Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non voglio creare flame / discussioni, solo una cosa a cui stavo pensando.

Se approvassero lo spezzatino totale cambierebbero le condizioni, no?
Ma Sky avrebbe comunque le mani legate? Perché in una situazione normale mi sarei aspettato un ricorso, ma dopo l'assegnazione delle tre partite mi pare di ricordare che non possono fare più nulla.

Che ne pensate?
Già detto più volte. La possibilità di cambiare era prevista dal bando.
 
Con sky comunque a livello di promozioni non costava molto di più. Io non ho mai pagato a prezzo pieno. E l'ho avuto più volte gratis. Quindi questi presidenti avrebbero dovuto lamentarsi da anni.
 
Con sky comunque a livello di promozioni non costava molto di più. Io non ho mai pagato a prezzo pieno. E l'ho avuto più volte gratis. Quindi questi presidenti avrebbero dovuto lamentarsi da anni.
Infatti nell'articolo si lamenta del fatto che la serie a era già svalutata. Ma quanto vogliono? 50 euro al mese di abbonamento
 
20 euro al mese (10 considerando la visione su 2 dispositivi) è il prezzo giusto x un campionato senza interesse dove da 10 anni la prima vince con 20 punti sulla seconda e nelle coppe, europei e mondiali facciamo ridere i polli..
 
La serie a non vale 38 euro al mese, la lega non può imporre nulla, hanno incassato quasi 1 miliardo? Adesso tacciano
Il punto è questo: le regole si stabiliscono prima. Se volevano la trasmissione a 30-40-50-100€ al mese andava scritto nel bando. Questa mentalità, che poi è un'abitudine, di non scrivere le cose e poi lamentarsi dopo è folle
 
Il punto è questo: le regole si stabiliscono prima. Se volevano la trasmissione a 30-40-50-100€ al mese andava scritto nel bando. Questa mentalità, che poi è un'abitudine, di non scrivere le cose e poi lamentarsi dopo è folle
Hai pienamente ragione. Avrebbero dovuto rifiutare i soldi di Dazn e Sky e fare il loro canale: così il 90 % delle squadre sarebbe fallito o forse di più. Compresa l'Atalanta che è in utile.
 
In tempi di Superlega, il calcio apparteneva al popolo, ora, questi novelli CHE GUEVARA della palla, al popolo, vorrebbero cavargli il sangue. Che prece..
 
Il punto è questo: le regole si stabiliscono prima. Se volevano la trasmissione a 30-40-50-100€ al mese andava scritto nel bando. Questa mentalità, che poi è un'abitudine, di non scrivere le cose e poi lamentarsi dopo è folle
Restano comunque fuori dal mondo
 
Il punto è questo: le regole si stabiliscono prima. Se volevano la trasmissione a 30-40-50-100€ al mese andava scritto nel bando. Questa mentalità, che poi è un'abitudine, di non scrivere le cose e poi lamentarsi dopo è folle

Bisogna capire da dove arrivano certe parole ed immaginare (certo non si può molto oltre, in questi casi) come e da dove scaturiscano certi ragionamenti; poi probabilmente si giungerebbe alla conclusione che qualcuno dovrebbe andare a lavorare (non dico in miniera che è un classico di pieno rispetto ma almeno a guadagnarsi la pagnotta con le manine) e allora forse verrebbe rivalutato il tutto.

Condizionali sempre obbligatori.
 
Bisogna capire da dove arrivano certe parole ed immaginare (certo non si può molto oltre, in questi casi) come e da dove scaturiscano certi ragionamenti; poi probabilmente si giungerebbe alla conclusione che qualcuno dovrebbe andare a lavorare (non dico in miniera che è un classico di pieno rispetto ma almeno a guadagnarsi la pagnotta con le manine) e allora forse verrebbe rivalutato il tutto.

Condizionali sempre obbligatori.
Ma la cosa assurda è che la situazione francese non ha insegnato nulla, detto ciò non possono comandare a casa di altri che siano Sky, Dazn o altri.
 
Nn mi sembra esattamente la stessa situazione della Francia
piu o meno è la stessa cosa
qui nel caso ci perde innanzitutto solo dazn
se casca dazn a 19,90€ al mese come possono permettersi di creare un canale della lega a piu di 29,90€
quindi la lega dovrebbe strisciare ed accettare gli spiccioli da sky per continuare a campare


ero speranzoso con dazn
ma adesso spero vivamente che caschi tutto
 
Comunque è un dato di fatto che il prossimo anno si pagherà di meno per vedere tutto.
Fino ad ora ci volevano 30 euro al mese per Now Tv e 10 euro per DAZN, e si poteva vedere tutto con 40 euro al mese. Dal prossimo anno Now cala a 15 euro, DAZN è a 20 euro (per un anno, ma secondo me pure dopo), siamo a 35 euro al mese per vedere tutto. Escludendo casi ancora più favorevoli, come chi abbia attivato un ticket annuale di DAZN (io l'ho attivato ad aprile, quindi fino ad aprile prossimo pagherò una media di 8 euro al mese, più i 15 di Now fanno "solo" 23 euro al mese)
 
Comunque è un dato di fatto che il prossimo anno si pagherà di meno per vedere tutto.
Fino ad ora ci volevano 30 euro al mese per Now Tv e 10 euro per DAZN, e si poteva vedere tutto con 40 euro al mese. Dal prossimo anno Now cala a 15 euro, DAZN è a 20 euro (per un anno, ma secondo me pure dopo), siamo a 35 euro al mese per vedere tutto. Escludendo casi ancora più favorevoli, come chi abbia attivato un ticket annuale di DAZN (io l'ho attivato ad aprile, quindi fino ad aprile prossimo pagherò una media di 8 euro al mese, più i 15 di Now fanno "solo" 23 euro al mese)
E aggiungo che finalmente per vedere solo la serie a non si debba abbonare a due piattaforme.
 
Comunque è un dato di fatto che il prossimo anno si pagherà di meno per vedere tutto.
Fino ad ora ci volevano 30 euro al mese per Now Tv e 10 euro per DAZN, e si poteva vedere tutto con 40 euro al mese. Dal prossimo anno Now cala a 15 euro, DAZN è a 20 euro (per un anno, ma secondo me pure dopo), siamo a 35 euro al mese per vedere tutto. Escludendo casi ancora più favorevoli, come chi abbia attivato un ticket annuale di DAZN (io l'ho attivato ad aprile, quindi fino ad aprile prossimo pagherò una media di 8 euro al mese, più i 15 di Now fanno "solo" 23 euro al mese)
Ci sarebbe la farà di champions su amazon, nel mio caso ho prime student e quindi pago prime 1,50 al mese invece di 3 per cui alla fine sono 36,50 in un anno recupero 1 mensilità in pratica rispetto ad ora
 
Con le promo di Sky si poteva arrivare al pack base + Sport + Calcio + HD + DAZN gratis sui 40€. L'offerta sportiva di NOW + DAZN a 10€ salvo promo più o meno costava anche quello.

Adesso il paragone con sopra lo farei col pack base Sky TV + Sport su Sky Q a nuovo listino Smart a 31€ a cui aggiungere 20€ per DAZN, quindi 51€. NOW a 15€ + 20 di DAZN invece fa 35€.

Oggi a tenere Sky + DAZN in diversi casi si paga di più, mentre con NOW + DAZN da luglio si paga di meno.
 
Comunque è un dato di fatto che il prossimo anno si pagherà di meno per vedere tutto.
Fino ad ora ci volevano 30 euro al mese per Now Tv e 10 euro per DAZN, e si poteva vedere tutto con 40 euro al mese. Dal prossimo anno Now cala a 15 euro, DAZN è a 20 euro (per un anno, ma secondo me pure dopo), siamo a 35 euro al mese per vedere tutto.

Ok, anche se sarebbe più corretto confrontare promo con promo e listino con listino. Tu hai confrontano listino con promo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso