In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Arrivato questa mattina decoder ordinato ieri da Digiquest. Tutto perfetto, nella confezione è presente anche il cavo Scart - AV jack 3.5 mm che non mi aspettavo,
non ci sono invece le batterie del telecomando :)

Per curiosità, quanto tempo è passato dall'acquisto all'arrivo?
(cavo HDMI presente?)
 
Non ho trovato l'opzione per far partire in automatico il time shift quando si cambia programma (naturalmente dopo aver inserito una chiavetta)
 
Ciao, vorrei sapere se con questo decoder è possibile registrare un programma da SAT o da DTV intanto che ne vedi uno registrato tramite hdd esterno?
 
Ciao, vorrei sapere se con questo decoder è possibile registrare un programma da SAT o da DTV intanto che ne vedi uno registrato tramite hdd esterno?

Si, puoi guardare un programma registrato sull'hard disk esterno mentre ne stai registrando un altro sullo stesso hard disk
 
Sperando di non violare alcuna regola del forum: c'è un dongle wifi adatto per il q60?
Vorrei evitare l'acquisto di un gadget inutile (non ho resistito al decoder, seppure caro, perché attualmente senza TV hbb ed orientato ad una sostituzione progressiva dei tv. Ancora validi anche se vecchiotti)
 
Sperando di non violare alcuna regola del forum: c'è un dongle wifi adatto per il q60?
Vorrei evitare l'acquisto di un gadget inutile (non ho resistito al decoder, seppure caro, perché attualmente senza TV hbb ed orientato ad una sostituzione progressiva dei tv. Ancora validi anche se vecchiotti)

Dovete prendere il dongle wi-fi di digiquest cosi andate sul sicuro.

Dovreste trovarlo sul sito
 
Prime impressioni molto positive. Leggero, facile da installare e configurare, cambio canali (terrestri e satellitari) veloce, passaggio dagli uni agli altri altrettanto veloce, grafica ben curata, qualità delle immagini, soprattutto in 4k naturalmente, ottima. Compatibilità HDR e HLG (ieri sera ho visto alcune trasmissioni su RAI 4K e Travelxp 4K dove ha agganciato il segnale HLG senza problemi), 2 ingressi usb di cui uno 3.0 sul quale ho installato un SSD da 250 GB (già formattato NTFS) riconosciuto in pochi secondi e un altro 2.0 sul quale ho inserito l'alimentazione di una ventolina che utilizzavo per raffreddare il vecchio decoder Sky Q black (inutile in questo caso perchè l'apparecchio non surriscalda per niente). Ampia possibilità di configurazione e informazioni sul segnale in ingresso (sia digitale che terrestre) e tanto altro. Servizi interattivi tramite Hbbtv sia lato DTT che SAT perfettamente funzionanti. Fino ad ora sono soddisfatto della scelta fatta e, per le mie esigenze, sono altrettanto soddisfatto di non essermi fatto allettare da decoder base Linux. Questi ultimi potenzialmente senz'altro più completi e più economici ma, credo, maggiormente adatti a utenti più esperti che abbiano magari necessità di fruire di ulteriori servizi. Poi, la tessera TVsat mi ha aperto il mondo 4k e HDR anche su queste piattaforme. Devo riconoscere poi che la qualità delle immagini in HD e 4k non ha nulla da invidiare a quelle che vedo su networks quali Netflix, Disney+ e Amazon prime. Unico neo riscontrato fino ad ora è stata la gestione dei contributi multimediali (immagini e video) che avevo sull'SSD. Le immagini difficilmente si adattano al formato del monitor (16:9), risultando il più delle volte deformate. Aspetto sicuramente da migliorare. Lo consiglio
 
buona sera a tutti, sono da mesi a caccia di un decoder da poter usare in una casa in trentino dove la ricezione dei canali DTT ( forse tra antenna da sistemare e conformazione della valle è penosa..:crybaby2: )
i canali in modo particolare la sera spariscono x volte durante la visione
la casa in cui mi reco ha una parabola sul tetto immagino non recentissima e di cui non so nulla credo sia una classica parabola da 60/80cm con lbn a 2 uscite potrei utilizzare con soddisfazione questo Q60 ? tanto ho visto che gli altri normali HD non costano poi tanto meno, oppure cos'altro offre il mercato senza svenarsi? (Humax , Adb)
ciao grazie
 
Ultima modifica:
Si certamente, lo puoi usare tranquillamente sia per tivusat che per i canali DTT
 
Si certamente, lo puoi usare tranquillamente sia per tivusat che per i canali DTT

ciao ercolino e grazie per la risposta quando dici che posso usarlo tranquillamente sia per tivusat che per i canali DTT cosa intendi esattamente?
se lo installo collegando il solo cavo sat ? oppure devo collegargli dietro anche il cavo antenna?
visto che come dicevo i canali DTT sono scarsi io pensavo appunto di utilizzarlo (per vedere Rai, Mediaset e altro) esclusivamente con la parabola (quindi immagino tivusat) e in questo modo problemi di ricezione non dovrei averne giusto?
 
con questo decoder si può usare anche la smartcard di sky per il dtt?

Da fonte Sky: Sky sta dismettendo il sistema su Digitale terrestre, puntando definitivamente sulla fibra e sulla parabola. Chi ha già l'abbonamento può continuare ad usarlo (e lo slot sul Q60 lo consente). Nuovi abbonamenti Sky sul digitale terrestre non sono possibili.
 
ciao ercolino e grazie per la risposta quando dici che posso usarlo tranquillamente sia per tivusat che per i canali DTT cosa intendi esattamente?
se lo installo collegando il solo cavo sat ? oppure devo collegargli dietro anche il cavo antenna?
visto che come dicevo i canali DTT sono scarsi io pensavo appunto di utilizzarlo (per vedere Rai, Mediaset e altro) esclusivamente con la parabola (quindi immagino tivusat) e in questo modo problemi di ricezione non dovrei averne giusto?

Puoi ovviamente collegare anche solo il cavo SAT e quindi usare solo tivusat.
 
Sono interessato alla parte relativa alla registrazione di questo decoder e dato che mi sembra di capire che non è possibile inserire un nome alla registrazione in fase di impostazione del timer ne rinominarla una volta effettuata vorrei sapere da chi lo ha già ricevuto con quale nome vengono salvate le registrazioni se semplicemente con la data e il nome del canale o se con il nome del programma registrato.
Grazie.
 
Ciao a tutti. Neo iscritto con un quesito: ho acquistato stamane il q60 e mi chiedo se i canali inseriti nella lista preferiti possano essere spostati tra di loro o meno. o non riesco solo perchè ho l'LCN attivo e disinserendolo, risolvo il problema con una nuova scansione.

Thanks:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso