Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La SERIE A in streaming, semmai incentiva le attivazioni FIBRA-ADSL, le Telco dovrebbero esserne contente..
Quello di cui hanno paura è che i clienti tim vedano realmente meglio dazn e quindi per non avere rogne cambino operatore o scelgano direttamente tim per le attivazioni di nuove linee. Ovviamente non sappiamo se sarà così, e sinceramente ci credo poco che qualcuno cambi operatore solo per vedere meglio le partite però se stanno facendo tutti questa campagna significa che il timore ce l'hanno, altrimenti come hai detto tu ci sarebbe solo da essere felici che la serie a sia solo in streaming.
 
Avresti ragione. Se non fosse che nell’asta i pacchetti non erano bilanciati, non tutti partivano con le stesse condizioni, lo streaming sta venendo di fatto imposto da TIM, la telco che controlla quasi tutta l’infrastruttura di Internet in Italia e ha avuto il monopolio per 50 anni, e hanno firmato un accordo esclusivo che molto probabilmente crea problemi concorrenziali. Tutto questo è sufficiente?
Che poi questa esclusiva è tutta da dimostrare fra poco sapermo
Quello di cui hanno paura è che i clienti tim vedano realmente meglio dazn e quindi per non avere rogne cambino operatore o scelgano direttamente tim per le attivazioni di nuove linee. Ovviamente non sappiamo se sarà così, e sinceramente ci credo poco che qualcuno cambi operatore solo per vedere meglio le partite però se stanno facendo tutti questa campagna significa che il timore ce l'hanno, altrimenti come hai detto tu ci sarebbe solo da essere felici che la serie a sia solo in streaming.
Ok n questi tre anni ci sono stati problemi con tutti gli operatori e si diceva che già dazn aveva un accordo con tim per fare andare tutto megio
 
Che poi questa esclusiva è tutta da dimostrare fra poco sapermoOk n questi tre anni ci sono stati problemi con tutti gli operatori e si diceva che già dazn aveva un accordo con tim per fare andare tutto megio
Appunto, per me sono preoccupazioni infondate, però se tim pubblicizza che con loro si avrà un'esperienza di visione migliore allora l'utente sarà invogliato ad attivare una nuova linea con Tim. Che poi si veda realmente meglio non ci credo proprio, però fino ad agosto non potremo saperlo.
 
Appunto, per me sono preoccupazioni infondate, però se tim pubblicizza che con loro si avrà un'esperienza di visione migliore allora l'utente sarà invogliato ad attivare una nuova linea con Tim. Che poi si veda realmente meglio non ci credo proprio, però fino ad agosto non potremo saperlo.
Secondo me intendono anche il canale dtt se mai ci sarà
 
Secondo me intendono anche il canale dtt se mai ci sarà
Se il backup dtt ci dovesse essere e dovesse essere fruibile solo dagli abbonati tim allora ci sarebbe da ridire giustamente, ma se come sembra la vendita del tim box dovesse essere aperta a tutti e quindi funzionare con qualsiasi operatore allora il problema non sussiste.
 
Ragazzi però ora basta anche con ste segnalazioni.....

Inizio a prendere seri provvedimenti adesso e non dite che non eravata stati avvisati.

Colgo velocemente l'occasione per ribadire, come già annunciato negli scorsi giorni, che stiamo provvedendo a regolamentare le discussioni a tema calcio in modo da limitare ai minimi termini tutte le divagazioni e gli interventi di natura non strettamente tecnica ed inerenti al tema specifico delle discussioni stesse; nei prossimi giorni gli aggiornamenti.
 
Per il consumatore la soluzione ideale sarebbe poter scegliere dove seguire la Serie A, via streaming, via satellite o via terrestre. In un mondo ideale ogni operatore farebbe la sua offerta al cliente che a seconda della sua volontà decide con chi abbonarsi. Purtroppo non siamo in un mondo ideale, il consumatore viene visto come l'ultima ruota del carro e non conta nulla. Dice: nessuno ti costringe ad abbonarti. Vero, anche vero però che se voglio seguire sempre la mia squadra del cuore posso abbonarmi a un solo operatore, quindi non ho possibilità di scelta.
 
Se il backup dtt ci dovesse essere e dovesse essere fruibile solo dagli abbonati tim allora ci sarebbe da ridire giustamente, ma se come sembra la vendita del tim box dovesse essere aperta a tutti e quindi funzionare con qualsiasi operatore allora il problema non sussiste.
Sara risevatta agli abbonati tim e timvision da quello che ho capito va con tutte le conesione basta avere il box di tim
 
Per il consumatore la soluzione ideale sarebbe poter scegliere dove seguire la Serie A, via streaming, via satellite o via terrestre. In un mondo ideale ogni operatore farebbe la sua offerta al cliente che a seconda della sua volontà decide con chi abbonarsi. Purtroppo non siamo in un mondo ideale, il consumatore viene visto come l'ultima ruota del carro e non conta nulla. Dice: nessuno ti costringe ad abbonarti. Vero, anche vero però che se voglio seguire sempre la mia squadra del cuore posso abbonarmi a un solo operatore, quindi non ho possibilità di scelta.
Però se dazn si accordere con più operatori avresti cmq la sielta e questo che tante tv non fanno perché ti vogliono obligare a venire nella loro piatrorma con i loro dispositivi
 
e fino a prova contraria dovrebbe averla. Poi se non sarà così sicuramente non si potrà constatare già dal primo luglio ma da fine agosto, quando con la serie a ci saranno 2 milioni di utenti collegati e il multicast di tim, che ha la funzione proprio di evitare intasamenti, potrebbe entrare in gioco. Allora se i clienti fibra/adsl tim vedranno senza buffering e quelli fibra/adsl wind vedranno male si potrà discutere e ricorrere, altrimenti no. Però poi chi ha una 7 mega con wind di certo non può pretendere di avere una qualità di visione uguale a quella di chi ha una fibra tim, la comparazione va sempre fatta con connessioni di pari tecnologia.

Certo, anche se è raro che saturi la rete d’accesso, specialmente se ftth.
È molto più probabile che ci sia qualche saturazione locale, sul trasporto, ect.

Andrebbe fatta una distinzione, in ordine: operatore —> ftth/fttc/adsl/4g —> zona
 
La SERIE A in streaming, semmai incentiva le attivazioni FIBRA-ADSL, le Telco dovrebbero esserne contente..

No, perché hanno paura che la rete collassi, oltre ad altri motivi tecnico/economici.

Il caso più lampante? W3 , non ha accordi con nessuna tv - servizio di streaming ect (quindi non si può dire che w3 “sia di parte”), ma non è comunque contenta di ciò e si è unita a Sky/Vodafone/Open Fiber ect per l’esposto contro Tim.

Tim è stra-avvantaggia anche (soprattutto) in campo tecnico con questo accordo.
 
Ultima modifica:
No, perché hanno paura che la rete collassi, oltre ad altri motivi tecnico/economici.

.

E allora cosa c’entra che Tim va contro la concorrenza con fatto che non regge internet.. diciamo le cose come stanno hanno paura di perdere clienti perché ci sono molti ‘ignoranti’ che ancora pensano che DAZN funzioni solo se ti abboni a Tim
Del resto, come della salvaguardia dei clienti, frega una cippa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso