Quindi hanno speso più di 17 milioni (non doveva essere al 100% dello sponsor?)
Che domanda stai facendo? Spero tu stia scherzando. È normale che ci siano dei costi, poi vengono coperti dagli introiti pubblicitari, detti sponsor. Che lo sponsor cacci la grana prima, durante o dopo l'evento, a bilancio cambia poco.
E che poi lo sponsor ci guadagni, non è affare della Rai (ma se Tim è sponsor unico da 5 anni sicuramente non saranno dei polli).
Un'azienda che deve correre deve anche investire, non è che deve vivere per forza dei soli contribuenti. E una Rai senza show, senza fiction, senza sport o intrattenimento è una Rai che fa la fine di Alitalia, e non ci serve. Sarà che sono allergico a ogni forma di inutile assistenzialismo, ma tagliare il ramo su cui sono seduto, favorendo le altre aziende private che come avvoltoi aspettano la mia dipartita, sinceramente non è quello di cui ha bisogno Rai.
Rai da migliorare e ottimizzare, certo, Rai che ho iniziato a disprezzare da quando hanno fatto quello che hanno fatto via satellite il 18 dicembre scorso... ma non da distruggere.
Lo sport è di tutti, non soltanto dei ricchi.
No no lasciamolo solo a Mediaset e Sky, così mettono le briciole su Tv8 e 20, lasciando tutto sul pay. Ovviamente scherzo, sperando in una Rai che fa meno tg sciatti come il Tg2 e più sport, magari proprio su Rai 2. Lo sport fa bene, porta ascolti, sponsor, ed è il miglior modo di fare servizio pubblico.