare di vederne un paio in chiaro o su Amazon, e il resto da amici o al bar
 
Dovrebbe essere così, considerando 2 italiane al martedì e 2 italiane al mercoledì:

Martedi 1^ Scelta: Sky + Infinity
Martedi 2^ Scelta: Canale 5 + Sky
Mercoledì 1^Scelta: Amazon
Mercoledi 2^Scelta: Sky + Infinity

Si spiegherebbe allora il perchè Mediaset ha speso praticamente la stessa cifra che tira fuori ora e comunque avrà in più 104 partite in streaming pay.

Allora sì, così avrebbe un senso, con la prima scelta del martedì che non andrebbe in chiaro, ma andrebbe su Sky e Infinity.


Il comunicato di Mediaset è (volutamente) generico, perchè la prima scelta in chiaro con ogni probabilità non ce l'ha a questo punto.
 
Si spiegherebbe allora il perchè Mediaset ha speso praticamente la stessa cifra che tira fuori ora e comunque avrà in più 104 partite in streaming pay.

Allora sì, così ha un senso, con la prima scelta del martedì che non andrà in chiaro, ma andrà su Sky e Infinity.

In tal senso si sa qualcosa sull'offerta Infinity? Potrebbe anche essere più conveniente attivare Dazn e quando serve Infinity
 
In tal senso si sa qualcosa sull'offerta Infinity? Potrebbe anche essere più conveniente attivare Dazn e quando serve Infinity

Ancora niente di preciso per la Champions su Mediaset Infinity.

Non si sa se la includeranno direttamente in Infinity+ (che mi pare costi 7,99, ti danno però periodo di prova gratuita) oppure sarà un "Channel" a parte (stile Prime Video per intenderci).
 
L'abbonato Sky dovrebbe valutare di volta in volta, diciamo di mese in mese, se merita fare Amazon Prime Video per vedere la propria squadra. O se l'annuale è confermato 36€ l'anno, conviene fare quello. Non penso che andranno anche in ppv su Amazon e se andranno, che converrà usare tale modalità per acquistare le singole partite della propria squadra, invece dell'abbonamento mensile o annuale.

Edit: o se l'abbonamento a Prime costasse sui 5€ al mese comprese le partite, si può valutare di abbonarsi di mese in mese all'occorrenza per vedere la propria squadra. Se va bene magari ad ottobre si ha la fortuna di vedere due volte la propria squadra su Amazon, a novembre nulla e ci si riabbona a dicembre, tanto per fare un esempio. Poi nei mesi in cui si è abbonati si sfrutta Prime Video per gli altri contenuti e/o per le spedizione gratis. Magari con 15-20€ ci si toglie il fastidio, a chi interessano su Amazon solo le partite di Champions e in particolare quelle della propria squadra.
 
Ultima modifica:
Non ho letto le ultime pagine, ci sono novità di qualche annuncio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso