Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'erano 3 partite in co-esclusiva ancora da assegnare e Sky aveva fatto ricorso contro Lega Serie A e Dazn per l'assegnazione dei pack 1 e 3.

Queste sono solo scaramucce tra Sky e Tim (robe da bambini dell'asilo tra un po'...): la prima ha fatto segnalazione contro la seconda per l'accordo con Dazn, allora la seconda l'ha fatta per ripicca contro la prima...

Piuttosto, ripeto, cosa c'entra Tim con questa segnalazione contro Sky per pubblicità ingannevole su assegnazione diritti tv? Al limite la doveva fare Dazn, che è quella che UFFICIALMENTE li ha presi.
Ma questa notizia di oggi fa capire ancor di più chi comanda, quindi non c'è niente di cui stupirsi...
 
Te lo ripeto: NON è un problema della Lega se DAZN rispetta o no. Una volta che questi hanno versato la fidejussione (lo hanno fatto? non lo so) i soldi in tasca li hanno. Se poi DAZN avrà infranto delle regole verso lo Stato nei suoi vari "bracci" non è un problema della Lega. Cosa non ti è chiaro di questo ragionamento?
E anche un problema della lega se non rispatta le leggi datto che possono annullare tutto e quindi non prendere più i soldi patuiiti
 
Ma non c'è niente da annullare. DAZN ha vinto il bando. Punto.
Ha versato la fidejussione (?) quindi la Lega i soldi li ha. Punto.
Ora al vaglio c'è il rapporto con Tim. Se questo risulterà irregolare, DAZN trasmetterà da sola o cercherà altri partner. Se non li troverà e DAZN non riuscirà a fare soldi a sufficienza, la banca si rivarrà su DAZN e farà cosa ritiene più opportuno per recuperarli.

Cosa non ti è chiaro? Non capisco come sia possibile che ogni (ripeto, ogni) volta fai un casino del genere
 
Ma non c'è niente da annullare. DAZN ha vinto il bando. Punto.
Ha versato la fidejussione (?) quindi la Lega i soldi li ha. Punto.
Ora al vaglio c'è il rapporto con Tim. Se questo risulterà irregolare, DAZN trasmetterà da sola o cercherà altri partner. Se non li troverà e DAZN non riuscirà a fare soldi a sufficienza, la banca si rivarrà su DAZN e farà cosa ritiene più opportuno per recuperarli.

Cosa non ti è chiaro? Non capisco come sia possibile che ogni (ripeto, ogni) volta fai un casino del genere
Ho solo detto che non vendono così a caso perima di farlo si consultano tutto lì non faccio confusione dico solo la mia
 
Se tutti diciamo la nostra non si capisce più nulla però.

O si hanno basi solide o si fa a meno di scrivere tanto per, scrivendo cosa ci passa per la testa.

Questo è assolutamente da evitare, in questo e in altri 3d.

Vedete di non far casino anche in questo 3d, altrimenti piazzo un lucchetto anche su questo, che è la giornata buona.
 
È ma se tu scrivi "in questo clima di grande incertezza" e poi i diritti sono stati assegnati da mesi non dici il vero (è una balla bella e buona per confondere gli abbonati, diciamolo...).
Bisogna stare attenti a quello che si comunica, una multa è più che possibile.

"in questo clima di grande incertezza" ... oggi ci sei domani chissà :D:D:D
avessero scritto questo nulla da dire ma invece hanno scritto questo:

"Siamo consapevoli che la situazione legata all’assegnazione dei diritti della serie A per il triennio 2021-2024, al momento, rimane di grande incertezza, e non appena questa situazione di incertezza si sarà definitivamente risolta, forniremo tempestivamente le informazioni relative a tutte le competizioni che comporranno il pacchetto Sky Calcio, e se vorrete comunque abbandonarlo, potrete farlo senza costi, anche se avete promozioni attive, con le modalità e i tempi che avremo cura di comunicare, senza che dobbiate fare nulla.”

e ancora poche settimane dopo

"Gentile abbonato, ti abbiamo scritto due settimane fa per darti un aggiornamento in merito all’assegnazione dei diritti della Serie A per il triennio 2021-2024. Al momento, il contesto rimane di grande incertezza ed abbiamo così pensato ad alcune iniziative per garantire, nel frattempo, la tua soddisfazione."

Tuttavia il ricorso doveva farlo DAZN, titolare dei diritti, e non TIM che doveva chiedere proprio a DAZN di intervenire.
 
Come al solito qui e nel 3d degli europei (o in quelli dei diritti tv), non si riesce a rimanere nel tema del 3d, e divagare con considerazioni che si possono fare tranquillamente al bar, ma non qui sul forum. Peccato però che quando lo faccio notare, mi dicono che non ne ho diritto perché non sono moderatore, e non posso vietare di far esprimere le proprie opinioni in merito. Io sto solo cercando di non far chiudere il 3d, se qualcuno NON ha capito di come funzionano le cose qui. Detto questo mi taccio definitivamente, e scriverò solo post utili alla discussione. Saluti.
 
"in questo clima di grande incertezza" ... oggi ci sei domani chissà :D:D:D
avessero scritto questo nulla da dire ma invece hanno scritto questo:

"Siamo consapevoli che la situazione legata all’assegnazione dei diritti della serie A per il triennio 2021-2024, al momento, rimane di grande incertezza, e non appena questa situazione di incertezza si sarà definitivamente risolta, forniremo tempestivamente le informazioni relative a tutte le competizioni che comporranno il pacchetto Sky Calcio, e se vorrete comunque abbandonarlo, potrete farlo senza costi, anche se avete promozioni attive, con le modalità e i tempi che avremo cura di comunicare, senza che dobbiate fare nulla.”

e ancora poche settimane dopo

"Gentile abbonato, ti abbiamo scritto due settimane fa per darti un aggiornamento in merito all’assegnazione dei diritti della Serie A per il triennio 2021-2024. Al momento, il contesto rimane di grande incertezza ed abbiamo così pensato ad alcune iniziative per garantire, nel frattempo, la tua soddisfazione."

Tuttavia il ricorso doveva farlo DAZN, titolare dei diritti, e non TIM che doveva chiedere proprio a DAZN di intervenire.
Si ma è satta una comunicazione di Sky aggi abonali la situazione di incertezza e per sky calcio almeno la leggo così
 
Tuttavia il ricorso doveva farlo DAZN, titolare dei diritti, e non TIM che doveva chiedere proprio a DAZN di intervenire.

Il legame tra TIM e DAZN è coperto da clausola di riservatezza e quindi al momento NESSUNO è a conoscenza di cosa in realtà contenga e disciplini sia in termini giuridici che finanziario.

Questo per dire che tra le ipotesi ci potrebbe pure essere che DAZN abbia delegato TIM come suo rappresentante in eventuali controversie come ad esempio questa, nulla può essere dato per scontato.
 
Il legame tra TIM e DAZN è coperto da clausola di riservatezza e quindi al momento NESSUNO è a conoscenza di cosa in realtà contenga e disciplini sia in termini giuridici che finanziario.

Questo per dire che tra le ipotesi ci potrebbe pure essere che DAZN abbia delegato TIM come suo rappresentante in eventuali controversie come ad esempio questa, nulla può essere dato per scontato.

Giusto per chiudere il cerchio :laughing7:
 
Io ho deciso di fare cosi: 1) Mi guardo gli europei in 4k, 2) mi prendo i 3 mesi che sky non mi fa pagare e poi aspetto... ;) 3) Giusto per essere sicuro di quello che succederà quando succederà... :)
 
Il legame tra TIM e DAZN è coperto da clausola di riservatezza e quindi al momento NESSUNO è a conoscenza di cosa in realtà contenga e disciplini sia in termini giuridici che finanziario.

Questo per dire che tra le ipotesi ci potrebbe pure essere che DAZN abbia delegato TIM come suo rappresentante in eventuali controversie come ad esempio questa, nulla può essere dato per scontato.

ma se fino al 1º luglio c’è la clausola di riservatezza sull’accordo DAZN-TIM e la “sentenza” dell’Antitrust verrà pronunciata entro il 30 giugno, allora qualche dubbio sulla sua validità mi viene… (a meno che loro non ne conoscano i termini)
 
È ma se tu scrivi "in questo clima di grande incertezza" e poi i diritti sono stati assegnati da mesi non dici il vero (è una balla bella e buona per confondere gli abbonati, diciamolo...).
Bisogna stare attenti a quello che si comunica, una multa è più che possibile.

Il pack 2 non era stato ancora assegnato
 
C'erano 3 partite in co-esclusiva ancora da assegnare e Sky aveva fatto ricorso contro Lega Serie A e Dazn per l'assegnazione dei pack 1 e 3.

Queste sono solo scaramucce tra Sky e Tim (robe da bambini dell'asilo tra un po'...): la prima ha fatto segnalazione contro la seconda per l'accordo con Dazn, allora la seconda l'ha fatta per ripicca contro la prima...

Piuttosto, ripeto, cosa c'entra Tim con questa segnalazione contro Sky per pubblicità ingannevole su assegnazione diritti tv? Al limite la doveva fare Dazn, che è quella che UFFICIALMENTE li ha presi.
Ma questa notizia di oggi fa capire ancor di più chi comanda, quindi non c'è niente di cui stupirsi...

Evidentemente la provocazione di sky ha centrato l’obiettivo
 
C'erano 3 partite in co-esclusiva ancora da assegnare e Sky aveva fatto ricorso contro Lega Serie A e Dazn per l'assegnazione dei pack 1 e 3.

Queste sono solo scaramucce tra Sky e Tim (robe da bambini dell'asilo tra un po'...): la prima ha fatto segnalazione contro la seconda per l'accordo con Dazn, allora la seconda l'ha fatta per ripicca contro la prima...

Piuttosto, ripeto, cosa c'entra Tim con questa segnalazione contro Sky per pubblicità ingannevole su assegnazione diritti tv? Al limite la doveva fare Dazn, che è quella che UFFICIALMENTE li ha presi.
Ma questa notizia di oggi fa capire ancor di più chi comanda, quindi non c'è niente di cui stupirsi...

In quel momento Sky aveva anche fatto ricorso. Per quanto mi riguarda, quel comunicato era corretto, visto che mancava l'assegnazione di un pacchetto, l'intera procedura non era completata e il tribunale avrebbe potuto annullare l'assegnazione, prima che fosse ritirato il ricorso.
 
In questo clima di grande incertezza, ho chiamato SKY per abbonarmi e vedere tutta la SERIE A, ma hanno detto che trasmetteranno solo tre partite per turno, invece, rispolverando un vecchio account DAZN, e chattando con loro, mi hanno assicurato che, con loro vedrò tutta, ma tutta la SERIE A..quindi, l'incertezza a cui si riferisce SKY,sono l'assenza delle mezze stagioni? :eusa_think:
 
Come al solito qui e nel 3d degli europei (o in quelli dei diritti tv), non si riesce a rimanere nel tema del 3d, e divagare con considerazioni che si possono fare tranquillamente al bar, ma non qui sul forum. Peccato però che quando lo faccio notare, mi dicono che non ne ho diritto perché non sono moderatore, e non posso vietare di far esprimere le proprie opinioni in merito. Io sto solo cercando di non far chiudere il 3d, se qualcuno NON ha capito di come funzionano le cose qui. Detto questo mi taccio definitivamente, e scriverò solo post utili alla discussione. Saluti.
Non ti preoccupare, se passeranno le mie idee, potrebbero esserci grosse rivoluzioni riguardo l'argomento sport e annessi 3d a breve.
Più di una volta abbiamo dato la possibilità a tutti gli utenti di scrivere e di avere un minimo di libertà, ma quando è troppo è troppo.
Come ho scritto già nell'altro 3d mi spiace per chi si è sempre comportato bene ma, io e credo i miei colleghi fisicamente e mentalmente non riusciamo a stare dietro a tutto, oltre, personalmente, a procurarmi un grosso stress.
Questi 3d sono di alleggerimento non uno scannamento continuo da parte degli utenti e noi dello staff a corrergli dietro per calmare le acque, ricevendo segnalazioni su segnalazioni.
Questo dovrebbe essere un forum tecnico sulla tecnologia digitale, l'argomento sport (e tutti i chiacchiericci da bar) sono un contorno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso