In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

gli abbonamenti "moderni" dovrebbero essere rigorosamente senza vincoli, ergo, ti abboni, disdici e ti riabboni quando vuoi
Purtroppo le aziende hanno anche bisogno di certezza delle entrate, oltre che delle uscite. Non credo sia un sistema sostenibile a lungo termine, specie se ci sono investimenti enormi
 
Mah. Netflix investe miliardi di € ogni anno in produzione di contenuti (non dicutiamone qui la qualità), e lo fa con abbonamenti a zero vincoli (certo, ha anche accumulato un enorme debito, ma è fisiologico per le aziende di questo tipo). E i principali provider telefonici stanno implementando la rete 5g (con relativa infrastruttura) con offerte che non prevedono vincoli (in gran parte).
 
Mah. Netflix investe miliardi di € ogni anno in produzione di contenuti (non dicutiamone qui la qualità), e lo fa con abbonamenti a zero vincoli (certo, ha anche accumulato un enorme debito, ma è fisiologico per le aziende di questo tipo). E i principali provider telefonici stanno implementando la rete 5g (con relativa infrastruttura) con offerte che non prevedono vincoli (in gran parte).

Lo streaming resterà senza vincoli perché ci sono costi inferiori rispetto al satellite e al dtt, per questo possono permettersi di non averli. Per il satellite ad esempio oltre alle frequenze che costano molto c'è tutto un sistema di gestione diverso (call.center, decodifica ecc.) che implica molti costi e quindi non permette di avere abbonamenti libero da vincoli.
 
Secondo voi, ora come ora, conviene "disdire l'abbonamento" o "metterlo in pausa" in attesa del prossimo campionato?
 
Non penso ci sia differenza fra le due cose. O perlomeno io non l'ho mai capita
Sospendendo blocchi pure il prezzo quindi ti devono avvisare entro 30 giorni se lo modifichi, disdicendo non hai questo beneficio in teoria quindi secondo me conviene sospenderlo questa volta abbonamento, per chi è interessato.

Io ho abbonamento attivo fino al 5 agosto quindi non è mio problema
 
Secondo voi, ora come ora, conviene "disdire l'abbonamento" o "metterlo in pausa" in attesa del prossimo campionato?

forse mettendolo in pausa si rimane dentro il recinto se magari avessero idea di contattare con qualche tipologia di offerta i clienti. E poi al cliente con rinnovo,anche se momentaneamente parcheggiato, devono comunicare il cambio listino in modo ormai imminente se i listini partissero davvero a luglio. E'ormai anacronistico ed errato vedere che ,dopo la pausa abbonamento,viene illustrata a 9.99 euro la cifra utile seguente (alla ripresa del flusso contrattuale), e' un'informazione sbagliata e fuorviante. Dovrebbero cominciare ad organizzare il tutto.
 
Per capire, questa sospensione da dove si fa che non la vedo? Nel myaccount/abbonamento, dove vedo il mio piano mensile e scadenza, trovere la sospensione vicino al pulsante disdici abbonamento? Io vedo solo quello, immagino perchè mi scade tra 1 anno.
 
Devi ragionare come paragone locale, ovvero della bundesliga ha 3 gare a giornata, qui ne ha 3 di serie a, il prossimo anno avrà tutta la a in proporzione se paghi 10 euro per 3 gare ne dovresti pagare 32 per 10 a giornata, ma da sondaggi si parla di 25 euro e dovrebbe esserci oltre alla liga già confermata l'europa league

Ammettiamo che siano 30 perché 25 saranno solo per chi avrà sconti....ti sembra una cifra ragionevole? Con sky costava 16€ e con 30 euro vedevi anche RAI, Mediaset, premium, puoi registrare, scaricare, c'è il 4k, hai la certezza di visione senza problemi perché via sat, e oltretutto adesso con 34.90 hai skytv+ Netflix + la Champions, Europa League, conference cup, EUROSPORT, tennis, Nba, golf , f1, moto gp, Discovery Channel, national Geographic, history...insomma non c'è paragone...uno può ragionare locale, nazionale, mondiale o universale che la cifra è spropositata per un offerta ridicola dai bisogna essere sinceri...ed è 1quello poi che dicono tutti infatti
 
Per capire, questa sospensione da dove si fa che non la vedo? Nel myaccount/abbonamento, dove vedo il mio piano mensile e scadenza, trovere la sospensione vicino al pulsante disdici abbonamento? Io vedo solo quello, immagino perchè mi scade tra 1 anno.

Metti in pausa si chiama , qui spiegano come fare e dove trovare (video in fondo) https://www.dazn.com/it-IT/help/art...count-and-why-is-it-better-than-cancelling-it
forse non vedi il pulsante proprio perché hai un abbo di durata = 1 anno
 
Ammettiamo che siano 30 perché 25 saranno solo per chi avrà sconti....ti sembra una cifra ragionevole? Con sky costava 16€ e con 30 euro vedevi anche RAI, Mediaset, premium, puoi registrare, scaricare, c'è il 4k, hai la certezza di visione senza problemi perché via sat, e oltretutto adesso con 34.90 hai skytv+ Netflix + la Champions, Europa League, conference cup, EUROSPORT, tennis, Nba, golf , f1, moto gp, Discovery Channel, national Geographic, history...insomma non c'è paragone...uno può ragionare locale, nazionale, mondiale o universale che la cifra è spropositata per un offerta ridicola dai bisogna essere sinceri...ed è 1quello poi che dicono tutti infatti

Con sky costa 16 + 19 di sky tv OBBLIGATORI: totale 35€
Eurosport è anche su DAZN
Con DAZN non serve scaricare o registrare perchè c'è tutto ON DEMAND

Bisogna essere sinceri....hai scritto un post ridicolo pieno di errori....che è quello che pensano tutti.
Ma d'altra parte ti sei qualificato con i primi messaggi sul forum, tu sei quello che si è presentato dicendo "ho l'abbonamento sky ma vedo le partite sui siti illegali"
 
Io ora pago 35 euro sky hd calcio sport col 4k (ovviamente disdicendo ogni anno per evitare di perdere il cliente sono 6 anni che mi fanno sempre questa offerta). 30 euro dazn (io penso alla fine faranno 25) sarebbe accettabile solo se diviso con 2 dispositivi altrimenti sarebbe una cifra folle fuorimercato
 
Con sky costa 16 + 19 di sky tv OBBLIGATORI: totale 35€
Eurosport è anche su DAZN
Con DAZN non serve scaricare o registrare perchè c'è tutto ON DEMAND

Bisogna essere sinceri....hai scritto un post ridicolo pieno di errori....che è quello che pensano tutti.
Ma d'altra parte ti sei qualificato con i primi messaggi sul forum, tu sei quello che si è presentato dicendo "ho l'abbonamento sky ma vedo le partite sui siti illegali"

dipende un po da come uno vede la cosa.. per uno che si e' abbonato a sky per le serie ed il cinema aggiungere la serie A costava 16euro. Punto.
 
dipende un po da come uno vede la cosa.. per uno che si e' abbonato a sky per le serie ed il cinema aggiungere la serie A costava 16euro. Punto.

Giusto, infatti io che sono abbonato DAZN per le freccette ho la Serie A gratis. Meglio di così.
 
Ammettiamo che siano 30 perché 25 saranno solo per chi avrà sconti....ti sembra una cifra ragionevole? Con sky costava 16€ e con 30 euro vedevi anche RAI, Mediaset, premium, puoi registrare, scaricare, c'è il 4k, hai la certezza di visione senza problemi perché via sat, e oltretutto adesso con 34.90 hai skytv+ Netflix + la Champions, Europa League, conference cup, EUROSPORT, tennis, Nba, golf , f1, moto gp, Discovery Channel, national Geographic, history...insomma non c'è paragone...uno può ragionare locale, nazionale, mondiale o universale che la cifra è spropositata per un offerta ridicola dai bisogna essere sinceri...ed è 1quello poi che dicono tutti infatti

Quando mai su Sky con 16 euro si è visto qualcosa di calcio? cerchiamo di fornire informazioni corrette, da sempre c’è anche un pacchetto base obbligatorio a cui aggiungere i 16 euro del pack Calcio.
Poi la Rai è visibile soltanto nella programmazione in chiaro e non gli eventi criptati.
 
Si in effetti se facessero 30 euro con 2 dispositivi (quindi di fatto sono 15 euro, 1 amico o parente lo trovi x condividere l abbonamento), con l offerta di serie A, liga spagnola, ligue 1 francese, moto gp e eurosport (quindi 3 slam su 4 di tennis e parecchio basket) direi che sarebbe buono, che ne pensate?
 
Indietro
Alto Basso