Ripulito il 3d
Non si parla di streaming.
Non si parla di streaming.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A quanto leggo, si attende il decreto attuativo. Non si capisce se già è attivo o bisogna ancora attendere.Ma il bonus dei 100 € per il cambio tv è stato approvato?
Come dicevo non spegneranno i canali 21-47 nel 2030 ma entro il 2030, naturalmente lo faranno gradualmente esattamente come fin'ora con dapprima i 61-69 e adesso i 48-60...unica consolazione se (ma soltanto se) qualcuno decidera di continuera a trasmettere in VHF dopo tale data, benvenga il T2 almeno ci sara un po' piu di spazio nei pochi canali a disposizione.
A quanto leggo, si attende il decreto attuativo. Non si capisce se già è attivo o bisogna ancora attendere.
Può essere buon segno, perché il Ministero prosegue la sua strada già segnataA distanza comunque di 90 giorni o poco più tutto tace.
Come dicevo non spegneranno i canali 21-47 nel 2030 ma entro il 2030, naturalmente lo faranno gradualmente esattamente come fin'ora con dapprima i 61-69 e adesso i 48-60...unica consolazione se (ma soltanto se) qualcuno decidera di continuera a trasmettere in VHF dopo tale data, benvenga il T2 almeno ci sara un po' piu di spazio nei pochi canali a disposizione.
Buongiorno a tutti, mi viene in mente un ragionamento o una battuta,non so nemmeno io : Loro ( MInistero , organismi internazionali ecc ) tolgono banda in uhf ok , ma poi tali frequenze le utilizzeranno gli operatori Telefonici per il 5G Ok? ..Le tv nazionali pero' non abbandoneranno le trasmissioni anzi le vorranno incrementare sul web, io che abito in zona decentrata come ricevo lo streaming di una tv se mi manca la fibra e non arrivera' mai dato l alto costo di cablaggi ecc ? Ma semplicemente attraverso le stesse frequenze tolte prima ...Una specie di furto ai danni dell utente che prima non pagava nulla quando ad esempio mediaset trasmetteva in uhf sul canale 50 adesso se vorrebbe continuare a ricevere Mediaset cosa fa ? Si abbona a un servizio internet fornito da un provider gsm 5 g della serie il famoso detto: pian piano ci faranno pagare pure l aria che respiriamo
È proprio x questo che la vedo dura, in Italia... il tempo di capire l'inganno e ci sarà senz'altro una reazione. A meno che, come già accaduto nel mercato della telefonia mobile, le tariffe non si abbasseranno a livelli infimi (rispetto ad analoghe offerte esistenti).Esattamente. . E in più hanno non solo la via di ritorno per spiare i nostri comportamenti ma anche la possibilita di pubblicità mirata per utente. Una manna per i pubblicitari. Altro che auditel...
Con costi a carico dell'utente anziché dell'operatore, e senza più LA VERA diretta...
Però si abbassa anche la qualità del servizio quando la tariffa è troppo bassa...le tariffe non si abbasseranno a livelli infimi (rispetto ad analoghe offerte esistenti).