Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci si adatta, questione di abitudini. Mi ricordo quando ci furono i primi anticipi e posticipi la gente era arrabbiata.... Ora è la normalità. Siamo vecchi e fatichiamo ad accettare i cambiamenti
 
e' anche parte del budget per prendere la serieB, a questo punto sarebbe piu'difficile acquistare anche quella

con la pressione che dazn ha (reggere 3 anni con infrastruttura), non le conviene accollarsi altri eventi che si accavallerebbero qualche volta alla A...mettendo sotto stress la rete.
 
Comunque il primo vero stress test sarà il primo turno infrasettimanale, in quel caso 6 partite andranno in onda il mercoledì sera in contemporanea e non si discute.
 
Già mi immagino come tremeranno i server a cui si appoggia Dazn

Qualche investimento sull'infrastruttura penso che se lo possano permettere. Potrà non piacere ma il presente ed il futuro ė e sarà nello streaming(Sky fibra compreso) e le aziende si dovranno adeguare. Nokia insegna...
 
Tornando ai costi io personalmente visto che seguo calcio, nba e hockey, punterò sul tris dazn+infinity+nba leaguepass, se il Milan non andrà oltre la fase a gironi toglierò poi infinity, non faccio dazn+nowtv sport perché non c'è l'ondemand per le gare di nba li. Per le gare di hockey mi farò bastare i free games di regular season ed eventualmente poi fare il pass playoff
 
Qualche investimento sull'infrastruttura penso che se lo possano permettere. Potrà non piacere ma il presente ed il futuro ė e sarà nello streaming(Sky fibra compreso) e le aziende si dovranno adeguare. Nokia insegna...
Mi sarebbe piaciuto avere delle info di provenienza Dazn stessa circa le questioni di infrastrutture varie...loro stessi domenica scorsa hanno affermato di essere pronti nel momento in cui ci sarà affollamento della rete.
 
Mi sarebbe piaciuto avere delle info di provenienza Dazn stessa circa le questioni di infrastrutture varie...loro stessi domenica scorsa hanno affermato di essere pronti nel momento in cui ci sarà affollamento della rete.

E cosa dovrebbero dire all’utente? Promettere più CDN? La cifra messa a disposizione da Tim per upgrade?

Al massimo sarei curioso di conoscere la questione tecnica (e commerciale) del tim box + backup digitale terrestre. Ma sembra che non si possa fare prima del 1 luglio.


Ps. Molte di queste cose tecniche sono sotto “accordo di non divulgazione”, non comunicheranno mai ufficialmente informazioni molte tecniche. (E all’utente medio non serve neanche saperle)
 
Ultima modifica:
Vodafone fa ricorso contro l'accordo Dazn-Tim,in pratica l'accordo Vodafone-Dazn prevede che l'app di Dazn resti su Vodafone Tv ,alla luce però del nuovo accordo con Tim,Dazn ha chiesto la rescissione del contratto con Vodafone e per questo motivo quest'ultima ha fatto ricorso.

L'articolo lo trovato sul Sole 24 Ore
 
Ultima modifica di un moderatore:
Attendiamo soprattutto l'esito dell'istruttoria AGCOM in merito. Sicuramente qualcosa succederà, e dopo il 1 luglio dovranno essere noti i termini dell'accordo e vincoli DAZN-TIM.
 
Attendiamo soprattutto l'esito dell'istruttoria AGCOM in merito. Sicuramente qualcosa succederà, e dopo il 1 luglio dovranno essere noti i termini dell'accordo e vincoli DAZN-TIM.

Non succede nulla nel caso in cui venga rotto l'accordo con Tim, le altre telco assieme devono dare 340 milioni a Dazn,altrimenti Dazn va dinuovo da Tim e rifanno l'accordo ed in quel caso nessuno potrà poi dire nulla,perchè in quel caso Dazn si giustificherà dicendo che l'accordo economico con Tim è più vantaggioso rispetto a farlo con le altre.Quindi Dazn a mio avviso come va va cade all'inpiedi
 
Vodafone fa ricorso contro l'accordo Dazn-Tim,in pratica l'accordo Vodafone-Dazn prevede che l'app di Dazn resti su Vodafone Tv ,alla luce però del nuovo accordo con Tim,Dazn ha chiesto la rescissione del contratto con Vodafone e per questo motivo quest'ultima ha fatto ricorso.

L'articolo lo trovato sul Sole 24 Ore

Si parte :laughing7:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non succede nulla nel caso in cui venga rotto l'accordo con Tim, le altre telco assieme devono dare 340 milioni a Dazn,altrimenti Dazn va dinuovo da Tim e rifanno l'accordo ed in quel caso nessuno potrà poi dire nulla,perchè in quel caso Dazn si giustificherà dicendo che l'accordo economico con Tim è più vantaggioso rispetto a farlo con le altre.Quindi Dazn a mio avviso come va va cade all'inpiedi
Resta sempre il problema della (eventuale) posizione dominante Tim telefonia+Tv
Posizione ben diversa da quella assunta da Sky negli anni passati, dato che la sua fetta di mercato è piccolissima
 
Resta sempre il problema della (eventuale) posizione dominante Tim telefonia+Tv
Posizione ben diversa da quella assunta da Sky negli anni passati, dato che la sua fetta di mercato è piccolissima
Se le altre telco vogliono evitare tutto ciò devono uscire i soldi, altrimenti si accetta lo status quo. Non ci sono alternative e l'AGCOM credo che lo sappia meglio di tutti noi. Anche perché Sky aveva stanziato 820 milioni, magari ora ne avrà 500, visto l'acquisto selvaggio di contenuti, per cui può se vuole controbilanciare l'offerta di tim per l'esclusiva commerciale
 
Se le altre telco vogliono evitare tutto ciò devono uscire i soldi, altrimenti si accetta lo status quo. Non ci sono alternative e l'AGCOM credo che lo sappia meglio di tutti noi. Anche perché Sky aveva stanziato 820 milioni, magari ora ne avrà 500, visto l'acquisto selvaggio di contenuti, per cui può se vuole controbilanciare l'offerta di tim per l'esclusiva commerciale

E se le altre Telco puntassero su Sky per ribaltare la situazione?
 
Ma anche no. Come si vieta l'esclusiva OTT a Sky, si vieta l'esclusiva Tim-DAZN
Ok vietamo l'esclusiva ma questi 340 milioni a Dazn qualcuno deve dargli, altrimenti subisce un danno economico. Quindi le altre telco devono uscire complessivamente sti soldi o Dazn chiede i danni in tribunale e non si finisce più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso