Immagino che l'antitrust stia visionando il contratto tra tim e dazn per capire la situazione
Per forza.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Immagino che l'antitrust stia visionando il contratto tra tim e dazn per capire la situazione
Loro possono visualizzarlo?![]()
se ho ben capito quello che antitrust dovrà verificare è anche questo, che i diritti siano di Dazn e quindi Dazn possa utilizzarli come vuole nei soli limiti del bando di assegnazione e TIM è solo partner tecnico per garantire una perfetta fruibilità del prodotto a tutti gli abbonati Dazn, o se l'accordo tra Dazn e TIM prevede dei limiti (e nel caso quali) alla libertà di utilizzo dei diritti stessi, alla fruibilità dei contenuti su reti diverse da quella di TIM, e se quindi TIM non sia solo un partner tecnico ma una co-assegnataria occulta dei diritti.Continuo a non capire. All'asta ha partecipato Dazn. I diritti sono stati assegnati a Dazn. Dazn ha un partner tecnico. Ma i diritti restano di Dazn.
Quella cosa che devono usare anche digitale terrestre o satellite la vede Agcom?Agcom ha tempo fino a 29 luglio, ma può prendersi altri 60 gg.
Antitrust dovrebbe dire qualcosa entro fine giugno sugli esposti presentati da Wind, Vodafone, Fastweb, Iliad e Open Fiber
Ma non è così. Tim e DAZN possono fare anche accordi commerciali, cosa del resto fatta sempre in esclusiva tra TIM e Disney, cosa non censurata da AGCM. Il punto è valutare se questo accordo può eventualmente incidere sul ruolo di TIM come operatore telefonico dove ha sempre avuto un ruolo preminente. Ed in ogni caso l'eventuale sanzione è una multa.quello che antitrust dovrà verificare è esattamente questo, che i diritti siano di Dazn e quindi Dazn possa utilizzarli come vuole nei soli limiti del bando di assegnazione e TIM è solo partner tecnico per garantire una perfetta fruibilità del prodotto a tutti gli abbonati Dazn, o se l'accordo tra Dazn e TIM prevede dei limiti (e nel caso quali) alla libertà di utilizzo dei diritti stessi, alla fruibilità dei contenuti su reti diverse da quella di TIM, e se quindi TIM non sia solo un partner tecnico ma una co-assegnataria occulta dei diritti.
cosa del resto fatta sempre in esclusiva tra TIM e Disney, cosa non censurata da AGCM.
Ma non è così. Tim e DAZN possono fare anche accordi commerciali, cosa del resto fatta sempre in esclusiva tra TIM e Disney, cosa non censurata da AGCM. Il punto è valutare se questo accordo può eventualmente incidere sul ruolo di TIM come operatore telefonico dove ha sempre avuto un ruolo preminente. Ed in ogni caso l'eventuale sanzione è una multa.
solo per l'assegnazione dei diritti ed è rispettata. Il problema eventuale è di concorrenza ma sul mercato telefonico e non su altro.Disney non è la Serie A, per la quale esistono leggi specifiche.
Ma non è così. Tim e DAZN possono fare anche accordi commerciali, cosa del resto fatta sempre in esclusiva tra TIM e Disney, cosa non censurata da AGCM. Il punto è valutare se questo accordo può eventualmente incidere sul ruolo di TIM come operatore telefonico dove ha sempre avuto un ruolo preminente. Ed in ogni caso l'eventuale sanzione è una multa.
E certo TIM aveva l'esclusiva!Quà non parliamo di Disney ma della Serie A, non mi pare che Vodafone o Fastweb che sia hanno contratti con Disney
Bene vedremo quello che diconose ho ben capito quello che antitrust dovrà verificare è anche questo, che i diritti siano di Dazn e quindi Dazn possa utilizzarli come vuole nei soli limiti del bando di assegnazione e TIM è solo partner tecnico per garantire una perfetta fruibilità del prodotto a tutti gli abbonati Dazn, o se l'accordo tra Dazn e TIM prevede dei limiti (e nel caso quali) alla libertà di utilizzo dei diritti stessi, alla fruibilità dei contenuti su reti diverse da quella di TIM, e se quindi TIM non sia solo un partner tecnico ma una co-assegnataria occulta dei diritti.
Disney e satta per dei messi in esclusiva su tim se fanno così anche per la a che ne so fino a settembre sarebbero sanzionabli?Ma non è così. Tim e DAZN possono fare anche accordi commerciali, cosa del resto fatta sempre in esclusiva tra TIM e Disney, cosa non censurata da AGCM. Il punto è valutare se questo accordo può eventualmente incidere sul ruolo di TIM come operatore telefonico dove ha sempre avuto un ruolo preminente. Ed in ogni caso l'eventuale sanzione è una multa.
Si resta su Amazon fire stick, Google Tv, Xiaomi mi tv stick e mi tv box 4k e nokia streaming, forse qualche altro dispositivo che non ricordoMa Dazn alla fine non ci rimette a sparire da SkyQ (ok era prevedibile) ma anche dal Vodafone Box e tutte le chiavette Now ecc.....?
Rimarrà almeno su Amazon Firestick?
Altrimenti anche volendo non saprei dove vederlo...
sara' curioso anche vedere come tim impostera' gli spot pubblicitari che verosimilmente mandera' in onda (martellanti) sul chiaro a luglio in concomitanza con la fase cruciale dell'Europeo di calcio. Si confonderanno le agili mosse di ballerini con le azioni dei giocatori in campo.:qcheerleader:
Come dovra' illustrare negli spot il contenuto a disposizione , "vivi il calcio di dazn su timvision" (facendo notare che di prodotto dazn si tratta) oppure "vivi tutta la serie A su timvision" ?