Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Come dicevo non spegneranno i canali 21-47 nel 2030 ma entro il 2030, naturalmente lo faranno gradualmente esattamente come fin'ora con dapprima i 61-69 e adesso i 48-60...unica consolazione se (ma soltanto se) qualcuno decidera di continuera a trasmettere in VHF dopo tale data, benvenga il T2 almeno ci sara un po' piu di spazio nei pochi canali a disposizione.

Scusami se te lo dico, ma ti stai facendo veramente delle paranoie mentali, parlare di cose da qui al 2030 che non si sa manco come andrà a finire e cosa succederà, può capitare di tutto

Rimaniamo con i piedi per terra e limitiamoci a parlare del 1 Settembre 2021 e 1 Luglio 2022. Tutto il resto è il nulla.
 
Se é per questo non si sa neanche cosa accadra l'anno prossimo al dvbt con tutti questi paventati rivii e incertezze sulle codifiche :) e su questi argomenti a quanto leggo, le "paranoie mentali" se le sono fatte in molti....a me non piace considerare soltanto quello che mi sbattono davanti al naso, preferisco guardare anche piu in avanti, che non si sa mai...
 
Ultima modifica:
Comunque di fatto, l'Italia dovrà completare il tutto entro il 30 giugno 2022, quindi anche se nel caso rinviassero non possono andare in nessun modo oltre quella data, per fare un esempio possono spostare tutte le riorganizzazioni delle frequenze, rinviando ciò che è previsto a settembre 2021 completamente ad aprile o maggio 2022, dopo un mese il passaggio al T2, ovviamente così sarebbe più dolorosa la roadmap, secondo me rimarrà tutto com'è, almeno riguardo le date, poi possono anche eventualmente a settembre modificare qualcosa facendo un mix tra canali nazionali HD/SD ma di più non potranno modificare.
 
Ultima modifica:
A quanto leggo, si attende il decreto attuativo. Non si capisce se già è attivo o bisogna ancora attendere.

non solo in rete non si trova una beata mazza, oltretutto molti sito confondono le cose facendo un tutt'uno tra bonus decoder 50€ con questo bonus tv 100€ ....uno schifo in pratica!! :mad:
comunque ancora tutto tace, seppur tutti scrivono ''E’ in arrivo il decreto attuativo congiunto del Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero di Economia e Finanze''
 
Come dicevo non spegneranno i canali 21-47 nel 2030 ma entro il 2030, naturalmente lo faranno gradualmente esattamente come fin'ora con dapprima i 61-69 e adesso i 48-60...unica consolazione se (ma soltanto se) qualcuno decidera di continuera a trasmettere in VHF dopo tale data, benvenga il T2 almeno ci sara un po' piu di spazio nei pochi canali a disposizione.

Non sequestreranno nessun canale assegnato alle tv prima del 2030. Semplicemente si studia di poter condividere la banda ANCHE per servizi mobili ove ci fosse la possibilità
 
Buongiorno a tutti, mi viene in mente un ragionamento o una battuta,non so nemmeno io : Loro ( MInistero , organismi internazionali ecc ) tolgono banda in uhf ok , ma poi tali frequenze le utilizzeranno gli operatori Telefonici per il 5G Ok? ..Le tv nazionali pero' non abbandoneranno le trasmissioni anzi le vorranno incrementare sul web, io che abito in zona decentrata come ricevo lo streaming di una tv se mi manca la fibra e non arrivera' mai dato l alto costo di cablaggi ecc ? Ma semplicemente attraverso le stesse frequenze tolte prima ...Una specie di furto ai danni dell utente che prima non pagava nulla quando ad esempio mediaset trasmetteva in uhf sul canale 50 adesso se vorrebbe continuare a ricevere Mediaset cosa fa ? Si abbona a un servizio internet fornito da un provider gsm 5 g della serie il famoso detto: pian piano ci faranno pagare pure l aria che respiriamo

Esattamente. . E in più hanno non solo la via di ritorno per spiare i nostri comportamenti ma anche la possibilita di pubblicità mirata per utente. Una manna per i pubblicitari. Altro che auditel...
Con costi a carico dell'utente anziché dell'operatore, e senza più LA VERA diretta...
 
Esattamente. . E in più hanno non solo la via di ritorno per spiare i nostri comportamenti ma anche la possibilita di pubblicità mirata per utente. Una manna per i pubblicitari. Altro che auditel...
Con costi a carico dell'utente anziché dell'operatore, e senza più LA VERA diretta...
È proprio x questo che la vedo dura, in Italia... il tempo di capire l'inganno e ci sarà senz'altro una reazione. A meno che, come già accaduto nel mercato della telefonia mobile, le tariffe non si abbasseranno a livelli infimi (rispetto ad analoghe offerte esistenti).
 
le tariffe non si abbasseranno a livelli infimi (rispetto ad analoghe offerte esistenti).
Però si abbassa anche la qualità del servizio quando la tariffa è troppo bassa... ;) Poi dipende anche dall'utilizzatore, se si 'accorge' che il servizio funziona solo perché non lo usa appieno... ed è ben lontano da quello che è dichiarato nell'offerta
 
Quanta disinformazione fanno i quotidiani: ......
Qualcuno mi spiega cosa vuol dire la frase "se abbiamo un apparecchio dotato solo di presa scart, difficilmente potremo collegarci un cavo hdmi" ? Vuol dire che in qualche caso potremo collegarci un cavo hdmi ?
E poi, "In più, il decoder deve essere dotato di un lettore per le smart card": per quale motivo ?
 
Fanno a gara a chi pubblica piu boiate! Cosi creano soltanto terrorismo mediatico, ma evidentemente qualcuno ci guadagna...ed é coisi da sempre a cominciare dalle balle che hanno gia detto sulle modulazioni confuse con le codifiche ecc. ben risapute qui sul forum...
 
Il fatto che nessuno si degni di correggere certe baggianate riguardanti il terrestre lasciando la liberta di continuare a fare disinformazione (perché di questo si tratta) mi fa pensare che si sono fatti l'occhiolino con i venditori / importatori di televisori e con i fornitori di rete....se si trattasse soltanto di ignoranza sarebbe un errore imperdonabile.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso