Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Serie A è disciplinata dalla Legge Melandri (e non si limita solo a "vietato per un solo operatore prendere TUTTI i pacchetti in esclusiva", la materia è molto più approfondita...)

Disney+ no.

ma infatti la legge melandri è rispettata, ci sono 2 operatori che trasmettono la serie a, poi il canale commerciale di vendita del prodotto non è disciplinato certo dalla legge melandri.
 
Offerta però scaduta venerdì scorso, non è detto eventualmente che riproponga la stessa cifra.

Anche perchè l'obiettivo di quell'offerta era chiaramente un altro (far venire fuori il rapporto "esclusivo" tra Tim e Dazn...), Sky sapeva bene che sicuramente sarebbe stata rifiutata.
Si, lo so era una provocazione. Però potrebbe ritornare come un boomerang per DAZN, se ritiene di non farcela da sola. Dobbiamo solo attendere gli eventi, e vedere cosa succederà.
 
Si, lo so era una provocazione. Però potrebbe ritornare come un boomerang per DAZN, se ritiene di non farcela da sola. Dobbiamo solo attendere gli eventi, e vedere cosa succederà.

Conoscendo Sky anche se salta l'accordo e Dazn torna a bussare alla loro porta,loro faranno pernacchie o al massimo 100 milioni
 
ma infatti la legge melandri è rispettata, ci sono 2 operatori che trasmettono la serie a, poi il canale commerciale di vendita del prodotto non è disciplinato certo dalla legge melandri.

Ci sono anche le linee guida, disciplinate dalla Legge Melandri stessa, la quale rimanda all'AGCM il compito di vigliare sul rispetto di tali linee guida.
E in questo documento delle linee guida redatto dalla Serie A e approvvato da AGCM, viene specificato, come riportato prima, che la Serie A deve andare anche sulle "piattaforme storiche e a maggior diffusione" (fa riferimento in maniera piuttosto chiara a sat e dtt) e che lo streaming non può sostituirsi in toto a quelle piattaforme.

Quindi se l'Antitrust ravvissasse che l'accordo con Tim mette limiti allo sfruttamento e alla gestione dei diritti tv (ne ha parlato anche Milano-Finanza), allora potrebbe intervenire.
Poi, qualora ci fosse sul serio questo intervento di AGCM, starebbe ovviamente a Dazn (licenziataria dei diritti tv, e su questo NON SI DISCUTE...) decidere come trasmettere su quelle piattaforme "storiche" (in proprio? oppure con accordi di ritrasmissione con altri operatori?).
 
Ci sono anche le linee guida, disciplinate dalla Legge Melandri stessa, la quale rimanda all'AGCM il compito di vigliare sul rispetto di tali linee guida.
E in questo documento delle linee guida redatto dalla Serie A e approvvato da AGCM, viene specificato, come riportato prima, che la Serie A deve andare anche sulle "piattaforme storiche e a maggior diffusione" (fa riferimento in maniera piuttosto chiara a sat e dtt) e che lo streaming non può sostituirsi in toto a quelle piattaforme.


Quindi se l'Antitrust ravvissasse che l'accordo con Tim mette limiti allo sfruttamento e alla gestione dei diritti tv (ne ha parlato anche Milano-Finanza), allora potrebbe intervenire.
Poi, qualora ci fosse sul serio questo intervento di AGCM, starebbe ovviamente a Dazn (licenziataria dei diritti tv, e su questo NON SI DISCUTE...) decidere come trasmettere su quelle piattaforme "storiche" (in proprio? oppure con accordi di ritrasmissione con altri operatori?).

Quindi siamo sempre la basta che aprono il canale sul dtt e sono apposto,non è necessario andare su Sky
 
Quindi siamo sempre la basta che aprono il canale sul dtt e sono apposto,non è necessario andare su Sky

Non è mai necessario andare su Sky.
Se Antitrust imponesse a Dazn di andare anche sul sat, Dazn potrebbe sempre aprire dei suoi canali pay sat con box apposito (lo fa già in Germania nei locali commerciali, poi vabbè, l'accordo con Sky Deutschland l'ha fatto lo stesso, ma perchè lì non c'era l'equivalente di "TIM" di turno che metteva paletti qua e là a Dazn...).
 
E quindi improbabile una sentenza a fine mese

Infatti sempre bene usare il condizionale. Ho dubbi anch'io che a fine mese sapremo qualcosa. Questa faccenda andrà avanti ancora per un po'...

Si spera ovviamente, così da avere un quadro ben chiaro sulle varie offerte degli operatori da proporre agli utenti, che si decida il tutto prima di inizio campionato...
 
Su che basi siete convinti che salti tutto?
Mettetevi in testa che per i prossimi 3 anni Sky è tagliata "fuori", si vedranno solo le 3 partite del pack 2.
Va bene discutere ma pagine e pagine di supposizioni basate su non si sa cosa, vabbè.....
Se ci saranno problemi di visione e si obbligherà dazn a trasmettere sul satellite o sul digitale (è già successo in Canada con l'NFL) di sicuro nessun tribunale favorirà Sky, come è stato detto DAZN ha i suoi decoder.
Almeno così parrebbe perché sinceramente non ci sto capendo più niente 😁
 
Non è mai necessario andare su Sky.
Se Antitrust imponesse a Dazn di andare anche sul sat, Dazn potrebbe sempre aprire dei suoi canali pay sat con box apposito (lo fa già in Germania nei locali commerciali, poi vabbè, l'accordo con Sky Deutschland l'ha fatto lo stesso, ma perchè lì non c'era l'equivalente di "TIM" di turno che metteva paletti qua e là a Dazn...).

Per trasmettere solo 7 partite su 10? Aumentando i costi, quando con un accordo con sky rientrerebbe quasi totalmente nell’investimento?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso