Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in quel comunicato tim di marzo scorso, a diritti acquisiti da dazn,si leggeva che dazn ha scelto tim come partner strategico e poi continuava "pertanto,tim sara' l'operatore di telefonia e pay tv di riferimento per l'offerta dei contenuti di dazn in italia". Nel comunicato, si diceva anche che "tim supportera' la migrazione da satellite a piattaforma streaming". Come si potrebbe giustificare ora una migrazione di massa nuovamente in senso opposto ? Un accordo con Sky renderebbe carta straccia questo comunicato e la recente intervista al dirigente Tim Gubitosi,verrebbe smontata ogni virgola del contenuto anche a livello di concetto generale su come usufruire tecnicamente dei contenuti
 
d'accordo che fra privati ci possono essere le cifre che vogliono, ma forse tra le varie leggi melandri,antitrust,normative con le precise regole di "bidding" sui diritti, andrebbero posti dei paletti sulla proporzione di costo diritti e offerte per la ritrasmissione del prodotto. Un tetto limite che imponga una linea precisa e dentro i confini del reale ,altrimenti il mercato si regge su un'anomalia evidente capace di mandare per aria tutto l'iter di acquisizione
 
Continuo a non capire. All'asta ha partecipato Dazn. I diritti sono stati assegnati a Dazn. Dazn ha un partner tecnico. Ma i diritti restano di Dazn.
se ho ben capito quello che antitrust dovrà verificare è anche questo, che i diritti siano di Dazn e quindi Dazn possa utilizzarli come vuole nei soli limiti del bando di assegnazione e TIM è solo partner tecnico per garantire una perfetta fruibilità del prodotto a tutti gli abbonati Dazn, o se l'accordo tra Dazn e TIM prevede dei limiti (e nel caso quali) alla libertà di utilizzo dei diritti stessi, alla fruibilità dei contenuti su reti diverse da quella di TIM, e se quindi TIM non sia solo un partner tecnico ma una co-assegnataria occulta dei diritti.
 
Ultima modifica:
Agcom ha tempo fino a 29 luglio, ma può prendersi altri 60 gg.
Antitrust dovrebbe dire qualcosa entro fine giugno sugli esposti presentati da Wind, Vodafone, Fastweb, Iliad e Open Fiber
Quella cosa che devono usare anche digitale terrestre o satellite la vede Agcom?
 
quello che antitrust dovrà verificare è esattamente questo, che i diritti siano di Dazn e quindi Dazn possa utilizzarli come vuole nei soli limiti del bando di assegnazione e TIM è solo partner tecnico per garantire una perfetta fruibilità del prodotto a tutti gli abbonati Dazn, o se l'accordo tra Dazn e TIM prevede dei limiti (e nel caso quali) alla libertà di utilizzo dei diritti stessi, alla fruibilità dei contenuti su reti diverse da quella di TIM, e se quindi TIM non sia solo un partner tecnico ma una co-assegnataria occulta dei diritti.
Ma non è così. Tim e DAZN possono fare anche accordi commerciali, cosa del resto fatta sempre in esclusiva tra TIM e Disney, cosa non censurata da AGCM. Il punto è valutare se questo accordo può eventualmente incidere sul ruolo di TIM come operatore telefonico dove ha sempre avuto un ruolo preminente. Ed in ogni caso l'eventuale sanzione è una multa.
 
Che poi Tim è anche sponsor della serie a, ci sarebbe anche conflitto di interessi
 
Ma non è così. Tim e DAZN possono fare anche accordi commerciali, cosa del resto fatta sempre in esclusiva tra TIM e Disney, cosa non censurata da AGCM. Il punto è valutare se questo accordo può eventualmente incidere sul ruolo di TIM come operatore telefonico dove ha sempre avuto un ruolo preminente. Ed in ogni caso l'eventuale sanzione è una multa.

Quà non parliamo di Disney ma della Serie A, non mi pare che Vodafone o Fastweb che sia hanno contratti con Disney
 
Ma non è così. Tim e DAZN possono fare anche accordi commerciali, cosa del resto fatta sempre in esclusiva tra TIM e Disney, cosa non censurata da AGCM. Il punto è valutare se questo accordo può eventualmente incidere sul ruolo di TIM come operatore telefonico dove ha sempre avuto un ruolo preminente. Ed in ogni caso l'eventuale sanzione è una multa.

I diritti tv della Serie A sono disciplinati da un'apposita legge e relative linee guida (che indicano anche modalità di trasmissione della Serie A e su quali piattaforme trasmissive deve andare), alle quali la legge rimanda e AGCM deve controllare il rispetto di esse, anche dopo assegnazione diritti tv.

Disney Plus ovviamente no.

In più Agcom sta verificando potenziali effetti restrittivi della concorrenza con l'accordo Tim-Dazn, in quanto Tim, oltre a già essere nel mercato telco (come operatore dominante in questo momento), con questo accordo aumenterebbe inevitabilmente la sua quota di mercato nel SIC.

L'accordo commerciale può perfettamente esserci, ma non devono esserci limiti tali che danneggino la concorrenza. Questo viene verificato.

In questo casino, si incastra pure la vicenda Vodafone, che ha un accordo con Dazn su Vodafone Tv fino ad agosto 2022. Però Dazn ha cercato di risolverlo anticipatamente (ovviamente con la tlc britannica che si è opposta a tale opzione, capendo subito dove Dazn andava a parare...), dicendo ufficialmente che Vodafone doveva avere ok per nuove offerte commerciali di febbraio, ma chiaramente non è quello il motivo reale, è del tutto futile. Il motivo vero è che l'accordo con Tim era stato già firmato da Dazn 2 mesi prima e prevede per Tim esclusiva come "distributore", oltre a vantaggi tecnici; per far valere tale esclusiva, Dazn deve sciogliere contratto con Vodafone.
 
Ultima modifica:
se ho ben capito quello che antitrust dovrà verificare è anche questo, che i diritti siano di Dazn e quindi Dazn possa utilizzarli come vuole nei soli limiti del bando di assegnazione e TIM è solo partner tecnico per garantire una perfetta fruibilità del prodotto a tutti gli abbonati Dazn, o se l'accordo tra Dazn e TIM prevede dei limiti (e nel caso quali) alla libertà di utilizzo dei diritti stessi, alla fruibilità dei contenuti su reti diverse da quella di TIM, e se quindi TIM non sia solo un partner tecnico ma una co-assegnataria occulta dei diritti.
Bene vedremo quello che dicono
Ma non è così. Tim e DAZN possono fare anche accordi commerciali, cosa del resto fatta sempre in esclusiva tra TIM e Disney, cosa non censurata da AGCM. Il punto è valutare se questo accordo può eventualmente incidere sul ruolo di TIM come operatore telefonico dove ha sempre avuto un ruolo preminente. Ed in ogni caso l'eventuale sanzione è una multa.
Disney e satta per dei messi in esclusiva su tim se fanno così anche per la a che ne so fino a settembre sarebbero sanzionabli?
 
Ma Dazn alla fine non ci rimette a sparire da SkyQ (ok era prevedibile) ma anche dal Vodafone Box e tutte le chiavette Now ecc.....?
Rimarrà almeno su Amazon Firestick?
Altrimenti anche volendo non saprei dove vederlo...
 
Ma Dazn alla fine non ci rimette a sparire da SkyQ (ok era prevedibile) ma anche dal Vodafone Box e tutte le chiavette Now ecc.....?
Rimarrà almeno su Amazon Firestick?
Altrimenti anche volendo non saprei dove vederlo...
Si resta su Amazon fire stick, Google Tv, Xiaomi mi tv stick e mi tv box 4k e nokia streaming, forse qualche altro dispositivo che non ricordo
 
sara' curioso anche vedere come tim impostera' gli spot pubblicitari che verosimilmente mandera' in onda (martellanti) sul chiaro a luglio in concomitanza con la fase cruciale dell'Europeo di calcio. Si confonderanno le agili mosse di ballerini con le azioni dei giocatori in campo.:qcheerleader:
Come dovra' illustrare negli spot il contenuto a disposizione , "vivi il calcio di dazn su timvision" (facendo notare che di prodotto dazn si tratta) oppure "vivi tutta la serie A su timvision" ?
 
sara' curioso anche vedere come tim impostera' gli spot pubblicitari che verosimilmente mandera' in onda (martellanti) sul chiaro a luglio in concomitanza con la fase cruciale dell'Europeo di calcio. Si confonderanno le agili mosse di ballerini con le azioni dei giocatori in campo.:qcheerleader:
Come dovra' illustrare negli spot il contenuto a disposizione , "vivi il calcio di dazn su timvision" (facendo notare che di prodotto dazn si tratta) oppure "vivi tutta la serie A su timvision" ?

già la tim con i loro call center è martellante e assillante nei confronti delle persone:mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso