Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in realtà DAZN 1 (e 1+) sono nati all’inizio del campionato 2018-2019 come canali esclusivi per le utenze business, poi sono stati resi disponibili anche alle utenze private tramite l’offerta Sky-DAZN, ma a partire dalla stagione 2019-2020.

quindi in poche parole si torna alla situazione di 3 anni fa, semplicemente codificheranno DAZN 1 e vari alle utenze private, bloccheranno l’LCN sui decoder residenziali e non ci sarà nessun termine di trasmissioni il 1º luglio, come invece si aveva ipotizzato.
esattamente, infatti con il decoder super bloccato di Sky i privati non noteranno il canale neanche nella numerazione(oltre che codificato), quindi in nessun modo si potranno aggirare le limitazioni.
 
Comunque già il fatto che Dazn con ogni probabilità andrà su Sky sat per gli abbonamenti business, vuol dire che tiene aperta ancora la porticina a futuro accordo per le utenze residenziali Sky. E' stata furba, non ha voluto rompere del tutto i rapporti con Sky e legarsi mani e piedi interamente a Tim (poteva andare esclusivamente via digitale terrestre nei locali tramite box della Tim, ma Dazn non ha voluto come detto prima...).
Qualora l'Antitrust poi dovesse intervenire sull'esclusiva dell'accordo con Tim, i canali Dazn per Sky sarebbero già lì pronti anche per gli abbonati residenziali...

Più che altro non voleva perdere una fonte di guadagno considerando che l'alternativa era costruire un'offerta da zero.
 
O semplicemente non voleva impiegare risorse per decoder, cam e card (aggiungo avendo pure poco tempo a disposizione)...
 
Comunque già il fatto che Dazn con ogni probabilità andrà su Sky sat per gli abbonamenti business, vuol dire che tiene aperta ancora la porticina a futuro accordo per le utenze residenziali Sky. E' stata furba, non ha voluto rompere del tutto i rapporti con Sky e legarsi mani e piedi interamente a Tim (poteva andare esclusivamente via digitale terrestre nei locali tramite box della Tim, ma Dazn non ha voluto come detto prima...).
Qualora l'Antitrust poi dovesse intervenire sull'esclusiva dell'accordo con Tim, i canali Dazn per Sky sarebbero già lì pronti anche per gli abbonati residenziali...

infatti non vedo perche non si possano accordare anche per gli altri abbonati privati
 
in realtà DAZN 1 (e 1+) sono nati all’inizio del campionato 2018-2019 come canali esclusivi per le utenze business, poi sono stati resi disponibili anche alle utenze private tramite l’offerta Sky-DAZN, ma a partire dalla stagione 2019-2020.

quindi in poche parole si torna alla situazione di 3 anni fa, semplicemente codificheranno DAZN 1 e vari alle utenze private, bloccheranno l’LCN sui decoder residenziali e non ci sarà nessun termine di trasmissioni il 1º luglio, come invece si aveva ipotizzato.

Soltanto per essere precisi, nella prima stagione negli abbonamenti per le utenze commerciali non esistevano i due canali come li abbiamo visti dal 20 settembre 2019, ma due canali di servizio, il 215 e il 216, dove venivano trasmesse soltanto le tre partite in diretta. Probabilmente adesso faranno la stessa cosa.
 
Sky e DAZN non si possono accordare per la ritrasmissione perché c'è TIM, millesima volta che viene spiegato 😁
 
e sicuramente scegliera' il dtt non credo che cedera' a sky

in forum c'e' chi sostiene che dazn vede di buon grado un eventuale scioglimento del patto di esclusiva attuale, per poter tuffarsi immediatamente nella montagna di soldi sventolata da Sky. Pero' c'e' anche chi sosteneva che con questa tornata di concessione diritti la stessa dazn volesse fare l'all-in, non accontentandosi piu' di un ruolo marginale ma volendo il piatto forte in prima linea.Addirittura o cosi' o niente, si illustrava. Chiaro che se ci fosse un accordo per ipotetica ritrasmissione, tutta questa voglia di impossessarsi del ruolo di tenore principale andrebbe messa da parte con un ridimensionamento del ruolo di protagonista assoluto, e piuttosto sarebbe stato cucito addosso il pack 1-bis per la vendita dei diritti,lo vedevo perfetto per l'impostazione di dazn sul mercato
 
questa sarà la rottura piu grande di dazn. ci sarà qualcuno che avra il segnale prima di lei.
per chi vive vicino ad un bar sarà la rovina
 
questa sarà la rottura piu grande di dazn. ci sarà qualcuno che avra il segnale prima di lei.
per chi vive vicino ad un bar sarà la rovina

e questa impostazione creerebbe il caos di tempistica visione live fra abbonati diretti dazn e quelli che dovessero usufruirne in ritrasmissione sat.
Si possono ritardare i tempi della ritrasmissione tarandoli con quelli streaming ?
 
e questa impostazione creerebbe il caos di tempistica visione live fra abbonati diretti dazn e quelli che dovessero usufruirne in ritrasmissione sat.
Si possono ritardare i tempi della ritrasmissione tarandoli con quelli streaming ?

Bhè, ci sarebbe:

Multicast per Tim con Tim Box, visione più “uniforme possibile” tra gli utenti. (Su Internet)
Unicast, ogni utente ha un diverso ritardo (dazn app tv, ect)
DTT backup (Tim Box)
SAT (Sky Bar)

Quello che dovrebbero ritardare è il DTT backup, o meglio, fare un specie di “cache locale” per la sincronizzazione con il multicast in caso di problemi Internet (tutto questo se il backup verrà impostato in una certa maniera, lo scopriremo tra qualche giorno/ prime prove)

Comunque ci sono tanti “se se, ma ma”, si vedrà meglio ad inizio campionato.

Sulla carta, in ordine dal metodo trasmissivo con “minor ritardo e più uniforme” a quello con uno più “ampio e casuale”, c’è DTT - SAT - MULTICAST - UNICAST.
 
Ultima modifica:
Credo che dipenderà da Tim quanto potrà mollare la presa,poi neanche sappiamo se hanno già le cam pronte per essere distribuite, dal mio punto di vista li vedo troppo tranquilli sereni sia Dazn che Tim

Sono tranquilli e sereni perché credono che al massimo ci sarà una multa e basta altro che obbligare la trasmissione sul sat e/o dtt
 
Ultima modifica:
Quanti giochi di parole per nascondere la verità nota a tutti: per garantire una visione stabile e di qualità hanno bisogno di SAT e DTT.
 
Sono tranquilli e sereni perché credono che al massimo ci sarà una multa e basta altro che obbligare la trasmissione sul sat e/o dtt

Quindi secondo te non sono preparati al piano b

nuovo decoder tim, con dtt integrato e cam integrata no?

Più fattibile e meno ingobrante una cam e basta bisoagna capire se l'hanno già pronta in naftalia o no
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso